Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Parolacce

Parolacce

Autore: Vito Tartamella

«Mi avete rotto l'apparato riproduttivo!». Diciamo la verità: un mondo senza parolacce sarebbe grigio e noioso. Ma a cosa servono le volgarità? Quando sono nate, perché le diciamo, quali effetti hanno? Sono i frammenti d’una lingua antica e magica, con cui possiamo esprimere profonde verità. Lo racconta il primo saggio italiano sul turpiloquio: “Parolacce”, un long seller documentato e divertente, che ha venduto oltre 21mila copie e ha ricevuto gli apprezzamenti di Umberto Eco e Roberto Benigni. E ora sbarca nelle librerie digitali con la sua 5a edizione rinnovata in formato ebook. Oggi la volgarità tiene banco in politica, per strada e in tv. Ma è davvero un'aberrazione moderna? Leggendo questo libro scoprirete che le parolacce c'erano già negli antichi poemi babilonesi e nei geroglifici Egizi (e persino nella Bibbia). Perché sono fra le più antiche parole nella storia dell'uomo. Il turpiloquio, infatti, ha segnato l’inizio della civiltà: invece di scagliarsi pietre, gli uomini hanno imparato a lanciarsi... parole. Feriscono ugualmente, ma almeno non uccidono. E sono così importanti che nel nostro cervello c'è un'area specializzata nel controllo delle...

La storia della poesia: Gli altari della parola, poesia orientale vedica : Inni e Mahabharata

La storia della poesia: Gli altari della parola, poesia orientale vedica : Inni e Mahabharata

Autore: Salvatore Lo Bue

Numero di pagine: 223
Compendio di grammatica comparativa dello antico indiano, greco ed italico

Compendio di grammatica comparativa dello antico indiano, greco ed italico

Autore: August Schleicher , Domenico Pezzi

Numero di pagine: 611
Scritti letterari

Scritti letterari

Autore: Michel Foucault

Numero di pagine: 176

“La scrittura definisce un’apertura di uno spazio in cui il soggetto che scrive non smette di sparire” Questo non è un libro di critica letteraria. Negli anni sessanta il pensiero di Michel Foucault scaturisce sotto il segno della letteratura. La costellazione a cui Foucault si rivolge, dove spiccano Sade e Flaubert, Mallarmé e Artaud, Bataille e Blanchot, irradia la sua energia in una nuova concezione della scrittura, che travolge le paratie fra le discipline e dilaga in tutte le forme di conoscenza. è dalla letteratura che Foucault assorbe la carica trasgressiva per rompere con l’umanesimo di Sartre e la filosofia universitaria degli anni cinquanta; è la letteratura che lo allontana da alcune chiusure troppo rigide del pensiero strutturalista; è nella letteratura che la parola fonda l’identità anziché riverberarla come un pallido riflesso d’autore. Apparsi per la prima volta in Italia nel 1971, gli Scritti letterari diedero fin da subito la percezione di un nuovo modo di praticare l’atto della scrittura, nell’alleanza e unità fra invenzione e critica, riflessione e stile.

L’esperienza mistica nella Bibbia

L’esperienza mistica nella Bibbia

Autore: Lucio Casto

Numero di pagine: 480

L’Autore rilegge con occhio storico e teologico le pagine bibliche che più chiaramente riflettono un’esperienza del mistero di Dio, a partire da quelle che la critica ritiene letterariamente più antiche fino ai testi ultimi del Nuovo Testamento.

Il 9 gennaio 1878, ossia Il mondo civile ed in particolare l'Italia in morte di Vittorio Emanuele il grande pel Antonio Abeille

Il 9 gennaio 1878, ossia Il mondo civile ed in particolare l'Italia in morte di Vittorio Emanuele il grande pel Antonio Abeille

Numero di pagine: 808
Il futuro della parrocchia. Guida alle trasformazioni necessarie

Il futuro della parrocchia. Guida alle trasformazioni necessarie

Autore: Egidio Barghiglioni , Mariella Barghiglioni , Luciano Meddi

Numero di pagine: 212
La rilevanza del cristianesimo come paradosso e con-passione.

La rilevanza del cristianesimo come paradosso e con-passione.

Autore: Petricola Mariangela

Numero di pagine: 432

Alla base della presente ricerca , agisce una questione importante per la riflessione teologica: il problema, di ascendenza tillichiana, della rilevanza o meno del cristianesimo. Tale questione entra di diritto nella elaborazione della responsabilita' apologetica, riflettendosi sulla ancor più decisiva individuazione di uno statuto epistemologico adeguato allo Zeitgeist. Ciò non è indifferente al sapere teologico, perchè implica l'attenzione ai contesti e la disponibilità ad un ripensamento di modelli e categorie che sappiamo ridire il novum del messaggio cristiano. Tale sfondoteoretico è il nostro tempo, segnato da modernita' multiple e da processi culturali che erodono un immaginario teologico usurato da schemi standardizzati. In questo quadro, le categorie-chiave scelte sono il paradosso e la con-passione. Se la seconda va ascritta al noto teologo J. B. Metz , la prima è espressiva di un grande pensatore italiano, quale è il filosofo I. Mancini. Entrambi pur nella diversità di provenienza e formazione, convergono nell'elaborazione di un luogo teologico attento agli spazi della riflessionefilosofica e culturale. Nel tematizzare la rilevanza del cristianesimo per l'...

Atti parlamentari

Atti parlamentari

Autore: Italy. Parlamento

Consists of separately numbered series of publications of the Parlamento as a whole, the Senato, and the Camera dei deputati. Each session is divided into Disegni di leggi; Documenti; and: Discussioni.

HCE La scienza delle interazioni umane

HCE La scienza delle interazioni umane

Autore: Paolo Borzacchiello , Luca Mazzilli

Numero di pagine: 264

Paolo Borzacchiello è l’ideatore del metodo HCE, che spiega come rapportarsi con la realtà che ci circonda sfruttando cinque tipi di intelligenza: strategica, comportamentale, ambientale, linguistica ed emotiva. Nasce così un libro ambizioso, destinato a cambiare l’approccio alla comunicazione negli ambiti più diversi: in famiglia, al lavoro, nella dinamica di coppia. La prima parte del testo è teorica: spiega per esempio le bias e le euristiche (cioè quei “pregiudizi” con cui spesso fraintendiamo persone e situazioni) e come possiamo migliorare la nostra percezione. La seconda parte analizza casi reali e mostra alcune tecniche di immediato utilizzo. La terza parte, infine, è “in azione”: grazie a test ed esercitazioni, il lettore potrà toccare con mano le potenzialità di questo metodo innovativo.

Ultimi ebook e autori ricercati