Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Guida all'uso delle parole

Guida all'uso delle parole

Autore: Tullio De Mauro

Numero di pagine: 248

«Chi scrive per dire qualcosa di utile agli altri, anche a uno solo, si chieda, finita la prima stesura, se le parole e frasi che ha scelto sono le più adatte al destinatario, le più adatte a farlo entrare nel senso che gli si voleva comunicare.» Un grande classico del più grande linguista italiano per imparare a scrivere e parlare in modo semplice e preciso.

L'inclusione linguistica. Facilitare l'apprendimento di studenti con BES

L'inclusione linguistica. Facilitare l'apprendimento di studenti con BES

Autore: F. Caon , C. A. Melero Rodríguez , A. Brichese

Numero di pagine: 240
Project management. La gestione di progetti e programmi complessi

Project management. La gestione di progetti e programmi complessi

Autore: Russell D. Archibald

Numero di pagine: 460

100.186

Public history of education. Riflessioni, testimonianze, esperienze

Public history of education. Riflessioni, testimonianze, esperienze

Autore: S. Oliviero , G. Bandini

Numero di pagine: 258
Breviario mediterraneo

Breviario mediterraneo

Autore: Predrag Matvejevic

Numero di pagine: 322

«Trattato poetico-filosofico», «romanzo post-moderno», «portolano», «diario di bordo», «libro di preghiere», «midrash», «raccolta di aforismi», «antologia di racconti-saggio», «cronaca di un viaggio»: sono queste alcune delle definizioni che hanno accolto Breviario mediterraneo, un libro che le accetta tutte e insieme le trasgredisce, in una sfida ai generi letterari che affonda le sue radici nel saggismo classico. In pagine sempre dense e appassionanti, Predrag Matvejević ricostruisce la storia di una parola – «Mediterraneo» – e rievoca gli infiniti significati che essa include, guidando il lettore verso mille scoperte: lo stile dei porti e delle capitanerie, l’addolcirsi dell’architettura sul profilo della costa, i concreti saperi della cultura dell’olivo e il diffondersi di una religione, le tracce permanenti della civiltà araba ed ebraica, i destini e le storie nascosti nei dizionari nautici e nelle lingue scomparse, i gerghi e le parlate che cambiano lentamente nel tempo e nello spazio. Come scrive Claudio Magris nella sua prefazione, Breviario mediterraneo «è un racconto che fa parlare la realtà e innesta perfettamente la cultura...

Scrivere all'università. Pianificare e realizzare testi efficaci

Scrivere all'università. Pianificare e realizzare testi efficaci

Autore: Riccardo Gualdo , Lucia Raffaelli , Stefano Telve

Numero di pagine: 195
Progettare sociale. Progettazione e finanziamenti europei per i servizi sociali ed educativi

Progettare sociale. Progettazione e finanziamenti europei per i servizi sociali ed educativi

Autore: Alessandro Sicora , Andrea Pignatti

Numero di pagine: 274
Le immobilizzazioni immateriali. Atti del Convegno (Lecce 23 giugno 1999)

Le immobilizzazioni immateriali. Atti del Convegno (Lecce 23 giugno 1999)

Autore: Nicola Di Cagno , Antonio Tamborrino , Vittorio Coda

Numero di pagine: 348
Il bilancio di esercizio nelle imprese

Il bilancio di esercizio nelle imprese

Autore: Tiziano Onesti , Mauro Romano , Marco Taliento

Numero di pagine: 576

"Il bilancio di esercizio nelle imprese. Dal quadro concettuale di riferimento alle nuove regole contabili nazionali e internazionali" analizza i principi e i comportamenti riguardanti la redazione e il governo del bilancio alla luce delle teorie, delle norme e degli standard contabili nazionali e internazionali.Lo scopo perseguito è fornire gli strumenti utili per la costruzione del bilancio delle aziende di produzione, soddisfacendo i requisiti di completezza, affidabilità e coerenza.La monografia – di taglio scientifico, ma dagli evidenti risvolti applicativi – si sviluppa lungo un percorso che, partendo dal framework teoretico elaborato dalla dottrina economico-aziendale, si focalizza sul modello positivo “reale”, come recentemente innovato dal Decreto Legislativo n. 139 del 2015 attuativo della Direttiva n. 2013/34/UE, per giungere infine all’implementazione del modello internazionale IAS/IFRS. Sono approfondite alcune peculiarità dei bilanci consolidati e dei bilanci del settore finanziario.Tiziano Onesti, è Professore Ordinario di Ragioneria e di Economia Aziendale nell’Università di Roma Tre; è docente di Valutazioni d’Azienda presso la LUISS Guido...

Analisi, prospettive ed effetti del dissesto finanziario degli enti locali: il caso del Comune di Taranto

Analisi, prospettive ed effetti del dissesto finanziario degli enti locali: il caso del Comune di Taranto

Autore: Mario Turco

Numero di pagine: 179
Capitale e reddito. Operazione di gestione e «Dinamica dei valori»

Capitale e reddito. Operazione di gestione e «Dinamica dei valori»

Autore: Carlo Caramiello

Numero di pagine: 274

Ultimi ebook e autori ricercati