Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Narcisista

Narcisista

Autore: Vitiana Paola Montana

Dedico questo libro a tutti i narcisisti e narcisiste, consapevoli e non, che ho incontrato nella mia vita. Da ognuno di loro ho imparato molto. La prima cosa che mi hanno insegnato è stata quella di portare rispetto a me stessa. In seguito ho capito che questa è la prima regola per costruire un'esistenza degna di tale nome. Grazie a loro ho scoperto i miei difetti ed i miei pregi, facendo tesoro di entrambi questi talenti. Sì, perché i cosiddetti "difetti" non sono altro che qualità nascoste, da trasformare, sviluppare ed esprimere al meglio. Un 'grazie' di cuore, quindi, ai narcisisti; sono uno specchio prezioso attraverso il quale conoscere noi stessi. Vitiana Paola Montana Counselor & Kabalistic Coaching(c) www.vitianapaolamontana.it

Perché il narcisista...? Capire come funziona un narcisista patologico per mettersi in salvo

Perché il narcisista...? Capire come funziona un narcisista patologico per mettersi in salvo

Autore: Francesca Saccà

Con il manuale "Perché il narcisista...? Capire come funziona un narcisista patologico per mettersi in salvo" la Dott.ssa Francesca Saccà, psicoterapeuta e scrittrice, esperta nel campo della dipendenza affettiva, della manipolazione relazionale e del trauma da narcisismo, offre una preziosa raccolta di risposte a quelle che sono le principali domande che la vittima di abuso narcisistico si pone in modo ossessivo perché non comprende la motivazione dei comportamenti che il predatore emotivo ha agito nei suoi confronti. L'assenza di spiegazioni alle tante domande lasciate in sospeso può rallentare il processo di disintossicazione mentale dal narcisista. Il libro racchiude tutte quelle "risposte" che una vittima non otterrà mai da un narcisista patologico (non dare risposte è funzionale a tenere imprigionata la preda nella sua rete e continuare a manipolarla) e di cui ha bisogno per spiegarsi determinati atteggiamenti che l'hanno danneggiata. Assieme al No Contact e ad un adeguato percorso psicologico, la comprensione dei comportamenti illogici del carnefice permette alla vittima di spezzare il legame traumatico e ripristinare la propria condizione di benessere psicologico,...

Il manipolatore narcisista

Il manipolatore narcisista

Autore: Geneviève Schmit

Numero di pagine: 269

Hai conosciuto l’anima gemella? È un essere affascinante e tutti lo ammirano? ti promette mari e monti ed è la risposta ai tuoi sogni più folli? Eppure ti accorgi che le sue parole, così belle, non sono seguite dalle azioni. Non capisci perché a volte sembra punirti e come una crocerossina hai davvero tanta voglia di aiutare quell’essere che senti soffrire. In realtà, stai sprofondando nella dipendenza affettiva, stai perdendo la tua individualità, stai scomparendo nell’altro. Se ti riconosci in questo scenario, è assai probabile che ti trovi di fronte a un manipolatore narcisista. Definito anche manipolatore narcisista perverso, questo individuo si mostra spesso simpaticissimo, brillante, altruista, timido o esuberante. Ma è tutta finzione. In realtà, la sua morbosità si ripercuote sulla vittima (moglie, compagna di vita, relazione affettiva ecc.) fino ad annientarla psicologicamente e purtroppo talvolta anche fisicamente. Il suo comportamento è caratterizzato dall'assenza di affettività e di emozioni, dall'insensibilità. Appaga la sua vittima per umiliarla e svilirla. Geneviève Schmit offre tutte le conoscenze di base dei meccanismi in gioco nella relazione...

L'illusione del narcisista

L'illusione del narcisista

Autore: Giancarlo Dimaggio

Numero di pagine: 209

Sentirsi oscillare tra essere un dio e cadere nel baratro. Decidere di spegnersi, per non sentire il vento freddo che sferza quando gli altri smettono di ammirarti. Il narcisismo è questo. «LO RICONOSCETE: OSTENTA SICUREZZA, PARLA CON DISPREZZO, SALE SUL PIEDISTALLO, TIENE L’AMORE A BADA, CONSIDERA IL COINVOLGIMENTO AFFETTIVO FONTE DI DISTURBO.» Non passano la maggior parte del tempo a sentirsi il re del mondo. Lo sognano, ma lo sperimentano così di rado. Li chiamiamo narcisisti, aspirano alla grande vita e invece passano la maggior parte del tempo tra rancore perché gli altri non li riconoscono, rabbia perché sentono chi li circonda come bastoni tra le ruote, disprezzo per un mondo che non li appaga mai. E, stabilmente, un senso strisciante di vuoto, noia, che la vita pulsante, se esiste, abita altrove. Questa è una descrizione della personalità narcisistica, di come si riconosce, di che significa essere un narcisista e relazionarsi con un narcisista. Esempi illustri: Tony Stark/Iron Man, Miranda Priestly da Il Diavolo veste Prada. E la loro controparte maligna: Frank Underwood e Tywin Lannister, crudeli, spietati, manipolatori. E il narcisista perdente, soccombente,...

Vincere il narcisista in tribunale

Vincere il narcisista in tribunale

Autore: Jafeth Mariani

Numero di pagine: 58

Il narcisista cercherà di umiliarti in tribunale e cercherà di rovinare la tua reputazione. Durante e dopo la campagna diffamatoria interpreterà il ruolo della vittima. Farà finta che tu sia stato colei che ha causato l'intera situazione e fingerà che tu sei impazzita e che questo influisce i bambini. Cosa puoi fare? Te lo spiego in questo libro con consigli pratici e semplici per affrontare un narcisista per difendere i diritti dei tuoi figli. Quali frasi dovresti dire, come dovresti reagire.

Il Diavolo prenda l'ultimo. La fuga del narcisista

Il Diavolo prenda l'ultimo. La fuga del narcisista

Autore: Giancarlo Dimaggio

Lorenzo Sartori è uno psicoterapeuta di circa trent’anni, razionale ma inquieto, ansioso di imparare, di crescere, di migliorarsi. È per questo che quando i suoi primi pazienti gli sbattono la porta in faccia, inizia a chiedersi quale sia il problema. Il problema, capirà poi, era in parte suo, aveva molti luoghi oscuri interni da illuminare. E in parte nasceva dall’avere avuto a che fare con dei narcisisti: Aurora, bulimica e arrogante; Adamo, tormentato dalla vergogna per non essere capace di salvare le donne a cui tiene e ossessionato dalla perfezione; Richard, musicista, ancora più perfezionista degli altri, perseguitato dalla possibilità di essere comandato e umiliato. Tutti e tre lo mettono in crisi con disprezzo e sfiducia latenti e un atteggiamento chiuso, a tratti provocatorio, a tratti rabbioso, ma anche spaventato e insicuro, ed è così difficile entrare in contatto con loro. Attraverso queste storie, e seguendo la “formazione” del dottor Sartori, scopriamo un disturbo che è sempre più rilevante per la nostra società: infetta le relazioni con gli altri, ma anche la propria crescita personale, la maturazione di ciascuno, la ricerca del proprio benessere,...

Come riconoscere e superare il senso di colpa indotto da un narcisista patologico

Come riconoscere e superare il senso di colpa indotto da un narcisista patologico

Autore: Francesca Saccà

Una delle emozioni più frequenti che sperimentiamo quando siamo in relazione con un narcisista patologico (sia esso un partner, familiare, amico, collega di lavoro) è quella della colpa. Ma non si tratta di un senso di colpa sano (dove c'è uno sbaglio che abbiamo effettivamente commesso e la reazione conseguente è il desiderio di riparare). Piuttosto, il senso di colpa indotto da un narcisista patologico è un falso senso di colpa, del tutto immotivato (non nasce da errori che abbiamo realmente commesso), che ha come unica finalità quella di controllare e manipolare le sue vittime. In questo volume la Dott.ssa Francesca Saccà, psicologa, psicoterapeuta e scrittrice, esperta nel campo della dipendenza affettiva e del trauma da narcisismo, aiuta il lettore a riconoscere la differenza tra un senso di colpa sano e motivato e un senso di colpa falso, insano e del tutto immotivato. Il testo descrive inoltre le tecniche che il narcisista utilizza per eludere e spostare la colpa sull'altro e offre utili suggerimenti per smettere di subirne i ricatti psicologici, con la finalità di uscire dal circolo vizioso dei falsi sensi di colpa e tutelare il proprio benessere psicofisico.

Intervista a un narcisista perverso

Intervista a un narcisista perverso

Autore: Cinzia Mammoliti

Numero di pagine: 134

Come può un uomo far credere agli altri di amare follemente una donna e poi fare di tutto per disintegrarla emotivamente e psicologicamente? Come può compiacersi e godere del dolore che provano le sventurate che si innamorano di lui? Come può razionalmente e meticolosamente programmare la distruzione di un altro essere umano senza provare alcun senso di colpa, nessuna compassione e nessun rimorso? Un narcisista perverso può e lo dimostra in questa intervista rilasciata a Cinzia Mammoliti, criminologa in prima linea da anni nello studio di questi soggetti diabolici, che decide di fare un viaggio nella mente di un sadico seriale. Un lungo dialogo crudo, intenso, a tratti sconvolgente che mette di fronte a una verità difficile per tutti da accettare: la crudeltà esiste, è molto più diffusa di quanto non si creda, ma soprattutto, il più delle volte, proviene dalle persone che amiamo e dalle quali pensiamo che dovremmo essere amati.

I Narcisisti Perversi e le unioni impossibili

I Narcisisti Perversi e le unioni impossibili

Autore: Enrico Maria Secci

Numero di pagine: 184

“I narcisisti perversi e le unioni impossibili” esplora i meccanismi e le dinamiche psicologiche della dipendenza affettiva attraverso l’analisi del mito di Narciso e del disturbo narcisistico di personalità. Ricco di esempi clinici e di testimonianze, il libro individua le fasi della dipendenza affettiva e prospetta strategie terapeutiche mirate a interrompere i circoli viziosi della relazione col narcisista per mettersi in salvo. Enrico Maria Secci, psicologo e psicoterapeuta, è specializzato in psicoterapia strategica integrata. Da quindici anni, si occupa di disturbi ansiosi e depressivi, dipendenze affettive e disturbi relazionali nell’età adulta. E’ autore di Blog Therapy, blog di psicologia e psicoterapia di Tiscali con oltre 1.500.000 di visite. Cura, su Tiscali, la rubrica di Salute e Lifestyle.

Basta narcisisti!

Basta narcisisti!

Autore: V. LOVE CANDACE

Numero di pagine: 140

Il libro illustra perché alcune donne sono attratte dai narcisisti, spiegando che cosa siano il narcisismo e le relazioni narcisistiche. Successivamente accompagna le lettrici a identificare le loro trappole per imparare a modificarle utilizzando gli elementi fondamentali del cambiamento. Le lettrici scopriranno quanto è importante avere cura di loro stesse e impareranno ad avere frequentazioni maschili sane.

Autismo, Guida ai Genitori per il Disturbo dello Spettro Autistico & Narcisismo

Autismo, Guida ai Genitori per il Disturbo dello Spettro Autistico & Narcisismo

Autore: Charlie Mason

Numero di pagine: 131

Autismo, Guida ai Genitori per il Disturbo dello Spettro Autistico & Narcisismo Autismo: Questo libro è un riassunto molto informativo, facile da leggere, chiaro e semplice di ciò che i genitori devono sapere sull'autismo, sul disturbo dello spettro autistico, sull'Asperger e sulle sfide comportamentali ed emotive che ne derivano. La consapevolezza dell'autismo è ai massimi storici ei concetti presentati nelle opere principali sono riassunti e discussi qui. Ci sono molte sfide coinvolte nella crescita di un bambino con autismo, inclusi comportamenti ossessivi, mancanza di abilità sociali e sensibilità sensoriale. I genitori potrebbero scoprire che il bambino non si relaziona bene con gli altri o non regola le proprie emozioni. Questo libro aiuterà i genitori ad affrontare questi problemi e insegnerà al bambino nuove alternative positive per vivere meglio. Ci sono strategie delineate che mostrano come il gioco, l'esercizio fisico, l'interazione sociale e altre attività possono rafforzare lo scopo e la connessione di un bambino nel mondo. Giocare sul pavimento con il bambino può essere molto importante per lo sviluppo; in questo libro viene spiegato perché funziona e...

Narcisismo, perversione e social media

Narcisismo, perversione e social media

Autore: Claudia Sposini

Numero di pagine: 122

Cos'è il narcisismo, e quali sono i comportamenti tipici delle persone narcisiste? Ce lo spiega con cognizione di causa Claudia Sposini, partendo dalle diverse tipologie narcisistiche fino ad arrivare a come i diversi social network siano il canale di sfogo ideale per esse. Inoltre ci mette in guardia nella gestione dei rapporti personali con questi soggetti, uomini e donne che mettono solo loro stessi e i loro desideri al centro dell'attenzione, ferendo in modo indiscriminato chi sta al loro fianco. Infine, grazie all'esperienza dell'autrice in veste di psicologa, psicoterapeuta e formatrice, ci dà una serie di suggerimenti su come difendersi dalle ferite e riprendere a vivere in serenità e senza sentirsi sminuiti di continuo.

La democrazia del narcisismo

La democrazia del narcisismo

Autore: Giovanni Orsina

Numero di pagine: 192

Se il populismo è sintomo e non malattia, da dove deriva il nostro rancore? Da Tocqueville a Tangentopoli, dal Sessantotto ai giorni nostri, la storia del lento divorzio tra cittadino e politica. Fino a pochi anni fa l’ascesa del populismo veniva interpretata quasi esclusivamente alla luce della crisi finanziaria. Ma se l’economia è tornata a crescere e il peggio sembra passato, perché i cosiddetti «partiti del risentimento» continuano a raccogliere consensi? Siamo forse di fronte all’epilogo di una storia che ha origini più profonde? Giovanni Orsina cerca queste origini all’interno della democrazia, ragionando sul conflitto tra politica e cittadini che ha segnato gli ultimi cento anni. Se alcune fasi di quel rapporto – il connubio inedito tra massa e potere a partire dagli anni trenta, la cesura libertaria del Sessantotto – sono comuni a tutto l’Occidente, Orsina individua la particolarità del caso italiano nella stagione di Tangentopoli. Il sacrificio simbolico di un’intera classe di governo conclude la repubblica dei partiti e allo stesso tempo inaugura un venticinquennio di antipolitica. Con la quale tutti hanno dovuto fare i conti – Berlusconi, Renzi, ...

Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.

Egoisti, egocentrici, narcisisti & Co.

Autore: Bärbel Wardetzki

Numero di pagine: 176

Siete alle prese con capi egocentrici o poco rispettosi? Con manager preoccupati solo di mettersi in bella mostra? E che dire di colleghi o sottoposti che avvelenano la vita lavorativa esaltando se stessi, mettendo gli altri in difficoltà o svilendoli? Sono solo alcuni dei comportamenti tipici dell’esercito di narcisisti che si aggira per gli uffici e occupa tutti i livelli della scala gerarchica. La psicoterapeuta Bärbel Wardetzki ricorre a numerosi esempi per illustrare le varie sfaccettature delle manifestazioni narcisistiche nel mondo del lavoro e suggerisce strategie intelligenti per migliorare il rapporto con capi e colleghi “difficili” e affrontarli senza esaurirci o deprimerci.

Uscire dalle prigioni interiori di narcisisti e manipolatori

Uscire dalle prigioni interiori di narcisisti e manipolatori

Autore: Georgia Briata

Numero di pagine: 189

I partner sono il nostro specchio, ci dicono sempre a che punto siamo nell’amore verso noi stessi e come si muovono in noi l’energia maschile e l’energia femminile. In questo viaggio conoscerai dunque quelle parti di te rinnegate o mai osservate, che compaiono all’interno del rapporto di coppia e che hanno il potere di tenerti nel dolore. Nelle mie parole spero che tu possa finalmente trovare le chiavi per liberarti dalle relazioni tossiche e dalle prigioni interiori di narcisisti, vampiri energetici e manipolatori, comprese quelle create dai genitori, per aprirti così a una relazione sana. E a una nuova libertà interiore. Questo libro ha lo scopo di toglierti dal senso di impotenza e farti ritrovare la fiducia in te stesso e verso il mondo, per riportarti sempre di più dalla mente al cuore e donarti nuovamente all'amore.

Relazioni perverse. La violenza psicologica nella coppia

Relazioni perverse. La violenza psicologica nella coppia

Autore: Sandra Filippini

Numero di pagine: 112

Cosa lega molte donne a relazioni di coppia in cui esse sono le vittime? E qual'è il carattere specifico del maltrattamento nella coppia? Il libro intende rispondere a queste domande studiando le caratteristiche di personalità degli uomini che maltrattano le compagne e chiarendo i meccanismi delle relazioni perverse.

La Madre Narcisista

La Madre Narcisista

Autore: Cecilia Overt

Numero di pagine: 154

Ecco cosa fare quando sospetti che tua madre abbia rovinato la tua personalità Ti senti come se fossi maledetta perchè tutte le tue relazioni semplicemente non funzionano? Trovi difficile dire NO perchè hai paura del rifiuto? Ti senti vuota ed indegna di amore? È ora di parlare di tua madre. Idealmente, il legame tra una madre e sua figlia è un legame di amore potente, mistico ed incondizionato. Il compito di tua madre, oltre ad assicurarti di rimanere viva e di non finire nei guai, era insegnarti ad amare e ad essere amata. Tuttavia, parecchie madri falliscono in questo, di solito a causa di un disturbo narcisistico della personalità. Un soggetto narcisista è letteralmente incapace di rispettare i sentimenti degli altri e si preoccupa solo di mantenere il controllo. Essere cresciuta da una madre narcisista sembra una terribile maledizione lanciata da una strega malvagia. Lei ha distrutto la tua autostima ed il tuo senso dei limiti personali. Non ti ha insegnato a dare ed a ricevere amore. Si è assicurata che non ti sentissi mai abbastanza bene. Ma non sei condannata! Il libro si rivolge specificamente a figli come te che vogliono riprendersi dagli abusi narcisistici della ...

NARCISELFIE. Il Narcisismo esponenziale dell’epoca digitale

NARCISELFIE. Il Narcisismo esponenziale dell’epoca digitale

Autore: Stefano Greco , Silvio Valota

Numero di pagine: 189

Dobbiamo proprio prenderne atto: viviamo ormai in un’epoca in cui il narcisismo riguarda da vicino ognuno di noi. Ostentare se stessi è diventato una condizione “normale” della nostra esistenza nell’era digitale. Chi più, chi meno, certamente. Ma, con le nuove tecnologie, siamo tutti impegnati a esibirci per celebrare il nostro Ego come mai prima nella storia. Narciselfie: un neologismo apparso di recente nel web e che simbolicamente richiama questo atteggiamento di continua spettacolarizzazione del proprio Io in chiave social e digitale. Non soltanto persone, ma anche istituzioni e governi manifestano il loro narcisismo esponenziale. Perché Narciselfie è uno dei tratti distintivi del nostro tempo. Questo libro ha il pregio di approfondirlo in modo sistematico, esplorandone ogni sfumatura psicologica e sociale. Giocando anche a romanzarlo con racconti brevi, per descrivere con leggerezza fatti di vita vissuta. O che potrebbero accadere domani...

Narcisismo. Valutazione pluralistica e trattamento clinico integrato del disturbo narcistico di personalità

Narcisismo. Valutazione pluralistica e trattamento clinico integrato del disturbo narcistico di personalità

Autore: Edoardo Giusti , Laura Rapanà

Numero di pagine: 256
La cultura del narcisismo

La cultura del narcisismo

Autore: Christopher Lasch

Numero di pagine: 304

Alla fine degli anni Settanta, dopo aver pubblicato una serie di libri dedicati alla crisi del liberalismo, Christopher Lasch dà alle stampe La cultura del narcisismo, l’opera che annuncia il tramonto dell’uomo economico e l’avvento di un nuovo tipo di uomo: il narcisista. A distanza di più di quarant’anni dalla sua pubblicazione, il libro non soltanto non cessa di parlarci, ma svela forse soltanto ora la sua piena attualità. Mescolando analisi psicologica, sociologica, letteraria e filosofica, Lasch ritrae l’uomo che appartiene alla nostra epoca, l’epoca della fine dell’etica del lavoro e della fiducia nel progresso sociale. Il narcisista, che ne emerge, non è un mero egoista in preda a uno stato mentale per cui il mondo non è altro che lo specchio dell’Io, ma un essere perseguitato dall’ansia, tutt’altro che pago di sé. Esige una gratificazione immediata e vive, perciò, in uno stato di inquietudine e di insoddisfazione perenne. Superficialmente tollerante, è in realtà privo di ogni solidarietà e vede in ciascuno un rivale con cui competere. Si ritiene affrancato dai tabù, e non ha tuttavia alcuna serenità sessuale. Loda il rispetto delle norme e...

Il Disturbo Narcisistico di Personalità: modelli teorici a confronto, diagnosi e modalità relazionale

Il Disturbo Narcisistico di Personalità: modelli teorici a confronto, diagnosi e modalità relazionale

Autore: Yuliya Sokolova

Questo lavoro è nato con l’intento di perlustrare l’escalation teorica e clinica della progressione empirica in merito al processo evolutivo, dall’infanzia all’età adulta, germinante il narcisismo patologico. Per tale ragione sono stati messi a confronto diversi modelli teorici classici, la teoria dell’attaccamento seguita dalle implicazioni scientifiche attuali in merito allo sviluppo infantile. È stata illustrata, inoltre, la diagnosi del Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM) giunto alla sua quinta edizione e, infine, è stato delineato lo stile relazionale ravvisabile nell’assetto psicopatologico discusso. Le aree sondate attraverso un’accurata ricerca bibliografica, dunque, implicano la genesi, i fattori eziologici e gli influssi consequenziali del Disturbo Narcisistico di Personalità. Yuliya Sokolova, nata nel 1993, ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo Scientifico Filolao; proseguiti gli studi a Roma, si è laureata a pieni voti in Scienze e Tecniche Psicologiche. Oltre all'amore per la Psicologia, è appassionata di qualsiasi forma d'arte. Da qui è germinata l'intenzione di tentare l'integrazione delle due passioni,...

L'emozione e la forma. Manuale di anatomia e postura per analisti bioenergetici e conduttori di classi

L'emozione e la forma. Manuale di anatomia e postura per analisti bioenergetici e conduttori di classi

Autore: Elisabeth Michel

Numero di pagine: 288

1305.206

Stili Caratteriali

Stili Caratteriali

Autore: Stephen M. Johnson

Numero di pagine: 384

In questo suo libro, Stephen Johonson si dedica ad un'appassionata esplorazione dei più profondi misteri psicologici, domandandosi cosa determini il comportamento umano ed in che modo si possa intervenire sulle sue manifestazioni distruttive. Per rispondere a queste domande, egli si serve degli strumenti offerti da vari approcci psicologici, quali la psicoanalisi, la teoria delle relazioni oggettuali, la psicologia del sé e la bioenergetica. I nomi utilizzati dall'autore per individuare le diverse strutture caratteriali - il bambino odiato, il bambino abbandonato, il bambino posseduto, il bambino disciplinato - non solo collegano le esperienze infantili alla personalità ed alla psicopatologia dell'adulto, ma rendono più umana la diagnosi psichiatrica.

Keep calm e difenditi dagli stronzi

Keep calm e difenditi dagli stronzi

Autore: Fabio Farini

Numero di pagine: 256

Consigli, tecniche e suggerimenti per stare alla larga da chi non ci merita. Se ne trovano ovunque e non solo ai giardinetti. Alla riunione di condominio, al lavoro, sulla metro o nel bel mezzo del traffico metropolitano. Quelli più scaltri hanno imparato anche a celarsi dietro le sembianze del partner, della suocera, del gatto o del forno a microonde. Sono gli stronzi, sono malintenzionati e vogliono conquistare il nostro pianeta. Che lo siano per insicurezza, paranoia, narcisismo, o non risolti traumi provenienti da un’altra galassia, per noi non fa differenza. Ci manterremo calmi e quieti e useremo questo libro a mo’ di crocifisso e aglio contro i vampiri che vogliono succhiarci tempo, energie e spazio. Affinché possano tornare da dove sono venuti e sciogliersi come liquame al sole. Difendiamoci dagli stronzi e rimandiamoli al paese loro. Lo stronzo paranoide • Lo stronzo narcisista • Lo stronzo isterico • Lo stronzo borderline • Lo stronzo antisociale ...e tanti altri stronzi in omaggio! Fabio Farininato a Firenze nel 1975, è laureato in Psicologia. Lavora presso il tribunale come esperto in Fotografia Forense. È al suo quarto libro, ma Keep calm e difenditi...

Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia

Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia

Autore: Vittorio Cigoli , Federica Facchin

Nel presente lavoro abbiamo considerato le più importanti "trame narrative" (vale a dire “le teorie”) e procedure diagnostiche fornite dai manuali (ad esempio, DSM e PDM), al fine di delineare la caratteristica distintiva del narcisismo. L'Altro non può essere visto e riconosciuto, così che il legame con le origini è negato e il sé è perversamente considerato autosufficiente e autodeterminato. Le cause di narcisismo devono essere concepite in termini di deficit di interiorizzazione nella relazione con il sé stesso dell’altro, che potrebbe determinare l'esternalizzazione di dolore e l'ansia nel contesto sociale attraverso le continue denunce, invidia e disprezzo. Sulla base del concetto di narcisismo contemporaneo sviluppato da Cesareo e Vaccarini (2012), abbiamo fornito una analisi dello scenario socio-culturale attuale. Abbiamo inoltre esaminato gli effetti del narcisismo sul rapporto di coppia dal punto di vista clinico.

Come uscire da una relazione tossica

Come uscire da una relazione tossica

Autore: Cristina Rebiere

Numero di pagine: 148

Vivere con la paura nello stomaco, non avere più fiducia in sé stessi, aver perso la gioia di vivere, provare spesso tristezza e incomprensione... è questo davvero Vivere? Amare con l'ansia di non essere all'altezza delle richieste dell'altro e ricevere a volte solo poche briciole di "felicità"... è questo davvero Amore? Sapete che qualcosa non va, senza però saper dire cosa non va. Come un veleno. Il ricordo di come eravate prima svanisce e perdete inesorabilmente i vostri punti di riferimento, la vostra gioia di vivere. I vostri ricordi, i vostri contatti, le vostre convinzioni si diluiscono a poco a poco al solo beneficio di questa persona (che è entrata) nella vostra vita e che pretende di apprezzarvi, di "amarvi" senza provarlo in modo concreto... Non è vero? I periodi di euforia e di felicità in sua compagnia si rarefanno a scapito di dubbi, angosce, sconforto. Non è normale quello che vi sta succedendo, giusto? Non è così che dovrebbe svolgersi una relazione d'amore sana e duratura. Lo sapete benissimo, nel profondo del vostro cuore... Ma continuate ad avere dei dubbi, a sperare in un cambiamento... che tarda a venire... Non avete più la forza di reagire....

Le armi nascoste della manipolazione

Le armi nascoste della manipolazione

Autore: Christophe Carré

Numero di pagine: 192

La manipolazione è ovunque. Perché tutti, in fondo, manipolano tutti! A volte, non solo non ci rendiamo conto di essere manovrati, ma non siamo neppure consapevoli di adottare noi stessi strategie volte a influenzare o esercitare un controllo sugli altri per persuaderli a pensare o fare ciò che vogliamo. Perdiamo di vista che, nel gioco delle parti, carnefici, vittime e salvatori si alimentano e sostengono a vicenda. Lo spiega bene Christophe Carré, che senza demonizzazioni e con fine perspicacia, esplora qui le dinamiche e le modalità manipolatorie che ciascuno di noi – chi più, chi meno – sperimenta nel lavoro, nei rapporti di amicizia, in amore e nella relazione con i figli.

Il counseling psicologico

Il counseling psicologico

Autore: Edoardo Giusti , Andrea Pagani

Numero di pagine: 496

Il Counselling ha radici antiche nella cultura vocazionale dell’orientamento scolastico, nel career counselling professionale e nella prevenzione primaria. Dal 1940 si è sviluppato nei trattamenti brevi che includono la valutazione del comportamento tramite l’alleanza psicodiagnostica verso finalità curative. La pratica del Counselling psicologico prevede una formazione per svolgere strategie d’intervento di sostegno specifico tese alla funzionalità adattiva e riabilitativa a prova di evidenza scientifica.

Narcisismo e Manipolazione Mentale

Narcisismo e Manipolazione Mentale

Autore: Guglielmo Valori

Numero di pagine: 112

Ti sei mai chiesto se il tuo partner sia un narcisista? Vuoi capire cosa significa subire l'abuso da parte di un narcisista? O forse, sei tu la vittima di un narcisista? Se la risposta è sì, allora continua a leggere... Il Disturbo Narcisistico della Personalità si verifica quando qualcuno ha un esagerato e spropositato senso di auto-importanza, un eccessivo bisogno di ricevere attenzioni e ammirazione, problemi nelle relazioni e un'evidente carenza di empatia per gli altri. I tratti del Narcisismo possono essersi originati in seguito a traumi subiti in giovane età. Gli effetti dell'avere un narcisista intorno a te possono avere un impatto importante sul corso generale della tua vita. Vivere con una persona egocentrica che non mostra un minimo rispetto per i tuoi bisogni, ti sminuisce, ti critica e vuole sempre avere il controllo, può lasciare ferite emotive profonde. In Narcisismo e Manipolazione Mentale troverai: Segnali che mostrano che sei un narcisista senza che tu te ne sia accorto Come riconoscere una manipolazione emotiva Tipologie di personalità narcisistiche Cos'è il gaslighting Come trattare e avere a che fare con un narcisista Metodi per chiudere i rapporti con...

Il galateo del cuore

Il galateo del cuore

Autore: Samuele Briatore

Numero di pagine: 288

Le 10 regole dell'amore Come evitare le relazioni tossiche e riconoscere il vero amore Che cosa vuol dire essere autentici? È giusto idealizzare la persona amata? Ogni relazione attraversa diverse fasi, dal corteggiamento alle inevitabili crisi, ma che cosa succede quando ci si conosce tramite un’app? E se ci si innamora di un collega sul posto di lavoro? Esiste un galateo del divorzio? Sì, perché il galateo non è solo una forma di educazione, ma può anche diventare uno strumento per cominciare a vivere relazioni sane. In un’epoca di grande complessità, è indispensabile riappropriarsi di quell’indipendenza emotiva che consente di costruire le basi di un rapporto di complementarità. Prendersi cura del proprio cuore è infatti il primo passo per smettere di avere paura di soffrire e per vivere ogni relazione in modo più consapevole. Questo libro propone dieci regole per imparare a gestire le emozioni e i sentimenti e a relazionarsi con gli altri solo dopo aver sviluppato la consapevolezza più importante di tutte: per amare qualcuno dobbiamo prima amare noi stessi. La vera eleganza consiste nell’amare sé stessi 1. Ama prima te stesso 2. L’autenticità ti premia...

Mobbing e organizzazioni di personalità. Aspetti clinici e dinamici

Mobbing e organizzazioni di personalità. Aspetti clinici e dinamici

Autore: Silvia Carlucci

Numero di pagine: 178

1240.343

Narcisismo In italiano/ Narcissism In Italian: Capire il Disturbo Narcisistico Di Personalità

Narcisismo In italiano/ Narcissism In Italian: Capire il Disturbo Narcisistico Di Personalità

Autore: Charlie Mason

Numero di pagine: 70

Nel 1914, Sigmund Freud introdusse per la prima volta l'idea di un disturbo narcisistico, ma questo concetto non fu ufficializzato fino a circa 50 anni fa. Ora, il narcisismo è una parola d'ordine popolare sui social media, blog e quiz online. Ma cos'è davvero il narcisismo e come si fa a sapere se si è in una relazione con uno di loro? Ancora più importante, se si scopre di essere legati a un narcisista, quali sono i pericoli, come ci si protegge e come si fugge? C'è una grande differenza tra qualcuno che esibisce tratti narcisistici e qualcuno afflitto da un vero NPD o Disturbo Narcisistico di Personalità. Inoltre, altri disturbi possono sembrare simili al NPD. Vi mostreremo cosa cercare per poter riconoscere la differenza. In Narcisismo: Capire il Disturbo Narcisistico di Personalità, esploreremo come si diventa un narcisista, e cosa succede a una persona che improvvisamente la priva di empatia - un tratto direttamente legato alla nostra umanità. Scopriremo le diverse categorie di narcisismo, da quello lieve e generalmente innocuo, a quello estremo e maligno - quello da cui è meglio tenersi alla larga. Questo libro può essere particolarmente utile a coloro che sono...

Il Narcisismo

Il Narcisismo

Autore: Cecilia Overt

Numero di pagine: 158

Se pensi di essere abusata da un narcisista... allora è tempo di agire! Ti senti controllata piuttosto che amata? Il tuo partner ti fa sentire spesso in colpa o indegna? Ti senti debole e confusa quando sei vicino a questa persona? Probabilmente lui sta abusando di te. È arrivato il momento di difenderti. Hai una relazione con un narcisista. Nella loro parte più profonda, i narcisisti sono persone gravemente traumatizzate che cercano di colmare il loro vuoto emotivo controllando e manipolando gli altri. Sono maestri di tecniche sottili di manipolazione come il gaslighting, il senso di colpa ed il silenzio. Facendoti sentire per tutto il tempo in colpa e confusa, ti trasformano in una vittima indifesa. Cosa dovresti fare? Se non agisci ora, l'abuso continuerà per molti anni, rovinando completamente la tua salute fisica e mentale. La maggior parte dei narcisisti non accetteranno mai di andare in terapia perché semplicemente rifiutano di riconoscere il loro disturbo. La tua missione diventa quindi quella di affrontarli e liberarti dal loro incantesimo malvagio. Ma non andare in battaglia impreparata. Armati di conoscenza leggendo questo libro di Cecilia Overt. Questo libro ti...

Sociologia n. 2bis/2014

Sociologia n. 2bis/2014

Autore: Francesco Botturi , Fabrizio Fornari , Vincenzo Cesareo , Mauro Fornaro , Italo Vaccarini , Fausto Colombo , Sergio Belardinelli , Annamaria Crespi , Vittorio Cigoli , Paolo Iaculli , Gianluca Senatore , Francesco Tibursi , Paolo Gomarasca , Federica Facchin

Numero di pagine: 106

NARCISISMO E SOCIETÀ CONTEMPORANEA Il problema FRANCESCO BOTTURI, PAOLO GOMARASCA Gioco di specchi. Narcisismo e sfida educativa FABRIZIO FORNARI Introduzione. Naufragio con spettatore. Alcune considerazioni preliminari sul narcisismo VINCENZO CESAREO Il contributo della sociologia allo studio del narcisismo MAURO FORNARO Narcisismo e società. Per un’integrazione interdisciplinare ITALO VACCARINI Dall’era dell’umanesimo moderno all’era del narcisismo FAUSTO COLOMBO La parabola narcisistica nei media SERGIO BELARDINELLI La cultura del narcisismo ANNAMARIA CRESPI Per un’interpretazione del narcisismo VITTORIO CIGOLI, FEDERICA FACCHIN Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia NOTE PAOLO IACULLI Per una storia della sociologia delle emozioni GIANLUCA SENATORE Sostenibilità e conflitti ambientali in Russia tra il 1918 e 1973 FRANCESCO TIBURSI Per una critica esistenziale dell'economia RECENSIONI R. IANNONE Umano, ancora umano. Per un’analisi dell’opera Sull’uomo di Werner Sombart (Emanuele Rossi) ALBERTO BURGIO Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento (Marina Lalatta Costerbosa)

Ultimi ebook e autori ricercati