Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nato a Hiroshima

Nato a Hiroshima

Autore: Vichi De Marchi

Numero di pagine: 192

Un romanzo per non dimenticare. Una storia che colpirà il cuore delle nuove generazioni. Roma, 2020. Sono passati esattamente 75 anni dal giorno in cui è esplosa la prima bomba atomica a Hiroshima e Riku, che al tempo era poco più che un ragazzo, ricorda ogni cosa. Un rombo di aereo improvviso, un silenzio innaturale, una luce di morte che in un baleno inonda l’intero Paese, senza risparmiare nessuno. Da quell’istante l’umanità non è più stata la stessa. Il mondo di Riku non è più stato lo stesso, una parte del suo cuore e della sua anima sono scomparsi per sempre. Forse è per questo che dopo tanti anni non ha mai avuto il coraggio di riaprire la scatola di legno in cui ha rinchiuso tutto il proprio dolore. Sa che non potrebbe sopportare la vista di ciò che contiene. Riku, tempo dopo l’esplosione, l’aveva sigillata per sfuggire ai ricordi e ora intende gettarla nel fiume nella speranza di cancellare il passato. Ciò che è stato però non può svanire, a ricordarglielo sono i suoi due nipoti, Tommaso e Alina, due gemelli curiosi a cui è difficile dire no. Ma aprire quella scatola insieme a loro è una sfida che Riku deve affrontare, consapevole che il dolore...

Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un

Dalla bomba di Hiroshima alle bombe di Kim Jong-un

Autore: Roberto Fieschi , Armando Sternieri

Numero di pagine: 148

I programmi di Germania, Giappone e Unione Sovietica per realizzare le armi nucleari durante la Seconda guerra mondiale. La proliferazione nucleare nel Dopoguerra, con particolare attenzione agli sviluppi nel campo comunista. La cronologia degli avvenimenti che hanno punteggiato la corsa alla bomba atomica, le nuove potenze nucleari e i trattati per controllare o limitare la diffusione degli ordigni. La storia dei bombardamenti sulle città giapponesi e l’analisi dei difficili rapporti tra le potenze occidentali durante la Guerra (e nell’immediato Dopoguerra) rispetto agli sviluppi dell’energia nucleare sia a fini militari che a fini pacifici. L’efficacia e i limiti del Trattato di non-proliferazione.

Oikos. Poeti per il futuro

Oikos. Poeti per il futuro

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 468

L’idea è proprio questa, antichissima. Almeno dai tempi di Omero. Da sempre la voce della poesia è parola civile, parola condivisa, parola che rimane attraverso il tempo. Attorno alle parole ci incontriamo, con le parole pensiamo, le parole danno senso alla nostra vita. Ma la parola poetica è nella sua essenza parola controcorrente, perché ci mette in dubbio, perché diventa nuovo appiglio per guardare il mondo in modo diverso, per infrangere i nostri errori, per aprire altre prospettive. Se oggi parliamo di natura e di ambiente, di quello che è l’oikos in cui abitiamo, la poesia ci può aiutare. Da ogni parte di una terra violata i poeti hanno inviato le loro parole in difesa della natura. Ma nell’idea c’è un pensiero forse ancor più grande, perché sono i nostri giovani, tra le scuole e le università, che hanno lo sguardo aperto sul futuro e che sono i protagonisti della protesta contro l’arroganza evidente e mostruosa dell’antropocene, i portavoce della poesia e della natura. Le foglie sono il simbolo di questa azione, stanno sulla copertina, sono sparse tra le pagine del libro. Sono le stesse foglie di Omero, che ricordano agli uomini la loro fragilità: ci ...

Guida per babysitter a caccia di mostri

Guida per babysitter a caccia di mostri

Autore: Joe Ballarini

Numero di pagine: 320

Guida per babysitter a caccia di mostri è ora un imperdibile film Netflix Kelly ha un obiettivo molto preciso: trascorrere le vacanze nel Favoloso Campo Miskatonic. Ma passare l’estate immersa nella natura, circondata da ragazzi affascinanti, ha un costo. Per l’esattezza, quattromila bigliettoni, che Kelly sta racimolando facendo i lavori più disparati: la pulitrice di grondaie, la spalatrice di neve, la tagliaerba. È proprio la disperata necessità di soldi che la sera di Halloween la porta ad accettare il mestiere più seccante del mondo: la babysitter. Come se non bastasse, Jacob, il bimbo a cui deve badare, è incredibilmente capriccioso e non vuole andare a dormire. È convinto che appena chiuderà gli occhi orribili mostri verranno a prenderlo. Magari fosse così... si ritrova a pensare Kelly. Quando la ragazza riesce finalmente a spegnere la luce e dargli la buonanotte, però, tre creature fanno irruzione e si gettano su Jacob. È questione di istanti e lui scompare. E ora? Cosa dirà Kelly ai genitori? Cosa racconterà alla polizia? È in quel momento che appare sulla soglia di casa una strana ragazza, con i capelli blu, equipaggiata per andare a caccia di mostri....

L'atlante dei sogni olimpici

L'atlante dei sogni olimpici

Autore: Antonio Padilla

Numero di pagine: 144

Dorando Pietri, il campione senza medaglia, la storia controversa di Ben Johnson, la vicenda della prima campionessa olimpica della storia, la velista svizzera Hélène de Pourtalès, i piedi scalzi di Abebe Bikila, l'inferno della ginnasta più grande di tutti i tempi, Nadia Comaˇneci. L'atlante dei sogni olimpici è un viaggio meraviglioso tra storie che sembrano film, avventure impossibili, immensi traguardi, tradimenti, rivelazioni, cadute, ma soprattutto imprese al limite dell'umano: le donne e gli uomini di tutto il mondo, celebrati in questo libro, sono esempi dell'impronta che lo sport è in grado di lasciare nella Storia, che trascende gli obiettivi personali per diventare simbolo di riscatto per intere nazioni. Perché il senso delle Olimpiadi va molto oltre la celebrazione dell'abilità fisica. Una lettura avvincente e piena di aneddoti, storie nascoste che possono essere di grande ispirazione, a fare meglio, a pensare in grande, a spingerci oltre i nostri limiti.

Animerama

Animerama

Autore: Maria Roberta Novielli

Numero di pagine: 256

Come precisa nella sua introduzione Giannalberto Bendazzi - uno dei più importanti esperti e storici del cinema d’animazione mondiale -, «l’opera di Roberta Novielli è una ventata di aria fresca», poiché segna un punto di svolta nello studio e nella comprensione dei lungometraggi e, soprattutto, dei cortometraggi nipponici che da decenni popolano la nostra esistenza. Il Giappone è l’unico grande paese del mondo a non essere mai stato colonizzato dagli europei, paese che, dopo le civiltà dell’Asia, ha assorbito e filtrato la civiltà occidentale per un secolo e mezzo, senza però omogeneizzarsi. Nella storia mondiale dell’animazione il Giappone rappresenta inoltre un caso unico, per l’entità del suo successo produttivo e distributivo e, soprattutto, per il miracoloso (e tuttora inesplicabile) cocktail artistico che ha sotteso tale enorme successo. A partire dal pre-cinema fino a oggi, il volume ripercorre quindi lo sviluppo e le vicende dell’animazione giapponese, attraverso i suoi protagonisti, le logiche produttive, ma soprattutto nelle sue intersezioni con la cultura e la società nipponica di cui ha tradotto nel tempo ogni tensione e mutamento. «Al suo...

La guerra del Pacifico

La guerra del Pacifico

Autore: Sergio Valzania

Numero di pagine: 276

Tra le epopee del mare c'è quella delle portaerei. Le navi più potenti mai costruite sono state protagoniste di una sola guerra: quella combattuta con ferocia nell'oceano Pacifico tra giapponesi e americani dal 1941 al 1945. Il Mar dei Coralli, Midway, le Salomone orientali, l'arcipelago di Santa Cruz e le Marianne furono il teatro del conflitto che si risolse in uno schiacciante predominio degli Stati Uniti aprendo loro la strada per la vittoria. I marinai e i piloti imbarcati su Saratoga, Lexington, Yorktown, Enterprise e Hornet si opposero con determinazione e spirito di sacrificio allo strapotere dei giapponesi nei primi mesi di guerra, bloccando la loro avanzata e dando a un apparato industriale dalle possibilità immense il tempo di intervenire nella lotta. Se la madre di tutti gli errori giapponesi fu la decisione di sfidare gli Alleati in una guerra assolutamente impari sul piano dei materiali, il secondo gravissimo sbaglio consistette nell'attaccare Pearl Harbor nel momento in cui non erano presenti le portaerei americane, mancando di fatto l'annientamento della forza nemica. Con metodo e partecipazione, Valzania racconta un frammento di una delle grandi tragedie del...

Da domani non esisto più

Da domani non esisto più

Autore: Lisa Thompson

Numero di pagine: 272

Dall’autrice bestseller di L’imprevedibile caso del bambino alla finestra. Avere dodici anni è complicato. In un modo o nell’altro Max fa sempre qualcosa di sbagliato. I genitori sono troppo pressanti. Sua sorella troppo perfetta. Gli insegnanti troppo ingiusti. E l’amico a cui ha rotto il naso... be’, quello è stato un incidente di troppo. Per fortuna Max ha il signor Reg, l’eccentrico e smemorato vicino di casa da cui si rifugia quando le cose vanno storte. È lì che si rintana il giorno in cui combina un disastro a cui non c’è rimedio. È lì che sussurra il suo desiderio. Vorrei non esserci. Basta un attimo e Max viene cancellato. C’è, ma all’improvviso è come se non ci fosse più. I suoi genitori non lo riconoscono, sua sorella è diversa, gli insegnanti non lo rimproverano, gli amici non lo cercano e lui non ha mai combinato il disastro irreparabile. Max però si rende conto che questo è molto peggio che affrontare i problemi. Come farà a rimettere le cose a posto? Ma soprattutto: qualcuno conosce un modo per rimangiarsi i desideri scomodi? Dalla penna di Lisa Thompson, un nuovo romanzo, divertente e profondo, che fa riflettere sull’importanza di...

Una rosa sola

Una rosa sola

Autore: Muriel Barbery

Numero di pagine: 176

Il ritorno dell’autrice dell’Eleganza del riccio, un successo mondiale da 2 milioni di copie solo in Italia. Per le vie di Kyōto il viaggio intimo di una giovane donna alla ricerca di se stessa. Con questo romanzo potente e profondo, un ritorno alla narrativa realista dopo la parentesi fantastica, un’avventura nelle travagliate metamorfosi dell’animo umano, ritroviamo con piacere l’inconfondibile voce dell’autrice dell’Eleganza del riccio. Rosa fa la botanica, ha quarant’anni, vive a Parigi ed è tristissima. O, per meglio dire, è depressa. Conosce i fiori, ma non li guarda; le piacciono gli uomini, ma solo per una sera; niente la appassiona, niente riesce a smuoverla dalla cappa plumbea in cui trascorrono le sue giornate, la vita le sembra un faticoso percorso senza senso. Così è quasi per forza d’inerzia che parte per Kyōto per assistere all’apertura del testamento del padre. Di lui non sa niente, sa solo che è giapponese e che quarant’anni prima ha avuto un’effimera relazione con la madre. Non l’ha conosciuto da vivo, va a conoscerlo da morto. Ma il Giappone è un altro pianeta e, anche se in un primo tempo le ciotoline da tè e i vialetti di...

Enola Holmes. Il caso del bouquet misterioso

Enola Holmes. Il caso del bouquet misterioso

Autore: Nancy Springer

Numero di pagine: 192

Fiori bianchi, fiori rossi: un bouquet di indizi e di inganni recapitato senza mittente segna l’inizio di un nuovo mistero... niente paura, sta per arrivare Enola Holmes. Quando il dottor Watson svanisce senza lasciare alcuna traccia, Enola Holmes, che ancora si nasconde dai fratelli, crede che sia una messinscena orchestrata da Sherlock e Mycroft per farla uscire allo scoperto. Enola sa che pur di ritrovarla, rinchiuderla in collegio e non averla più tra i piedi, Sherlock saprebbe usare perfino il proprio migliore amico come esca. Per questo Enola è più determinata che mai a non farsi coinvolgere. Almeno fino a quando in casa Watson non viene recapitato un bouquet composto unicamente da fiori che simboleggiano... la morte. Fiori bianchi, fiori rossi. Il mittente è anonimo, il messaggio è chiaro. Il dottor John Watson è in pericolo. E forse è già troppo tardi... Questa volta non c’è spazio per i litigi dei fratelli Holmes: se vogliono salvare il braccio destro di Sherlock, devono trovare il modo di collaborare e dar retta all’investigatrice più furba della famiglia. Tra nuove identità e messaggi in codice, continuano le avventure di Enola, un’eroina intelligente ...

Con o senza di noi

Con o senza di noi

Autore: Valentina Sagnibene

Numero di pagine: 416

Nuvola ha passato diciassette anni della sua vita a evitare gli altri. Ai pettegolezzi, preferisce il rumore del vento. Alla movida delle serate milanesi con le amiche, sostituisce il disegno. Il suo posto è il tetto della scuola, a tredici metri d’altezza, dove vede tutto e nulla la raggiunge. Tommaso invece i diciotto anni li ha trascorsi lasciandosi travolgere da un fiume di persone che reclamava il suo talento, i sorrisi, il futuro. Il suo posto è la pista d’atletica, dove si allena tra le dritte del coach e gli incitamenti dei compagni. Nuvola e Tommaso frequentano lo stesso liceo, gli stessi corridoi, aule quasi vicine. Ma la ragazza più invisibile e il ragazzo più in vista della scuola non si sono mai visti. Non si conoscono. Fino al giorno in cui si ritrovano nello stesso luogo speciale e proibito, a tredici metri d’altezza. Entrambi per motivi diversi, entrambi per un segreto. Entrambi in fuga da qualcosa. Forse Nuvola e Tommaso non hanno nulla in comune, forse sono due punti opposti dello stesso emisfero. Con o senza di noi è un romanzo intenso, vivido, commovente. Valentina Sagnibene racconta la storia di due solitudini che si incontrano, e che si scontrano,...

Oro Azzurro

Oro Azzurro

Autore: Dario Ricci , Carlo Santi

Numero di pagine: 408

Un libro fatto di emozioni, sudore e gioia: questo è Oro Azzurro, che racconta gli eroi dello sport italiano che dal 1896 a Rio 2016 hanno trionfato singolarmente e a squadre portando in vetta al mondo il Tricolore. Il primo oro italiano, in realtà, venne in occasione della seconda Olimpiade dell’era moderna, quella di Parigi 1900. A vincerlo, nell’ippica, fu il conte Giovanni Giorgio Trissino, in sella al fidato cavallo Oreste. A Londra 2012 siamo arrivati a quota 199 ori olimpici e dopo Rio de Janeiro i massimi allori azzurri sono saliti a quota 207. Con Oro Azzurro il lettore potrà conoscere tutto dei nostri olimpionici, da Nedo Nadi a Livio Berruti, da Gelindo Bordin a Stefano Baldini, da Gabriella Dorio a Sara Simeoni, dai fratelli Abbagnale a Pietro Mennea, da Giovanna Trillini a Federica Pellegrini, fino ai recentissimi eroi come Fabio Basile (oro numero 200), Niccolò Campriani, Chiara Cainero, Jessica Rossi e tutti gli altri magnifici campioni italiani. La lista dei nostri fuoriclasse è lunga, lunghissima, come infinito è stato, dal 1900 a oggi, l’elenco delle emozioni, che rivivono tutte in questo libro, capace di soddisfare tanto la curiosità del neofita che ...

Andava tutto troppo bene

Andava tutto troppo bene

Autore: Martina Socrate

Numero di pagine: 208

Una protagonista irresistibile. Una commedia esilarante. Il primo romanzo di Martina Socrate. All’apparenza la vita di Marti è perfetta e invidiabile, tra un migliore amico vulcanico e affettuoso, una famiglia che la sostiene, un bell’appartamentino nel centro di Milano, e una determinazione tale che le farebbe raggiungere anche la Luna... in realtà basta poco perché il cocktail di positività si rovesci e il bicchiere mezzo pieno si trasformi in un bicchiere mezzo vuoto. Il suo eccentrico coinquilino Francesco è costantemente depresso per le delusioni amorose e sforna dolci come se non esistessero calorie, la sua famiglia la adora e la chiama “Super”, certo, ma mantenere quel soprannome non è cosa da poco. E l’appartamento in centro? Bello, eh, ma come fa l’affitto di un bilo a costare più di una borsa di Chanel? La soluzione è che Martina si trovi un lavoro, e alla svelta. Tra un “le faremo sapere” e l’altro però il bicchiere sembra sempre mezzo vuoto... Finché un incontro inaspettato non ribalta la situazione. In un attimo Martina ha tra le mani il lavoro dei sogni, nel posto dei sogni; il capo la nota, un ragazzo gentile sembra avere occhi solo per...

Il cavaliere, il gatto, la ballerina

Il cavaliere, il gatto, la ballerina

Autore: Pyotr Vlasov , Olga Vlasova

Numero di pagine: 176

Esistono due San Pietroburgo, una dentro l’altra. La prima, è quella in cui vive Maša, una ballerina bloccata in una scuola che non ama e con il sogno nel cassetto di danzare a Parigi. La seconda, è quella in cui risiede la magia. Nel Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo infatti, nascoste nel cuore di quadri, sculture e opere d’arte, albergano le anime degli artisti del passato, pronte a svegliarsi ogni notte. A collegare questi due mondi c’è Vas’ka, un gatto. Un guardiano felino attento e battagliero, nato e cresciuto nel museo, determinato a difendere il mondo dell’arte da chi lo vuole distruggere. Dalla sua, Vas’ka ha un intero esercito di gatti pronti a seguirlo in battaglia contro i topi, rosicchiatori delle bellezze del museo, e pronti a sfidare perfino il malvagio Buthadeus, il cavaliere nero. Ma Maša? Maša è solo una ragazzina che si avvicina al Museo dell’Ermitage quasi per caso... è una ballerina, non sa certo combattere. Perché mai allora il prode gatto Vas’ka vorrebbe averla proprio al suo fianco nella guerra contro i topi? Maša sta per scoprirlo... Sta per scoprire quanta forza può esserci nel talento e nella determinazione di combattere ...

Storie incredibili delle Olimpiadi

Storie incredibili delle Olimpiadi

Autore: Luciano Wernicke

Numero di pagine: 384

Centinaia di aneddoti curiosi e sorprendenti sui Giochi olimpici estivi, dal 1896 al 2016: le storie, le rivalità, le emozioni, le sorprese, i sogni di gloria e le beffe del destino. Medaglie e sudore, bandiere e infortuni, volti esultanti, pianti e pettegolezzi succosi. Le Olimpiadi sono l’evento sportivo più importante e coinvolgente del mondo, la competizione che ogni quattro anni (ma a volte, come ci siamo accorti nel 2020, anche qualcuno in più) fa trattenere il fiato agli appassionati di ogni angolo dei cinque continenti. Per la bellezza dello sport, ma anche per tutto ciò che ci sta dietro: oltre i medaglieri e gli albi d’oro c’è un ricco patrimonio di storie, emozioni, rivalità, imprevisti, sorprese e beffe atroci. Perché anche agli atleti migliori del mondo, per quanto possano sembrarci moderni dèi dell’Olimpo, capita di smarrire proprio la valigia con l’attrezzatura fondamentale per gareggiare, o di alzare troppo il gomito nel momento più sbagliato; di ammalarsi, innamorarsi, spaventarsi... o di non svegliarsi in tempo. In questo inesauribile repertorio di storie, scopriamo che si può perdere una medaglia a causa del traffico, o vincerla ma restare...

Il pollice del violinista

Il pollice del violinista

Autore: Sam Kean

Numero di pagine: 456

La specie umana è stata sul punto di estinguersi? Può la genetica spiegare l'amore ossessivo di certe persone per i gatti? Perché nascono individui privi di impronte digitali e bambini con la coda? Che cosa possono dirci i geni sulla morte prematura del faraone Tutankhamon o sulla vicenda di Tsutomu Yamaguchi, il giapponese sopravvissuto a due esplosioni nucleari? Quale combinazione genetica creò le dita straordinariamente flessibili di Paganini? Con la consueta brillantezza e il peculiare gusto per l'aneddoto scientifico, Kean esplora queste e altre questioni, e ci mostra come da qualche parte, nel groviglio di filamenti della doppia elica, si trovino le risposte a molti misteri sugli esseri umani. La decifrazione del codice genetico non è stata facile, ma grazie a essa gli scienziati sono ora in grado di leggere le storie stupefacenti e vecchie di migliaia (o a volte milioni) di anni scritte nel nostro dna. Come un antico oracolo che non ha ancora smesso di parlare, il dna sa raccontarci le grandi saghe delle origini e dell'evoluzione della nostra specie, la più dominante che il nostro pianeta abbia conosciuto, e insieme le semplici storie individuali, dimostrando...

Le storie del negozio di bambole

Le storie del negozio di bambole

Autore: Tsuhara Yasumi

Numero di pagine: 208

Trentenne e appena licenziata dall’agenzia pubblicitaria per cui lavorava, Mio eredita dal nonno il piccolo negozio Tamasaka, specializzato nella riparazione di bambole e pupazzi. Nella sua nuova attività è affiancata dal giovane Tominaga, figlio viziato di una ricca famiglia, e dal misterioso Shimura, artigiano capace di aggiustare quasi ogni genere di modello. Grazie al loro aiuto, Mio assicura al negozio un futuro. Sempre più clienti si presentano fiduciosi nel piccolo atelier, attirati da quello che promette, ossia di poter riparare anche le bambole che «sembrano senza speranza». Nei sei racconti che compongono il libro, collegati tra loro in modo da formare una sorta di romanzo, Mio e i suoi due dipendenti non si limitano a occuparsi delle riparazioni, che richiedono ricerche e indagini approfondite per poter essere fatte a regola d’arte, ma ricostruiscono con sensibilità le ragioni per cui bambole e peluches sono preziosi per i loro proprietari. Grazie alla sua capacità narrativa e alla profondità del suo sguardo, Tsuhara Yasumi fa emergere in queste pagine gli esseri umani in tutta la loro complessità, con i loro lati più intimi e inconfessabili e il vissuto...

Da Weimar a Hiroshima 1920-2020 Il tramonto dell’Occidente

Da Weimar a Hiroshima 1920-2020 Il tramonto dell’Occidente

Autore: AUGUSTO FORTI

C’è un filo sottile che lega “Weimar” a Hiroshima. È il filo condutto­re della ricerca scientifica quello che faustianamente può produrre bene o male a seconda dell’uso che noi facciamo dei risultati delle scoperte scientifiche. È quello che da “Weimar” va fino alla bomba atomica su Hiroshima. La Repubblica di Weimar nata dal disastro della “grande guerra” noi la ricordiamo con le lenti appannate del tempo, come i lontani “roaring twenties”. Momento di grandi artisti, pensatori, esperimenti sociali e grandi scienziati, compreso Einstein. Ma anche di turbolenze politiche, movimenti sindacali e grandi mas­se di disoccupati. È il tempo per Osvald Spengler, Thomas Mann e altri scrittori di riflettere sulla decadenza dell’“Occidente” che andrà incontro ai fascismi neri e rossi e a una guerra catastrofica peggiore della prima guerra mondiale. Finiti i valori etici, politici e sociali che l’“Occidente” aveva sparso per il mondo? Sembra quasi un paradosso vedere un paese di grande cultura come era la Germa­nia agli inizi del ’900 scivolare lentamente verso uno dei peggiori re­gimi: il nazismo. Viene allora da chiedersi se la cultura possa essere ...

A tutto Giappone

A tutto Giappone

Autore: Antonio Moscatello

Numero di pagine: 384

Amore, sesso, vecchi e nuovi miti nel paese che fa tendenza Il fascino del Giappone non si nasconde solo nei panorami mozzafiato e nelle architetture uniche al mondo: molti dei motivi per cui è uno dei Paesi più visitati in assoluto possono essere individuati nella cultura nipponica. Cibo, moda, arte, manga e anime. Antonio Moscatello ci porta per mano alla scoperta dei capisaldi del mito giapponese, offrendo un punto di vista insolito e privilegiato su alcuni aspetti spesso trascurati dalle guide tradizionali. Cosa mangiano (davvero) i giapponesi? Come si dice «ti amo»? Quali sono le nuove vie dell’illustrazione? Chi sono gli hikikomori? Sfogliando le pagine del libro sarà possibile scoprire qualcosa in più sulla vita delle idol, percorrere un itinerario immaginario tra i quartieri di Harajuku e Ginza o provare a esplorare l’affascinante – e per gli europei spesso incomprensibile – mondo della sessualità giapponese. Pagina dopo pagina, approfonditi alcuni degli aspetti più peculiari e curiosi della vita del popolo nipponico, la voglia di partire per Tokyo sarà garantita! L’unica guida alla scoperta di amore, passioni, sesso, arte e piacere nell’impero dei...

Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda: Orientalismi

Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda: Orientalismi

Autore: Simona Segre Reinach

Numero di pagine: 214
101 cose da fare a Tokyo e in Giappone almeno una volta nella vita

101 cose da fare a Tokyo e in Giappone almeno una volta nella vita

Autore: Antonio Moscatello

Numero di pagine: 416

Il libro perfetto per chi sogna di fare un viaggio in Giappone che non si limiti alle località riportate su tutte le guide. Tutti conoscono il Padiglione d’oro di Kyoto, il museo dello Studio Ghibli, il quartiere futuristico di Akihabara, ma se si desidera scoprire la vera essenza del Giappone, bisogna approfondire il lato nascosto di un Paese che non smette mai di stupire. Questo vuol dire non limitarsi a vedere, ma prepararsi a fare un passo oltre e “provare”. Sperimentare luoghi ed esperienze, conoscere aspetti spesso non troppo noti in Occidente, ma importantissimi per i giapponesi. Cosa si prova, per esempio, a essere di fronte a una nave spia nordcoreana? Che sapore ha il piatto di pesce più inquietante mai mangiato (e considerato una delizia)? Che effetto fa vedere le balene libere in mare e andare poi a conoscere i luoghi della controversa cultura baleniera nipponica? Oppure fare il bagno nelle terme tra la neve, vicino ai macachi? Oltre samurai e fiori di ciliegio c’è un paese tutto da scoprire Tra le cose da fare: Entrare in una nave spia nordcoreana Mangiare il miglior sushi del mondo Vedere le balene che nuotano libere Osservare il mondo dal petto del Buddha ...

Gesù lava più bianco

Gesù lava più bianco

Autore: Bruno Ballardini

Numero di pagine: 201

In questo tour de force documentato e irriverente sulla storia della comunicazione pubblicitaria nella Chiesa cattolica, Ballardini decostruisce senza falsi ossequi la dottrina, la ritualità, la teologia, l'architettura, l'evangelizzazione nei loro elementi propagandistici e, in senso linguistico, pragmatici, e fornisce così un contributo a un'altra, nuova controstoria della Chiesa - la grande azienda con il settore marketing più efficace e capillare di tutta la storia occidentale. Del resto, come ha dichiarato monsignor Ernesto Vecchi nel 1997: "Il marketing? Ha cominciato Gesù, già duemila anni fa..."

Giappone

Giappone

Autore: Christopher Harding

Numero di pagine: 496

Un sorprendente racconto della cultura giapponese dall’apertura al mondo a metà Ottocento a oggi; la storia del Giappone raccontata attraverso gli occhi di chi ha accolto questo cambiamento non con la fiducia e l’avida ambizione dei modernizzatori e dei nazionalisti, ma con resistenza, conflitto, disagio. L’autore presenta scrittori di teatro, storie di fantasmi e romanzi polizieschi in cui la modernità stessa è la tragedia, il demonio e il cattivo. Artisti surrealisti e d’avanguardia che disegnano la loro fuga, piloti kamikaze ribelli e bistrattati poveri di città, ipnotizzatori e gangster, uomini alla disperata ricerca dell’eterno femminino e femministe in cerca di qualcosa in più di una sottomissione sancita dallo Stato, buddisti senza morale, gruppi terroristi marxisti: sacche piene da scoppiare con le ricadute psicologiche di una vertiginosa modernizzazione. Nascono tutti dal suolo del moderno Giappone, ma le loro personalità e i loro progetti non sono riusciti ad adattarsi. Sono ‘fiori scuri’: ibridi di Oriente e Occidente che hanno coronato, esplorato e qualche volta trasformato le nuove strutture del Giappone tradizionale.

La flotta

La flotta

Autore: James Garofalo

Numero di pagine: 175

Appena tornati dal mondo di Go Nagai, le cose precipitano nuovamente per i due amici nerd Jakko e Fausto. E’ di nuovo il momento di partire, e una volta catapultati nell’universo dei Cartoni Animati, Jakko scopre di essere solo: non si trova più nel mondo di Go Nagai ma in un altro universo parallelo abitato da personaggi del calibro di Tekkaman, Trider G7 e Daitarn III. Per una serie di eventi che lo travolgono, si ritrova a dover sostituire George Minami, in coma e in fin di vita, e a diventare il nuovo Tekkaman. Le forze di Valdaster, ancora interessate alla terra, attaccano con tutto il loro potenziale e i difensori della Terra devono rimboccarsi le maniche per impedire un terribile disastro.

Torino (e dintorni) low cost

Torino (e dintorni) low cost

Autore: Bruna Gherner

Numero di pagine: 340

Ha molte anime, Torino, e non è facile scoprirle tutte. Non ci riesce chi si è appena trasferito, per studio o per lavoro, ma nemmeno chi ci è nato e cresciuto. Perché la città è discreta e non ama apparire, ma è anche vitale, concreta e piena di opportunità. Basta cercare nei posti giusti. In questa guida vi raccontiamo la ricetta anticrisi di una città che non rinuncia al bello, ma con un occhio ai costi, e coniuga glamour e parsimonia piemontese. Sarà un viaggio alla ricerca della qualità sostenibile nella Torino del cohousing, del cinema, dell'arte contemporanea, dei luoghi da vivere con i bambini. Conoscerete posti speciali gestiti con passione, dall'atelier di design dove il disagio mentale si trasforma in pezzi d'arredamento unici e low cost, all'osteria nel verde dove si mangia con sei euro, al locale underground dove si balla tutta la notte a prezzi popolari. E poi mercatini, nuove e vecchie piole, boutique insospettabilmente convenienti e 9 itinerari ad hoc con cui scoprire la città e la collina. Perché vivere bene a Torino si può, anche al tempo della crisi.

Uomini e computer

Uomini e computer

Autore: Daniele Casalegno

Numero di pagine: 320

La storia dell'informatica a partire dai primi passi compiuti dall'uomo nel campo della matematica e del calcolo assistito, per arrivare a Internet e ai supercalcolatori; un cammino lungo il quale si incontrano personaggi animati da passione e voglia di conoscenza, uomini che hanno saputo produrre invenzioni geniali o creare aziende oggi conosciute a livello mondiale. Un libro attraverso cui ogni lettore potrà soddisfare innumerevoli curiosità e nel quale l'esperto e l'appassionato troveranno notizie e approfondimenti su argomenti poco trattati dalla stampa specializzata, con uno sguardo approfondito sulla storia dell'informatica italiana corredato dai documenti e dalle immagini fotografiche dell'archivio storico di IBM Italia.

Lo spirito del reiki. Il manuale completo

Lo spirito del reiki. Il manuale completo

Autore: Walter Lübeck , Frank Arjava Petter , William Lee Rand

Numero di pagine: 288

Ultimi ebook e autori ricercati