Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’Africa delle città / Urban Africa

L’Africa delle città / Urban Africa

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 408

Possenti processi di urbanizzazione stanno modificando a un ritmo incalzante gli scenari sociali, culturali ed economici dell’Africa. Si tratta di un fenomeno di enorme rilevanza non solo per il continente africano e per gli studi africanistici, ma più in generale per le dinamiche globali cui stiamo assistendo negli ultimi decenni. Il fenomeno chiama in causa una molteplicità di approcci, imponendo la collaborazione e il confronto di diverse discipline: storia, antropologia, geografia, economia, politologia, urbanistica, diritto, per citarne solo alcuni. Per favorire un ampio confronto interdisciplinare, il Centro Piemontese di Studi Africani (CSA) ha organizzato – in collaborazione con l’Associazione Studi Africani in Italia (ASAI), l’Università e il Politecnico di Torino – il convegno “L’Africa delle città. Economie, popolazioni, culture” (Torino, Palazzo del Rettorato, 16-17 ottobre 2015), che ha visto la partecipazione di più di cinquanta studiosi appartenenti a diverse discipline, distribuiti in una decina di panel tematici. Questo volume presenta contributi rielaborati a partire da tali iniziative, messi a disposizione del pubblico per alimentare il...

Dai frammenti urbani ai sitemi ecologici. Arhcitettura dei Pica Ciamarra Associati. Ediz. a colori

Dai frammenti urbani ai sitemi ecologici. Arhcitettura dei Pica Ciamarra Associati. Ediz. a colori

Autore: Antonietta Iolanda Lima

Numero di pagine: 354
Turismo creativo e identità culturale

Turismo creativo e identità culturale

Autore: Marinella Rocca Longo , Maddalena Pennacchia

Numero di pagine: 214

La creatività è uno degli elementi alla base della competitività e della sostenibilità nell’ultimo secolo e in quello che è appena iniziato. Di particolare valore è ritenuta la capacità di aumentare il capitale interculturale producendo esperienze sociali e relazioni internazionali attraverso eventi memorabili nel turismo e nel tempo libero. Il notevole sviluppo dell’industria mediatica nell’economia postindustriale, più rivolta ai beni intangibili che non a quelli tangibili, aggiunge nuovi elementi di discussione al ‘turismo’ inteso come un settore ibrido, fortemente collegato sia alle discipline economiche che a quelle umanistiche. In particolare, i contributi contenuti in questa pubblicazione intendono definire il concetto di turismo creativo esaminandolo nella varietà dei suoi aspetti a partire da una definizione flessibile di identità culturale. Da questo punto di vista ogni aspetto del sistema turistico dovrebbe essere ripensato e riformulato: dal ruolo che occupa nell’istruzione superiore alla capacità di incidere sulla formazione dell’identità culturale, fino all’organizzazione pratica ed economica delle singole offerte turistiche.

Arcipelago italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese. Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018

Arcipelago italia. Progetti per il futuro dei territori interni del Paese. Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2018

Autore: M. Cucinella

Numero di pagine: 288
Van Gogh. L'autobiografia mai scritta

Van Gogh. L'autobiografia mai scritta

Autore: Marco Goldin

Van Gogh non era pazzo. Si è avvicinato al sole, prima cercandolo, poi fuggendone via. Vi è rimasto impigliato, con un filo che mai più ha districato, stringendolo nella mano. Fino a quella spiga di grano rimasta nella tasca della sua giacca, sotto il cielo di Auvers, prima di sera. Accanto a un covone. Sotto le stelle del firmamento. Van Gogh non era pazzo. Ha camminato danzando sulla vita, come sul filo mai interrotto di un vulcano. E lapilli e piccoli falò e notti e stelle. E apparizioni e misteri. Ha creato con la disciplina della sua anima un mondo inarrivabile, il mondo di un eroe. Colui che arriva a toccare il sole e poi riesce a raccontarne il fuoco e il calore, la luce che abbaglia. E quella luce la fa diventare colore. Un colore che nessuno mai aveva dipinto così prima. E mai nessuno ha dipinto poi. "Questo libro racconta la vita e l’opera di Van Gogh facendo continuo riferimento alle sue lettere, che diventano quindi non solo l’occasione per lo svolgimento di una vera e propria trama, ma anche il riferimento assoluto pagina dopo pagina. Quasi come fosse Van Gogh, almeno in alcuni capitoli, a raccontarsi, in una sorta di autobiografia che non ha mai scritto. La...

Costruire la seconda natura

Costruire la seconda natura

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 290

Collana T+A Territori di Architettura diretta da Luigi Ramazzotti Il territorio a ovest di Palermo, compreso da Isola delle Femmine a Partinico, si caratterizza per una edilizia sparsa, nuclei più densi e radi terreni coltivati. La seconda natura si sta trasformando in campagna urbanizzata, con l'eccezione dell'area intorno a Partinico dove sono presenti campi agricoli più ampi. Questo destino ineluttabile può trovare un'alternativa nell'ipotesi de “La città in estensione” di Giuseppe Samonà (1976) che diviene riferimento privilegiato per gli sviluppi teorici e progettuali del Prin 2009. Tali esiti danno corpo alla presente pubblicazione dell'Unità di ricerca della Facoltà di Architettura di Palermo, in cui si propone di progettare la città e il paesaggio come un insieme unitario. Sprawl, dense small towns and the countryside characterize the territory west of Palermo, between Isola delle Femmine and Partinico. The anthropized nature is turning into sprawl, with the exception of the area around Partinico mainly consisting of wide agricultural fields. This inescapable fate can find an alternative in the “Extending town” hypothesized by Giuseppe Samona (1976) that...

Scritti in mostra

Scritti in mostra

Autore: Fabio Mauri

Numero di pagine: 402

Il corpo di Pier Paolo Pasolini usato come schermo per la proiezione del Vangelo secondo Matteo; una giovane donna con la stella di David tatuata sul petto, che si taglia i capelli e li usa per formare lo stesso segno su uno specchio; un muro di vecchie valigie che racchiude ogni muro, ogni storia insanguinata del Novecento; la sagoma di un monitor che preme sotto una tela, reclamando la sua ingombrante presenza.Sono sufficienti poche opere a testimoniare la varietà e l’ampiezza semantica della produzione di Fabio Mauri, uno dei più grandi maestri dell’avanguardia italiana. All’origine della sua arte tragica ed eretica – eppure segnata da una vena di malinconia che raggiunge lo spettatore come una carezza –, le esperienze esistenziali e politiche dei suoi primi diciotto anni di vita: la guerra, la conversione, gli amici ebrei mai più ritornati, la follia e l’internamento. Esperienze indagate e rimodulate attraverso i linguaggi e i materiali più diversi: dagli schermi degli anni cinquanta – ad attestare la precoce consapevolezza che quell’oggetto sta diventando la principale forma simbolica del mondo –, fino alle più recenti installazioni degli anni zero; e...

Animerama

Animerama

Autore: Maria Roberta Novielli

Numero di pagine: 256

Come precisa nella sua introduzione Giannalberto Bendazzi - uno dei più importanti esperti e storici del cinema d’animazione mondiale -, «l’opera di Roberta Novielli è una ventata di aria fresca», poiché segna un punto di svolta nello studio e nella comprensione dei lungometraggi e, soprattutto, dei cortometraggi nipponici che da decenni popolano la nostra esistenza. Il Giappone è l’unico grande paese del mondo a non essere mai stato colonizzato dagli europei, paese che, dopo le civiltà dell’Asia, ha assorbito e filtrato la civiltà occidentale per un secolo e mezzo, senza però omogeneizzarsi. Nella storia mondiale dell’animazione il Giappone rappresenta inoltre un caso unico, per l’entità del suo successo produttivo e distributivo e, soprattutto, per il miracoloso (e tuttora inesplicabile) cocktail artistico che ha sotteso tale enorme successo. A partire dal pre-cinema fino a oggi, il volume ripercorre quindi lo sviluppo e le vicende dell’animazione giapponese, attraverso i suoi protagonisti, le logiche produttive, ma soprattutto nelle sue intersezioni con la cultura e la società nipponica di cui ha tradotto nel tempo ogni tensione e mutamento. «Al suo...

Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento. Strategie e interventi

Materiali IPDA per la prevenzione delle difficoltà di apprendimento. Strategie e interventi

Autore: M. Lucina Tretti , Alessandra Terreni

Numero di pagine: 224
Italiani con valigia

Italiani con valigia

Autore: Beppe Severgnini

Numero di pagine: 371

Quando prendiamo una valigia e partiamo, ci portiamo dietro le nostre qualità e le nostre squisite leggerezze. Se in Italia ci diamo un contegno, varcata la frontiera viene fuori di tutto: l'incoscienza e la generosità, l'intuito e il pressappochismo, la rustica astuzia che porta al furto sistematico dei bottiglini di shampoo dalle stanze d'albergo. Severgnini racconta anche i suoi viaggi in cinque continenti. Con salutare autoironia, ci accompagna lungo la ferrovia Transiberiana, su aerei cinesi, auto americane, taxi sudafricani. Ci guida attraverso ventun città del mondo, visitate nel corso di quindici anni (da Atlanta a Zagabria, passando per Dublino, Berlino e Pechino). Rientrato in patria, esplora la costa da Trieste a Ventimiglia. Poi, guidato dai lettori, indaga la provincia italiana.

Microrealities. A project about places and people/Un progetto sui luoghi e sulle persone. Catalogo della mostra (Vicenza, 9 giugno-30 luglio 2006)

Microrealities. A project about places and people/Un progetto sui luoghi e sulle persone. Catalogo della mostra (Vicenza, 9 giugno-30 luglio 2006)

Autore: Aldo Cibic , Lucia Tozzi

Numero di pagine: 112

"Leaving aside virtuous engineering, spectacular effects and an exasperating use of metaphoric forms, the four projects of 'Microrealities' are concerned with inserting public spaces, services and forms of entertainment where they are not usually found. The objective is to turn upside down the common perception of a station as a place of pure transit, of a shopping centre as a temple of consumerism, or a park as a small oasis of beauty dedicated to strolling: unique functions which should be safe-guarded in the already vibrant urban fabric, like that of our historical centres, but which catalyze the degradation in the marginal areas"--P. [4] of cover.

La prima volta che ho visto le stelle. La meraviglia negli occhi di Alice

La prima volta che ho visto le stelle. La meraviglia negli occhi di Alice

Autore: Gianfranco Mattera

Numero di pagine: 112
La città compatta

La città compatta

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 228

Questo volume si occupa proprio del tessuto compatto e ripetitivo della città europea, della regola piuttosto che dell’eccezione, della residenza più che dell’edificio specialistico. La scansione dello spazio urbano in isolati, che fin dall’antichità ha costituito lo strumento più efficace per lo sviluppo degli insediamenti umani, rappresenta oggi un antidoto sia al modello della città diffusa, diseconomica e insostenibile, sia alla crescita della città moderna, dove l’abbondanza di spazio pubblico a disposizione si è scontrata spesso con l’impossibilità di gestirlo in maniera efficace. Ma progettare l’isolato della città compatta vuol dire anche – e sempre più nei prossimi anni – lavorare sulla sostituzione, sul completamento, sulla trasformazione di manufatti dismessi, sulla densificazione e sull’innesto di nuovi frammenti nell’esistente, tutte pratiche che sono alla base dei processi di rigenerazione urbana. Dopo vent’anni di dissennato consumo di suolo la città europea torna oggi a trasformarsi prevalentemente crescendo su se stessa, riusando le proprie strutture, reinventandone gli spazi e gli usi.

La via del disegno brutto. Riprenditi la libertà di disegnare e non smettere più! Ediz. illustrata

La via del disegno brutto. Riprenditi la libertà di disegnare e non smettere più! Ediz. illustrata

Autore: Alessandro Bonaccorsi

Numero di pagine: 199
La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia

La realtà e lo sguardo. Storia del fotogiornalismo in Italia

Autore: Uliano Lucas , Tatiana Agliani

Numero di pagine: 569

Ultimi ebook e autori ricercati