Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lo strano caso di Henri Girard

Lo strano caso di Henri Girard

Autore: Philippe Jaenada

Numero di pagine: 672

Una mattina di ottobre del 1941, in un castello isolato in Dordogna, il giovane Henri Girard cerca soccorso: durante la notte il padre, la zia e la cameriera sono stati massacrati a colpi di falce. Lui, unico sopravvissuto e unico erede, accusato del triplice omicidio e poi scagionato, dieci anni dopo diventerà lo scrittore Georges Arnaud, autore del romanzo Il salario della paura. Philippe Jaenada ha studiato l’inchiesta e il processo, scovato nuovi indizi, gettando una luce nuova sulla vicenda in un racconto appassionante, tra reportage e saga famigliare, dell’intera, enigmatica esistenza di Girard. Il romanzo vincitore del Prix Femina 2017. Uno dei grandi successi dell’anno in Francia.

Il gusto delle parole

Il gusto delle parole

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 150

Persona dai gusti letterari colti, raffinati, di grande nicchia, Roberto Cicala è amante di quei testi un po’ sfiziosi, privilegio delle minoranze, che pochi sanno apprezzare, come plaquettes in edizioni numerate, libretti in sedicesimo di cui sopravvivono diciassette esemplari, volumi che hanno attraversato i secoli sfuggendo a incendi, devastazioni, terremoti o mille altre tragedie, e prelibatezze simili. In questo, come in molti altri aspetti, mi ricorda il mio maestro, Vanni Scheiwiller, che questi gusti condivideva ed elevava all’ennesima potenza (tra i libri di narrativa che aveva pubblicato, diceva spesso, uno dei più amati era il romanzo Ravenna, di Antonio Pizzuto: che nell’anno della pubblicazione in tutto il centro-sud aveva venduto una sola copia, al dopolavoro dello stabilimento Olivetti di Pozzuoli, il cui bibliotecario credeva che fosse una guida turistica). Naturale che una persona di questi gusti, quando si parla di cibo, apprezzi in modo particolare gli assaggi; e che, una volta in cattedra, decida di condividere questa attitudine con i suoi allievi. E così, visto che in questo anno di grazia 2015 sembra impossibile non parlare del cibo in tutte le salse ...

Oxen. Gli uomini oscuri

Oxen. Gli uomini oscuri

Autore: Jens Henrik Jensen

Numero di pagine: 560

«Uno scrittore che sa di cosa ha bisogno un thriller magistrale.» Fyens Stiftstidende Jutland, Danimarca. Splendidi boschi, silenzio. Ma non c’è pace per Niels Oxen, eroe nazionale, un cocktail vivente di medaglie al valore e disturbi da stress post-traumatico, di coraggio e incubi. Ha assunto una falsa identità e non vuole farsi trovare da nessuno, nemmeno da Margrethe Franck, la sua unica amica. Se ‘amica’ si può definire la giovane e attraente donna senza una gamba con cui lui ha rischiato la pelle un anno fa, quando è stato incastrato e quasi ucciso dalla Danehof, un’organizzazione criminale che coinvolge i vertici del potere danesi. Solo i segreti che custodisce lo hanno tenuto in vita, ma quegli stessi segreti ora rischiano di farlo ammazzare perché, quando il direttore di un museo – e grande esperto della storia della Danehof – viene trovato morto in un castello, troppi elementi fanno pensare che i colpevoli occupino le sfere più alte del potere a cui Oxen ha già pestato i piedi in passato. L’eroe diventa il bersaglio di una spietata caccia all’uomo: c’è chi vuole aiutarlo, c’è chi vuole ucciderlo. Ma chi sono gli amici e chi i traditori? Per...

Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia narrazioni fregiate de' rispettivi stemmi incisi da Giovanni Monneret ed accompagnate dalle vedute de' castelli feudali disegnati dal vero da Enrico Gonin [Vittorio Angius]

Sulle famiglie nobili della monarchia di Savoia narrazioni fregiate de' rispettivi stemmi incisi da Giovanni Monneret ed accompagnate dalle vedute de' castelli feudali disegnati dal vero da Enrico Gonin [Vittorio Angius]

Numero di pagine: 1592
Il risveglio dei draghi

Il risveglio dei draghi

Autore: Julia Conrad

Numero di pagine: 380

Accecato dalla brama di potere, il malvagio drago grigio Urchulak ha osato sfidare le Tre Sorelle, custodi dell’ordine e dell’armonia, ed è stato punito: da secoli, infatti, è intrappolato nelle viscere della terra, impotente e inoffensivo. Ma, quando la spada di un traditore colpisce a morte Viborg, il sangue dell’ultimo imperatore di Chiritai penetra nel sottosuolo e restituisce al drago la forza necessaria per liberarsi e realizzare l’oscuro progetto che lo ha ossessionato durante la prigionia: sterminare la razza umana. Come alleati, Urchulak sceglie i basilischi, le creature più ignobili e letali che strisciano sulla terra: insieme daranno vita a una nuova stirpe di creature assetate di sangue e si lanceranno alla conquista di Chatundra. L’unico modo per contrastare quel piano distruttivo è riunire i Sette Prescelti, coloro che, secondo un’antica profezia, sono destinati a sconfiggere il drago grigio e a governare i regni degli uomini. Braccati dal loro nemico, i Sette dovranno allora affrontare un difficile e pericoloso viaggio verso il territorio dei draghi del fuoco, dove subiranno una trasformazione che li renderà invincibili, ma che potrebbe pure...

D'Amore in Sicilia: Storie d'amore nell'Isola delle isole

D'Amore in Sicilia: Storie d'amore nell'Isola delle isole

Autore: Antonino Cangemi

Numero di pagine: 228

Amori forti, appassionati, brucianti. Amori scriteriati, laceranti, dolorosi. Amori che hanno unito e poi diviso, e altri che solo il distacco della morte ha spento. O forse nemmeno quello. Amori che in un attimo hanno cambiato il corso di molte vite, coinvolto famiglie e figli arricchendoli o straziandoli, generato altre passioni, creato armonie sublimi o distacchi violenti, comunioni o dissidi. Amori che si sono tinti di giallo o intrecciati con trame di potere. Emozionanti per chi li ha vissuti e anche per chi li leggerà. In Sicilia, come in qualsiasi altra parte del mondo, Cupido ha colpito – lo testimoniano le pagine di questo libro – cuori e anime nel più lontano passato (come nel caso di Marcantonio Colonna ed Eufrosina Valdaura, Cagliostro e Lorenza Feliciani, la baronessa di Carini e Ludovico Vernagallo), nell’età d’oro dell’imprenditoria isolana (Ignazio e Franca Florio), nel contesto della letteratura e dell’arte (Luigi Pirandello e Marta Abba, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Licy Wolff, Renato Guttuso e Marta Marzotto) e nell’ambito della politica e della cronaca (Leonida Bongiorno ed Edda Ciano, Franca Viola e Filippo Melodia), solo per citare alcune...

Ippocrate è morto ad Auschwitz

Ippocrate è morto ad Auschwitz

Autore: Giulio Meotti

Numero di pagine: 361

«Ho sentito dire che avrebbero fatto quella cosa e allora sono andato da loro e gli ho detto: “Santo cielo, se li uccidete tutti, almeno prendetegli il cervello, in modo da sfruttare il materiale”». Così Julius Hallervorden, il luminare della neurologia tedesca, spiegherà la propria compromissione con il programma di eutanasia del nazismo. Gli esperimenti umani e le ricerche eugenetiche erano all’ordine del giorno negli ospedali psichiatrici, nelle cliniche pediatriche e nei lager del Terzo Reich. Ma quasi nessun medico o scienziato si dimise in segno di protesta. Anzi, la Fondazione tedesca per la ricerca finanziava apertamente le sperimentazioni, e alcuni prestigiosi istituti, come il Kaiser Wilhelm di Berlino (oggi Max Planck), sfruttarono quel «materiale» per far avanzare il progresso scientifico, tanto che ancora oggi varie malattie portano il nome di medici nazisti. L’alleanza fra la scienza e lo sterminio non fu sancita da Hitler, ma da un’ideologia diffusa già all’epoca della liberale e democratica Repubblica di Weimar, che distingueva freddamente tra le vite «degne» e quelle «indegne» di essere vissute. Negli ultimi anni è prevalsa la tendenza a...

Abbiamo sempre vissuto nel castello

Abbiamo sempre vissuto nel castello

Autore: Shirley Jackson

Numero di pagine: 182

«A Shirley Jackson, che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce»: con questa dedica si apre "L’incendiaria" di Stephen King. È infatti con toni sommessi e deliziosamente sardonici che la diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa avita dove vive reclusa, in uno stato di idilliaca felicità, con la bellissima sorella Constance e uno zio invalido. Non ci sarebbe nulla di strano nella loro passione per i minuti riti quotidiani, la buona cucina e il giardinaggio, se non fosse che tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando in tanta armonia irrompe l’Estraneo (nella persona del cugino Charles), si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. Ma il malessere che ci invade via via, disorientandoci, ricorda molto da vicino i «brividi silenziosi e cumulativi» che – per usare le parole di un’ammiratrice, Dorothy Parker – abbiamo provato leggendo "La lotteria". Perché anche in queste pagine Shirley Jackson si dimostra somma maestra del Male – un...

Nel castello col milionario

Nel castello col milionario

Autore: Caitlin Crews

Numero di pagine: 160

Costretta a sposare l'enigmatico Benedetto Franceschi, Angelina dovrebbe essere terrorizzata visto che le sue precedenti mogli sono sparite senza lasciare traccia. Ma l'attrazione che si sprigiona tra loro è più potente della paura. L'indole ribelle di Angelina ha letteralmente stregato Benedetto. Per tanto tempo, segregato nel suo castello, ha creduto di essere davvero quel mostro che viene di-into dai pettegolezzi della gente, ma Angelina è diversa. Riuscirà il coraggio di questa donna a dare a Benedetto la forza di riscrivere la sua - la loro - storia?

Nel castello di Fardaqan

Nel castello di Fardaqan

Autore: Youssef Ziedan

Dall’autore di Azazel, un avvincente romanzo storico che racconta i mesi che il medico e filosofo Avicenna, oggi considerato il padre della medicina moderna, trascorse in confino nella isolata fortezza di Fardaqan, nel cuore dell’Iran. Nel desolato settentrione della Persia, solitaria tra regioni brulle e selvatiche, sorge la fortezza di Fardaqan. Non c’è nulla intorno a lei, a parte una terra disabitata, senza costruzioni, alberi o verde, e un vento freddo, le cui raffiche fischiano sulle cime di rade colline. Perfino gli uccelli evitano di abitare o sorvolare questo luogo sterile, i cui anfratti sono simili a un deserto. Il comandante Mansur al-Muzdawaj, rintanato lì ormai da otto anni, pago del suo incarico di responsabile della fortezza e delle attività di informatori e spie che gli portano notizie da luoghi lontani e dalle regioni circostanti, attende con impazienza l’arrivo di un prigioniero. Non si tratta di un comune detenuto, bensì di un uomo di rango, rinomato come eccezionale sapiente. Avicenna è il suo nome, ed è stato arrestato a Hamadhan su ordine del principe, prima di essere spedito sotto scorta a Fardaqan, dove risiederà per un tempo imprecisato....

Nel castello di Emanuele Severino

Nel castello di Emanuele Severino

Autore: Leonardo Messinese

Numero di pagine: 208

Il volume di Leonardo Messinese si propone come una guida accessibile per «capire» un autore il cui pensiero, al di là di alcune semplicistiche raffigurazioni, è estremamente complesso. Il pensiero di Severino può essere paragonato a un grande castello, con una sola porta d’ingresso e dalle dimensioni molto strette. Anche quando si riesce faticosamente ad entrarvi, è difficile riuscire a visitarlo per intero. Accostandosi ai suoi scritti si è condotti a respirare l’aria che avvolge le cime più alte del pensiero filosofico, ad avvicinare le incontaminate e inaccessibili montagne alle quali Heidegger paragonava le «grandi metafisiche». Il libro si rivolge a una duplice tipologia di lettori. Coloro i quali conoscono le tesi di Severino attraverso le pagine dei quotidiani e delle riviste culturali, potranno averne una comprensione più adeguata. Chi, invece, è un «addetto ai lavori» nel campo degli studi filosofici, potrà valutare la bontà del percorso interpretativo che è stato tracciato nel libro e, magari, esserne convinto.

Storia dell'omicidio della Contessa Eleonora Madrisio della Torre

Storia dell'omicidio della Contessa Eleonora Madrisio della Torre

Autore: Lara Pavanetto

Numero di pagine: 70

La mattina del 7 febbraio 1721 la contessa Eleonora Madrisio della Torre fu ritrovata morta nel suo letto, nel palazzo dei Della Torre a Noale. Non si trattava di morte naturale. L’assassino, dopo averla percossa alla testa con ferocia, le aveva sparato tre colpi in pieno viso. All’epoca della sua morte Eleonora aveva 26 anni, e da dieci era la moglie del conte Lucio della Torre, primogenito di Sigismondo della Torre e della nobildonna veneziana Cecilia Mocenigo. Lucio della Torre un vero bandito, dichiarato tale anche dalla Serenissima, già mandante di vari assassini sarà accusato anche dell’atroce omicidio di Eleonora. Stato delle anime delle due Piazze di Noale dell’anno 1769.

Sherlock Holmes e lo strano caso del castello di Sissinghurst

Sherlock Holmes e lo strano caso del castello di Sissinghurst

Autore: David Marcum

Numero di pagine: 40

Giallo - racconto lungo (40 pagine) - Sherlock Holmes nel Kent a caccia di un presunto tesoro che nasconde più segreti di quelli che si pensi Sherlock Holmes a caccia di (presunti) tesori! In questo racconto, il celebre investigatore viene consultato dal proprietario del castello di Sissinghurst, nel Kent, che lamenta le insistenti e importune molestie di un americano convinto che un tesoro sia sepolto nella tenuta e deciso a scoprirlo e consegnarlo alla stampa. Affiancato dal fedele Watson, ancora scosso dalla morte della moglie e felice di tornare ad aiutare lo storico compagno, Holmes parte per il Kent, dove, seppellito nel suolo di Sissinghurst, scoprirà non un vero e proprio tesoro ma una trama di intrighi abilmente tessuti. David Marcum ha iniziato a studiare la vita di Sherlock Holmes e del Dr Watson, nel 1975, all’età di dieci anni, quando, trattando con un amico uno scambio di romanzi degli “Hardy Boys”, serie di romanzi gialli destinati agli adolescenti di vari autori che si firmano con lo pseudonimo collettivo Franklin W. Dixon, ha ricevuto in regalo (e neanche troppo gradito) una copia integrale de Le avventure di Sherlock Holmes. Poco tempo dopo, ha visto in...

Il castello di Giulio II ad Ostia Antica

Il castello di Giulio II ad Ostia Antica

Autore: Simona Pannuzi

Numero di pagine: 140

Attraverso un’approfondita analisi storica, artistica, archeologica e architettonica il volume, articolato in diversi e complementari saggi, offre un prezioso contributo per la conoscenza di uno dei più caratteristici ed emblematici monumenti del territorio ostiense e consente di valorizzare al meglio una realtà architettonica ancor oggi sostanzialmente inalterata. La visione che si è scelto di dare del monumento, seguendo una strada alternativa rispetto alle trattazioni tradizionali, è quella multidisciplinare, legata alle molteplici chiavi di lettura che l’edificio stesso propone a chi vi si avvicina. In particolare, si sono volute mettere in evidenza alcune caratteristiche architettoniche dell’edificio, quali il bagno papale e gli affreschi dello scalone, che in precedenza non erano mai state adeguatamente analizzate. Risultano particolarmente significativi i contributi riguardanti il recentissimo restauro di una parte degli affreschi dello scalone monumentale per le novità scaturite nel corso dell’intervento.

Archivio di antropologia criminale, psichiatria e medicina legale organo ufficiale della Associazione italiana di medicina legale e delle assicurazioni

Archivio di antropologia criminale, psichiatria e medicina legale organo ufficiale della Associazione italiana di medicina legale e delle assicurazioni

Il castello di Milano e le sue vittime da Galeazzo Visconti a Giulay

Il castello di Milano e le sue vittime da Galeazzo Visconti a Giulay

Autore: Vittore Ottolini

Numero di pagine: 158
Un castello di carte

Un castello di carte

Autore: Amanda Craig

Numero di pagine: 496

Londra, città ricca e contraddittoria capace di accogliere ma anche di rifiutare. In una fredda notte invernale viene gettato in uno stagno il corpo di una giovane donna che è lentamente inghiottito dall'acqua sotto lo sguardo di un misterioso uomo. Le vite di cinque persone, in apparenza molto distanti, finiranno tutte per incrociarsi intorno a questo evento: Job, tassista senza licenza la cui moglie in Zimbabwe non risponde più alle sue lettere; Ian, insegnante idealista proveniente dal Sudafrica; Katie, giornalista newyorkese appena trasferitasi a Londra e reduce da una delusione amorosa; Anna, quindicenne ucraina coinvolta in un giro di sfruttamento della prostituzione; Polly, avvocato attivista nella difesa dei diritti umani e mamma part-time. Cinque vite coraggiose che riflettono le luci e le ombre di un’intera società.

Le leggende del castello nero

Le leggende del castello nero

Autore: Iginio Ugo Tarchetti

Il protagonista, Arturo, narra un avvenimento della sua gioventù, quando, quindicenne, viveva un’esistenza serena in un paese del Tirolo, con la famiglia e un anziano zio dal passato avventuroso e pieno di mistero. Ma una sera d’inverno, mentre la famiglia di Arturo è riunita come al solito attorno al camino, nel cortile della casa giunge come dal nulla uno strano plico composto da due antichi volumi. Il destinatario è lo zio, che nel riceverli diventa pallido e tremante. Quella stessa notte Arturo, in preda alla sensazione che un oscuro legame lo unisca allo zio e a quel sinistro plico, sogna di ritrovarsi venticinquenne in un’epoca lontana nel tempo e di percorrere una landa desolata, dominata da una rupe, sulla quale si staglia minaccioso il profilo di un castello nero. Al di sotto della rupe, un uomo sospeso tra la vita e la morte giace accanto a un monumento funebre. Arturo percepisce di essere legato a quell’uomo da una vicenda delittuosa e da un misterioso rapporto con una dama imprigionata nel castello. I sogni si susseguono nelle notti successive e, con essi, una serie di inquietanti rivelazioni… “Le leggende del castello nero” è il primo di una raccolta ...

Tre giorni per un delitto

Tre giorni per un delitto

Autore: Mark Greaney

Numero di pagine: 336

Un grande thriller «Spietato, veloce e risoluto: esattamente ciò che un thriller dovrebbe essere.» Lee Child Court Gentry è un ex agente segreto, conosciuto nell’ambiente dello spionaggio internazionale anche come “l’Uomo Grigio”. Un soprannome che si è guadagnato negli anni di servizio alla CIA, diventando una leggenda vivente delle operazioni sotto copertura, calandosi silenziosamente da un ruolo all’altro e poi, dopo aver compiuto l’impossibile, svanendo nel nulla senza lasciare tracce dietro di sé. Oggi però esistono sistemi molto più efficaci di Gentry, e persino un agente speciale come lui è diventato inutile. Ecco perché è giunto il momento della resa dei conti. Gentry riuscirà a scampare alla vendetta e a dimostrare che non esiste una zona grigia tra uccidere per vivere e uccidere per restare in vita? Prossimamente al cinema Un debutto potentissimo nello stile di Ludlum e Clancy che non deluderà chi ama grandi intrighi internazionali e storie mozzafiato di spionaggio Un autore bestseller Numero 1 del New York Times «Spietato e letale, “l’Uomo Grigio” di Mark Greaney è il Jason Bourne del nuovo millennio. Un libro che ha l’effetto di un...

Omicidio in sestiere castello

Omicidio in sestiere castello

Autore: Andrea Tralli

Numero di pagine: 230

Una Venezia strana, misteriosa, buia e senza prospettive. È questa la città che attende Stefano De Conti, un ispettore dal passato burrascoso, dal cuore stravolto e la vita spezzata. Un ispettore trasferito contro la sua volontà, in una città che lo attanaglia di ricordi della sua famiglia, accompagnato solo dalla malinconia di ciò che è stato e dal suo maggiordomo Bruno. La questura lo accoglie con freddezza e diffidenza, immergersi nella città e nella terraferma lo strangolano così come è stato strangolato un corpo, trovato morto in Sestiere Castello. Le stranezze della vita sull'acqua, le sfide di un'indagine, il baratro portato nel cuore accompagnano il lettore in un bagno di noir sospeso, un hard boiled ambientato nella più splendida città del mondo.

L'accusa del sangue

L'accusa del sangue

Autore: Ruggero Taradel

Numero di pagine: 399

Reconstructs the history of blood libels throughout the centuries, from the accusation of ritual murder in antiquity to the murder of Polish Jewish Holocaust survivors in 1946. Blood libels are myths that evolve in particular historical contexts; an analysis of their political, religious, and economic aspects is essential for a further understanding of their diffusion. These factors were central to the use of the blood libel by some dominant secular and ecclesiastic groups for propagandistic goals. Criticizes use of "psychohistory" to explain the psychological aspects of blood libels; such interpretations absolve persons and institutions from historical, ethical, and political responsibility.

Le siciliane

Le siciliane

Autore: Gaetano Savatteri

Numero di pagine: 272

«Quando arrivai a Palermo per iscrivermi all'università, mi accorsi a pelle che Palermo era 'fimmina'. Non solo per la bellezza delle sue ragazze dagli sguardi pirateschi, ma anche per la presenza ad ogni angolo del centro storico di numerose edicole votive dedicate a santa Rosalia, la Santuzza. Palermo era 'fimmina' nella sua carnale decadenza. Odorava di fiori tropicali e di monnezza. Odorava di umidità nelle scale di palazzi aristocratici ormai in sfacelo, e odorava di mistero dietro i portoni che introducevano a chiostri carichi di gelsomini e di rose». Una lunga tradizione letteraria e cinematografica ha rappresentato la donna siciliana come una figura stilizzata: vestita di nero, segregata dalla gelosia, costretta dai familiari a castigare i propri istinti. Ovviamente è un'immagine lontanissima dalla realtà, che si compone invece di tante storie del tutto estranee a questo archetipo. Il quadro è ricchissimo: dalla santa patrona Rosalia a Franca Viola che fece cambiare leggi e costumi; dalla giornalista e scrittrice Giuliana Saladino alla 'vecchia dell'aceto' che nel ʼ700 preparava pozioni per avvelenare i mariti; dalla cantautrice Rosa Balistreri all'editrice Elvira...

Monte Rubiaglio nei secoli

Monte Rubiaglio nei secoli

Autore: Sandro Bassetti

Numero di pagine: 472

Questo libro narra la storia di un piccolo borgo, ieri Comune, oggi frazione di Castel Viscardo nell’Orvietano. Può apparire incredibile che in un limitato centro abitato intorno al suo castello sia passata tanta Storia, ma è così. Conoscere il passato è un viatico verso il futuro.

Ultimi ebook e autori ricercati