Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La misura del piano

La misura del piano

Autore: Francesco Alberti , Maria Angela Bedini , Fabio Bronzini , Paola Nicoletta Imbesi , Giovanni Marinelli , Giuseppe Michelangeli

Numero di pagine: 275

In Italia è possibile una “misura” del Piano Urbanistico? È possibile proporre un metodo per realizzare una valutazione seguendo una procedura rigorosa che permetta di affrontare, in termini disciplinari corretti, una comparazione tra elementi di qualità presenti in strumenti pianificatori maturati in differenti contesti geografici, politici, sociali ed economici? Per rispondere a tale quesito sono stati selezionati venticinque piani urbanistici di recente costruzione per città di grande complessità (Roma e Milano), di rilevante dimensione (Bologna, Firenze), di media grandezza (Agrigento, Ancona, Bergamo, Ferrara, Ivrea, La Spezia, Novara, Ravenna, Siena, Verona), di piccola dimensione (Argenta, Buccinasco, Cassino, Jesi, San Miniato, Sesto Fiorentino, Todi), fino ad ambiti di aggregazione di diversi Comuni (Cento-Alto Ferrarese, Capannoli-Palaia, Reno-Galliera, Lugo-Bassa Romagna). È stato assunto il difficile compito di definire una metodologia originale per comparare, con un unico framework, elementi di qualità dei piani (sintetizzati in schede di piano, schemi di piano, manifesti comunicativi di sintesi, quadri di confronto e valutazione), mettendo a disposizione...

Fondamenti di Ingegneria Clinica - Volume 2

Fondamenti di Ingegneria Clinica - Volume 2

Autore: Francesco Paolo Branca

Numero di pagine: 779

Con il secondo volume di Ingegneria Clinica, l’Autore intende fornire un panorama scientifico-didattico aggiornato dei principi fisici degli ultrasuoni, della tecnologia e degli aspetti realizzativi dell’ecotomografo. La pubblicazione si articola in 12 capitoli che descrivono gli argomenti di fisica di base, la tecnologia, e le modalità operative per una buona conoscenza del funzionamento degli ecotomografi e contiene più di 400 illustrazioni a colori originali, immagini tecniche e diagnostiche, fotografie e disegni illustrativi, molte delle quali costruite a partire da sperimentazioni condotte in laboratorio o da modelli utilizzati nel corso delle esperienze sulla formazione del fascio ultrasonoro. Frutto dell’esperienza didattica dell’Autore e della sua volontà di presentare un testo completo e rigoroso usando sempre un linguaggio chiaro e semplice, l’opera costituisce uno strumento indispensabile per gli studenti di corsi di laurea in ingegneria clinica e biomedica.

Il mestiere di storico (2009) vol. 2

Il mestiere di storico (2009) vol. 2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 289

Indice Questo numero (p. 5) Discussioni Mark P. Bradley, Giovanni Gozzini, Erez Manela, Emily S. Rosenberg e Matthew J. Connelly, Demografia e politica: una storia transnazionale (p. 7-27). Rassegne e letture Salvatore Adorno, Fascismo e architettura (p. 29-33). Claudio Zanier, La guerra in Vietnam: una storia controversa (p. 34-36). Stefano Luconi, La mafia in America (p. 37-39). Anna Jellamo, Il lungo cammino dei diritti umani (p. 40-44). Nicolas Werth, Autopsie de l‘expérience soviétique (p. 45-47). Le riviste del 2008 (p. 49-106) I libri del 2008/2 (p. 107-283) Indice dei recensori (p. 286)

Storia dei cerchi nel grano. Volume 2. Gli anni Novanta

Storia dei cerchi nel grano. Volume 2. Gli anni Novanta

Autore: Leonardo Dragoni

La meticolosa ricostruzione cronologica (già iniziata nel primo volume, “Storia dei cerchi nel grano. Le origini”) di dati, fatti e accadimenti fino ad oggi non adeguatamente raccontati né documentati, consente una comprensione razionale a tutto tondo del fenomeno dei cerchi nel grano, finalmente reso intelligibile . La prefazione si avvale del contributo diretto di alcuni personaggi di fama internazionale, che furono protagonisti in prima persona durante gli anni Novanta. L’indagine rigorosa è sempre funzionale a una esaustiva e puntuale revisione storiografica. Depurare il fenomeno dei cerchi nel grano dalle falsità e dagli eccessi speculativi enfatizzati dalla sovraesposizione mediatica, significa anche restituirgli una più sobria ma non meno affascinante dignità.

Il libro di matematica:

Il libro di matematica:

Autore: Simone Malacrida

Numero di pagine: 804

In questo libro è presentata la maggior parte della matematica, partendo dai concetti basilari ed elementari, fino a sondare i settori più complessi e avanzati. La matematica è affrontata sia dal punto di vista teorico, esponendo i teoremi e le definizioni di ogni particolare tipologia, sia a livello pratico, andando a risolvere oltre 1'000 esercizi. L’approccio alla matematica è dato da una conoscenza progressiva, esponendo i vari capitoli in ordine logico di modo che il lettore possa costruire un percorso continuo nello studio di tale scienza. L’intero libro è suddiviso in tre distinte sezioni: la matematica elementare, quella avanzata data dall’analisi e dalla geometria ed infine la parte riguardante la statistica, l’algebra e la logica. Lo scritto si pone come opera omnicomprensiva riguardo la matematica, non tralasciando alcun aspetto delle molteplici sfaccettature che essa può assumere.

Contaci! Idee per imparare. Il mio Contaci. BES. Per la Scuola media

Contaci! Idee per imparare. Il mio Contaci. BES. Per la Scuola media

Autore: Clara Bertinetto , Arja Metïaïnen , Johannes Paasonen , Eija Voutilainen

Numero di pagine: 128
Eduard Kaufmann: Trattato di anatomia patologica speciale. Vol. 2, 1

Eduard Kaufmann: Trattato di anatomia patologica speciale. Vol. 2, 1

Autore: F. J. Lang , H. Gögl

Numero di pagine: 1246
Sin imagen

Kilimangiaro. Percorsi per D.S.A. Il mondo: paesaggi e popolazione. Gli Stati. Per la Scuola media

Autore: G. Porino

Il mestiere di storico (2018) vol. 2

Il mestiere di storico (2018) vol. 2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 278

Riflessioni Sara Lorenzini, Globali ma non troppo? Incontri e intersezioni fra storia ambientale, storia transnazionale e storia dello sviluppo Discussioni Amanda Behm, Valerie Ann Kivelson, Federica Morelli, Erik-Jan Zürcher e Krishan Kumar, , Imperi senza fine (a cura di Adriano Roccucci e Teodoro Tagliaferri) Marco Meriggi, Raffaele Romanelli, Carlotta Sorba, Michelguglielmo Torri e Adriano Roccucci, , Dove va l’Ottocento? (a cura di Arianna Arisi Rota e Marco Rovinello) Rassegne e letture Tiziano Bonazzi, La Rivoluzione americana al plurale Gaetano Sabatini, La finanza e la sua storia Oliviero Frattolillo, Il nuovo antico Giappone Antonio Gibelli, Bambini in guerra Leonardo Rapone, L’Europa del ’900, parte prima: l’abisso Gustavo Corni, Hitler guarda Mussolini Marco Mariano, Una «lunga» guerra fredda Maria Rosaria Stabili, Italia e America Latina Stefano Agnoletto, Welfare aziendale John Foot, Analizzare la cultura di massa Memorie e documenti I libri del 2017 / 2 Indici Indice degli autori e dei curatori Indice dei recensori

Il mestiere di storico (2011) vol. 2

Il mestiere di storico (2011) vol. 2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 297

Indice Andrea Graziosi, Considerazioni di fine mandato (p. 5-12) Saggi Mark Philip Bradley, Writing Human Rights History (p. 13-30). Daniel Sargent, Human Rights and U.S. Foreign Policy in the 1970s (p. 31-50). Discussioni Federico Romero, Silvia Salvatici, Tony Smith e Samuel Moyn, Quando nascono i diritti umani? Una proposta controversa (p. 51-64). Rassegne e letture Roberto Pertici, Cavour e il Piemonte del suo tempo (p. 65-66). Sergio Luzzatto, Riprese mazziniane (p. 67-71). Tommaso Dell’Era, Antisemitismo e razzismo (p. 72-77). Antonella Salomoni, L’eredità della Shoah in Italia (p. 78-80). Antonello Venturi, Comunismo e comunisti (p. 81-85). Fabio Bettanin, Utopie di sangue (p. 86-90). Monica De Togni, Modernità cinese (p. 91-93). Simone Neri Serneri, Violenza politica e terrorismo di sinistra nell’Italia degli anni ’70 (p. 94-98). Barbara Curli, Storici italiani e integrazione europea (p. 99-105). Emilio Franzina, L’Italia in musica (p. 106-108). Mauro Moretti, Storia di un declino: l’università in Italia (p. 109-110). Le riviste del 2010 (p. 111-173) I libri del 2010 / 2 (p. 175-291) Indice dei recensori (p. 293-294)

Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 2

Tiziano Mannoni. Attualità e sviluppi di metodi e idee. Volume 2

Autore: ISCUM

Numero di pagine: 380

Volume 2 Sezioni: 4. Architetture e insediamenti 5. Territorio 6. Conoscenza e conservazione 7. Altri temi e problemi Come comitato scientifico e organizzativo, il com­pito che ci siamo assunti non è stato semplicemente rendere omaggio alla memoria di Tiziano Mannoni, e ricordarne l’opera a dieci anni dalla scomparsa, ma evidenziare cosa, e quanto, dei suoi insegnamenti è presente, e vitale, nelle ricerche che conduciamo. L’opera è rivolta soprattutto a chi non ha avuto l’occasione di conoscere l’uomo e il ricercatore che, a nostro avviso, più di altri si è distinto, in Liguria e non solo, per costruire un’archeologia a tutto tondo. Non diciamo ‘globale’ perché, come lo stesso Mannoni sosteneva negli ultimi anni, il termine può dare un’idea sbagliata: di chi eccede in ambizione, non riconosce la complessità dei problemi storici, confonde la propria ricerca con il tutto.

Storia facile per le scuole superiori - Vol. 2

Storia facile per le scuole superiori - Vol. 2

Autore: Carlo Scataglini , Patrizia Farello , Ferruccio Bianchi

Numero di pagine: 506

Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all’attività della classe un alunno con disabilità che riesce a leggere solo brevi frasi? Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in aumento, mancano spesso materiali per l’inclusione specifici per questa fascia d’età. Il secondo volume di Storia facile per le scuole superiori si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri e risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l’obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo. Ogni sezione delle varie unità consente inoltre ulteriori adattamenti del materiale, con nuovi approfondimenti o semplificazioni, integrazioni o ricerche, da effettuare ad opera degli stessi studenti in forma laboratoriale e cooperativa. In particolare, ciascuna Unità didattica presenta: • l’idea principale • i...

Storia facile per le scuole superiori - Volume 2

Storia facile per le scuole superiori - Volume 2

Autore: Ferruccio Bianchi , Patrizia Farello , Carlo Scataglini

Numero di pagine: 140

Un volume ricco di spunti operativi per proporre un punto di incontro e mediazione tra la programmazione curricolare, per tutta la classe, e quella individualizzata rivolta all'alunno in difficoltà.Come si può rendere un capitolo di storia comprensibile e interessante per studenti solitamente demotivati e poco coinvolti nello studio? Come è possibile far partecipare all'attività della classe un alunno disabile che riesce a leggere solo brevi frasi?Nonostante il numero di studenti con disabilità o Bisogni Educativi Speciali nella scuola secondaria di secondo grado sia in costante aumento, mancano spesso materiali per l'inclusione specifici per questa fascia d'età.Il secondo volume di Storia facile per le scuole superiori si concentra sul programma curricolare che va dal XIV secolo ai giorni nostri e risponde a questa necessità proponendo percorsi operativi per ragazzi con livelli di difficoltà diversi, con l’obiettivo di creare un punto di contatto con la programmazione curricolare e di promuovere un approccio costruttivista e metacognitivo.In sintesiUn progetto di ampio respiro che mira a coinvolgere insegnanti, educatori, e genitori che hanno a cuore l'integrazione e...

Il mestiere di storico (2010) vol. 2

Il mestiere di storico (2010) vol. 2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 289

Indice Questo numero (p. 5-6) Discussioni David C. Engermann, Ferdinando Fasce, J.R. McNeill, Loris Zanatta e Greg Grandin, Paternalismo, efficienza e profitto: ideologia e utopia nel progetto amazzonico di Henry Ford (p. 7-25) Rassegne e letture Maria Pia Casalena, Diaspore risorgimentali (p. 27-30) Maddalena Carli, Politiche futuriste (p. 31-35) Nicolas Werth, Stalin en Asie Centrale entre néocolonisation et décolonisation (p. 36-38) Sergio Luzzatto, Fortuna, errore, caso: Stati che implodono nel XX secolo (p. 39-41) Vanni D'Alessio, Italiani e «slavi» a Fiume e sul confine orientale (p. 42-52) Piero Craveri, Alcide De Gasperi: una biografia (p. 53-54) Franco Cazzola, Ambiente, territorio, catastrofi (p. 55-61) Le riviste del 2009 (p. 63-132) I libri del 2009/2 (p. 133-282) Indice dei recensori (p. 283-285)

Norme in materia ambientale - Volume 2

Norme in materia ambientale - Volume 2

Autore: Maurizio Calabrese

Numero di pagine: 510

Testo non commentato - vigente al 20 ottobre 2017- del D.LGS. 3 APRILE 2006, N. 152 NORME IN MATERIA AMBIENTALE ALLEGATI

Impianti Elettrici Vol.2

Impianti Elettrici Vol.2

Autore: Fabio Massimo Gatta

Numero di pagine: 560

Il 1° volume, Impianti Elettrici 1, tratta degli argomenti fondamentali inerenti il progetto, la 2 verifica e l’esercizio dei sistemi elettrici di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica. Questo 2° volume, Impianti Elettrici 2, tratta invece: della stabilità angolare dei generatori sincroni/transitori elettromeccanici;della regolazione della frequenza delle reti elettriche di potenza;delle sovratensioni e del coordinamento dell’isolamento;della regolazione della tensione.

Storia dell'antropologia filosofica, vol. 2

Storia dell'antropologia filosofica, vol. 2

Autore: Battista Mondin

Numero di pagine: 745

Un'altra grande opera di Padre Battista Mondin, dove risalta la sua eccezionale capacità di esprimere idee e concetti complessi in un modo chiaro, completo e organico. Scrive l´autore nella prefazione: "una storia assai istruttiva e avvincente perché ci presenta una enorme varietà di immagini dell´uomo... ma sono immagini che fanno della storia dell'antropologia più che una galleria di quadri isolati, un enorme affresco in cui le varie immagini si richiamano e si completano a vicenda".

Il mestiere di storico (2019) vol. 2

Il mestiere di storico (2019) vol. 2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 321

Riflessioni Nicola Labanca, La storia contemporanea del Mediterraneo. Per una discussione Silvia Salvatici, L’umanitarismo internazionale: una storia di lungo periodo Discussioni Kathleen Burk, Mario Del Pero, Justin Hart, Melani McAlister, Andrew Preston e Daniel Immerwahr, Un impero nascosto? La territorialità della «grande America» (a cura di Marco Mariano) Rassegne e letture Raffaele Romanelli, La primazia della Rivoluzione americana Elena Bacchin, Dentro la Rivoluzione Laura De Giorgi, Malattia mentale e modernità cinese Salvatore Lupo, L’invisibile motore della dittatura Alessandro Pes, L’anticolonialismo italiano Paolo Pezzino, Alleati e Resistenze Antonella Salomoni, Entrare nell’intimità della violenza Antonio Fiori, Un’amicizia interessata. Cina e Corea del Nord Maurizio Ridolfi, Il Quirinale e la storia della Repubblica Monica Galfré, Così lontano così vicino. Il Sessantotto Alberto Masoero, La «dottrina Putin» nella Russia postsovietica Fonti e strumenti della ricerca Archivi, banche dati e portali Antonella Pagliarulo, Il Portale europeo degli archivi Giovanni Favero, Le Serie storiche dell’Istat Antonio Bonatesta, Gli Archivi storici...

Sin imagen

Noi, il futuro. Educazione civica. Per la Scuola media

Autore: Roberta Chitarrini , Anna Tancredi

Numero di pagine: 288
Trattato di Sociologia: il Mondo del Lavoro. Volume 2/4

Trattato di Sociologia: il Mondo del Lavoro. Volume 2/4

Autore: Mirco Mariucci

Numero di pagine: 516

Il Trattato di Sociologia è la Magnum Opus di Mirco Mariucci. L’Opera è suddivisa in 4 volumi ed in 7 parti: Teoria ed Ecologia [Vol. 1]; Lavoro [Vol. 2]; Economia [Vol. 3]; Società, Utopia ed Esoterismo [Vol. 4]. Al loro interno l’autore espone per la prima volta le leggi fondamentali della sociologia, formula un nuovo paradigma economico ed illustra la sua concezione di società ideale: l’Utopia Razionale. Argomento dopo argomento l’immaginario collettivo viene decostruito. Analisi, previsioni e soluzioni si susseguono delineando un quadro unitario. Il fine è di donare all’umanità una nuova visione del mondo da impiegare come motore ideale per trasformare la realtà sociale in senso rivoluzionario...

Il mestiere di storico (2017) vol. 2

Il mestiere di storico (2017) vol. 2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 229

Riflessioni - Marcello Flores, La totalità della guerra. - Riflessioni su La guerra-mondo - Arturo Marzano, La guerra dei Sei giorni tra storia e politica Discussioni - Gustavo Corni, Bianca Gaudenzi, Gerhard Hirschfeld, Nicolas Patin e Wolfgang Schieder, Il nazismo attraverso la biografia di Hitler (a cura di Andrea Di Michele e Filippo Triola) Rassegne e letture - Vittorio Beonio Brocchieri, Un «fenomeno globalizzante» di lunga durata - Nicola Labanca, Gli «acquerelli» del combattente Benito Mussolini - Adriano Roccucci, Un dittatore «forte». Stalin e il suo sistema di potere - Valeria Galimi, I dénaturalisés di Vichy - Agostino Giovagnoli, Aldo Moro. La parabola politica di uno statista - Maurizio Ridolfi, Un paese condannato al declino? - Andrea Graziosi, Repubbliche degli italiani: dalla democrazia consensuale alla democrazia conflittuale - Fabrizio Vistoli, Percorsi dell’etruscologia nel ’900 - Francesco Cassata, Biografie e storia della scienza

I giovani di Holden -

I giovani di Holden -

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 312

Una miscellanea di trenta racconti e altrettante poesie, che rappresenta un assaggio del meglio che la decima edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden ha prodotto a livello lirico e narrativo.

Storia della Seconda Guerra Mondiale vol. 2

Storia della Seconda Guerra Mondiale vol. 2

Autore: Henri Michel

Numero di pagine: 564

Mentre nel mondo si ammucchiano rovine e innumerevoli miserie colpiscono centinaia di milioni di uomini; mentre fame e malattie devastano Paesi, un tempo opulenti, e milioni di ebrei si avviano verso le camere a gas e i forni crematori, profondi sconvolgimenti agitano il globo e la popolazione civile, impotente, impara a proprie spese il significato dell’espressione “guerra totale”. Dal 1943, anno da molti definito come quello della “svolta”, al 1945, la potenza delle nazioni va assestandosi poco alla volta secondo una nuova gerarchia.

Perfect

Perfect

Autore: Raffaele Isolato

Perfect II - Il mondo nuovo A dieci anni dalla presa di New Harmony da parte delle truppe invidiose guidate da Noah, il mondo si prepara alla minaccia di nuovi gruppi di potere entrati nella complessa scena politica internazionale. La prospettiva generale della saga, che nel precedente volume si era limitata a inquadrare un “pezzo” di mondo post-apocalittico, in questo secondo volume si amplia fino a traversare la dorsale atlantica di un oceano ormai scomparso, per approdare alle terre della nuova Europa. Qui il presidente dell’Unione Cisatlantica è obbligato a fare i conti col progressivo deteriorarsi della stabilità geopolitica dell’Unione sorella, e ad entrare in guerra con l’ambiguo governo invidioso di Noah e del suo braccio destro, Seth alias Uriel Tarquinius. A dirigere i sotterfugi diplomatici, gli intrighi e i compromessi del potere occulto, la pianificazione di nuove, spietate strategie belliche, si delinea la figura misteriosa e “onnipresente” di Lucetius, presidente e dittatore dell’Unione Transatlantica in seno alla quale si è sviluppata la ribellione invidiosa. Dopo aver fatto la conoscenza dei nuovi protagonisti di Perfect, il lettore tornerà...

Termini della Politica vol. 2

Termini della Politica vol. 2

Autore: Roberto Esposito

“Termini” sono le grandi parole che per secoli hanno definito il senso della politica, adesso investiti da una sempre più rapida mutazione che rischia di esaurirne il significato. Ma sono anche i confini della politica, oltre i quali si situa quello che di volta in volta si è considerato la sua alterità – la sfera privata, lo stato di natura, la vita biologica. A lungo è stato questo “fuori” a indicare per contrasto cosa dovesse intendersi per “politica”. Ma cosa accade quando tale fuori penetra all’interno di essa, fino a diventarne il contenuto prevalente? Che rapporto si determina, nel tempo della biopolitica, tra politica e corpi umani – diversi sia dalla figura giuridica della persona sia dalla realtà materiale della cosa? E quale ruolo gioca, in tale rapporto, il pensiero? I saggi che compongono questo volume rendono conto, nel loro insieme, di un laboratorio filosofico – quello di Roberto Esposito – ormai al centro di un interesse internazionale sempre più esteso nel panorama della filosofia contemporanea.

L'aviazione legionaria in Spagna - Vol. 2

L'aviazione legionaria in Spagna - Vol. 2

Autore: Guido Mattioli

Numero di pagine: 170

L'Aviazione Legionaria, (citata anche come Aviación Legionaria nella letteratura in lingua spagnola) era un corpo di spedizione della Regia Aeronautica italiana, che venne creato nel 1936 per fornire supporto logistico e tattico alle truppe guidate da Francisco Franco durante la guerra civile spagnola. Opera su due volumi con numerose fotografie d'epoca in b/n. Viene qui rappresentetata l'opera degli uomini e delle macchine che hanno caratterizzato la nostra aeronautica in quel travagliato periodo storico in Spagna ngli anni 1936-1939.

Ultimi ebook e autori ricercati