Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La ferita e la luce

La ferita e la luce

Autore: Paolo Scquizzato

Quaranta brani del vangelo sono riletti e riproposti con l'intenzione di aiutare a entrare nel testo e a farne una fonte di meditazione per nutrire una fede che non dia nulla per scontato, ma si lasci sempre provocare dal messaggio inesauribile di Gesù e dalla necessità di farne il tessuto delle nostre giornate e del nostro progetto di vita.

E ultima verrà la morte... e poi?

E ultima verrà la morte... e poi?

Autore: Paolo Scquizzato

Numero di pagine: 96

Il volume tratta di morte, resurrezione, paradiso, inferno, vita eterna... Riportare al centro i grandi temi dell'aldilà, vuol dire aiutare a vivere più autenticamente il momento presente, nella consapevolezza che ciò che ci attende al termine della vita sarà un abbraccio di eternità.

Opera '98. Annuario dell'opera lirica in Italia

Opera '98. Annuario dell'opera lirica in Italia

Autore: Maria Teresa Muraro , Maria Ida Biggi

Numero di pagine: 207
Ma che occhi grandi che hai

Ma che occhi grandi che hai

Autore: Paolo Scquizzato

Numero di pagine: 96

«Laddove i draghi si sdraiano si nascondono tesori». --- Il mondo delle fiabe e il Vangelo di Gesù di Nazareth insegnano che è sotto quella parte di noi che ci fa più paura che si nascondono le perle più preziose. Occorre solo diventarne consapevoli, attraversare tutto il nostro «bosco» interiore fatto di ombre e paure, per uscirne trasformati e cominciare il viaggio verso il compimento del sé e quindi della felicità. Una vita ideale, immaginata non segnata dal limite e dall'ombra, non potrà mai compiersi, semplicemente perché la vita non è sogno.

Sessant'anni fa... solo una scommessa. La zona industriale di Padova: da ruralità a industrializzazione

Sessant'anni fa... solo una scommessa. La zona industriale di Padova: da ruralità a industrializzazione

Autore: Alessandro Asta , Mario Squizzato , Paolo Ravazzolo

Numero di pagine: 192
Foglie del Fondo 05/17

Foglie del Fondo 05/17

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Ama e fa' ciò che vuoi

Ama e fa' ciò che vuoi

Autore: Agostino

Numero di pagine: 112

Sono tutti dedicati all’amore e alle passioni i primi libri delle Confessioni di Agostino, qui raccolti. L’amore per Dio giunge infatti al termine di una serie di altri amori, molto più umani e corporei: “E qual era allora il mio piacere, se non quello di amare e di essere amato? Non facevo che sedurre e lasciarmi sedurre, ingannato e ingannatore tra varie passioni”. Gli anni giovanili di Agostino passano attraverso le infatuazioni per gli spettacoli teatrali e le tenere amicizie, la febbre del gioco e le forti invidie: il giovane sperimenta su di sé tutte le passioni, allo stesso tempo volubile e incapace di amare davvero: cosa che rende il suo scritto un’umanissima guida sentimentale adatta a ogni lettore, in ogni tempo.

Una piccola morte

Una piccola morte

Autore: Mohamed Hasan Alwan

Numero di pagine: 560

Tradotto in più di dieci paesi, Una piccola morte, biografia romanzata di uno dei padri del sufismo (la corrente mistica dell’Islam), è un romanzo storico, d’avventura, di viaggio e d’amore, che restituisce un’immagine del santo sufi ripulita dall’alone di leggenda: Ibn ‘Arabi uomo in carne e ossa, che si sposa e divorzia, che piange e ride, che viaggia alla ricerca del senso della vita. Il titolo si riferisce proprio a un detto di Muhyi-d-din Ibn ‘Arabi: «L’amore è una piccola morte». In questo ambizioso romanzo, Mohamed Hasan Alwan ci conduce in un’epoca lontana, a cavallo tra il XII e il XIII secolo, ricostruendo passo dopo passo e con dovizia di particolari la vita del “sommo maestro” Muhyi-d-din Ibn ‘Arabi, uno dei più grandi sheikh sufi di tutti i tempi, filosofo, mistico e poeta la cui opera ha influenzato molti intellettuali e mistici tanto in Oriente quanto in Occidente (secondo alcuni studiosi avrebbe influenzato, seppur indirettamente, anche Dante Alighieri e San Giovanni della Croce). In apertura del romanzo, Alwan immagina Ibn ‘Arabi, in eremitaggio su una montagna in Azerbaigian, intento a scrivere la propria autobiografia. Le pagine...

Foglie del Fondo 07/21

Foglie del Fondo 07/21

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Foglie del Fondo 03/2020

Foglie del Fondo 03/2020

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 56

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Foglie del Fondo 03/13

Foglie del Fondo 03/13

Autore: Fondo Edo Tempia

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Assessore Operaio

Assessore Operaio

Autore: Giancarlo Saran

Numero di pagine: 424

Un'insolita cronaca dall’interno del Palazzo vissuta dalla tribuna (in trincea) di assessore alla Cultura e Turismo a Castelfranco Veneto tra il 2010 e il 2015. 58 capitoli per 58 mesi con aneddoti, curiosità, qualche scoop assolutamente inedito. È un viaggio che racconta le molte vicende di Bolasco, delle Mura. Ricco di volti e storie più o meno piacevoli di un’esperienza vissuta a trecento all’ora, ma anche con qualche stop, rallentamenti a volte inaspettati, dovuti a quelle vicende, anche umane, più o meno razionali, che si ritrovano in quella che viene anche chiamata... politica. Nella piccola Città. “Una volta esaurita la lettura di questo singolare memoriale, viene istintivo paragonare l’autore a un particolare personaggio cinematografico di uno dei più bei film del primo Woody Allen. «Che ci faccio io qui?» Nel 2010 Saran viene chiamato a far parte della neoletta giunta della Città come indipendente, senza tessera e senza appartenenze, con deleghe a Cultura, Turismo e Identità Veneta. La sua è un’esperienza con molti “backstage”, come la definisce egli stesso con un’ironia che attraversa tutte le pagine del libro in una sequenza di “dietro le...

Il cantiere televisivo italiano

Il cantiere televisivo italiano

Autore: Enzo Scotto Lavina

Numero di pagine: 266

Al centro di questo lavoro vi è l’obiettivo di analizzare trent’anni di servizio pubblico televisivo in Italia, dalla nascita nel 1952 della televisione monopolista/ monocanale sotto il controllo del governo alla riforma del 1975 con reti e telegiornali titolari del loro distinto palinsesto sotto il controllo del Parlamento fino all’avvio il 15 dicembre 1979 della Terza Rete tv, con il suo modello ideativo e produttivo regionale e nazionale; un passaggio dal singolare al plurale che non è solo un aumento quantitativo dell’offerta televisiva ma è soprattutto un diverso dispiegamento qualitativo del rapporto tra televisione e istituzioni, tra televisione e pubblico, tra televisione e mercato, fino a vederne gli esiti epocali nella prima metà degli anni Ottanta.

La cooperazione rurale periodico dedicato alla diffusione delle casse di prestiti, dei circoli agricoli e delle altre istituzioni cooperative e di previdenza nelle campagne

La cooperazione rurale periodico dedicato alla diffusione delle casse di prestiti, dei circoli agricoli e delle altre istituzioni cooperative e di previdenza nelle campagne

Pesci, barche, pescatori nell'area mediterranea dal medioevo all'età contemporanea. Atti del Quarto Convegno Internazionale di Studi sulla Storia della pesca. Fisciano-Vietri sul Mare-Cetara, 3-6 ottobre 2007

Pesci, barche, pescatori nell'area mediterranea dal medioevo all'età contemporanea. Atti del Quarto Convegno Internazionale di Studi sulla Storia della pesca. Fisciano-Vietri sul Mare-Cetara, 3-6 ottobre 2007

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 642

1820.223

Dio è onnipotente?

Dio è onnipotente?

Autore: Battista Borsato

Numero di pagine: 136

La nostra educazione religiosa ci porta spesso a pensare che Dio abiti nel cielo e che tra Lui, l’uomo e il mondo ci sia una distanza abissale. Ignorando il principio essenziale della fede – «Dio ci ha creati per amore» – riteniamo che il suo intervento nella storia sia suscitato da preghiere e liturgie o avvenga secondo il suo volere e il suo «capriccio», in modo diseguale e immotivato. Questo libro non intende negare la presenza di Dio nella storia, ma si propone di approdare a un altro modo di pensare questa presenza. Dio ha creato il mondo per amore e quindi lo sostiene, lo promuove, lo avvolge e lo sollecita. Ma farlo fiorire è e resta un preciso compito dell’uomo.

Ultimi ebook e autori ricercati