Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La pagella

La pagella

Autore: Andrew Clements

Numero di pagine: 180

"APPELLO A TUTTI GLI ALUNNI: SIETE STUFI DI LOTTARE PER I VOTI? ALLO RA UNITEVI ALLA RIVOLTA! PRENDETE ZERO NEL PROSSIMO TEST! FATE VEDERE A TUTTI CHE POSSIAMO RAGIONARE CO N LA NOSTRA TESTA! "

Maria Martina e Maria Maggina

Maria Martina e Maria Maggina

Autore: Anne Holt

Numero di pagine: 147

Maria Maggina è una bambina così precisa: nel suo zainetto ha sempre tutto quello che serve e arriva ogni giorno puntuale a scuola, oltre a essere la più brava della classe. Nella sua famiglia, però, niente va per il verso giusto. La sua sorellina Juni non fa altro che combinare disastri senza mai essere sgridata, la mamma è troppo impegnata a creare nuovi giochi per tenere in ordine la casa e il papà crede di essere ancora molto giovane e in forma? Poi un giorno da una siepe sbuca la nuova vicina Maria Martina, che per ora vive in una roulotte con la madre, ha un alano gigantesco ed è un vero maschiaccio. Nonostante le grandi differenze di carattere, le due bambine si piacciono subito e in breve tempo Maria Maggina ha la sua prima 'migliore amica', anche se questa novità rischia di rivoluzionare la sua vita ordinata. Dalla penna della 'regina scandinava del noir', una serie spumeggiante e ironica, ricca di avventure magiche e straordinarie, nate dalla vera amicizia fra le due singolari e diversissime protagoniste.

Topo dopo topo

Topo dopo topo

Autore: Bruno Tognolini

Topo dopo topo Rima dopo rima Sempre un altro dopo Sempre un altro prima Fila lunga fila Sfila fin laggiù Sono centomila e ciò che vogliono sei... tu! Ci sono storie che a raccontarle troppo si consumano. Altre che si rinforzano e fioriscono ogni volta. Quella del Pifferaio di Hamelin, nata da una storia vera e narrata per otto secoli, è una di quelle che diventano leggenda. E cosa ci dice stavolta, di vecchio e di nuovo? Dice che il futuro arriva, di sicuro. Ma perché sia un buon futuro, ci vogliono poeti per dirlo, maestre per darlo, e bambini per farlo.

Le avventure di Itamar (illustrato)

Le avventure di Itamar (illustrato)

Autore: David Grossman , Barbara Nascimbeni , Giorgio Voghera

Numero di pagine: 64

Tra non molto Itamar avrý un fratellino, e non puý fare a meno di chiedersi come sarý: lui vorrebbe tanto un fratello pallone da lanciare fino in cielo, oppure un fratello di cioccolato da leccare fino a consumarlo tutto, o un fratello leone da cavalcare quando va all'asilo...

Storie con la CAA 3

Storie con la CAA 3

Autore: E. Magni , M. C. Ungari , C. Denti , C. A. Conti

Numero di pagine: 72

Storie con la CAA 3 è un volume contenente tre IN-book con altrettante brevi e semplici — ma deliziose — storie illustrate a colori per bambini di 3-6 anni. Gli IN-book sono libri illustrati con testo integralmente scritto in simboli, pensati per essere ascoltati mentre l’adulto legge ad alta voce. Sono nati per bambini con bisogni comunicativi complessi, da un’esperienza italiana di Comunicazione Aumentativa e con il contributo di genitori, insegnanti e operatori. Le caratteristiche delle storie, la presenza dei simboli e l’indicazione che ne viene fatta nel corso della lettura sono elementi che sostengono l’attenzione condivisa e rendono più agevole seguire il racconto, con notevoli vantaggi per lo sviluppo emotivo, linguistico e cognitivo, rendendo gli IN-book patrimonio di tutti i bambini e non solo di quelli con disabilità della comunicazione. Le tre storie (La talpa Clotilde e il suo formidabile naso; Clarabella, la gocciolina di rugiada; Appuntamento nello spazio) trattano i temi dell’accoglienza, dell’amicizia, dell’avventura e del coraggio attraverso le vicissitudini dei protagonisti. Il volume contiene anche un’agile «Guida alla lettura»...

Quando la luna ero io

Quando la luna ero io

Autore: Luigi Garlando

Numero di pagine: 249

Alla Bruciata, la casa solitaria in cima alla collina, una cosa non è mai mancata: la libertà. Prima di tutto quella dello spirito, che brilla in quattro generazioni di donne; dalla bisnonna Redenta fino alla piccola di casa, Libera, passando per mamma Stella e nonna Rebecca. È quest’ultima, ex astrofisica, ad avere nel luglio del 1969 un’idea dirompente: coinvolgere il paesino di Sant’Elia del Fuoco nell’avventura del secolo, lo sbarco dell’uomo sulla luna con la missione Apollo 11. Tutto il mondo vedrà quelle immagini in televisione, perché non guardarle, capirle, emozionarsi insieme? Ma tra le posizioni antiscientifiche di don Fulgenzio e la maledizione che incombe sulla famiglia di «streghe» della Bruciata, anche solo radunare la gente in piazza, davanti a uno schermo, è una bella impresa. Nonna Rebecca non si dà per vinta e affronta lo scetticismo generale assieme ai più piccoli: Libera e i suoi tre amici, che si ritroveranno a «vestire i panni» degli astronauti... e della luna. Luigi Garlando ripercorre, con straordinaria ricchezza di dettagli storici e scientifici e un ritmo incalzante, l’evento che cambiò il posto dell’uomo nel cosmo. Ci...

Favole a cui non badare troppo

Favole a cui non badare troppo

Autore: Florence Parry Heide , Sylvia Worth Van Clief

Numero di pagine: 112

Considerata ormai un classico della letteratura per ragazzi, questa raccolta di favole, impreziosite ora dalle illustrazioni di Sergio Ruzzier, hanno morali che forse non si possono propriamente definire morali. Ma non ha importanza: casomai basta non prestarci troppa attenzione.

Ultimi ebook e autori ricercati