Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Anafilassi in pediatria

Anafilassi in pediatria

Autore: Mauro Calvani , Fabio Cardinale , Alberto Martelli , Maria A. Muraro , Neri Pucci , Francesco Savino

Numero di pagine: 117

L’anafilassi è definita come una reazione immediata sistemica dovuta al rapido rilascio IgE mediato di potenti mediatori dai mastociti tissutali e dai basofili del sangue periferico e rappresenta una condizione clinica generalizzata che include segni e sintomi cutanei, respiratori, cardiovascolari e gastrointestinali. Comprende svariati quadri clinici, che derivano dall’associarsi di sintomi come orticaria, angioedema, vomito, diarrea, asma, dispnea, edema della glottide, ipotensione, shock, ecc, non sempre di facile identificazione, che richiedono tuttavia un approccio diagnostico tempestivo e corretto. Scopo del volume, corredato di figure e tabelle esplicative degli argomenti trattati, è di fornire approfondimenti utili a chiarire l’eziopatogenesi dell’anafilassi e soprattutto ad attuare un corretto approccio clinico per la diagnosi e la terapia, con particolare riguardo alla corretta prescrizione e somministrazione di adrenalina.

Ipertensione in pediatria

Ipertensione in pediatria

Autore: Chiara Giovannozzi

Numero di pagine: 72

Il libro ricorda al pediatra che l'ipertensione esiste anche nei bambini e gli fornisce uno strumento per la diagnosi e la terapia. Il volume è completato da un software per determinare, sulla base di età, sesso e altezza del bambino, la presenza e l'entità dell'ipertensione in età pediatrica, verificando la conseguente necessità di intraprendere una terapia comportamentale e farmacologica.

Nutrizione parenterale in pediatria

Nutrizione parenterale in pediatria

Autore: Francesco Savino , Mario Marengo , Roberto Miniero

Numero di pagine: 128

L’esperienza clinica dimostra l’importanza di uno stato nutrizionale ottimale nel migliorare l’outcome e la risposta alla terapia di pazienti in cui l’alimentazione orale od enterale risulta impossibile, insufficiente o controindicata per sopperire ai fabbisogni nutrizionali. Le richieste metaboliche e le scarse riserve nutrizionali proprie dell’infanzia rendono ancora maggiori i potenziali benefici di un adeguato supporto nutrizionale nei soggetti in età pediatrica. Questo manuale di Nutrizione Parenterale Totale in Pediatria si propone di essere una guida pratica per l’utilizzo della nutrizione parenterale totale centrale e periferica nei lattanti e nei bambini. Il suo scopo è quello di presentare i principi della nutrizione parenterale e le richieste energetiche in base ai fabbisogni metabolici dell’organismo e di descrivere gli aspetti pratici e le indicazioni alla terapia parenterale nutrizionale nelle malattie acute e croniche. In questo libro vengono trattati l’evoluzione storica della terapia parenterale nutrizionale pediatrica, le indicazioni ad essa, i vari componenti delle miscele nutrizionali, il monitoraggio clinico di questi pazienti e le potenziali ...

Pediatria dalla A alla Z

Pediatria dalla A alla Z

Autore: Alberto Ugazio

Numero di pagine: 896

Pediatria dalla A alla Z vuole essere un riferimento per la scelta del protocollo terapeutico per affrontare le patologie pediatriche: schede di diagnosi e terapia essenziali ma esaurienti con la descrizione generale, il quadro clinico, gli accertamenti, la diagnosi differenziale, le indicazioni per la terapia e una nota con i consigli con cui il medico può rispondere alle più comuni incertezze dei genitori. L’ordine alfabetico e l’attribuzione di colori diversi alle singole aree terapeutiche garantiscono l’immediata rintracciabilità degli argomenti. I contenuti delle appendici non sono di importanza marginale: le tabelle con i valori antropometrici, i valori cardiorespiratori e quelli di laboratorio ma anche la trattazione aggiornata dell’approccio all’urgenza ed emergenza, le scale di valutazione del dolore e il calendario per la somministrazione dei vaccini. La parte conclusiva del volume è dedicata al prontuario con i contenuti tratti dalla banca dati CODIFA, la prima banca dati italiana di tutti i prodotti per la salute, da decenni garanzia di aggiornamento e affidabilità.

Manuale di Pediatria Generale e Specialistica

Manuale di Pediatria Generale e Specialistica

Autore: Margherita Bonamico

Numero di pagine: 537

Questa seconda edizione, aggiornata, del “Manuale di Pediatria Generale e Specialistica”, pubblicato per la prima volta nel 2009, è dovuta all’evoluzione delle conoscenze nell’ambito di questa specialità medica che si è verificata negli anni più recenti. Il volume è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, agli studenti dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, ai Medici di Famiglia, ma anche agli specializzandi in Pediatria per i quali può costituire un utile strumento di studio. Questo manuale è stato infatti pensato e realizzato con l’intento di fornire uno strumento agile ed aggiornato, in cui i principali aspetti della cura del bambino, sano e ammalato, sono stati trattati da specialisti nelle diverse branche della Pediatria, da chirurghi pediatri, da neuropsichiatri infantili ed infine da dermatologi che si sono particolarmente dedicati ai pazienti in età evolutiva.

La Pediatria a Padova

La Pediatria a Padova

Autore: Franco Zacchello , Giorgio Perilongo , Giovanni Silvano

Numero di pagine: 560

Segnali rassicuranti sui modi e mezzi per combattere le malattie, segnali inquietanti sui rischi – individuali e collettivi – per la salute, giungono dalla società in cui viviamo. Il controllo della patologia e l'uso razionale dei farmaci, le condizioni socioambientali patogene e il protrarsi dei tempi di vita assistita per la popolazione anziana, la politica della salute e l'organizzazione sanitaria, il rapporto tra sanità pubblica e privata, l'assistenza negli ospedali e a domicilio, la medicina di base e la medicina di vertice, la formazione del medico di oggi e di domani, la bioetica delle nascite e delle morti, le prospettive aperte dalle biotecnologie e dalla manipolazione genetica, la socializzazione della medicina e la medicalizzazione della società, le variabili sanitarie della crescente globalizzazione e gli aspetti medici di una società multietnica, sono temi e problemi che esigono una riflessione critica, la quale non può non passare anche attraverso la storia. La «grande storia» può essere arricchita non poco dalla «piccola storia» di idee ed eventi relativi al nostro benessere. Dare voce a una umanità – fatta di pazienti e di curanti, di infermieri e ...

Manuale di pediatria. La pratica clinica

Manuale di pediatria. La pratica clinica

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 1264

Il Manuale di Pediatria – La Pratica Clinica, giunto alla sua Seconda Edizione, è destinato a Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzandi in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Pediatri ed è strutturato per essere un testo maneggevole e di facile consultazione ma al tempo stesso completo e aggiornato, basato sui principi della Evidence Based Medicine. Il testo tratta tutti gli argomenti principali della Pediatria Generale e Specialistica ed è organizzato sia in capitoli con impostazione tradizionale, sia in inquadramenti sotto forma di tabelle, in cui vengono riportati i principi clinici/diagnostici/terapeutici e le diagnosi differenziali. Il testo contiene inoltre flow-chart e algoritmi decisionali, con lo scopo di fornire al lettore strumenti di facile e rapida consultazione. I presupposti che hanno guidato la stesura del Manuale trovano realizzazione in una veste grafica che intende guidare il lettore in una consultazione “su misura”: i capitoli contengono infatti sia informazioni di base, fondamentali e irrinunciabili per lo studente di Medicina in fase di studio, sia informazioni dettagliate destinate invece a coloro che intendono...

Psicologia e pediatria. Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Psicologia e pediatria. Strumenti per le professioni socio-sanitarie

Autore: Righetti , Santoro , Sinatora , Ricca

Numero di pagine: 240
La medicina osteopatica in pediatria

La medicina osteopatica in pediatria

Autore: Christian Ciranna-Raab , Andrea Manzotti

Numero di pagine: 176

• Cos’è l’osteopatia pediatrica? • Può essere d’aiuto nel trattamento di altre patologie oltre a quelle muscolo-scheletriche? • Come può essere integrata con altre discipline mediche? • Può trovare applicazione anche nel periodo prenatale e in gravidanza? A queste domande rispondono gli Autori del presente volume, con l’intento di dipanare la grande confusione intorno all'applicazione dell’osteopatia in ambito pediatrico, e di dare uno strumento di facile consultazione al medico che voglia iniziare una collaborazione con questa nuova figura emergente nel panorama sanitario italiano.

Diagnostica per immagini in pediatria

Diagnostica per immagini in pediatria

Autore: Carlson Merrow , Selena Hariharan

Numero di pagine: 416

Diagnostica per immagini in pediatria guida il lettore attraverso l’elaborazione radiologica dei disturbi pediatrici più comuni, aiuta a determinare quale esame eseguire e spiega i risultati con informazioni efficienti e aggiornate illustrando i vantaggi e i potenziali rischi per la salute. Il libro, frutto della collaborazione tra pediatri e radiologi, favorisce una comunicazione più efficace fra medici di diverse specialità e una migliore cura del paziente. Gli Autori si concentrano sulle patologie tipiche del paziente pediatrico, riducendo al minimo la trattazione dei quadri patologici riferibili anche all’adulto. La struttura schematica, basata su una rigorosa diagnosi differenziale, rende il volume utilissimo nella pratica clinica per la compilazione dei referti. Con oltre 200 diagnosi, divise in regioni anatomiche e riccamente illustrate, Diagnostica per immagini in pediatria è un testo di riferimento fondamentale sia per i radiologi sia per gli specia-listi di imaging pediatrico che necessitano di una guida in questo settore in rapida evoluzione.

Pediatri e bambini. I maestri della pediatria italiana raccontano

Pediatri e bambini. I maestri della pediatria italiana raccontano

Autore: F. Cerasoli , F. Ciotti

Numero di pagine: 168
Manuale di pediatria

Manuale di pediatria

Autore: Tom Lissauer , Will Carroll

Numero di pagine: 608

Questo manuale è un vero e proprio percorso di formazione alla pediatria clinica: come fare la diagnosi e impostare la terapia. Privo di nozioni superflue e ridondanti, il testo consente allo studente di orientarsi con facilità in una materia estremamente complessa. Le informazioni di fisiopatologia sono riepilogate per punti e viene dato grande spazio agli scenari clinici, con un rimando continuo alla gestione delle problematiche del paziente. Casi clinici, box riassuntivi e soprattutto un grande numero di foto e disegni facilitano l’apprendimento dello studente e la memorizzazione dei contenuti.

Manuale Washington® di pediatria 2 ª ed.

Manuale Washington® di pediatria 2 ª ed.

Autore: A.J. White

Numero di pagine: 688

Il Manuale Washington® di Pediatria, seconda edizione, breve, maneggevole e di facile utilizzo, punta l’attenzione sulle informazioni fondamentali, necessarie durante la cura di un bambino ricoverato in ospedale, in terapia intensiva (ICU), in pronto soccorso, o nella gestione clinica di casi specialistici. Si propone come uno strumento pratico e sintetico, con un approccio logico alla diagnosi e alla terapia delle più comuni patologie pediatriche trattate in ospedale e con riferimenti basati sull’evidenza, quando disponibili.

Passione in pediatria

Passione in pediatria

Autore: Carol Marinelli

Numero di pagine: 160

Il ricchissimo e osannato pediatra Jack Carter potrebbe essere il re del distacco emotivo se solo non avesse a che fare ogni giorno con la psicologa Nina Wilson. Lavorare a stretto con-tatto con lei mette alla prova l'equilibrio conquistato in anni di rigorosissimo allenamento. E questa è una cosa che lui non si può permettere. Quando poi un caso particolarmente difficile li unisce più di quanto sarebbe lecito, Jack capisce che non solo si infilerebbe volentieri nel suo letto, ma che sarebbe disposto a mettere il proprio destino nelle mani della donna che ama.

Nelson Manuale di Pediatria - 8 ed.

Nelson Manuale di Pediatria - 8 ed.

Autore: Karen J. Marcdante , Robert M. Kliegman , Richard W. Nelson , Alessandra Cassio , Giorgio Perilongo , Alessandro Plebani , Amalia Schiavetti

Numero di pagine: 864

Se c’è una pubblicazione che non può mancare nella libreria di ogni Pediatra, questo è il Nelson Manuale di pediatria, il classico per eccellenza in una materia in continua evoluzione che sa coniugare le nozioni di base con le più recenti scoperte cliniche. Essere Pediatra oggi richiede una competenza sempre più estesa e scientificamente solida, strutturata e facilmente trasferibile nella pratica clinica: il Nelson la offre, affrontando ogni argomento con rigore e pertinenza. Ogni vostra domanda, dubbio e necessità di approfondimento, nati dalla pratica quotidiana, troveranno una risposta aggiornata alle ultime linee guida internazionali e allo stato dell’arte delle ricerche e degli studi in Pediatria. Capitolo dopo capitolo si è condotti fino alla completa assimilazione di una procedura di successo per una conoscenza approfondita della malattia, per la gestione delle complicanze e per la valutazione delle patologie concomitanti.

Elementi essenziali di Pediatria. Per i corsi di Laurea Triennali

Elementi essenziali di Pediatria. Per i corsi di Laurea Triennali

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 216

Il testo si rivolge agli studenti dei corsi delle Lauree Triennali. È un pratico e maneggievole estratto del “Il Manuale di Pediatria: La Pratica Clinica”. Vede affrontare in maniera semplice e schematica argomenti come: cura e prevenzione, neonatologia, malattie degli apparati, neurologia e infettivologia, che devono far parte del bagaglio culturale di tutte le figure professionali di tutto il comparto assistenziale.

Manuale di Pediatria. La Pratica Clinica

Manuale di Pediatria. La Pratica Clinica

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 1264

Il Manuale di Pediatria – La Pratica Clinica, giunto alla sua Seconda Edizione, è destinato a Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzandi in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Pediatri ed è strutturato per essere un testo maneggevole e di facile consultazione ma al tempo stesso completo e aggiornato, basato sui principi della Evidence Based Medicine. Il testo tratta tutti gli argomenti principali della Pediatria Generale e Specialistica ed è organizzato sia in capitoli con impostazione tradizionale, sia in inquadramenti sotto forma di tabelle, in cui vengono riportati i principi clinici/diagnostici/terapeutici e le diagnosi differenziali. Il testo contiene inoltre flow-chart e algoritmi decisionali, con lo scopo di fornire al lettore strumenti di facile e rapida consultazione. I presupposti che hanno guidato la stesura del Manuale trovano realizzazione in una veste grafica che intende guidare il lettore in una consultazione “su misura”: i capitoli contengono infatti sia informazioni di base, fondamentali e irrinunciabili per lo studente di Medicina in fase di studio, sia informazioni dettagliate destinate invece a coloro che intendono...

Pediatria d'urgenza

Pediatria d'urgenza

Autore: Pasquale Di Pietro , Cesaro Romano , Renata Lorini

Numero di pagine: 648

Questo manuale offre una descrizione esaustiva di tutte le urgenze che possono interessare il paziente pediatrico. L’esposizione pratica, arricchita dall’inserimento di numerose tabelle e da box “da ricordare , lo rendono uno strumento di grande utilità non solo per il pediatra che lavora in strutture dedicate ma, e forse soprattutto, per il pediatra ospedaliero e il pediatra di famiglia. Il lettore potrà migliorare le proprie capacità di porre diagnosi corrette e, di conseguenza, prendere le giuste decisioni terapeutiche attraverso la lettura dei casi clinici posti alla fine di ogni argomento.

Pediatria: Principi e pratica clinica

Pediatria: Principi e pratica clinica

Autore: Maurizio Guglielmi , Giorgio Bartolozzi

Numero di pagine: 1388

Questa terza edizione è stata ampiamente rivista e aggiornata nei contenuti e nell’iconografia con l’aggiunta di nuovi capitoli e paragrafi ai quali hanno collaborato nuovi autori.

Pediatria di Nelson

Pediatria di Nelson

Autore: Robert M. Kliegman , Stanton , St. Geme , Schor , Richard Behrman

Numero di pagine: 2940

Questa 19a edizione di Pediatria di Nelson, da sempre considerato la fonte più autorevole in ambito pediatrico, è stata completamente rinnovata con l'aggiunta di capitoli nuovi e la revisione di quelli già presenti.

Rianimazione in età pediatrica

Rianimazione in età pediatrica

Autore: Lorenzo Mirabile , Simonetta Baroncini

Numero di pagine: 787

La gestione e la rianimazione del bambino in condizioni critiche coinvolgono un vasto campo di conoscenze, tecniche e terapie che richiedono una prospettiva del tutto specifica. Questo volume, rivolto ad anestesisti rianimatori, chirurghi pediatrici e neonatologi, affronta tutte le principali tematiche legate alla terapia pediatrica d’urgenza: l’inquadramento del paziente, le condizioni critiche provocate da insufficienze d’organo, traumi, ustioni, disordini endocrinologici e gastrointestinali; argomenti delicati e cruciali come la morte cerebrale e la donazione d’organo, le diverse tecniche di rianimazione, i farmaci off label, le criticità specifiche del neonato pretermine. In quest’opera di particolare vastità, che ha coinvolto un gran numero di esperti, si è cercato di includere tutte le tematiche più decisive nella rianimazione pediatrica, e per questo potrà diventare un essenziale riferimento per tutti gli specialisti del settore.

Tossicologia clinica degli avvelenamenti acuti in età pediatrica

Tossicologia clinica degli avvelenamenti acuti in età pediatrica

Autore: Pasquale Di Pietro , Massimo Chiossi

Numero di pagine: 488
Il pediatra a casa

Il pediatra a casa

Autore: Gianfranco Trapani

Numero di pagine: 512

NON DISPONIBILE PER KINDLE E-INK, PAPERWHITE, OASIS. La salute del bambino è nelle mani di molte persone: dei pediatri in primo luogo, ma anche degli operatori sanitari, degli assistenti sociali, degli insegnanti e soprattutto dei genitori e delle loro famiglie. Dal biberon all'educazione sessuale, dallo svezzamento all'obesità, dalle malattie esantematiche agli infortuni che richiedono un primo soccorso, con una particolare attenzione alla nutrizione e alla medicina integrata, sono molti i temi che il volume affronta in modo completo per sostenere i genitori nel delicato e irripetibile compito di crescere un figlio. Di facile consultazione, il testo è arricchito da schede di approfondimento, illustrazioni, tabelle in cui il dottor Trapani, sulla base della grande competenza e dell'esperienza maturata in anni di pratica, spiega chiaramente cosa fare.

Ultimi ebook e autori ricercati