Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La mutazione individualista
Autore: Giovanni Gozzini
Numero di pagine: 240
La televisione cambia la testa degli italiani. Cancella la politica come progetto condiviso di futuro e la sostituisce con un'arena di gladiatori. Cancella la storia e la sostituisce con un presente senza passato. Cancella la realtà e la sostituisce con uno spettacolo continuo che divizza le persone comuni. Cancella la fatica e la sostituisce con il sogno del successo. Ma la televisione non è onnipotente. Se provoca tali effetti è perché – a differenza di chiese, partiti, sindacati – ha saputo raccogliere una mutazione individualista che si sviluppa in modo molecolare e sotterraneo nella società italiana, a partire dagli anni Settanta. Da Dallas al Grande Fratello, molte produzioni televisive hanno contribuito a cancellare l'orizzonte collettivo della storia e della politica e la realtà si è ridotta a un microcosmo di individui.
Mutazione
Autore: Piera Pistilli
Numero di pagine: 80
La mutazione
Autore: Sebastiano Nata
Numero di pagine: 102
La mutazione antiegualitaria
Autore: Nadia Urbinati , Zampaglione Arturo
Numero di pagine: 176
La nostra democrazia sta subendo un processo di mutazione molecolare di cui non riusciamo ancora a cogliere la direzione. Nel suo aspetto più visibile la mutazione è politica ed economica. Riguarda la composizione sociale della cittadinanza, il rapporto tra le classi e il governo dell'economia pubblica e si manifesta come una mutazione in senso antiegualitario. Nel suo aspetto meno visibile la mutazione è culturale e ideale e si presenta come appropriazione identitaria della libertà e dell'eguaglianza dei diritti civili. Se volgiamo poi lo sguardo alla sfera della vita privata, ai cambiamenti intellettuali, sociali e politici, scopriamo che esiste una maggiore distanza tra le persone in relazione alle opportunità che hanno di acquisire beni effettivi e simbolici.Siamo forse alla vigilia di un cambiamento epocale dei paradigmi sociali e politici?
Delle febbri di mutazione d'aria e della loro preservazione, e cura. Dissertazione di Gioseppe Mosca
Autore: Giuseppe Mosca
Numero di pagine: 178
Archeologie in mutazione
Autore: Ludovico Micara , Carmen Andriani
Numero di pagine: 98
La pubblicazione raccoglie contributi critici e progetti svolti nell'ambito del Workshop Internazionale “Development of Mafraq City Downtown” tenutosi ad Al-Mafraq nel Febbraio 2012. Al Workshop hanno partecipato docenti e studenti di: Al al-Bayt University, Giordania Beirut Arab University, Libano Misr University for Science and Technology, Il Cairo, Egitto Università degli Studi G. D'Annunzio, Chieti-Pescara, Italia
Dialogo della mutazione di Firenze
Autore: Cerretani Bartolomeo
Numero di pagine: 156
IBRIDE. L’esperienza del cancro al seno tra mutazione genetica e identitaria: un’analisi sociologica
Autore: Barbara Morsello
Numero di pagine: 180
“Ibride” nasce da una ricerca sociologica e da un percorso di riflessione intrapreso durante un periodo di ricerca sul campo presso l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma tra il 2017 e il 2019. L’ibridazione, a cui il testo fa più volte riferimento, indica la mescolanza di elementi eterogenei e nel caso specifico vuole riferirsi al processo che si attiva quando le categorie biomediche entrano nel campo della vita quotidiana. Il caso del cancro al seno è emblematico in quanto ai grandi investimenti in ambito oncologico e all’enfasi crescente sulla prevenzione nel discorso pubblico corrisponde una densità dell’esperienza, di malattia e di genere, forse senza eguali. Ciò che emerge è che quando il rischio genetico, le tecniche di cura e di miglioramento del corpo, le rappresentazioni sociali, entrano nel campo delle scelte biografiche il processo di ibridazione tra natura e cultura, tra umano e non-umano assume contorni incerti e che meritano un maggiore approfondimento teorico ed empirico. La propensione, di matrice Actor Network Theory, a seguire il cancro nella sua complessità ha reso possibile l’incontro con le donne intervistate, con i loro corpi...
Mutazione e cyberpunk
Autore: Franco Berardi Bifo
Numero di pagine: 208
"Nel 1992 usai per la prima volta un browser di navigazione, nel 1994 ebbi il mio primo indirizzo email. E in quello stesso anno organizzai a Bologna un convegno internazionale che aveva il titolo Cibernauti. In quel convegno una dozzina di teorici, tra i quali Derrick de Kerkhove e Pierre Levy, presentarono per due giorni le loro ipotesi e le loro immaginazioni sul futuro della rete. In quegli anni scrissi i testi che compongono Mutazione e cyberpunk, un libro che uscì a Genova, con l’editore Costa & Nolan (una casa editrice che faceva dei libri bellissimi, ed era diretta da una donna energica e molto simpatica). Quel libro è la sintesi delle scoperte letterarie e filosofiche del decennio precedente, ma anche la mia introduzione personale e politica all’epoca nuova che si poteva condensare intorno alla parola “Internet” che aveva cominciato a circolare. Da Deleuze e Guattari avevo imparato che l’attività del filosofo è prima di tutto quella di creare nuovi concetti, e nuove parole capaci di incarnare concetti. Infosfera, psicosfera e psicochimica, ciberspazio e cibertempo, Tecnomaya, cosmovisione barocca: ecco le parole che avevo catturato nelle mie letture e che...
Lungo il Tevere. Episodi di mutazione urbana
Autore: Enzo Scandurra , Giovanni Attili , Sara Braschi , Carlo Cellamare , Alessia Cerqua , Alessia Ferretti , Alice Sotgia , Anna M. Uttaro
Numero di pagine: 204
1862.134
Viaggio al centro della vita. Alla ricerca della mutazione K
Autore: Luciana Riccio
Numero di pagine: 70
Viaggio al centro della vita è una guida immaginaria alla scoperta dell’epigenetica. I protagonisti di questo viaggio, narrato nella forma classica di un dialogo, sono Ulisse, un biologo molecolare, ed Efesto, un fisico un po’ pazzerello. Entrambi sono in missione al centro della vita per trovare la temibile mutazione k. Trasformatisi in fotoni, entrano nel cuore del dna in uno spazio-tempo infinito. La mutazione k, però, non si trova! Sarà Atena a condurli alla meta in un avvincente viaggio verso il mistero della vita. Una lettura di appena un’ora che non rimpiangerete!
Discorso astromedico sopra la mutazione de' tempi, e predizioni alli signori medici di quei mali, che potrebbono vagare, conforme a' dogmi d'Ipocrate, e di Galeno, in ciascheduna quarta dell'anno bisestile 1656. Di Francesco Cungi ..
Autore: Francesco Cungi
Numero di pagine: 47
Ineffabile mutazione
Autore: Roberto Crinò
Numero di pagine: 166
Famiglie in mutazione: la famiglia adottiva. Contributi per la formazione continua
Autore: AA. VV.
Numero di pagine: 125
1130.245
Osservazioni De Astrologia Et Altre Appartenenze, Circa della Medicina, & mutazione de tempi
Autore: Battista de Ruberti
Osseruazioni de astrologia et altre appartenenze, circa della medicina, & mutazione de tempi. Fatte da Battista de Ruberti, di Firenze
Autore: Battista De Ruberti
Numero di pagine: 108
Lessico postfordista
Autore: Adelino Zanini , Ubaldo Fadini
Numero di pagine: 359
Riflessioni sulla cagion fisica della febbre di mutazione del dott. in medicina Giovanni Donato di Cosenza con alcune annotazioni, ed in fine un'aggiunta dell'istesso Autore sulla diatesi infiammatoria
Autore: Giovanni Donato
Numero di pagine: 59
La mutazione
Autore: Marco Bracconi
Numero di pagine: 96
Giornale Italiano Di Dermatologia E Venereologia
Donne in mutazione
Autore: Christian Gaillard
Numero di pagine: 187
Mela marcia. La mutazione genetica di Apple
Autore: Collettivo NGN
Numero di pagine: 128
Letteratura e mutazione. Pier Paolo Pasolini, Ernesto De Martino, Franco Fortini
Autore: Daniele Balicco
Numero di pagine: 98
L'emergere della Terza Cultura e la mutazione letale
Autore: Anna Curir
Numero di pagine: 192
Con un lavoro di impianto divulgativo che spazia dalle intuizioni di Dawkins sull’evoluzione darwiniana alle suggestioni di Bion, Mayr e Chomsky sull’intelligenza come strumento di mutazione letale o di autoconservazione, Anna Curir affronta i dilemmi del rapporto tra uomo e macchina, affermando che la scienza deve riconoscere le proprie componenti di sensibilità e la tecnica tornare ad essere uno strumento sottoposto alla responsabilità umana.
Cronaca di una mutazione semantica. Il paesaggio del progetto
Autore: Paolo Ceccon
Numero di pagine: 116
Mutazione
Autore: Daniela Nicolai
Numero di pagine: 192
Mutazione
Autore: Robert Silverberg
Numero di pagine: 168
Schizosaccharomyces Pombe
Autore: Roberto Barale , Silvano Presciuttini , Anna Maria Rossi
Numero di pagine: 14
Le metamorfosi
Autore: Pier Luca Marzo
Numero di pagine: 175
Casi critici
Autore: Alfonso Berardinelli
Numero di pagine: 418
Hybrid. Postumano e mutazione della specie
Numero di pagine: 128
Ordine e mutazione. Figure, concetti e problemi del pensiero politico moderno
Autore: A. Pandolfi
Numero di pagine: 350
I barbari. Saggio sulla mutazione
Autore: Alessandro Baricco
Numero di pagine: 213
L'antropologia di Gramsci
Autore: Giovanni Pizza
La mutazione. Paesaggio, società, cultura. Com'è cambiata l'identità italiana
Autore: Pierparide Tedeschi
Numero di pagine: 120
Human fly. David Cronenberg e i luoghi della mutazione
Autore: Diego Altobelli
Numero di pagine: 180
Cereali al neon. Cronaca di una mutazione
Autore: Sergio Oricci
Numero di pagine: 152
Mutazione
Autore: Carlo Pasi
Numero di pagine: 75
Neoliberalismo come eccezione. Cittadinanza e sovranità in mutazione