Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’ombra del kahal

L’ombra del kahal

Autore: Alessandro Cifariello

Numero di pagine: 285

Russia, seconda metà dell’Ottocento. La questione ebraica diviene argomento di dibattito pubblico sulle pagine di giornali e riviste. Brafman pubblica Il libro del Kahal, e scatena le fantasie più pericolose dei giudeofobi russi. Kahal, da termine indicante la forma di autogoverno delle comunità ebraiche dell’Europa orientale, acquisisce ora il significato di potenza occulta che, attraverso una cospirazione planetaria, attua il programma di dominazione del mondo, dirige la mano armata del nichilismo nel suo attacco all’Europa, e realizza il progetto di disgregazione fisica e morale dell’Impero russo.A che punto si diffonde in Russia l’idea dell’esistenza di questo kahal segreto? Perché diviene una vera e propria fissazione per un numero crescente d’intellettuali, di letterati, di funzionari, di personalità di governo dell’Impero? In che modo, dunque, la giudeofobia, da sottotesto narrativo, diviene un’accusa reale capace di scatenare terribili pogrom antiebraici?Nel presente saggio l’autore risponde a queste così come ad altre domande esaminando la preistoria dei Protocolli dei Savi di Sion, quel testo che, come scriveva Rollin nel 1939, sarebbe divenuto...

Fondamenti politico-culturali del progetto di alternativa rivoluzionaria al sistema Eurasia-Islam

Fondamenti politico-culturali del progetto di alternativa rivoluzionaria al sistema Eurasia-Islam

Numero di pagine: 262
La giudeofobia in Russia

La giudeofobia in Russia

Autore: Cesare G. De Michelis

Numero di pagine: 223

Presents the text of the "Protocols of the Elders of Zion" (1903) and nine other antisemitic texts - by Yakov Brafman (a Jewish apostate), Mikhail Menshikov, Pavolaki Krushevan, Georgii Butmi, and Aleksei Shmakov, and three anonymous works. The introduction (pp. 13-46) states that the "Protocols" reflects the characteristics of the Russian antisemitic subculture which crystallized in the second half of the 19th century. It combines the perception of the Jews as a mysterious, esoteric people with an earlier Russian belief that the world is ruled by a superior force (i.e. God). The waves of secularism in the second half of the 19th century produced a profane version of this belief, attributing to the Jews (masters of mystery and esotericism) the role of the superior force now ruling the world.

Alla santa memoria di sua eccellenza Pietro Aurelio Mutti. patriarca di Venezia, ecc. ecc. tributo di G. B. C

Alla santa memoria di sua eccellenza Pietro Aurelio Mutti. patriarca di Venezia, ecc. ecc. tributo di G. B. C

Numero di pagine: 15
The Lab's Quarterly 20(2), 2018

The Lab's Quarterly 20(2), 2018

Autore: Andrea Borghini , Luca Corchia

Numero di pagine: 176

Saggi Ilaria Iannuzzi, L’ebraismo nella formazione dello spirito capitalistico. Un excursus tra le opere di Werner Sombart; Nicolò Pennucci, Gramsci e Bourdieu sul problema dello Stato. Dalla teoria della dominazione alla sociologia storica; Rossella Rega, Roberta Bracciale, La self-personalization dei leader politici su Twitter. Tra professionalizzazione e intimizzazione; Stefano Sacchetti, Il mondo allo specchio. La seconda modernità nel cinema di Gabriele Salvatores; Giulia Pratelli, La musica come strumento per osservare il mutamento sociale. Dylan, Mozart, Mahler e Toscanini; Luca Corchia, Sugli inizi dell’interpretazione sociologica del rock. Alla ricerca di un nuovo canone estetico. Recensioni Letizia Materassi, Social media e comunicazione della salute, di Alessandro Lovari

Il bambino nel paese del sole. La storia vera di un ragazzo ebreo in fuga da Hitler nell'Italia di Mussolini

Il bambino nel paese del sole. La storia vera di un ragazzo ebreo in fuga da Hitler nell'Italia di Mussolini

Autore: Eric Lamet

Numero di pagine: 350
Hitler e la cultura occulta

Hitler e la cultura occulta

Autore: Giorgio Galli

Numero di pagine: 265

Hitler è il portavoce di un gruppo di intellettuali formatosi nella dimestichezza con la cultura occulta": questa la tesi dirompente che da vent'anni Giorgio Galli oppone all'idea che il nazismo sia stata solo la follia sanguinaria di un megalomane. Analizzando elementi a lungo trascurati dagli storici, l'autore evidenzia come proprio il legame con gli ambienti esoterici permetta di spiegare il percorso di Hitler, dalla sua ascesa appoggiata da influenti personaggi di circoli esoterici austriaci e tedeschi alla scelta di dare avvio a una folle guerra contro l'intera Europa, fino alle ultime disperate mosse prima della caduta. L'indagine di Galli, che ha saputo mettere in evidenza aspetti sconosciuti della storia del Novecento, si spinge fino alle radici intellettuali del movimento nazista e racconta di un'Europa inquietante: massona, esoterica, irrazionale. E di come il Führer seppe trasformarla nel proprio dominio.

Hitler e il nazismo magico

Hitler e il nazismo magico

Autore: Giorgio Galli

Numero di pagine: 352

Nuova edizione aggiornata Perché Hitler ha attaccato la Polonia con la ferma convinzione che l’Inghilterra e la Francia non sarebbero intervenute, trasformando così una guerra, che doveva essere limitata, in un conflitto prima europeo e poi mondiale? Domanda inquietante, alla quale gli storici hanno provato a dare risposte cercando di individuare una logica in comportamenti che sembravano del tutto estranei a qualsiasi logica. Giorgio Galli, invece, accetta la possibilità che Hitler e il nazismo avessero una logica e una cultura proprie e in questo libro dimostra come alcune radici culturali del nazismo affondino profondamente in quegli antichi mondi di conoscenza (magia, occultismo, esoterismo, astrologia e alchimia) che erano stati sconfitti, ma non cancellati, dal pensiero scientifico del Cinquecento e del Seicento e dall’Illuminismo. Un’indagine storica lucida e minuziosa, arricchita da una nuova introduzione dell’autore, che smaschera un inquietante paradosso culturale offrendo nuovi contenuti e interpretazioni finora sottovalutate.

Menzioni Onorifiche De' Defunti Scritte Nel Nostro Secolo Ossia Raccolta Cronologica Alfabetica ... Per Cura Di G. B. Contarini

Menzioni Onorifiche De' Defunti Scritte Nel Nostro Secolo Ossia Raccolta Cronologica Alfabetica ... Per Cura Di G. B. Contarini

Autore: Giovanni Battista jun Contarini

Numero di pagine: 32
Estranei alla democrazia

Estranei alla democrazia

Autore: Francesco Germinario

Numero di pagine: 112

Pp. 7-30, "Critica del 'mondialismo', stereotipi antisemiti e cospirazionismo storico nella cultura politica del radicalismo di destra, " appeared previously in "La Rassegna Mensile di Israel" 65 (1999). Pp. 59-89, "Le ciprie di Auschwitz: Aspetti della pubblicistica negazionista in Italia, " deal with the Italian radical right's reception, translation, and publication of works by Holocaust deniers. Holocaust denial became a topic in the discourse of the radical right in Italy only in the 1960s, when the movement became important in Italian political life. Works by Paul Rassinier, Richard Harwood, Richard Verral, and Leon Degrelle were translated during that period. The 1980s saw the publication of Robert Faurisson's works and finally, in the 1990s, Ernst Nolte became the radical right's most important reference. The publication of these works was part of an effort throughout Europe to present Holocaust denial not as an ideological opinion but as a result of objective historical research.

La lingua emigrata

La lingua emigrata

Autore: Sabine E. Koesters Gensini , Maria Francesca Ponzi

Numero di pagine: 294

La “lingua emigrata” di cui si tratta in questo libro è la lingua di una parte significativa ma poco nota della comunità linguistica tedesca, gli Jeckes. Con questo termine, dall’etimo incerto, si intendono gli ebrei provenienti dalla Germania nazionalsocialista che, spesso dopo lunghi viaggi e soggiorni temporanei in altri paesi (tra cui anche l’Italia), arrivarono in Palestina durante gli anni Trenta. Si tratta di circa sessantamila persone che hanno portato con sé la lingua e la cultura tedesca dell’epoca di Weimar, con le quali, attraverso gli anni e le generazioni, hanno mantenuto un legame strettissimo. Per lasciare una diretta testimonianza delle proprie esperienze di vita, un ampio gruppo di Jeckes, nonostante comprensibili difficoltà, ha raccontato la sua storia in forma di narrazioni autobiografiche, successivamente raccolte e rese pubblicamente accessibili nel cosiddetto Israelkorpus. In questo libro Anne Betten, Veronica D’Alesio, Sabine E. Koesters Gensini, Simona Leonardi, Barbara Nocerito, Rita Luppi, Maria Francesca Ponzi e Eva Maria Thüne, otto studiose di linguistica (tedesca) appartenenti a diverse generazioni, analizzano queste interviste con...

La bella veste della verità

La bella veste della verità

Autore: Franco Galletti , Alberto Ventura

Numero di pagine: 606

Secondo una felice espressione di Francesco De Sanctis, per Dante Alighieri e per la cerchia di poeti con i quali era in rapporto, la poesia è “la bella veste della verità”. Questo studio è dedicato a illustrare come questa verità rivestita di poesia fosse per l’Alighieri l’“infallibile veritade” che un poeta, se è veramente tale, conosce elevandosi per ogni grado dell’essere fin dove “risiede” la Divinità. Dalle riflessioni pionieristiche di Ugo Foscolo, Gabriele Rossetti, Giovanni Pascoli, Luigi Valli e altri, uno studio esaustivo sulla dottrina iniziatica-sapienziale di Dante, in attesa del settimo centenario della morte del sommo poeta.

La crisi di Suez e la destra nazionale italiana

La crisi di Suez e la destra nazionale italiana

Autore: Matteo Luca Andriola

Numero di pagine: 182

Difenderemo il Canale di Suez con il nostro sangue e le nostre armi. Risponderemo all’aggressione con l’aggressione, al male con il male. Gamal Abdul Nasser La crisi di Suez è stato uno dei primi drammatici episodi della Guerra fredda. Il 26 luglio 1956 il presidente egiziano Gamal Abdel Nasser nazionalizza la Compagnia universale del canale di Suez. È l’inizio di una crisi culminata con una guerra che vedrà il ridimensionamento del ruolo delle potenze coloniali europee come Francia e Inghilterra a vantaggio degli Stati Uniti e dell’Unione Sovietica. Come reagì alla crisi la destra nazionale italiana? L’autore ricostruisce accuratamente le posizioni di un’area magmatica come quella della destra italiana. Un’area divisa fra i sostenitori del terzaforzismo filoarabo e gli occidentalisti. I primi vedevano in Nasser un “Mussolini egiziano”, che incarnava l’ideale fascista dell’Islam. Gli occidentalisti vedevano nel gesto nasseriano e nella decolonizzazione un segno inequivocabile dello spengleriano “tramonto dell’Occidente”. Due chiavi di lettura che influenzeranno l’identità della destra italiana, e che avranno delle non trascurabili ricadute...

Menzioni onorifiche dei defonti ossia Raccolta di lapidi, necrologie, poesie, annunzii ad alcuni defonti di Venezia, nell'anno 1857 per cura di G. B. Contarini

Menzioni onorifiche dei defonti ossia Raccolta di lapidi, necrologie, poesie, annunzii ad alcuni defonti di Venezia, nell'anno 1857 per cura di G. B. Contarini

Numero di pagine: 54
I capolavori

I capolavori

Autore: Israel Joshua Singer

Numero di pagine: 1152

Yoshe Kalb • I fratelli Ashkenazi • La famiglia Karnowski • Da un mondo che non c’è più Introduzione di Moni Ovadia Edizioni integrali In questo volume sono raccolte alcune tra le opere più significative di un autore impareggiabile della cultura ebraica. Quattro romanzi che raccontano un mondo ormai svanito, complesso eppure semplicissimo, poetico e vibrante di vitalità. Yoshe Kalb ci presenta un uomo ammantato di mistero, tonto mendicante per alcuni, per altri santo asceta, degno di diventare rabbino. La rivalità tra Jacob Bunim e Simcha Meyer è il filo conduttore de I fratelli Ashkenazi, uno scontro che si prolunga per decadi, mentre sullo sfondo Łódz ́ da borgo polacco si trasforma in città industriale. La famiglia Karnowski ci offre il ritratto di tre generazioni di ebrei, inseriti nella società tedesca ma minacciati dal nazismo sempre più cupo e pericoloso. Infine in Da un mondo che non c’è più, opera autobiografica incompiuta pubblicata postuma, si narra del piccolo Joshua: il suo villaggio gli pare “schiacciato dal peso della Torah”; è costretto a studiare i testi sacri, mentre preferirebbe correre nei prati e giocare. Se la storia del ventesimo ...

Il viaggio in Germania

Il viaggio in Germania

Autore: Barbara Rosenberg

Numero di pagine: 158

"Nonno, perché Hanukà è la festa della luce?" "Che significa Yiddish?" "Cosa sono le Leggi Razziali?" Questi e altri interrogativi accompagnano il viaggio in Germania della giovane protagonista. Siamo nell'estate del 1986 e il Paese è ancora diviso. L'itinerario, a bordo di una Tipo bianca, si snoda tra Heidelberg e Magonza, tocca Francoforte e Colonia, raggiunge Brema e si conclude ad Hannover. La Memoria è il filo conduttore del romanzo: Barbara conoscerà finalmente la storia di nonno Wolfgang, ebreo fuggito da Hannover nel '35 e perseguitato anche in Italia a causa delle Leggi razziali. Affascinata dalla cultura ebraica, sentirà per la prima volta di avere delle radici. Allo stesso tempo, coltiverà un forte legame con la nonna, una donna intelligente, che alterna discorsi serie a battute in dialetto pugliese e riconoscerà in lei il suo ideale femminile. Età di lettura: da 11 anni.

Estrema destra

Estrema destra

Autore: Guido Caldiron

Numero di pagine: 474

Chi sono oggi i nuovi fascisti? Un'inchiesta esclusiva e scioccante sulle organizzazioni nere in Italia e nel mondoDalla strada al Parlamento: chi sono i protagonisti del nuovo fascismo mondiale? Lupi solitari o gruppi strutturati? Giovani esaltati o uomini di governo? Le loro idee si fermano agli slogan o possono tradursi in violenza? Populisti, xenofobi, identitari, i nuovi fascisti del Terzo millennio fomentano l’odio razziale e spesso cavalcano l’onda dell’antieuropeismo e del rifiuto del mondo globalizzato, “colpevole” ai loro occhi della grande crisi economica. Dall’Italia all’Inghilterra, dall’Europa dell’Est alla Francia, dalla Scandinavia alla Grecia, fino agli Stati Uniti, la nuova destra estrema sta prendendo sempre più potere persino in Paesi dalla lunga tradizione democratica, che insospettabilmente stanno aprendo i loro “salotti buoni” a idee e personaggi che fino a pochi anni fa ne sarebbero stati banditi. Eppure le istanze degli estremisti neri prendono piede anche per le strade di periferia, puntando sul malcontento popolare, sull’islamofobia post 11 settembre, sulla rabbia dei delusi della politica tradizionale. Guido Caldiron –...

Enciclopedia ecclesiastica in cui trattasi della sacra scrittura, della dogmatica, morale, ascetismo, passioni, vizii, virtu, diritto canonico, liturgia, riti, storia ecclesiastica, missioni, concilii, eresie, scismi, biografia e bibliografia ecclesiastiche ...

Enciclopedia ecclesiastica in cui trattasi della sacra scrittura, della dogmatica, morale, ascetismo, passioni, vizii, virtu, diritto canonico, liturgia, riti, storia ecclesiastica, missioni, concilii, eresie, scismi, biografia e bibliografia ecclesiastiche ...

Numero di pagine: 1188
Enciclopedia ecclesiastica in cui trattasi della sacra scrittura, della dogmatica, morale, ascetismo, passioni, vizii, virtu, diritto canonico, liturgia, riti, storia ecclesiastica, missioni, concilii, eresie, scismi, biografia e bibliografia ecclesiastiche ... compilata da una societa di ecclesiastici ...

Enciclopedia ecclesiastica in cui trattasi della sacra scrittura, della dogmatica, morale, ascetismo, passioni, vizii, virtu, diritto canonico, liturgia, riti, storia ecclesiastica, missioni, concilii, eresie, scismi, biografia e bibliografia ecclesiastiche ... compilata da una societa di ecclesiastici ...

Numero di pagine: 1188

Ultimi ebook e autori ricercati