
Noi, bambine ad Auschwitz
Autore: Andra Bucci , Tatiana Bucci
Numero di pagine: 160La sera del 28 marzo 1944 i violenti colpi alla porta di casa fanno riemergere negli adulti della famiglia Perlow antichi incubi. La pace trovata a Fiume, dopo un lungo peregrinare per l'Europa cominciato agli inizi del Novecento in fuga dai pogrom antiebraici, finisce bruscamente: nonna, figli e nipoti vengono arrestati e, dopo una breve sosta nella Risiera di San Sabba a Trieste, deportati ad Auschwitz-Birkenau, dove molti di loro saranno uccisi. Sopravvissute alle selezioni forse perché scambiate per gemelle o forse perché figlie di un padre cattolico, o semplicemente per un gioco del destino, le due sorelle Tatiana (6 anni) e Andra (4) vengono internate, insieme al cugino Sergio (7), in un Kinderblock, il blocco dei bambini destinati alle più atroci sperimentazioni mediche. In questo libro, le sorelle Bucci raccontano, per la prima volta con la loro voce, ciò che hanno vissuto: il freddo, la fame, i giochi nel fango e nella neve, gli spettrali mucchi di cadaveri buttati negli angoli, le fugaci visite della mamma, emaciata fino a diventare irriconoscibile. E sempre, sullo sfondo, quel camino che sputa fumo e fiamme, unica via da cui «si esce» se sei ebreo, come dicono le...

























![La Storia dell'Antico, e Nuovo Testamento del padre d. Agostino Calmet benedittino ... Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. Tomo primo [-secondo]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/la-storia-dell-antico-e-nuovo-testamento-del-padre-d-agostino-calmet-benedittino-traduzione-dal-francese-di-selvaggio-canturani-tomo-primo-secondo-id-YK97U1Kr0UMC.jpg)
![La storia dell'Antico, e Nuovo Testamento, del padre d. Agostino Calmet ... Traduzione dal francese di Selvaggio Canturani. Tomo primo [-secondo]. -Milano presso Gaetano Motta, 1815](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/la-storia-dell-antico-e-nuovo-testamento-del-padre-d-agostino-calmet-traduzione-dal-francese-di-selvaggio-canturani-tomo-primo-secondo-milano-presso-gaetano-motta-1815-id-DhQEyb2D_QMC.jpg)
