Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Coltivare un orto: Guida completa per principianti

Coltivare un orto: Guida completa per principianti

Autore: Nancy Ross

Numero di pagine: 101

VUOI IMPARARE COME COLTIVARE UN MERAVIGLIOSO ORTO CASALINGO? Questa guida ti sarà utile sia che tu voglia scoprire quali sono gli ortaggi migliori da coltivare, sia che tu voglia imparare come coservare i tuoi prodotti a lungo termine!!! Ecco un'anteprima dei contenuti che potrai leggere... TROVARE GLI ATTREZZI GIUSTI ORTO CASALINGO ORTO CONDIVISO I PRIMI PASSI PER INIZIARE IL TUO ORTO GLI ORTAGGI MIGLIORI DA COLTIVARE CONSERVARE GLI ORTAGGI FRESCHI TUTTO L'ANNO I BENEFICI DI COLTIVARE UN ORTO E TANTO ALTRO ANCORA!! Ecco un'anteprima degli ortaggi che imparerai a coltivare: GRANOTURCO FAGIOLINI POMODORI PISELLI PEPERONI E TANTI ALTRI!

L'orto naturale for dummies

L'orto naturale for dummies

Autore: Grazia Cacciola

Numero di pagine: 336

Coltivate il vostro orto in armonia con la natura! Il libro indispensabile per imparare a coltivare un orto (anche sul proprio balcone) con i principali metodi naturali: biologico, biodinamico, sinergico, permacultura. Ogni argomento è affrontato dettagliatamente con ampie schede che illustrano la coltivazione dei singoli ortaggi e i lavori del mese, e approfondimenti su come incrementare la produzione, consigli su quali attrezzature utilizzare e su come proteggere l’orto da malattie e parassiti.

L'orto sul balcone ABC

L'orto sul balcone ABC

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 270

272 pagine. Illustrato Puoi acquistare questo libro anche in formato cartaceo (prezzo 12,00 €) presso l'editore (Italia) Con le SCHEDE DI COLTIVAZIONE per tutti gli ortaggi coltivabili sui balconi Una guida valida e completa per chi desidera iniziare la coltivazione di un orto sul balcone o sul terrazzo, anche in uno spazio piccolissimo. Il libro contiene anche diversi progetti di orti da 2 a 40 metri quadrati, completi di piantina e piano produttivo. Naturalmente, oltre alle informazioni necessarie all'impianto dell'orto, il libro contiene anche le SCHEDE DI COLTIVAZIONE per tutti gli ortaggi coltivabili sui balconi. Sommario del libro PARTE PRIMA. IL BALCONE O TERRAZZO Il terrazzo perfetto. Il terrazzo nei mesi invernali. Il terrazzo nei mesi estivi. Terrazzo e balcone d’inverno. Terrazzo e balcone d’estate. Determinare l’esposizione. Orientamento delle file. Collocazione e orientamento dei vasi. Il problema dei parapetti in muratura. Utilizzare tutta la luce del balcone. PARTE SECONDA. I VASI Scegliere i vasi. I sottovasi. Legno, cemento, coccio, plastica. Vasi tipici, eleganti e originali. A ciascuno il suo orto. Rapporto tra vaso e pianta. Garantire il nutrimento....

Guida pratica all’orto domestico vol.1

Guida pratica all’orto domestico vol.1

Autore: Giulia Landini

Numero di pagine: 85

Viviamo un meraviglioso momento di riscoperta del fare le cose con le proprie mani, il pane con la pasta madre, il sapone, l’uncinetto, l’artigianato; in mezzo a tutto questo c’è l’orto, simbolo incontrastato del fare con le mani, del contatto terra-uomo e uomo-se stesso. L’orto è il nostro foglio bianco e i semi la tavolozza di colore con la quale dipingeremo le tavole imbandite di cibi auto-prodotti, sani e genuini. Il perché di un orto, sia esso sul balcone, in terra o su una parete verticale, si può spiegare attraverso il diritto di ognuno di noi all’autosufficienza alimentare, seppur a volte simbolica. Il messaggio è: inizio da qui. Ne sono capace. Posso, con le mie mani-testa-cuore, coltivare il mio cibo. Coltivare un piccolo orto è un gesto d’amore, di semplicità e di responsabilità. Riprendiamoci il saper fare: soltanto attraverso gesti di responsabilità si può tornare a essere davvero liberi. Contenuti dell’ebook: . la scelta dell’attrezzatura . la progettazione dell’orto . la preparazione del terreno . l’irrigazione . il compostaggio . le giuste combinazioni degli ortaggi . le tecniche di rotazione e molti altri…

Catalogo delle piante che si coltivano nel R. Orto Botanico di Napoli corredato della pianta del medesimo, e di annotazioni

Catalogo delle piante che si coltivano nel R. Orto Botanico di Napoli corredato della pianta del medesimo, e di annotazioni

Autore: Orto botanico

Numero di pagine: 104
L'orto sinergico

L'orto sinergico

Autore: Marina Ferrara

Numero di pagine: 135

Tutto quello che c'è da sapere sull'orto sinergico, una pratica di consumo critico sempre più seguita.

Sulle attuali condizioni dell' Orto botanico della Università de Pavia

Sulle attuali condizioni dell' Orto botanico della Università de Pavia

Autore: Santo Garovaglio

Numero di pagine: 24
Orto - Fai da te

Orto - Fai da te

Abituati come siamo a prendere il carrello del supermercato e a caricarlo di tutto il necessario, rischiamo di dimenticare che cipolle, pomodori, carote ed erbe aromatiche possiamo benissimo coltivarceli da noi. Certo, ci vuole un’informazione di base sui metodi di semina, trapianto, sui fertilizzanti da usare e sulle semplici tecniche di coltura che ogni ortaggio esige. Questo manuale pratico si rivolge proprio a chi non ha mai seminato una patata o raccolto uno zucchino, aiutandolo a ottenere i primi successi e a evitare gli iniziali errori. A poco a poco, potremo portare a casa un bel cestino della nostra produzione. La terra è la più grande maestra della storia dell’uomo. Quello che non troviamo in queste pagine ce lo farà capire lei stessa. Ci perdonerà gli errori più piccoli, ma sarà intransigente con quelli più grandi. Insieme all’esperienza crescerà la nostra passione di orticoltori dilettanti. Una passione che non ci lascerà più. 94 pagine, 200 immagini, 18 schede pratiche, 32 ricette e il calendario delle coltivazioni.

Che cosa metto nell’orto? Semine 2015

Che cosa metto nell’orto? Semine 2015

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 22

Coltivare l’orto Editrice 2014-2015 20 pagine. Illustrato Che cosa metto nell’orto? Semine 2015 Piccolo vademecum per le semine di ogni singolo ortaggio. Comprende più di 60 varietà. I periodi validi per le semine all’aperto, in serra fredda o in serra calda.

Il restauro della fontana del Fuga nell'Orto Botanico di Roma

Il restauro della fontana del Fuga nell'Orto Botanico di Roma

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 208

Il puntuale resoconto del restauro della Scalinata delle Undici Fontane all'interno dell'Orto Botanico dell'Università di Roma "La Sapienza" che qui si presenta, sembra da un lato rispondere finalmente all'auspicio avanzato già nel 1984 con la mostra Roma e il suo Orto Botanico. Storia ed eventi di un'istituzione scientifica, allora organizzata in occasione del centenario dell'insediamento di quella struttura universitaria nell'area dell'ex giardino Corsini; dall'altro, però, esso viene pubblicato a poca distanza di tempo da un grave evento che ci deve fare riflettere su come viene gestito e tutelato il nostro patrimonio artistico: alcuni reperti archeologici esposti nei viali dell'Orto Botanico sono stati trafugati nella notte tra il 2 e il 3 settembre 2010, inferendo un'ulteriore dolorosa ferita ad un organismo già sottoposto dal 1883 a continue perdite e trasformazioni, come questo contributo documenta.

Catalogo delle piante che si coltivano nel R. Orto botanico di Napoli corredato della pianta del modesimo, e di annotazioni

Catalogo delle piante che si coltivano nel R. Orto botanico di Napoli corredato della pianta del modesimo, e di annotazioni

Autore: Michele Tenore

Numero di pagine: 104
L’alfabeto dell’orto. 75 parole per 300 soluzioni

L’alfabeto dell’orto. 75 parole per 300 soluzioni

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 140

140 pagine formato 17x24. Questo libro contiene informazioni che nessuno ti darà gratis. Illustrato. Come per qualsiasi altra arte, anche l’orticoltura dà origine ad un gergo per iniziati, composto da termini che appaiono chiarissimi agli addetti ai lavori, mentre possono essere nebulosi o incomprensibili per i novizi. In favore di chi si sta avvicinando alla comunità degli amanti dell’orto, ecco un piccolo dizionario; certamente non è completo ma, per cominciare, può bastare. Dopo aver letto questo libro riuscirete a comprendere il significato di frasi sibilline come “Ho messo i tutori ai pomodori” oppure “Devo pacciamare le fragole” o anche “Devo dare azoto alla lattuga”. Assieme al significato di tante espressioni gergali, legate allo svolgimento di specifiche operazioni, apprenderete anche come queste si fanno, e perché si fanno. In poco tempo uscirete dal novero dei principianti per diventare dei veri professionisti dell’orto.

L'orto in casa

L'orto in casa

Autore: Melissa Raupach , Felix Lill

Numero di pagine: 128

Questa guida semplice e dettagliata ti spiega come far ricrescere in maniera praticamente illimitata gli scarti di verdura, erbe e frutta… in casa. Anche se non hai un giardino o un balcone. Ti bastano solo acqua, terriccio, luce, un davanzale… e voilà, la magia è compiuta! Oltre 20 schede con le informazioni storiche e botaniche sui vegetali più diffusi, le istruzioni per coltivarli a casa, gli usi in cucina: dalla cipolla alla patata, dal basilico alla menta, dall’ananas al mango, il tuo davanzale, balcone o angolo di casa si trasformerà in un orto. Con tante fotografie a colori che ti guidano passo passo e rendono le indicazioni molto immediate, per coinvolgere (ed educare) anche i bambini a non sprecare nulla di ciò che la natura ci offre. Finalmente puoi sporcarti le mani DIVERTENDOTI, RISPARMIANDO e vivendo a ZERO RIFIUTI.

500 segreti per avere un orto meraviglioso

500 segreti per avere un orto meraviglioso

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 320

320 PAGINE, ILLUSTRATO Questo libro contiene informazioni che nessuno ti darà gratis. L’antica abitudine di coltivare un orto sta tornando di grande attualità. Dopo qualche decennio trascorso nella illusione di un consumismo facile senza prezzi da pagare, ci stiamo accorgendo che alcuni prezzi ci sono: la rinuncia alla genuinità dei cibi e una totale subordinazione a un sistema produttivo di cui non si conoscono i meccanismi. L’orto come lo si intende oggi non è solo una piccola fonte di reddito, ma soprattutto una nuova filosofia di vita, un metodo sano per recuperare il giusto rapporto con la natura, con la terra e con il cielo. Purtroppo, molte conoscenze sono andate perse, e oggi non esistono scuole né insegnanti in grado di trasferire cognizioni non accademiche, ma pratiche, a chi vuole incominciare. Puoi acquistare questo libro in formato cartaceo (prezzo 16,00 €) presso l'editore (Italia)

Il mio orto naturale

Il mio orto naturale

Autore: Carlo Cavalli

Numero di pagine: 192

L'orto come ecosistema vitale al benessere dell'uomo e del pianeta; una guida semplice all'uso di pratiche naturali efficaci e un valido sostegno al "giovane orticoltore" alla sua prima esperienza. Nella prima parte del volume, di carattere generale, sono suggeriti i principi di orticoltura naturale per utilizzare al meglio la consociazione tra gli ortaggi, predisporre la rotazione delle colture, rendere e mantenere fertile il terreno, stabilire di quanta acqua necessitano le piante e come distribuirla, individuare la cura ecologica più efficace per la difesa degli ortaggi dai parassiti, preparare il semenzaio, scegliere il tempo per la semina e il trapianto, trasformare il balcone o il terrazzo in orto. La seconda parte è strutturata a schede con nomi comuni locali, un po' di storia, indicazioni per la scelta delle varietà, suggerimenti per la coltivazione (lavorazioni del terreno, sesto di impianto, raccolta, difesa dai parassiti), le esigenze pedo-climatiche (caratteristiche del terreno, temperatura ottimale di germinazione e di sviluppo), informazioni relative alle proprietà benefiche e culinarie. Ogni scheda è completata da tabelle, schemi e fotografie. Il volume,...

L'ORTO... A MODO MIO

L'ORTO... A MODO MIO

Autore: Claudio Della Valle

Numero di pagine: 535

Questo manuale di orticoltura ad uso famigliare vuole ricondurre il Lettore su una strada un poco dimenticata, quella delle cose semplici, apparentemente povere ma sincere, quali si potevano ancora riscontrare in ambito agricolo in un tempo non tanto lontano. L'esperienza piccola ma genuina dell'autore è stata trascritta affinché serva da punto di partenza, non già di arrivo, per coloro che decidessero di intraprendere questa attività. In mezzo ad una gran mole di dati, teorie, esperienze oggi disponibili, diviene perciò imperativo porsi rapidamente nelle condizioni di poterle adeguatamente valutare, prima di impiegare per esse tempo, energie e denaro. Il presente lavoro fornisce senza esasperazioni molti fra gli elementi utili al fine di capire quali siano le vere "basi della fertilità" e quali siano invece le sofisticazioni o le aberrazioni dei moderni metodi di produzione agricola ed ortense.

La Civiltà dell'Orto

La Civiltà dell'Orto

Autore: Gian Carlo Cappello

Numero di pagine: 214

Molto più di un manuale di orticoltura: il distillato dell'esperienza appresa in anni di lavoro sul campo, per tornare a capire davvero la terra che si coltiva

Manuale dell'orto

Manuale dell'orto

Autore: Roberto Poneti

Numero di pagine: 380

Manuale completo per la progettazione e la conduzione di un orto efficiente ed invidiato da tutti. Il contenuto e' frutto della mia trentennale esperienza, degli insegnamenti di mio suocero contadino di professione e sopratutto, dello studio da autodidatta che ho fatto continuamente in tutti questi anni. Il manuale dedica un primo spazio alla importante progettazione dell'orto per realizzarlo nel migliore dei modi, considerando tutti i fattori che lo possono interessare. Viene presa in esame la dislocazione del pozzo, dei manufatti, delle voliere, dei pollai, della compostiera e dei ricoveri delle macchine. Si esamina anche il posizionamento degli alberi di alto e basso fusto, del pomaro e della parcellizzazione in funzione dell’orientamento. Si disegnano le linee guida per la coltivazione a lunghi solchi paralleli, l’accesso al terreno ecc. Sono poi presi in esame i terreni (granulometria, PH ecc.), i lavori precolturali, i concimi con l'insieme dei loro elementi, l'acquisto delle macchine piu' adatte, le avversita', le malattie e tutti i relativi provvedimenti. Sono oggetto di particolare attenzione anche i calendari delle semine, dei trapianti e quello lunare con ampie...

Coltiva il tuo orto, fai fiorire il mondo

Coltiva il tuo orto, fai fiorire il mondo

Autore: Gianni Gaggiani

Numero di pagine: 208

Aspettare la crescita dei germogli, riappropriandosi del senso del tempo in antitesi alla filosofia del "tutto e subito". E poi assaporare ciò che si è coltivato, anche ortaggi e frutti introvabili al supermercato. Tutto questo ce lo insegna l'orto, piccolo o grande, in giardino o sul balcone, in campagna o in città. Questo libro - che è a un tempo un manuale pratico e un testo di ispirazione - ci spiega come iniziare, quali piante scegliere a seconda del tipo di orto che abbiamo in mente, come comportarsi con i diversi ortaggi, fino all'impegno che, come in tutte le cose della vita, richiede far crescere qualcosa. Nella prima parte viene analizzato il significato della coltivazione di piante a scopo alimentare, con riferimento anche all'agricoltura. Vengono quindi forniti consigli colturali per aiutare, soprattutto chi è alle prime armi, a coltivare un proprio orto in maniera efficace, a prescindere dallo spazio a disposizione, con schede degli ortaggi che non possono mancare. Infine, l'autore offre una riflessione sul significato di coltivare oggi un orto in Occidente, dove non è più un fondamentale strumento di sussistenza familiare come accade ancora in molte zone del...

Orto e piante da frutto

Orto e piante da frutto

Autore: Enrica Boffelli

Numero di pagine: 287

How to cultivate vegetables, herbs and fruit trees.

Orto e mangiato

Orto e mangiato

Autore: Martino Ragusa

Numero di pagine: 350

Un libro che invita a scoprire la bellezza e la bontà delle coltivazioni domestiche.

Coltivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti

Coltivare l’orto. Piccoli trucchi e antichi segreti

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 124

128 pagine. Formato cm 17x24. Illustrato Ottimizzato per dispositivi portatili (Tablet, Kindle, iPub. iPhones, iTunes ecc.).. L'orto, un hobby antico che torna attuale, Oggi, per quanto sia una risorsa economica non disprezzabile, molti coltivano l'orto per motivi diversi: come antidoto ad una vita troppo sedentaria, come gioia di partecipare ai cicli della natura, creando piccole vite che non sono affatto inferiori, anche se sono solo vegetali: le piante risponderanno visibilmente alle vostre attenzioni, anche solo alla vostra vicinanza ed ai vostri sguardi. Infine per una scelta filosofica di vita che rifugge dal consumismo, fatto di acquisti di oggetti pronti e confezionati. L'uomo "faber" ritorna tale, e riprende ad usare le sue mani, la sua intelligenza ed il suo cuore. Nonostante ciò, le tecniche rimangono le stesse. I semi si aspettano di essere trattati nello stesso modo, la terra si aspetta di essere lavorata con la stessa cura; in definitiva il mistero della vita continua a ripetersi come sempre nel nostro orticello. La tecnica moderna ha introdotto la chimica, che il vero hobbysta rifugge. Questo libro vi darà i migliori suggerimenti per seminare, coltivare e...

Keep calm e cura l'orto

Keep calm e cura l'orto

Autore: Laura Rangoni

Numero di pagine: 320

Consigli semplici e pratici per coltivare e proteggere il proprio orto. Come scegliere il posto ideale per un nuovo orto; come seminare, irrigare, proteggere le colture da parassiti e malattie; quali sono le principali verdure, le varietà, i tempi della raccolta e i metodi di conservazione. Laura Rangoni risponde a tutte queste domande e a molte altre ancora, e ci regala tante deliziose ricette, per godere a tavola dei frutti genuini del nostro orto. Infine illustra, mese per mese, i lavori da fare, cosa seminare con luna crescente e con luna calante, come trapiantare, cosa raccogliere, e ci racconta inoltre tutte le curiosità e le leggende legate al mito e alla tradizione contadina.Laura Rangonigiornalista, studiosa di storia dell’alimentazione e della gastronomia, sommelier, si occupa di cucina da trent’anni, con un centinaio di libri pubblicati. Dirige il settimanale di enogastronomia cavoloverde.it e gira l’Italia a caccia di sempre nuove specialità da assaggiare. Con la Newton Compton ha pubblicato, tra gli altri, Ammazzaciccia; La cucina della Romagna; La cucina dell'Emilia; La cucina milanese; La cucina bolognese; La cucina piemontese; La cucina toscana di mare; La ...

Il coordinatore nell'orto ovvero la gestione del personale secondo natura, ovvero chi semina raccoglie

Il coordinatore nell'orto ovvero la gestione del personale secondo natura, ovvero chi semina raccoglie

Autore: Vincenzo Raucci

"Nella vita non raccogli ciò che semini, raccogli ciò che curi". È questa la frase, attribuita a Charles Monroe Schulz il creatore dei famosissimi Peantus, dalla quale far partire "Il coordinatore nell'orto". Un testo che prende spunto proprio dalla metafora dell'orto, la sua coltivazione e la cura del terreno in tutte le sue fasi. Una metafora importante che delinea tutte le caratteristiche di un gruppo di lavoro, come si forma e come agisce per la buona riuscita degli obiettivi da raggiungere. Un po' come quando si prepara il terreno, lo si concima per poi giungere alla fase finale ovvero il raccolto. Così anche un gruppo di lavoro prima di arrivare finalmente alla sua meta deve essere preparato adeguatamente. Per dirla con le parole dell'autore: "Non basta seminare per raccogliere, ma è necessario un intervallo di tempo durante il quale prendersi cura del terreno e delle piante".

Cenni storici dell'imp. regio orto botanico in Venezia e catalogo delle piante in esso coltivate

Cenni storici dell'imp. regio orto botanico in Venezia e catalogo delle piante in esso coltivate

Autore: Giuseppe Maria Ruchinger

Numero di pagine: 13
Orto di casa per le 4 stagioni. Manuale pratico, tecniche di coltivazione e varietà - Verde e natura

Orto di casa per le 4 stagioni. Manuale pratico, tecniche di coltivazione e varietà - Verde e natura

Numero di pagine: 223

Fare l’orto è entrare a far parte dell’eterno ciclo delle stagioni. È riconquistare un valore nel tempo. È una terapia intensiva contro lo stress e la malinconia. È riconoscere il colore, il sapore, il profumo della terra. È un atto d’amore verso se stessi. Progettare l’orto, conoscere il terreno e le famiglie delle piante, migliorare la fertilità, usare i metodi di lotta agronomica, contrastare le malattie e le avversità, coltivare con la luna, conservare i prodotti della terra... Spinaci, lattughe, radicchi, cicorie, carciofi, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolo cinese, cetriolo, zucchine, melone, anguria, fagiolini, piselli, cipolle, asparagi, pomodori, melanzane, peperoni, patate, carote, finocchi, sedano rapa e tanti altri ancora in un eBook di 223 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Guida all'imp. regio orto botanico in Padova, corredata di sette vedute prospettiche litografate di A. Tosini

Guida all'imp. regio orto botanico in Padova, corredata di sette vedute prospettiche litografate di A. Tosini

Autore: Antonio Ceni

Vivere e lavorare in campagna. Orto, frutteto, dispensa, cantina - Verde e natura

Vivere e lavorare in campagna. Orto, frutteto, dispensa, cantina - Verde e natura

Numero di pagine: 479

Vivere e lavorare in campagna: coltivare la terra, allevare gli animali, preparare il cibo in casa, crearsi una cantina. Come gestire l’orto, il giardino, gli animali da cortile, come fare i formaggi, le conserve, le marmellate, i liquori, il pane, la carne, il vino, l’aceto, l’olio extravergine di oliva e tanto altro ancora in un eBook di 479 pagine: un pratico quaderno con tecniche e consigli, testi facili, essenziali, illustrazioni e fotografie puntuali. Per imparare a coltivare e rispettare la natura, e per ritornare a collegare il sapere con le mani.

Istoria della Miracolosa Immagine di Nostra Signora dell'orto descritta dal p. Gian-Tommaso della Croce carmelitano scalzo

Istoria della Miracolosa Immagine di Nostra Signora dell'orto descritta dal p. Gian-Tommaso della Croce carmelitano scalzo

Autore: Giantommaso Della Croce

Numero di pagine: 309
Come concimare l’orto. Uso dei concimi organici e chimici

Come concimare l’orto. Uso dei concimi organici e chimici

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 110

110 pagine. Formato cm 17x24. Illustrato Questo libro contiene informazioni che nessuno ti darà gratis. L’orto classico è sempre stato coltivato su aree di terreno concimate ogni anno, ripetutamente, tramite l’aggiunta di concimi organici, come le deiezioni animali. Per questo, quando si parla di terra da orto, si intende una terra ben grassa e fertile. Purtroppo negli ultimi decenni diversi fattori hanno fatto sì che gli ortaggi venissero coltivati in terreni sempre meno fertili: da qui l’esigenza di aggiungere elementi nutritivi a base di concimi chimici. Anche nei piccoli orti domestici diventa sempre più difficile fornire annualmente le dosi minime necessarie di concimi organici, per diversi motivi quali i problemi di gestione pratica e igienica degli stallatici, la difficoltà di reperimento dovuta alla rarefazione delle stalle e, nelle zone più abitate, i problemi di convivenza con il vicinato. Gli ortaggi sottraggono grandi quantità di nutrimento al terreno, la cui fertilità va integrata ad ogni nuova coltivazione; dunque, oltre a soffermarsi sulla concimazione organica, questo libro esplora anche le tecniche di concimazione chimica. Puoi acquistare questo...

Create un orto biologico sul vostro balcone

Create un orto biologico sul vostro balcone

Autore: Cristina Rebiere , Olivier Rebiere

Numero di pagine: 60

Create un orto biologico sul vostro balconeNe avete abbastanza dei cibi riempiti di pesticidi e altre sostanze chimiche che avvelenano le nostre vite e il nostro pianeta?Volete mangiare sano, coltivare verdure fresche e piante aromatiche per decorare e aromatizzare la vostra cucina?Volete partecipare al cambiamento che sta avvenendo nella nostra coscienza per proteggere la Terra e la Natura, applicando i principi della permacoltura?Vi piacerebbe scoprire un hobby creativo, ecologico e salutare che vi porti anche benessere, oltre a delle verdure sane e delle erbe aromatiche fresche?Pensate di non poter avere tutto ciò perché vivete in un appartamento? Ebbene sì, potete farlo creando il vostro orto biologico sul vostro balcone o sul vostro terrazzo! La vita è fatta anche di piaceri semplici che possono trasformarsi facilmente in pura felicità! La nostra collezione di guide pratiche “eGuide Nature” lo dimostreranno!Scopri le guide facili ed economiche che vi aiuteranno a portare la natura nella vostra vita quotidiana! Abbiamo più di un decennio di esperienza nell’allevamento di piccoli animali, ma anche nella coltivazione di piante. Nel nostro parco abbiamo creato un orto ...

Celeo e l'orto, egloga elegantissima di Bernardino Baldi da Urbino, ..

Celeo e l'orto, egloga elegantissima di Bernardino Baldi da Urbino, ..

Autore: Bernardino Baldi

Numero di pagine: 8

Ultimi ebook e autori ricercati