Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 26 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Albero della musica (L)

Albero della musica (L)

Autore: Tedoldi Diana

Numero di pagine: 408

E un libro che pu interessare una molteplicit di lettori, trattandosi di una ricerca interdisciplinare che include un approccio antropologico, etnografico e sperimentale, accanto ad approfondimenti di tipo psicologico, neurofisiologico, medico e terapeutico.Per queste ragioni possono trovarvi utili spunti di riflessione da integrare nella propria professione o nel proprio percorso di formazione musicisti, musicoterapeuti, studiosi di simbolismo, danzamovimentoterapeuti, psicoterapeuti e tutti i professionisti delle relazioni d aiuto, insegnanti, danzatori, ricercatori su tematiche inerenti gli stati di coscienza, l uso dell immaginario, della musica e del movimento per la promozione del benessere personale. E una ricerca esaustiva ed unica nel suo genere in Italia e all estero, capace di dimostrare con una ricca casistica l efficacia dell uso del tamburo nella promozione del benessere personale e sociale. Questo libro approfondisce l’uso del tamburo in ambito terapeutico e rituale, per facilitare stati di coscienza altri, cioŁ non ordinari, modificati, espansi. In quali contesti il tamburo Ł protagonista di riti terapeutici e di trance? Perchè il tamburo, più di qualunque...

La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch

La musica è leggera. Racconto autobiografico sul sentimental kitsch

Autore: Luigi Manconi

Numero di pagine: 224

Luigi Manconi, grande sociologo e uomo politico, in questo libro racconta mezzo secolo di musica leggera italiana, a partire dai primi anni sessanta. Sempre facendo altro, ha partecipato a concerti e incisioni, ascoltato in anteprima successi e insuccessi, stretto amicizie con tanti musicisti (da Gino Paoli a Fabrizio De Andrè a Francesco de Gregori, da Eugenio Finardi a Fiorella Mannoia e alla PFM, fino a Elio e le Storie Tese). Decine e decine di personaggi, di suoni e di vicende che parlano di come, in mezzo secolo, i mutamenti conosciuti dalla musica leggera abbiano accompagnato le grandi trasformazioni del nostro paese.

Sulla peste di Costantinopoli del 1803 giornale del dottore Eusebio Valli cittadino fiorentino ..

Sulla peste di Costantinopoli del 1803 giornale del dottore Eusebio Valli cittadino fiorentino ..

Autore: Eusebio Valli

Numero di pagine: 310
La musica e i suoi cultori trattato elementare ad uso degli istituti educativi di Onestina Ricotti

La musica e i suoi cultori trattato elementare ad uso degli istituti educativi di Onestina Ricotti

Autore: Onestina Ricotti

Numero di pagine: 310
κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

κηληθμῷ δ ̓ ἔσχοντο Scritti editi e inediti

Autore: Luigi Enrico Rossi

Numero di pagine: 594

One of the leading scholars of Greek literature over the past decades, Luigi Enrico Rossi (1933-2009) opened new fields of research and influenced generations of scholars. Ten years after Rossi’s death, this three-volume work brings together all his pioneering writings alongside with yet unpublished material, making them easy accessible for further study. The first volume contains his groundbreaking papers on Ancient Metre and Music.

Al di là delle parole

Al di là delle parole

Autore: Carl Safina

Numero di pagine: 687

Negli ultimi decenni le scienze biologiche hanno ricostruito i tratti evolutivi che ci legano agli altri animali (dai pesci ai primati) sul piano morfologico e genetico. Un risultato già stupefacente, se non fosse che ora – grazie a studiosi della finezza e percettività di Carl Safina – ci avviamo a un salto ulteriore: verificare l'incidenza di quei tratti a livello cognitivo e affettivo-emotivo. Da rigoroso ricercatore sul campo, Safina ci immette in tre paesaggi esemplari: una riserva africana, dove elefanti dalle variegate «personalità» si aggregano in una spiccata socialità (non a caso i Masai li considerano dotati di un'«anima» al pari degli umani); il parco di Yellowstone, dove i lupi – reintrodotti di recente – si muovono echeggiando cadenze pleistoceniche, fra strategie di predazione e sorprendenti gerarchie sociali (le femmine, per esempio, sono deputate ai dilemmi decisionali come restare/partire); e le acque cristalline del Pacifico nordoccidentale, dove cetacei di diverse specie dispiegano la vertigine della loro visione «acustica» e interagiscono col Sapiens in modi inaspettati e toccanti. Penetriamo così in un ventaglio di intelligenze,...

La musica del Big Bang

La musica del Big Bang

Autore: Amedeo Balbi

Numero di pagine: 217

La radiazione cosmica di fondo è il residuo del grande calore seguito al Big Bang. Un tenue segnale, vecchio di oltre 13 miliardi di anni, in cui si celano le risposte a molte delle domande sulla natura del nostro Universo. Scoperta casualmente nel 1964, negli ultimi quarant’anni questa traccia fossile delle origini del Cosmo è stata esplorata con ogni mezzo disponibile. Due premi Nobel per la fisica sono già stati assegnati per ricerche che la riguardano, l’ultimo nel 2006 per i risultati del satellite COBE. Molte delle informazioni codificate nella radiazione cosmica di fondo sono state impresse dal sovrapporsi di onde acustiche presenti nell’Universo primordiale: una "musica" del Big Bang, che i cosmologi hanno tentato per anni di ricostruire, usando tecniche analoghe a quelle che permettono di distinguere il suono di diversi strumenti musicali. Solo di recente le prime note di questa straordinaria sinfonia cosmica sono finalmente state svelate, ma l’indagine non è ancora finita. Questo libro illustra, con un linguaggio adatto anche al non specialista, le teorie, le osservazioni e le scoperte che hanno fatto entrare la cosmologia in una nuova era. Amedeo Balbi è...

L'origine antica della fisica moderna. Dove in diversi trattenimenti di lettere si vede ciò, che la moderna fisica ha di comune con l'antica: ... Opera del p. Regnault della Compagnia del Gesù, scritta dall'autore in france

L'origine antica della fisica moderna. Dove in diversi trattenimenti di lettere si vede ciò, che la moderna fisica ha di comune con l'antica: ... Opera del p. Regnault della Compagnia del Gesù, scritta dall'autore in france

Numero di pagine: 185
Orme del sacro

Orme del sacro

Autore: Umberto Galimberti

Numero di pagine: 356

Dove il sacro si offre anche alla dissacrazione, l'autore si domanda cosa sia rimasto di autenticamente religioso in un'epoca come la nostra che più di altre registra un boom di spiritualità. Al di là delle fulgide apparenze, il Dio plurinvocato in molte lingue, in molti riti e nelle forme più svariate della religiosità, sembra essersi infatti definitivamente congedato dal mondo per lasciare null'altro che un desiderio infinito di protezione, conforto, rassicurazione: è solo il resto esangue della storia e della tradizione del cristianesimo, troppo arretrato per governare un tempo scandito dall'incalzante succedersi delle scoperte tecnico-scientifiche. Chiedendo alla tecnica di non fare ciò che può, l'etica cristiana si dimostra patetica. Ma non è migliore la condizione in cui si trova l'etica laica in un mondo reso incerto dal fatto che, oggi, la capacità di fare dell'uomo è enormemente superiore alla sua capacità di prevedere e quindi di governare la storia. Qui nessun "Dio ci può salvare" perché la tecnica, che disabita il sacro, è nata proprio dalla corrosione del trono di Dio..

Vocabulario della lingua Italiana gïa compilato dagli accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dal cabalier abate Giuseppe Manuzzi

Vocabulario della lingua Italiana gïa compilato dagli accademici della Crusca ed ora novamente corretto ed accresciuto dal cabalier abate Giuseppe Manuzzi

Autore: Giuseppe Manuzzi

La musica nella formazione della persona

La musica nella formazione della persona

Autore: Gaetano Oliva

Numero di pagine: 167

Il gioco drammatico è un’attività espressiva, ludica, cognitiva ma è anche una corretta gestione del proprio corpo e delle sue espressioni verso gli altri e nell’ambiente. La ricerca, lo studio e la sperimentazione che da diversi anni hanno preso vita e hanno acquisito una forma attorno all’idea di arte come veicolo e come strumento di formazione e di crescita personale, hanno portato ad una profonda riflessione anche in ambito musicale. Può la musica favorire la conoscenza di sé e la crescita dell’individuo? In che modo l’educazione musicale favorisce la scoperta e la costruzione della propria identità personale? Il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza, ponendosi come centro di cultura la cui attività si irradia sul territorio, in collaborazione con la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, sollecitato da organismi come il Rotary Piacenza Farnese, ha posto l’attenzione al problema, rivolgendosi a tutti gli ordini di scuole, in particolare alle scuole dell’infanzia, proponendo interventi ed iniziative che avvicinano i bambini alla musica, nella convinzione che più precoce è la sensibilizzazione...

L' industria termo-elettromeccanica strumentale italiana

L' industria termo-elettromeccanica strumentale italiana

Autore: Gianni Cozzi , Giorgio Giorgetti

Numero di pagine: 594

Ultimi ebook e autori ricercati