Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Libertà e Natura
Autore: Emilio Carlo Corriero
Numero di pagine: 160
La natura della libertà è in fondo la libertà della natura stessa, ossia la sua insopprimibile soggettività. Attorno a questa inestricabile relazione, illuminata e indagata a fondo dalla filosofia di Schelling, alcuni fra i più autorevoli interpreti contemporanei s’interrogano sull’impossibile sistema del sapere a cui il filosofo tedesco lavorò per tutta la vita, individuando proprio nella libertà quel fondamento necessario eppure apparentemente inattuabile. Il risultato è un quadro composito e aggiornato degli esiti in ambito teoretico, etico ed estetico della filosofia di Schelling, che oggi vive una rinascita di livello internazionale.
Studi sulla natura
Autore: Jacques-Henri Bernardin de Saint-Pierre
Costantemente ripubblicati, a partire dalla loro prima edizione nel 1784 sino alla fine del XIX secolo, gli Studi della natura hanno esercitato sul pensiero filosofico, scientifico e letterario europeo un’influenza profonda, oggi però dimenticata. Al contempo “discepolo” di Rousseau e ispiratore del primo romanticismo, Bernardin de Saint-Pierre dipinse, con una scrittura sontuosa, il vasto affresco di una natura benevola interamente rivolta ai bisogni dell’uomo. Canto del cigno dell’enciclopedismo dei Lumi, gli Studi della natura – che qui proponiamo per la prima volta in italiano – sono costruiti sull’affascinante e precaria alleanza tra teoria della scienza, metafisica, estetica, morale e teologia. Questa monumentale opera ha dunque la pretesa d’inglobare al suo interno tutto il campo del reale e del sapere umano
Elementi del diritto di natura e delle genti
Numero di pagine: 206
Della natura degli dei
Autore: Marcus Tullius Cicero
Numero di pagine: 396
Simbolica della natura
Autore: Otto Weininger
Numero di pagine: 96
Il taccuino e le lettere di Weininger completano e integrano il profilo dell’autore di Sesso e carattere, un libro che esercita un’influenza enorme nell’Europa del primo Novecento per le sue tirate antisemite e misogine. Ingiustamente trascurati, questi scritti raccolgono aforismi e appunti per una futura caratteriologia e simbolica della natura e alcune lettere ai contemporanei, tra cui spiccano quelle ad August Strindberg. Scritte durante il suo viaggio tra Germania, Danimarca, Norvegia e Italia, queste ultime pagine testimoniano di una fulminante precocità intellettuale e delle possibilità di sviluppo del filosofo Weininger oltre Sesso e carattere. Si tratta di un percorso interrotto dalla morte prematura dell’autore, che s’inserisce in un fenomeno tipico della fin de siècle le cui tensioni morali e psicologiche portano ad altri suicidi eccellenti, come quello di Carlo Michelstaedter, certo memore del gesto di Weininger. Il 3 ottobre 1903, Weininger affitta una stanza nella casa in cui era morto Beethoven e il mattino del 4 mette fine alla propria vita sparandosi un colpo al cuore.
Filosofia della Natura
Autore: Michael Esfeld
Numero di pagine: 160
La filosofia della natura è antica quanto la filosofia stessa ed è da sempre legata alla ricerca scientifica della natura: scienza e filosofia hanno d’altronde un obiettivo comune, comprendere la natura. Scopo di questo libro è fornire una panoramica della filosofia della natura contemporanea, partendo dalla filosofia naturale di Newton per poi considerare la teoria dei campi insieme alla fisica della relatività, per arrivare alla fisica quantistica. Un testo brillante e accessibile che, come sostiene Mauro Dorato nella sua prefazione, è “di enorme importanza per avere un panorama aggiornato della filosofia della fisica contemporanea”.
I fondamenti del diritto di natura e delle genti
Autore: Christian Thomasius , Gianluca Dioni
Numero di pagine: 259
629.35
Pensieri sull'interpretazione della natura
Autore: Denis Diderot
Numero di pagine: 128
La natura e la grazia
Autore: Carlo Maria Curci
Del vero diritto della natura, e delle genti e de i mezzi, che conducono alla più facile cognizione di esso. Dissertazione apologetica del signor D. Damiano Romano avvocato napoletano
Autore: Romano (Damiano)
Numero di pagine: 435
Il diritto della natura e delle genti o sia Sistema generale de' principii li più importanti di morale, giurisprudenza e politica di Samuele barone di Puffendorf rettificato, accresciuto, e illustrato da Giovambatista Almici bresciano. Tomo primo [-quarto]
Autore: Samuel : von Pufendorf
Saggio filosofico sulle leggi della natura prescritte all'uomo dell'abate Tommaso Troisi accresciute di note da B. A. Tomo 1. -2
Numero di pagine: 244
Principj del dritto della natura e delle genti di G.G. Burlamachi colla continuazione del Dritto della natura aggiunta nell'ultima edizione d'Yverdon. Tutto notabilmente accresciuto dal professore signor De Felice. Traduzione dal francese. Tomo primo (-ottavo)
Autore: Burlamaqui (Jean-Jacques)
Numero di pagine: 238
Riflessioni su la natura umana e su la religione naturale parte prima \-seconda!
Numero di pagine: 199
*Scienza della natura particolare. Il mondo terrestre
Numero di pagine: 600
Libera natura umana
Autore: Maurizio Carvelli , Giulio Sapelli
Numero di pagine: 186
Lux obnubilata, suapte natura refulgens. Vera de Lapide philosophico theorica, metro italico descripta et ab auctore innominato commenti gratia ampliata
Autore: Dante Alighieri
Numero di pagine: 216
Sosteniamo la natura. I servizi ecosistemici della posidonia oceanica (praterie e spiaggiamenti) nel contrasto all’erosione costiera e ai cambiamenti climatici. Tutele e criticità gestionali.
Autore: Elisabetta Sanna
Nella recente Comunicazione della Commissione Europea contenente la nuova Strategia UE per la Biodiversità al 2030 si legge a chiare lettere che per essere sana e resiliente una società deve dare alla natura lo spazio di cui ha bisogno. La recente pandemia di Covid-19 ci insegna quanto mai sia urgente intervenire per proteggere e ripristinare la natura: ci sta facendo prendere coscienza dei legami che esistono tra la nostra salute e la salute degli ecosistemi (…) il rischio di insorgenza e diffusione delle malattie infettive aumenta con la distruzione della natura. Per rafforzare la nostra resilienza e prevenire la comparsa e diffusione di malattie future è perciò fondamentale proteggere e ripristinare la biodiversità e il buon funzionamento degli ecosistemi. In questo lavoro si è soffermata l'attenzione su un elemento della biodiversità fondamentale per gli ecosistemi costieri e per l'ambiente in generale: la posidonia oceanica. Si tratta di una fanerogama marina che svolge importanti servizi ecosistemici in particolare nel contrasto all'erosione delle coste (mitigando la forza erosiva del moto ondoso) e nel contrasto ai cambiamenti climatici (attraverso la capacità di...
Scienza della natura del p.d. Gio. Maria Della Torre c.r. somasco professore di fisica nel liceo arcivescovile, e membro dell'Accademia reale napoletana. Parte prima [-seconda]
Numero di pagine: 600
Il grido della natura
Autore: Francesco Bosisio
Numero di pagine: 57
Trattato della natura de gl'angeli
Autore: Giammaria Tarsia
Formare l'uomo. Scritti sulla natura del sapere, la formazione, l'antropologia filosofica
Autore: Max Scheler , Giuliana Mancuso
Numero di pagine: 178
495.1.2
Elementi del dritto di natura e delle genti del celebre giureconsulto Gio. Gottlieb Eineccio
Numero di pagine: 390
Eineccio alla cattedra ossia lezioni di dritto di natura, e delle genti sulle tracce
Autore: Johann Gottlieb Heineccius
Titi Lucretii Cari De rerum natura libros sex. Interpretatione et notis illustravit Michael Fayus ..
Autore: Titus Lucretius Carus
De linguarum origine atque natura
Autore: Frédéric Guillaume Bergmann
Numero di pagine: 48
Della natura delle cose libri sei tradotti da Alessandro Marchetti professore di filosofia e di matematica nell'Università di Pisa Tito Lucrezio Caro
Autore: Titus Lucretius Carus
Numero di pagine: 452
Principj di una Scienza Nuova intorno alla natura delle nazioni, per la quale si ritruovano i principj di altro sistema del Diritto Naturale delle genti
Autore: Giambattista Vico
Lo spettacolo della natura esposto in varj dialoghi non meno eruditi, che ameni, concernenti la storia naturale. Opera tradotta dall'idioma francese in lingua toscana. ... Tomo 1. [-decimoquarto]
Numero di pagine: 296
Anti-Lucrezio o di Dio e della natura libri nove
Autore: Melchior de Polignac
Numero di pagine: 260
La natura, e coltura de' fiori fisicamente esposta in due trattati con nuove ragioni, osservazioni, e esperienze. A vantaggio de' fioristi, de' fisici, de' botanici, ed agricoltori. Per il p. Filippo Arena piazzese della Compagnia di Gesu'... Tomo primo [-secondo]
Lo spettacolo della natura
Autore: Noël Antoine Pluche
Istoria critica del moderno diritto di natura e delle genti. Discorsi raccolti dalla restaurazione di ogni filosofia di Agatopisto Cromaziano ..
Autore: Appiano Buonafede
Numero di pagine: 288
Calabria Mare, Monti E Natura
Autore: Enrico Massetti
Numero di pagine: 86
Sono descritti in dettaglio i 800 km di costa incontaminata della Calabria, così come i parchi e le riserve naturali. Gli sport disponibili sono inclusi. Questa guida vi condurrà anche in un giro in Calabria, partendo da Maratea e poi a Papasidero, Cosenza, Sila, Crotone, Pizzo Calabro, Tropea e Capo Vaticano, Locri, Pentedattilo, per finire a Reggio Calabria. Include foto e descrizioni delle attrazioni di tutte le località toccate, nonché informazioni di viaggio. Contiene molte recensioni per i migliori ristoranti consigliati che si trovano nella località descritta, avete pronte le informazioni di base: il nome, l'indirizzo e il numero di telefono sono inclusi nella guida insieme alla recensione.
Le opere di Dio e le maraviglie della natura. Considerazioni per tutti i giorni dell'anno di C. C. Sturm. Opera adattata ad ogni genere di persone tradotta e corredata di alcune nuove osservazioni
Autore: Christoph Christian Sturm
Di Tito Lucrezio Caro Della natura delle cose libri 6. tradotti in verso toscano da Alessandro Marchetti ora per la prima volta dati alla luce, collazionati sul manoscritto autografo esistente nella pubblica Libreria di Firenze con varia lezione. Alla sacra imperiale maestà di Caterina Alexiowna 2. imperatrice di tutte le Russie &c &c
Autore: Titus Lucretius Carus
Numero di pagine: 455
La filosofia della natura nel De incantationibus di Pietro Pomponazzi
Autore: Luca Cremonesi
Numero di pagine: 68
L'autore presenta, in forma ampiamente rielaborata, il suo contributo alla giornata di studi dedicata alla figura del filosofo mantovano Pietro Pomponazzi (16 settembre 1462 – 18 maggio 1525) e in particolare al suo trattato De naturalium effectuum causis sive de incantationibus, tenutasi agli inizi del 2000 nei locali della Biblioteca Capitolare di Verona sotto la supervisione del professor Enrico Peruzzi (attualmente docente di Storia della Filosofia presso l’Università di Verona). Nel De incantationibus, pubblicato postumo nel 1556 a causa del veto dell’Inquisizione, si sostiene che non esistono eventi miracolosi, ma solo eventi naturali particolari ai quali non sia stato ancora possibile dare spiegazione e che, tutt’al più, possono essere ricondotti agli influssi astrali. Un testo che si prefigge di contrastare l’interpretazione demonologica dell’elemento occulto, allora imperante, attraverso la sola arma della logica aristotelica. Il volume presenta infatti la figura del Pomponazzi quale sapiente “che ha iniziato veramente la filosofia della Rinascenza” (per usare le parole del filosofo positivista Roberto Ardigò, anch’egli mantovano), il primo ad aver...