Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Grammatica d'uso della lingua tedesca

Grammatica d'uso della lingua tedesca

Autore: Paola Bonelli , Rossana Pavan

Numero di pagine: 304

La Grammatica d'uso della lingua tedesca è una grammatica di pronto utilizzo, per lo studio autonomo o come supporto al libro di testo in aula, rivolto a studenti di livello A1B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il testo è strutturato in 100 unità su doppia pagina: sulla pagina di sinistra c'è una chiara ed efficace spiegazione dei contenuti teorici, finalizzata a un uso corretto della lingua e all'acquisizione di un'immediata competenza comunicativa, mentre sulla pagina di destra sono riportati esercizi di diversa tipologia sui contenuti grammaticali affrontati nella pagina a fianco. Ogni unità presenta un singolo aspetto della grammatica tedesca; qualora l'argomento lo richieda, più unità sono dedicate allo stesso argomento. Il volume segue un'organica progressione grammaticale, tuttavia ogni unità può essere svolta in modo indipendente dalle altre. Ogni dieci unità, sono presenti esercizi di riepilogo per verificare i progressi raggiunti. Completano il testo: un'ampia appendice con l'elenco dei verbi forti, una scelta di verbi, sostantivi e aggettivi con preposizioni, alcune tabelle riassuntive dei principali elementi grammaticali e una...

L'italiano in 100 parole

L'italiano in 100 parole

Autore: Gian Luigi Beccaria

Numero di pagine: 494

Quante volte al giorno usiamo la parola "sì"? Quanti di noi sanno che si tratta di un termine fondamentale per la storia della nostra lingua, da quando Dante battezzò l'italiano la "lingua del sì"? E quanti conoscono la storia di "darsena", "magazzino" e di tutti gli altri arabismi presenti nell'italiano? Anche se spesso non ce ne rendiamo conto, la lingua che usiamo ogni giorno è il frutto di un lungo percorso ricco di sorprese e di conferme. In questo libro il linguista Gian Luigi Beccaria ci guida attraverso le 100 parole - da "retorica" a "mercante", da "umanista" a "romantico", da "ciao" a "caffè", da "mafioso" a "azienda" - che hanno fatto dell'italiano e degli italiani quello che sono oggi. È un affascinante viaggio nella nostra lingua, ma anche una storia delle idee che, nel corso dei secoli, intorno ad alcune parole si sono consolidate e diffuse, diventando il "materiale mentale" degli uomini e della loro epoca. Perché, come ci ricorda Beccaria, "un insieme di parole contribuisce a sistemare il modo di pensare e percepire la realtà. È un mosaico che descrive simultaneità, incroci e convergenze, ricostruendo l'universo intellettuale di una generazione".

Storia della lingua italiana: I luoghi della codificazione

Storia della lingua italiana: I luoghi della codificazione

Autore: Luca Serianni , Alberto Asor Rosa , Pietro Trifone

Numero di pagine: 820
La nuova grammatica della lingua italiana

La nuova grammatica della lingua italiana

Autore: Maurizio Dardano , Pietro Trifone

Numero di pagine: 746

La descrizione della strutture grammaticali della nostra lingua, riportata in questo volume, è accompagnata da un insieme di percorsi informativi linguistica storica, sociolinguistica ecc. - e dall&'analisi di settori particolari - dalla formazione delle parole alla tipologia dei neologismi, dal prestito linguistico ai moderni linguaggi settoriali - così da avere un quadro completo dei vari fenomani presenti nell&'italiano di oggi. L&'opera contiene anche 79 intertesti di linguistica e un glossario linguistico di oltre 300 termini.

Basi linguistiche della semiotica

Basi linguistiche della semiotica

Autore: Cosimo Caputo

“Basi linguistiche” come “basi epistemologiche” della semiotica; basi che delineano una teoria molto precisa: la semiolinguistica, contrapposta a un generico “campo semiotico”. Qui il segno verbale occupa un posto di rilievo essendo condizione imprescindibile della riflessione su tutti i segni, verbali e non verbali. È pertanto difficile per la semiotica fare a meno della linguistica, la quale, a sua volta, deve partire dalla nozione di segno, e dunque darsi una costituzione semiotica, per potersi occupare del segno verbale stesso. Una buona ricerca teorica, inoltre, non può prescindere da una “tradizione scientifica”: la dimensione storica acquista così una valenza epistemica. In questo quadro il libro colloca la questione dell’arbitrarietà del segno, della traduzione, dell’onnipotenza semiotica delle lingue, della dialettalità della semiosi, della natura stratificazionale del linguaggio, muovendosi con un passo teorico e storico.

Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: L'eterno lavoro: 17. Scritti linguistici inediti I. 18. Scritti linguistici inediti II. 19. Scritti linguistici editi

Edizione nazionale ed europea delle opere di Alessandro Manzoni: "L'eterno lavoro": 17. Scritti linguistici inediti I. 18. Scritti linguistici inediti II. 19. Scritti linguistici editi

Autore: Alessandro Manzoni

Manzoni

Manzoni

Autore: Mariella Goffredo De Robertis , Italy. Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali

Numero di pagine: 187
Lingue e culture in contatto

Lingue e culture in contatto

Autore: Anna Giacalone Ramat , Massimo Vedovelli , Stefania Massara

Numero di pagine: 253
Lingua e cultura italiana in Europa

Lingua e cultura italiana in Europa

Autore: Italy. Ministero degli affari esteri , Italy. Ministero della pubblica istruzione

Numero di pagine: 540

Ultimi ebook e autori ricercati