Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Note pratiche di diagnosi e terapia per l'anziano
Autore: Tiziano Lucchi , Carlo Vergani ,
Numero di pagine: 320
Questa seconda edizione di Note pratiche di diagnosi e terapia per l’anziano è stata aggiornata e ampliata nei contenuti secondo i più recenti dati della letteratura internazionale. La struttura del libro, caratterizzata da schemi, tabelle e da un indice analitico dettagliato, consente a geriatri, medici di medicina generale e operatori del settore una facile e rapida consultazione.
Le capacità di recupero dell'anziano. Modelli, strumenti e interventi per i professionisti della salute
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 530
1222.136
Il viaggio verso la saggezza. Come imparare a invecchiare
Autore: AA. VV. ,
Numero di pagine: 290
1222.133
Il volontario della salute
Autore: Carlo Cristini ,
Numero di pagine: 240
La scelta del volontariato, con riferimento alla salute, implica la rinuncia alla cultura dell'avere, dell'indifferenza e del tornaconto, ma anche la disponibilità a farsi carico della sofferenza e del dolore. È una scelta, al giorno d'oggi, anticonformista e rivoluzionaria. Il volume ne studia le motivazioni, i rischi, le difficoltà e le applicazioni, con particolare attenzione ai settori dell'handicap e della vecchiaia.
Come si manifesta il dolore nell’anziano? Come stabilire una corretta valutazione multidimensionale? Come si mantengono l’equilibrio idroelettrolitico e gli scambi gassosi fondamentali per il paziente geriatrico? Qual’è l’alimentazione ottimale per questo paziente? I cardini dell’assistenza medica in geriatria impongono un’attenzione che va oltre la singola patologia. L’identificazione delle componenti di multimorbilità è il passaggio chiave per intraprendere un percorso terapeutico efficace, che tenga conto delle priorità di intervento, delle risorse disponibili e del beneficio atteso. Avere a che fare con i care giver; far comprendere al paziente l’importanza dell’aderenza terapeutica; facilitare l’approccio alla terapia sono alcuni aspetti, non strettamente legati alla preparazione medica, che costruiscono però una profonda conoscenza di questo fragile paziente. Il geriatria è davvero l“internista dell’anziano”, vero e proprio punto di riferimento e sostegno per il paziente e il “Manuale di geriatria”, realizzato sotto l’egida della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria, fornisce tutti gli strumenti necessari per la pratica clinica...
Manuale di gerontologia e geriatria
Autore: Ottavio Bosello , Mauro Zamboni ,
Numero di pagine: 640
Paziente anziano, paziente geriatrico e medicina della complessità. Fondamenti di gerontologia e geriatria
Autore: Umberto Senin , Antonio Cherubini , Patrizia Mecocci ,
Numero di pagine: 848
Radiologia geriatrica
Autore: Giuseppe Guglielmi , Francesco Schiavon , Teresa Cammarota ,
Numero di pagine: 532
La "cultura geriatrica" - intesa come conoscenza e dominio dei processi di invecchiamento - non ha avuto ancora piena affermazione in campo medico-sanitario. Questo comporta che il più delle volte non si sappia distinguere a pieno il limite tra il fisiologico e il patologico che distinge l’anziano sano con gli inevitabili "acciacchi" dovuti all’invecchiamento da quello abbisognevole di supporti sanitari e/o assistenziali. Finora si è spesso trattato l’anziano con la cultura dell’adulto, molto diversa da quella geriatrica, con il risultato di considerare malato anche chi ha solo il torto di dimostrare i propri anni. In sostanza, mentre le età della crescita e della piena efficienza sono ben conosciute nei loro aspetti normali e patologici, non altrettanto avviene per l’età della decadenza, per la quale ci si avvale impropriamente di un altro metro di valutazione. Il risultato inevitabile di tutto questo è che gli interventi di supporto per la terza età possono essere scorretti, così come l’impiego delle risorse umane e finanziare ad essa destinate. I vincoli economici sempre più stretti da un lato e il progressivo allargamento della popolazione anziana...
La riabilitazione nella demenza grave. Manuale pratico per operatori e caregiver
Autore: Marina Boccardi ,
Numero di pagine: 243
Le demenze. La cura e le cure
Autore: A. Guaita , M. Trabucchi ,
Numero di pagine: 320
Il cittadino non autosufficiente e l'ospedale
Autore: Enrico Brizioli , Marco Trabucchi ,
Numero di pagine: 222
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia
Autore: Cristiano Gori ,
Numero di pagine: 187
Oltre l’Istituzione
Autore: Davide Lasagno ,
Numero di pagine: 225
Crisi e riforma dell’assistenza psichiatrica a Torino e in Italia. In Italia il secondo dopoguerra è stato segnato dal crollo irreversibile del sistema manicomiale pubblico e da una trasformazione radicale degli interventi assistenziali rivolti alle persone affette da minorazioni psichiche, fisiche e sensoriali. Le classi differenziali e speciali sono entrate progressivamente in crisi, così come gli istituti psicopedagogici, gli istituti d’istruzione per ciechi e per sordi e più in generale tutte le pratiche tendenti alla “separazione” tra individui sani e malati, tra “normali” e “subnormali”. Questo libro si orienta appunto all’analisi di quel grande cambiamento, delle sue conseguenze, delle ragioni culturali, sociali e politiche che lo hanno determinato, dei tempi e delle modalità con cui esso è avvenuto. L’indagine si concentra su un caso specifico – quello della psichiatria torinese tra gli anni Sessanta e Ottanta – ma non mancano incursioni in territori diversi – il mondo della scuola ad esempio – e in questioni e tematiche di più ampio respiro. Restringere il campo d’osservazione a una realtà particolare consente d’altro canto di...
Il delirium
Autore: Alessandro Morandi , E. Wesley Ely , Marco Trabucchi ,
Numero di pagine: 196
SIMI Handbook Terapia Medica
Autore: Gino Roberto Corazza , Francesco Perticone , Francesco Violi ,
Numero di pagine: 1496
SIMI HANDBOOK Terapia medica è un testo in formato pocket con un taglio estremamente pratico e di facile consultazione, che fornisce le informazioni essenziali relative alla terapia delle singole patologie di area internistica senza soffermarsi sulla diagnosi che viene data per acquisita. La struttura editoriale proposta dagli Autori prevede la presentazione degli argomenti per aree terapeutiche all'interno delle quali le patologie sono descritte in schede partendo dalle grandi sindromi e, a seguire, con un criterio di prevalenza. Ciascuna scheda include la definizione, l’epidemiologia, le basi fisiopatologiche della terapia e i principi di trattamento, completi di tabelle e flow chart dello schema terapeutico oltre alle forme particolari e alle possibili complicanze. A rendere l’opera ulteriormente esaustiva e completa sono state aggiunte una sezione sulla terapia del paziente anziano e una sul trattamento del dolore in medicina interna.
Diagnosi e terapia medica pratica
Autore: Carlo Zanussi ,
Numero di pagine: 1024
Tango e gli altri
Autore: Francesco Guccini , Loriano Macchiavelli ,
Numero di pagine: 350
Il partigiano Bob viene accusato di aver massacrato la famiglia di un fascista... In questo che è il loro romanzo più complesso e riuscito, gli autori mettono in scena una vicenda inquietante, corale, e raccontano un periodo della nostra storia senza fare sconti a nessuno.
Il laboratorio in tasca
Autore: Giuseppe Pigoli ,
Numero di pagine: 400
Il laboratorio entra “nella tasca” del medico, lo accompagna e dialoga con lui nella sua pratica quotidiana: l’impostazione pratica del volume rende facile orientarsi con rapidità ed efficacia nelle richieste d’esame e nell’interpretazione dei referti, anche di quelli più complessi. Perché un esame è alterato? Quali sono le patologie che causano la variazione dei valori? Quali altri esami richiedere per confermare l’ipotesi diagnostica e chiarire il quadro clinico? La prima sezione aiuta il medico a rispondere a queste domande e tratta gli aspetti principali di diagnosi differenziale, considerando gli analiti più frequentemente richiesti. Nella seconda sezione si parte dal paziente e dal sintomo, spesso aspecifico, da lui riferito: il testo prende in esame una vasta gamma di sintomi clinici e di laboratorio, le loro cause e le implicazioni fisiopatologiche, e i relativi esami più idonei a chiarire la patologia alla base del sintomo stesso.
Essere nel fare. Introduzione alla terapia occupazionale
Autore: Julie Cunningham Piergrossi ,
Numero di pagine: 272
Epidemiologia di base
Autore: Robert Beaglehole , Ruth Bonita , Tord Kjellström ,
Numero di pagine: 224
Parole d'onore
Autore: Attilio Bolzoni ,
Numero di pagine: 416
Sono voci che provengono da un altro mondo. Portano sempre un messaggio. Parlano di moralità e famiglia, affari e delitti, regole, amori, amicizie tradite, di religione e Dio, soldi e potere, di vita e di morte. Questo libro è il resoconto di un viaggio fra gli uomini che popolano i territori mafiosi. Un inventario dei loro pensieri e dei loro "ragionamenti". Dal maxiprocesso di Palermo dell'inverno 1986 agli ultimi picciotti reclutati nelle borgate, da Tommaso Buscetta e Luciano Liggio alle scorribande di Totò Riina e dei suoi figli, dai lussi dell'Ucciardone al ritorno degli "scappati". Non è solo un linguaggio e non è solo un codice quello di mafia: è esercizio d'intelligenza, raffinato calcolo. Diceva Giovanni Falcone: "Conoscendo gli uomini d'onore ho imparato che le logiche mafiose non sono mai sorpassate né incomprensibili, sono in realtà le logiche del potere e sempre funzionali a uno scopo. In certi momenti, questi mafiosi mi sembrano gli unici esseri razionali in un mondo popolato da folli. Anche Sciascia sosteneva che in Sicilia si nascondono i cartesiani peggiori".
La complessità in medicina. Fondamenti di un approccio sistemico-dinamico alla salute, alla patologia e alle terapie integrate
Autore: Paolo Bellavite ,
Numero di pagine: 336
Invecchiamento cerebrale, declino cognitivo, demenza. Un continuum?
Autore: Patrizia Mecocci , Antonio Cherubini , Umberto Senin ,
Numero di pagine: 508
Riabilitazione cardiologica
Autore: Alfonso Galati , Carlo Vigorito ,
Numero di pagine: 320
La colonscopia virtuale
Autore: Daniele Regge , Gabriella Iussich ,
Numero di pagine: 84
L'obiettivo del manuale è di istruire il radiologo all'esecuzione della coloscopia virtuale. Il manuale comprenderà i seguenti capitoli: introduzione, le indicazioni alla colonscopia virtuale, la preparazione del paziente, l'insufflazione, i protocolli d'esame, come organizzare un servizio di colonscopia virtuale, cosa fare in caso di complicanze, il controllo di qualità. La guida avrà un taglio molto pratico, l'approccio sarà molto schematico. Essa sarà quindi munita di tabelle, diagrammi di flusso e figure esemplificative.
Teoria tecnica e didattica dell'attività motoria adulto-anziano
Autore: Claudio Macchi ,
Algoritmi diagnostico-terapeutici in medicina interna
Autore: Francesco Violi ,
Numero di pagine: 228
Paziente anziano e paziente geriatrico
Autore: Umberto Senin ,
Numero di pagine: 504
La vecchiaia fra salute e malattia
Autore: Carlo Cristini , Renato Rizzi , Stefano Zago ,
Numero di pagine: 410
L'incremento dell'aspettativa di vita determina un aumento progressivo degli anziani confrontati con patologie di vario genere legate alla vecchiaia. Lontano da un'ottica assistenzialistica, il volume presenta una descrizione accurata dei mutamenti fisici legati alla vecchiaia e delle possibili terapie per contrastarli e/o contenerli entro limiti accettabili.
Memory training e ginnastica mentale per l'anziano
Autore: Monica Bacci ,
Numero di pagine: 180
Manuale breve di geriatria
Autore: Vincenzo Marigliano ,
Numero di pagine: 480
Manuale-prontuario di diagnostica e terapia medica
Autore: Pasquale Potestà ,
Numero di pagine: 701
Adesione alle terapie a lungo termine. Problemi e possibili soluzioni
Autore: Derek Yach ,
Numero di pagine: 253
Malati per forza
Autore: Ferdinando Schiavo ,
Numero di pagine: 234
Ferdinando Schiavo alla richiesta della definizione del suo ruolo scientifico, ama rispondere: “Onesto artigiano della neurologia e della neurologia dei vecchi”. Neurologo, specialista nel reparto neurologico ospedaliero, e nell’ambulatorio UVA (Unità Valutativa Alzheimer), attualmente è responsabile dell’ambulatorio UVA al Distretto Socio Sanitario di Codroipo (Ud) e libero-professionista. Da anni è consigliere dell’Associazione Alzheimer di Udine, con la quale organizza corsi di formazione e di informazione per familiari di persone con demenza. Favorito dalla progressiva incidenza della fragilità determinata dall’invecchiamento della popolazione, è cresciuto nella società moderna anche l’uso dei farmaci. E i farmaci – lo dovremmo sapere tutti – sono armi a doppio taglio. E poi, come tutte le armi, i più deboli ne sono le prime vittime, e quindi gli anziani. E poi le donne. I numerosi esempi che ci porta l’autore suggeriscono quanta strada si debba fare affinché la iatrogenesi, e più in generale la “mala medicina”, possano essere contrastate ed estirpate. Il volume, rivolto a tutti coloro che hanno la responsabilità professionale della cura, in...
Protocolli di intervento per le demenze
Autore: Samantha Pradelli , Silvia Faggian , Giorgio Pavan ,
Numero di pagine: 124
1305.100
Le terapie di supporto in radioterapia: una guida pratica