Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Architetture a Posillipo tra mito e storia

Architetture a Posillipo tra mito e storia

Autore: Vincenzo Vergara , Federico Massaro , Arcangelo Capasso

Numero di pagine: 98

Posillipo è uno dei posti più decantati da poeti, scrittori, musicisti, pittori e, allo stesso tempo, caro alla memoria collettiva dei napoletani. Questo saggio cerca di svelarne i segreti e la bellezza nascosta, tra mito storia e realtà.

La città, il viaggio, il turismo

La città, il viaggio, il turismo

Autore: Gemma Belli , Francesca Capano , Maria Ines Pascariello

Numero di pagine: 3007

[English]:The city as a destination of the journey in his long evolution throughout history: a basic human need, an event aimed at knowledge, to education, to business and trade, military and religious conquests, but also related to redundancies for the achievement of mere physical or spiritual salvation. In the frame of one of the world's most celebrated historical city, the cradle of Greek antiquity, myth and beauty, travel timeless destination for culture and leisure, and today, more than ever, strongly tending to the conservation and development of their own identity, this collection of essays aims to provide, in the tradition of AISU studies, a further opportunity for reflection and exchange between the various disciplines related to urban history./ [Italiano]:La città come meta del viaggio nella sua lunga evoluzione nel corso della storia: un bisogno primario dell'uomo, un evento finalizzato alla conoscenza, all'istruzione, agli affari e agli scambi commerciali, alle conquiste militari o religiose, ma anche legato agli esodi per il conseguimento della mera salvezza fisica o spirituale. Nella cornice di una delle città storiche più celebrate al mondo, culla dell'antichità ...

Amici per sempre

Amici per sempre

Autore: Italo Panico

Numero di pagine: 306

Quali e quante devono essere le qualità valoriali per cui una persona può, al termine del suo vissuto, ritenersi soddifatta? È la domanda che il giovane narratore insieme agli altri si pone, immergendosi in una storia che avvolge pienamente la sua vita e quella dei coetanei, da cui nasce un confronto aperto e continuo su ciò che essa offre e come superare soprattutto i momenti di difficoltà. Il gruppo si sorregge a vicenda, si consiglia, impara a vivere al meglio la propria quotidianità, e il riferimento principale delle sue azioni è la comprensione che sfocia giorno dopo giorno in un grande valore: quello dell’amicizia. I componenti del gruppo ci credono con forza, quasi ad incarnarsi, si fidano, si affidano, perché consapevoli che questo sentimento li farà vivere con semplicità, senza calcoli, senza approssimazione. I loro comportamenti, la loro sensibilità, partono da una ricchezza interiore che lega i loro cuori che mai si separeranno, mai si disgregheranno: le tante emozioni che provano sono lo specchio della loro sensibilità, della loro profonda dimensione interiore. Pensano positivamente, si ristrutturano al meglio la loro mente, il loro sostegno è...

TRENTAREMI

TRENTAREMI

Autore: Vittorio Del Tufo

Numero di pagine: 224

Il fiume fantasma e il ponte degli impiccati, il diavolo della Pietrasanta e i segreti di Virgilio Mago. E poi i grandi misteri archeologici, dai ruderi di Posillipo ai sotterranei del centro antico dove si invocavano gli dei (qualche volta i dèmoni) e dove un principe alchimista, Raimondo di Sangro, metteva a punto le sue strabilianti invenzioni anticipando la scienza di almeno cento anni. E la maledizione della Gaiola, con la sua villa bianca addormentata sul mare, diventata famosa per le incredibili vicende che vi sono ambientate e per il tragico destino riservato a chi, nel corso degli anni, ne è stato proprietario. Trentaremi - Storie di Napoli magica non è solo un documentatissimo reportage giornalistico, ma anche un vertiginoso viaggio nella Napoli del mito e della leggenda, nel cuore esoterico e misterioso di una delle città più affascinanti del mondo. Perché a Napoli, rebus di luce e tenebre, ogni pietra è uno scrigno di antiche memorie. E ogni vicolo, ogni statua, ogni palazzo racconta, a chi vuole ascoltarle, storie da brivido: storie d’amore e di morte,

Strenne d'inchiostro

Strenne d'inchiostro

Autore: USE (Unione Scrittori Emergenti)

“Strenne d’inchiostro” è l’opera di debutto del gruppo USE (Unione Scrittori Emergenti) associato al blog “In Nomine Artis – Il rifugio degli artisti” e formato da noi autori che crediamo nell'aiuto reciproco. La scelta è ricaduta sull'antologia di racconti, accomunati dall'ambientazione natalizia, disponibile per il download su tutte le piattaforme perché vuole essere un regalo per tutti voi lettori. Abbiamo partecipato al progetto in ventotto autori, qui di seguito ci elenchiamo in ordine alfabetico: Giovanna Avignoni, Marika Bernard, Annalisa Caravante, Viviana Cardone, Clara Cerri, Valentina Coppola, Marisa Cossu, Rosaria Esposito, Giovanna Evangelista, Eva Fairward, Fedor Galiazzo, Federica Gaspari, Olga Gnecchi, Daniele Imbornone, Gianluca Ingaramo, Gennaro La Marca, Serena Lavezzi, T.S. Mellony, Anton Francesco Milicia, Moka, Mariagrazia Pecci, Esther Pellegrini, Antonia Romagnoli, Pietro Sanzeri, Martina Semilia, Maria Cristina Sferra, Annarita Tranfici e Roberta Visone. Buon Natale a tutti voi che leggerete quest’opera: ci auguriamo che vi piaccia, che lasciate un feedback e che decidiate di conoscerci meglio sulla pagina Facebook dove portiamo avanti...

Silenziosi, ma sempre presenti

Silenziosi, ma sempre presenti

Autore: Maria Stamegna

Numero di pagine: 88

Per essere definita tale, una comunità deve avere il coraggio di salire sulla soffitta buia e polverosa del suo passato, spalancare vecchi bauli, rovistare tra foto sbiadite dal tempo… Dopo il successo di Miti, leggende e folklore di Gaeta, Maria Stamegna aggiunge un altro importante tassello alla storia del soprannaturale della nostra città. Silenziosi, ma sempre presenti raccoglie numerose testimonianze e leggende legate al mondo degli spiriti a Gaeta e nel suo territorio, raccontate attraverso un linguaggio scorrevole e carico di suggestione.

Amori Regali

Amori Regali

Autore: Giovanni Bausilio

Numero di pagine: 186

Mariti e amanti, ideale legame che nella Storia del loro Regno uni le due regine: Giovanna I d’Angiò e Giovanna II di Durazzo. Questa è la storia di quegli uomini che vissero all’ombra di due donne che tennero in poco conto le sorti di un Regno.

Il giro di Napoli in 501 luoghi

Il giro di Napoli in 501 luoghi

Autore: Agnese Palumbo , Maurizio Ponticello

Numero di pagine: 576

La città come non l'avete mai vista Una guida straordinaria che vi condurrà tra le strade e i vicoli di una Napoli davvero inedita. L’affascinante centro storico, i castelli, le ville, le piazze, le fontane, i monumenti; il magnifico golfo che non a caso gli antichi chiamavano “Il teatro degli dèi”, da capo Miseno a Punta Campanella; i luoghi confinanti, ricchi di storia e di incredibili tesori artistici: Pompei, Ercolano, il Vesuvio, i Campi flegrei, Pozzuoli, Cuma... Napoli è tutto questo e molto altro ancora. Una città da sempre sotto i riflettori, nel bene e nel male. Per coglierne l’essenza, va frequentata e percorsa. Merita di essere ammirata e osservata da tutte le prospettive possibili: le sue affermazioni, le sue eccezioni e anche le sue contraddizioni. Fra itinerari d’arte e misterici, inestimabili ricchezze archeologiche e naturalistiche, storie, aneddoti e curiosità, ecco 501 luoghi, celebri o poco conosciuti, preziose chiavi di lettura per accedere, oltre gli stereotipi, a una delle metropoli più seducenti e controverse al mondo. Dopo il successo di Misteri, segreti e storie insolite di Napoli, Agnese Palumbo e Maurizio Ponticello ritornano a...

La vita salvata

La vita salvata

Autore: Raffaele La Capria

Numero di pagine: 168

La scrittura è un incontro tra se stesso e l'altro. Si scrive per l'altro, per conoscerlo, per ritrovarlo una volta che sarà perduto. La scrittura è, in definitiva, un atto amoroso. "L'ultimo che mi sia rimasto." Raffaele La Capria, una delle voci più importanti e amate della Letteratura del Novecento, si racconta a Giovanna Stanzione, scrittrice esordiente, in un lungo, intenso dialogo che non è mai solo un incontro intellettuale ma intreccia ricordi, riflessioni, delusioni e speranze di un'esistenza, l'una al tramonto, l'altra all'inizio, raccogliendo e custodendo tutto ciò che della vita alla fine si salva. In un'intima e appassionata confessione Raffaele La Capria ripercorre i temi topici della sua scrittura, ponendosi ancora una volta gli interrogativi esistenziali e umani di tutta una vita e che hanno segnato, tappa per tappa, quella dei suoi lettori: la costruzione della propria identità di uomo e di scrittore; la "ferita" che origina la vocazione letteraria; lo stupore della letteratura e la conoscenza del mondo grazie all'intuizione poetica; il rapporto con il passato, che per mezzo del presente è rinnovato e rivive; e poi i libri amati, quelli riusciti e non, la...

La bellezza quotidiana

La bellezza quotidiana

Autore: Ilaria Occhini

Numero di pagine: 158

“Non mi abituerò mai a pronunciare la prima battuta. Cerco di modulare, ritmare, impostare. Ma ogni volta è morire.” Dopo oltre sessant’anni di carriera, Ilaria Occhini esibisce la fragilità di un’esordiente. La esibisce perché la sua è una vita fatta di sentimenti da custodire. Fin dall’amore di bambina per il nonno Giovanni Papini, un amore fortissimo e privato, che non potrà non intrecciarsi con la storia d’Italia, con le sue pagine più buie e con i voltafaccia più offensivi del costume nostrano. E poi gli esordi della carriera, che sarà sempre segnata dalla sua bellezza folgorante. Ma per una bambina cresciuta nell’ambiente letterario fiorentino e con un padre raffinato collezionista che le ha insegnato ad amare l’arte, la bellezza va trattata con riguardo e disinvoltura: “La mia bellezza è come se fosse una cosa, una borsetta, un foulard che porto con me, non ne parlo con nessun vanto”. Nel suo lavoro è passata con altrettanta disinvoltura dagli sceneggiati televisivi (Jane Eyre, Graziella), che le hanno dato la notorietà presso il grande pubblico, all’impegno teatrale più coraggioso, con registi come Luchino Visconti e Luca Ronconi. Donna...

Parole Appassiunate

Parole Appassiunate

Autore: Gaetano Iodice

Numero di pagine: 144

Parole Appassiunate, raccolta di versi, poesie e canzoni napoletane, rispettivamente tradotte in italiano, scritte dal giovane autore Gaetano Iodice. Dalle serenate alla filosofia, dal Natale ai personaggi illustri, una finestra aperta sulla cultura napoletana e il sentore degli autori illustri dell'Ottocento e Novecento come ispiratori.

Nuovi Argomenti (63)

Nuovi Argomenti (63)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 224

Hanno collaborato: Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Cristiano de Majo, Gianluigi Ricuperati, Paola Soriga, Daniele Manusia, Arnaldo Greco, Simona Vinci, Antonio Pascale, Maria Grazia Calandrone, Lodovico Terzi, Massimo Rizzante, Cecilia Mazzeo, Aurelio Picca, Simona Dolce, Antonino Penna, Giorgio Nisini, Geoffrey Brock, Federica Manzon, Eugenia Roccella, Giuseppe Conte.

I mille colori di Napoli

I mille colori di Napoli

Autore: Alba Granizio

Numero di pagine: 288

Una guida che ti accompagna alla scoperta di una città accattivante, che da secoli continua a coinvolgere e affascinare i suoi visitatori. Storia, arte, scienza, ambiente e tradizioni presentati in 10 itinerari più 20 approfondimenti paesaggistici e culturali. Illustrata con oltre 280 immagini a colori, dispone di mappe per ogni itinerario da visitare. Un approccio semplice alla scoperta di Napoli, una città affascinante che si può visitare in ogni stagione dell'anno, che con i suoi molteplici aspetti sorprende e soddisfa ogni tipo di viaggiatore.

Storie Antiche di una Napoli Antica

Storie Antiche di una Napoli Antica

Autore: Giovanni Bausilio

Numero di pagine: 302

L’opera tratta di note, storie, aneddoti che contribuiscono alla conoscenza di un’antica città.

Il cacciatore di tarante

Il cacciatore di tarante

Autore: Martin Rua

Numero di pagine: 368

1870. L'Italia è appena stata fatta, ma per fare gli Italiani la strada è ancora lunga. Giovanni Dell'Olmo, ispettore di pubblica sicurezza a Torino, e il duca Carlo Caracciolo de Sangro, brillante medico a Napoli, incarnano alla perfezione gli stereotipi del Regno: il Nord sabaudo freddo e rigoroso e il Sud borbonico godereccio e superstizioso. Ma i due hanno qualcosa in comune, perché nel loro campo sono i migliori, e questo rende entrambi degli outsider, malvisti da colleghi e sottoposti. Le loro strade s'incrociano quando Giovanni, sulle tracce di un assassino noto come l'Imbalsamatore, viene spedito nel tanto disprezzato Mezzogiorno del Regno per una missione: ironia della sorte, il Ministero gli affianca proprio un napoletano, il dottor Caracciolo de Sangro, esperto tossicologo e grande conoscitore di ragni. Ad Ariadne, infatti, nel Salento più profondo e devoto al santo Paolo, in pochi mesi la taranta sembra aver calato cinque donne, tutte braccianti nei campi di una masseria, provocandone la morte. Ma i conti non tornano, e mettendo da parte i pregiudizi, Carlo e Giovanni dovranno risolvere il mistero di questi decessi sospetti, tra esplorazioni nei sotterranei del...

Napoli esoterica e misteriosa

Napoli esoterica e misteriosa

Autore: Martin Rua

Numero di pagine: 320

Il lato occulto, maledetto e oscuro della città della sirena Napoli esoterica e misteriosa è una guida leggera e godibile per chi vuole indagare il mistero in cerca dei lati nascosti della città della sirena. Una città in cui energie di antichi culti permeano ancora le mura dei gloriosi palazzi del centro storico, affacciati sui decumani e i vicoli di epoca greco-romana; fluidi arcani aleggiano tra chiese – costruite su templi pagani –, edifici nobiliari, chiostri e catacombe; saperi e simboli emergono lungo un percorso labirintico attraverso le strade di una città mai banale. Per cercare di immergersi in questo mondo fatto di leggende e storie inquietanti, Martin Rua propone quattro itinerari da percorrere a piedi e un quinto dedicato alla cucina esoterica; passeggiate nelle quali Rua accompagna il lettore – curioso, esperto o dilettante che sia – tra le grotte Platamonie e le vestigia della Neapolis dove visse Virgilio, la Cappella Sansevero e gli antichi riti legati alla sfogliatella. Brevi ma intensi viaggi alla scoperta di quel che pulsa sotto la superficie della quotidianità, durante i quali il lettore ritroverà le tracce del passato mitico di una città che...

Abitare la Terra n.45/2018 – Dwelling on Earth

Abitare la Terra n.45/2018 – Dwelling on Earth

Autore: Paolo Portoghesi , Maurizio Abeti , Petra Bernitsa , Saverio Carillo , Gianni Celestini , Gaetano Fusco , Lucia Galli , Antonella Greco , Sabina Martusciello , Marco Pietrolucci , Mario Pisani , Donatella Scatena , Leone Spita , Stefania Tuzi

Numero di pagine: 64

editoriale / editorial Un altro Aldo Rossi Paolo Portoghesi DAVID MARIA TUROLDO Silvae, plaudite manibus Lucia Galli ZAO/STANDARDARCHITECTURE L'Hutong, un modello sociale ed etico Leone Spita GEHRY & GEHRY PARTNERS The Pierre Boulez Saal Chamber Music Hall in Berlin Petra Bernitsa TERESA MOLLER & ASSOCIATED Punta Pite Papudo, Valparaiso Region, Chile Mario Pisani JORGE CRUZ PINTO CON CRIST INA MANTAS Lisbona: da palazzo residenza a residence de charme Saverio Carillo LOUIS ISADORE KAHN Four Freedoms Park in Roosevelt Island, New York City Donatella Scatena AGENCE TER Città paesaggi, Parc de la Zac des Docks Saint-Ouen Gianni Celestini PAOLO ZERMANI Restauro del Castello di Novara Gaetano Fusco ORAZIO CARPENZANO Il Campo della Pietra d'Italia Antonella Greco Architettura e arte dei luoghi della memoria Stefania Tuzi BBPR Il padiglione italiano ad Auschwitz Stefania Tuzi FRANCESCO CELLINI Il progetto come teoria Marco Pietrolucci EZIO BRUNO DE FELICE Design resiliente Sabina Martusciello La realtà virtuale per una didattica innovativa Maurizio Abeti

Di terra e mare

Di terra e mare

Autore: Silvio Perrella , Raffaele La Capria

Numero di pagine: 104

«Ciò che chiamiamo il principio è spesso la fine. E segnare una fine è segnare un inizio.» Thomas Stearns Eliot Muovendo da pensieri che vengono da lontano, Raffaele La Capria e Silvio Perrella intrecciano le loro voci sulla felicità e il rimpianto, sull'amore e il desiderio, sul perdersi e il ritrovarsi, sulle parole e i silenzi, sul mare e l'abbandono. Ne scaturisce un dialogo insieme ironico e malinconico, che potrebbe essere scambiato per le battute di un romanzo tratto direttamente dal disordine della vita.

L'estro quotidiano/L'amorosa inchiesta/A cuore aperto

L'estro quotidiano/L'amorosa inchiesta/A cuore aperto

Autore: Raffaele La Capria

Numero di pagine: 400

L'ottantesimo compleanno ha segnato per Raffaele La Capria l'inizio di una rinnovata, fertilissima stagione letteraria, ricca sia di fulminee improvvisazioni sia di lenti echi della memoria. Ne sono testimonianza i libri qui raccolti. Diario scritto nel corso del 2003, L'estro quotidiano è un testo vibrante di malinconia e gioia, pieno di incontri, amicizie, amori. Il mondo degli affetti domina anche nelle tre lettere che compongono L'amorosa inchiesta, indirizzate al primo amore, alla figlia e al padre. Lo sguardo sincero, indagatore su se stesso e sul proprio mondo, si ritrova in A cuore aperto, il memoir in cui lo scrittore racconta l'infarto che lo colpì nel 2006. Come dimostrano questi libri, tre piccoli gioielli, La Capria non solo non perde vitalità né smussa la vena ironica, ma sente sempre più urgente il bisogno di rivolgersi a un interlocutore "guardandolo negli occhi", scavando nella memoria e raccontando di sé e del mondo con la leggerezza propria di chi, per dirla con Pasolini, "ha saputo estrarre dalla vita quotidiana le ragioni del cosmo".

Cerimoniale del viceregno spagnolo e austriaco di Napoli 1650 - 1717

Cerimoniale del viceregno spagnolo e austriaco di Napoli 1650 - 1717

Autore: Attilio Antonelli

Numero di pagine: 620

Il volume pubblica per la prima volta i testi del cerimoniale di Napoli, parte in italiano e parte in spagnolo. Di questi ultimi è data - a fronte - una traduzione italiana (antica e, in piccola parte, moderna) per sottolineare l’importanza per l’area italiana della conoscenza di tali testi. La collana, infatti, pur volendo soddisfare gli specialisti e il mondo accademico, aspira ad essere apprezzata anche dal più vasto pubblico di quanti amano questa città e l’altissima civiltà che essa esprime. Il volume, oltre ai testi e ai saggi introduttivi, è corredato di una ricca iconografia (260 immagini) e di generosi apparati: note, indici (nomi, luoghi, analitico, cronologico), glossario e appendici, consentendo svariate piste di ricerca per l’approfondimento di un periodo storico che si rivela sempre di più straordinariamente ricco. La Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia lavora da anni ad un ambizioso progetto culturale ed editoriale volto a rendere accessibile a tutti una serie di testi inediti manoscritti, riguardanti il cerimoniale in uso alla corte di Napoli nell’epoca del viceregno ...

Napoli nel XVII secolo I viceré spagnoli Tommaso Aniello

Napoli nel XVII secolo I viceré spagnoli Tommaso Aniello

Autore: Giuseppe Saldamarco

Numero di pagine: 226

Il secolo XVII rappresenta per Napoli uno straordinario scenario di trasformazione urbanistica per l’incremento della densità abitativa, con persone provenienti non solo dalla periferia, ma da tutto il regno, creando differenti contesti sociali, facendola diventare per il numero degli abitanti e per la densità la seconda città al mondo. La città travagliata da elementi naturali, eruzioni, terremoti, malaria, colera, peste, carestie, guerre, ha dovuto e saputo affrontarli e superarli, dimostrando la grande capacità del suo popolo di sapersi adattare, ponendosi in modo costruttivo e creativo da tutti i punti di vista. Lo stesso Tommaso Aniello d’Amalfi (Napoli 1620-1647), conosciuto come Masaniello, è stato uno dei principali protagonisti della trasformazione e della rivolta napoletana avvenuta nel 1647 a causa della pressione fiscale imposta dal governo spagnolo. “La figura romanzata di Masaniello fu utilizzata in Europa come modello da seguire per eroismo e patriottismo, esempio di uomo che sapeva incantare ed ammaliare gli animi, spirito combattivo, condottiere audace, giudice imparziale, personaggio deciso e decisionale, trascinatore di folle, personaggio solare che...

L'abate di Senanque

L'abate di Senanque

Autore: Lucio D'alessandro

Una raccolta di racconti in cui si alternano, in un persuasivo intreccio tra prosa narrativa e allusione storica, le vicende di personaggi realmente vissuti o immaginari, di individui comuni o di straordinaria notorietà messi in scena attraverso raffinati giochi stilistici che sollecitano l’immaginazione e la riflessione, sempre attraverso uno sguardo ironico e disincantato, capace di coinvolgere e affascinare il lettore. Seguiamo i protagonisti nel loro vissuto quotidiano e li cogliamo nel preciso momento in cui in esso si innesca un’occasione eccezionale di svolta, di cambiamento o di ridefinizione dell’esistenza. Il risultato è il ritratto, con soluzioni sorprendenti e intriganti, di momenti significativi della biografia di grandi personaggi della nostra tradizione letteraria e scientifica come Galileo Galilei, Giambattista Vico, Gabriele d’Annunzio. Quando poi il disegno tocca, con vivace leggerezza, esistenze ordinarie dai tratti curiosamente universali, si aprono intensi scorci quotidiani di un’umanità eccezionale.

Tematiche del sottosuolo nella letteratura e cultura italiane

Tematiche del "sottosuolo" nella letteratura e cultura italiane

Autore: Paola Nigro , Chiel Monzone , Elvira M. Ghirlanda , Roberto Russi , Carmela Lucia , Armando Rotondi , Stefania La Vaccara , Giovanna Paradiso , Moonjung Park , Elisabetta Convento , Enrico Bernard , Daniela Bombara , Vincenzo Salerno , Erri De Luca

Numero di pagine: 352

I tredici saggi raccolti in questo volume focalizzano la dimensione del 'sottosuolo' nella cultura contemporanea, quando ipogei, bassifondi, zone oscure e nascoste della realtà assumono una funzione differente rispetto al pensiero della classicità. L'età moderna sembra infatti ribaltare il mito platonico, configurando la caverna come luogo della vita effettiva, per quanto squallida, dolorosa, opprimente, mentre il mondo di superficie è zona del traviamento e dell’illusione; anzi nel mondo ctonio la vista, cieca agli stimoli esterni, acquista una maggiore profondità ed acutezza. A questo proposito Remo Cantoni, nel saggio Crisi dell’uomo. Il pensiero di Dostoevskij (1948/1975), afferma: “L’uomo autentico non è l’uomo esteriore, della superficie, la maschera che circola per il mondo, ma l’uomo interiore, l’uomo del sottosuolo, che si cela agli altri e si rifugia nella propria tana.” Chi vive nel sottosuolo possiede, prosegue Cantoni, la “coscienza di una disarmonia radicale tra ciò che è intimo e informe e ciò che ha smercio sociale […].” Il sottosuolo è l’assenza di ogni legge e convenienza imposta dalla società o dal prossimo o perfino da quei...

Ultimi ebook e autori ricercati