Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’universo è intelligente. L’anima esiste. Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo

L’universo è intelligente. L’anima esiste. Misteri quantistici, multiverso, entanglement, sincronicità. Oltre la materia, per una visione spirituale del cosmo

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 228

Pagine 228 nella versione stampata. Edizioni PensareDiverso Copyright 2019 Le incredibili scoperte della fisica quantistica stanno sconvolgendo completamente i panorami della scienza moderna. Si realizzano i primi computer quantistici con capacità di calcolo pressoché illimitate e si parla di viaggi nel tempo. Molti altri aspetti sono meno noti, come quelli derivanti dalla interpretazione più estesa di principi come la sovrapposizione degli stati ed il collasso quantistico. La sovrapposizione prevede che una stessa particella possa trovarsi contemporaneamente in due o più posti, mentre la teoria del collasso rende possibile che il comportamento della materia possa essere deciso semplicemente osservandola. Non sono supposizioni, ma principi sperimentalmente verificati. Il libro si occupa di questo, ma non solo; concede molto spazio a teorie annunciate ma non ancora confermate, anche a quelle più azzardate, a condizione che abbiano base scientifica. Perciò parla del multiverso, o teoria degli universi paralleli, proposta dal fisico Hugh Everett. Allo stesso modo parla della non località, uno spazio psichico totalmente scollegato dalle leggi della fisica classica, in cui...

Zen e multiversi

Zen e multiversi

Autore: Anthony Aguirre

Numero di pagine: 480

Attraverso un insieme di koan, stimolanti paradossi dell’antica tradizione zen, Anthony Aguirre accompagna il lettore in un viaggio immaginario da Occidente a Oriente, esplorando idee che abbracciano l’età, l’ampiezza e la profondità dell’universo. L’autore sfrutta questi koan accattivanti (Un granello di polvere potrebbe ospitare una civiltà? Quanta parte del vostro destino è opera vostra? Chi pulisce l’universo?) per illustrare gli enigmi cosmici affrontati da giganti della scienza come Aristotele, Galileo o Heisenberg: dal significato della fisica quantistica alla natura del tempo, fino all’origine degli universi multipli. Divertente e illuminante, Zen e multiversi esplora le curiose lande che separano la struttura profonda del mondo fisico dalla personale percezione che ne abbiamo, permettendoci di vivere l’esperienza che Einstein definì “la più bella” in assoluto: il senso del mistero. “Per trasmettere al pubblico le rivelazioni provenienti dalle attuali ricerche in fisica e in cosmologia le si può banalizzare, oppure le si può fare risplendere, senza abbassare lo sguardo davanti ai problemi abissali che sollevano. Questa è la strada seguita da...

Terzo Testamento - La Chiave Metafisica Dell'Antologia Universale

Terzo Testamento - La Chiave Metafisica Dell'Antologia Universale

Autore: Raffaele Lami

Numero di pagine: 128

Dio in verità è energia di luce vibrazionale "intelligente" fisica naturale non soprannaturale.

Siamo tutti uomini (e donne) di fede

Siamo tutti uomini (e donne) di fede

Autore: Franco Rubini

Numero di pagine: 196

Nel mondo attuale è ampiamente diffusa la convinzione che la fede in un Essere trascendente, creatore e legislatore dell’universo, rappresenti una credenza ormai superata (e quindi da abbandonare) in relazione agli sviluppi inarrestabili del progresso scientifico. Ma le cose stanno veramente così? La scienza attuale è effettivamente in grado di fornire risposte soddisfacenti e definitive sulle grandi questioni che hanno da sempre attirato l’attenzione degli uomini e cioè: la nascita dell’universo, l’origine della vita sulla Terra e le sue successive diversificazioni, la comparsa dell’uomo? L’autore, attraverso l’approfondimento delle questioni logico-concettuali legate all’universo e alla sua struttura, nonché all’insieme ordinato dei diversi e complessi componenti della vita, cerca di dimostrare, con argomentazioni non prive di originalità e discernimento, che, contrariamente a quanto oggi generalmente si crede, essere convinti della esistenza di un progetto per ciò che concerne l’universo – e, quindi, dell’esistenza di un Progettista – è assai più ragionevole e plausibile dell’ipotesi contraria. Lo stesso autore ritiene, quindi, che non...

I buchi neri: la dimora di Dio

I buchi neri: la dimora di Dio

Autore: Gianfranco Marchetti

Numero di pagine: 88

Fin dai tempi antichi l’uomo si è interrogato sull’origine dell’Universo, fornendo risposte che ora implicavano la presenza di un’entità superiore che aveva dato il via al tutto, ora la rifiutavano con decisione. In tempi più recenti le scoperte scientifiche hanno portato all’attenzione generale il fenomeno dei buchi neri: lì dove infatti muore una stella e grandi quantità di energia vengono assorbite, potrebbe esserci la porta di un altro Universo diverso dal nostro, con il quale sarebbe però impossibile interagire. È la teoria del multi universo, un’ipotesi affascinante che scaturisce da alcuni tra i più recenti studi di astrofisica e che potrebbe aprire le porte a nuove interessanti prospettive in relazione all’idea di Dio, alla teoria del disegno intelligente e alla stessa concezione di spazio-tempo.

Sedotti dalla matematica

Sedotti dalla matematica

Autore: Sabine Hossenfelder

Numero di pagine: 318

Che riflettano sull’esistenza dei buchi neri o prospettino nuove scoperte al CERN, i fisici sono convinti che le migliori teorie debbano essere belle, naturali ed eleganti. Sfortunatamente, sostiene Sabine Hossenfelder, tali requisiti sono anche il motivo per cui non c’è stato alcun progresso significativo in fisica teorica negli ultimi quarant’anni. Guidati da criteri estetici, i fisici hanno architettato nuove sbalorditive teorie, ma le osservazioni non sono state in grado di dare supporto a queste idee e, in realtà, molte di esse non sono neanche sperimentalmente accessibili. E queste teorie, “troppo belle per non essere vere”, hanno condotto l’intero campo di ricerche in un vicolo cieco. Per uscire da questa trappola, i fisici devono ripensare il modo in cui costruiscono le loro teorie. “Sedotti dalla matematica” ci ricorda che solo accettando il disordine e la complessità gli scienziati possono scoprire la verità sul nostro universo.

Universi paralleli del sé. Come cambiare la realtà nel multiverso

Universi paralleli del sé. Come cambiare la realtà nel multiverso

Autore: Frederick E. Dodson

Numero di pagine: 416
Perché il mondo esiste?

Perché il mondo esiste?

Autore: Jim Holt

Numero di pagine: 336

Perché esiste il mondo, e perché ne facciamo parte? Perché c’è qualcosa anziché il nulla? Da secoli se lo chiedono in tanti, tra filosofi e scienziati, teologi e scrittori, ed è sorprendente scoprire quanto singolare, articolata e avvincente si possa rivelare, ai nostri giorni, una ricerca che prende le mosse da un interrogativo così semplice e potente; una vera e propria indagine, personale ed emozionante, condotta come una detective-story da un brillante divulgatore scientifico con un debole per i grandi misteri dell’esistenza. In questo libro Jim Holt indossa i panni del segugio cosmico e interroga, punzecchia, mette alle strette (o ascolta, rapito e incredulo) una schiera di intellettuali di rango assoluto: Nobel per la fisica come Steven Weinberg, giganti della letteratura come John Updike, matematici innamorati delle forme platoniche come Roger Penrose, teorici del multiverso e della realtà virtuale. Ogni colloquio è un viaggio in mondi nuovi, un confronto con prospettive sconvolgenti, un’immersione nelle teorie più avventurose e geniali del sapere contemporaneo, spiegate al lettore senza indulgere in tecnicismi e con grande affabilità, quasi come in un...

50 grandi idee Astronomia

50 grandi idee Astronomia

Autore: Giles Sparrow

Numero di pagine: 208

Dal Sistema Solare fino ai confini più estremi dell’Universo, 50 grandi idee astronomia descrive il cosmo in cui viviamo, raccontandone la storia e descrivendone i misteri. Come ha avuto inizio l’Universo? Cosa succede nel cuore di un buco nero? Perché le onde gravitazionali, rivelate sperimentalmente soltanto un secolo dopo essere state previste dalla teoria della relatività generale, sono così importanti? Ognuno dei 50 brevi capitoli dell’affascinante libro di Giles Sparrow è dedicato a chiarire i concetti, le scoperte e i segreti della storia dell’astronomia e della cosmologia. Grazie anche all’aiuto di disegni, cronologie e riquadri di approfondimento, il volume esplora la natura e la varietà del cosmo, appagando le curiosità del lettore e suscitando sempre nuove domande, alcune delle quali (come la natura della materia e dell’energia oscure) ancora in attesa di risposta.

L’universo invisibile

L’universo invisibile

Autore: Lisa Randall

Numero di pagine: 430

L’Universo ha 13,8 miliardi di anni. Da quando si è formata, la Terra ha compiuto intorno al Sole quattro miliardi e mezzo di orbite. È un tempo impensabile, un tempo infinito. Un tempo che gli esseri umani non hanno occupato che per la più piccola delle frazioni. Eppure, da quando siamo comparsi sulla faccia del pianeta, da quando abbiamo iniziato ad accendere fuochi per tenere a bada la notte, non abbiamo mai smesso di alzare gli occhi alla volta senza confini. A meravigliarci per tutto quell’infinito sopra di noi, per tutto quello che non possiamo vedere.È all’Universo invisibile che Lisa Randall dedica questo libro, che al rigore scientifico coniuga il senso meraviglioso dell’avventura: che cos’è la materia oscura che sappiamo esistere e che pure non riusciamo a individuare? Che influenza esercitano comete, galassie, buchi neri sulla nostra vita di tutti i giorni? Il cosmo e la Terra, se indagati con intelligenza e visionarietà acuminata, rivelano connessioni sorprendenti; connessioni che possono gettare nuova luce su eventi dei quali pensavamo di sapere ormai tutto, come l’improvvisa scomparsa dei dinosauri che un tempo dominavano il mondo.Mosso...

Il mondo dei quanti

Il mondo dei quanti

Autore: New Scientist

Numero di pagine: 208

Il mondo dei quanti è davvero bizzarro. Ci sono oggetti microscopici che possono esistere in due luoghi diversi simultaneamente, particelle che sono anche onde, e stati che si modificano quando vengono osservati. Proprio grazie alle sue stranezze, però, la meccanica quantistica ha reso possibili applicazioni pratiche di cui oggi non potremmo più fare a meno – come i laser e i transistor – ed è quindi fondamentale per il nostro presente e soprattutto per il nostro futuro. Un libro che passa in rassegna le principali applicazioni e implicazioni della fisica dei quanti, così assurde e così necessarie, e risponde a tutte le principali domande su questa disciplina. Cos’è il paradosso del gatto di Schrödinger e cosa c’entra con la crittografia? E il computer quantistico, di cui tanto si sente parlare, in cosa si differenzia dai nostri comuni pc? Riusciremo a conciliare la teoria quantistica e la relatività? Il mondo dei quanti ci aiuterà a capire meglio la nostra strana realtà e a riflettere anche su questioni apparentemente molto lontane dalla fisica, come il funzionamento della coscienza e l’evoluzione della vita. Chiude il libro una divertente raccolta di 100...

Intervista Aliena

Intervista Aliena

Autore: Lawrence R. Spencer

Numero di pagine: 315

L'umanita ha bisogno di conoscere le risposte alle domande che sono contenute in questi documenti. Chi siamo? Da dove veniamo? Qual'e il nostro scopo sulla Terra? L'Umanita e da sola nell'univero? Se c'e vita intelligente altrove perche non ci hanno contattati? E fondamentale che le persone comprendano le conseguenze devastanti per la nostra sopravvivenza spirituale e fisica se non riusciamo ad intraprendere un'azione efficace per annullare gli effetti pervasivi e di lunga durata dell'intervento alieno sulla Terra. Forse le informazioni contenute in questi documenti serviranno come trampolino di lancio verso un Futuro migliore per l'Umanita. Mi auguro che Lei possa essere piu intelligente, creativo e coraggioso nella diffusione di queste informazioni di quanto lo sia stata io. Che gli Dei La Benedicano e Proteggano. Signora Matilda O'Donnell MacElroy"

La corsa del manichino (Urania)

La corsa del manichino (Urania)

Autore: E.C. Tubb

Numero di pagine: 176

LA CORSA DEL MANICHINO (1972) "Un ometto meccanico, un piccolo manichino, corre frenetico sul piano della scrivania, sbatte contro gli ostacoli, cade, si rialza, senza meta. È la perfetta immagine della razza umana, pensa Joseph P. Lincoln, che lo sta guardando. Lincoln è il capo della PACE (Propaganda e Controllo Emozionale), la potentissima organizzazione cui spetta il compito di addormentare e tenere a freno l'aggressività dei cittadini in un mondo sovrappopolato che può permettersi qualsiasi cosa tranne la violenza. Ma basta una polizia specializzata, bastano degli agenti segreti, basta la continua manipolazione dei mass media per ottenere una autentica pace universale? E che fine farebbe il piccolo manichino senza la sua tenacia, la sua combattività?" Fruttero&Lucentini

Dialoghi

Dialoghi

Autore: Clifford V. Johnson

Numero di pagine: 248

Ogni giorno discutiamo di politica, di sport o dell’ultima serie tv, ma è raro che la scienza trovi posto tra gli argomenti di conversazione. Clifford Johnson è convinto che dovremmo parlarne di più, e che le riflessioni di natura scientifica non andrebbero lasciate esclusivamente agli esperti. I suoi Dialoghi sono una serie di undici conversazioni sulla scienza tra uomini, donne, bambini, esperti e profani. Due ragazzi, fratello e sorella, si interrogano per esempio sulle proprietà della materia partendo da un chicco di riso. Su un treno (un omaggio all’esperimento mentale per eccellenza della relatività ristretta?) due passeggeri discutono di buchi neri, immortalità e religione. La forma della graphic novel (le illustrazioni sono opera dello stesso Johnson, che per realizzare il progetto ha dedicato molti mesi a perfezionare le proprie doti di disegnatore) aggiunge alle conversazioni la vividezza delle immagini: un solo disegno può spiegare meglio di tante parole, soprattutto in fisica. Un libro originale che ci stimola a essere curiosi e interrogarci sulla natura dell’Universo.

Oltre il biocentrismo

Oltre il biocentrismo

Autore: Robert Lanza

Numero di pagine: 140

Che cosa accadrà quando moriremo? Dove eravamo prima di essere messi al mondo? La realtà che percepiamo con i nostri sensi è davvero così come ci appare?Dagli albori della civiltà, gli esseri umani continuano a porsi le stesse domande e a meditare sulle medesime ossessioni. Gli antichi cercarono risposte nel cielo, leggendo il proprio destino nell’occhio degli dèi o, come iniziarono a fare alcuni filosofi greci, affidandosi all’argomentazione logica per motivare le sventure di ogni giorno. Fu Aristarco, quasi duemila anni prima di Galileo, a mettere in discussione la vecchia credenza che ogni cosa nel cielo ruotasse attorno alla Terra, e Aristotele aveva già compreso, anticipando di secoli la fisica quantistica, che il tempo e lo spazio non sono dimensioni reali, ma soltanto percezioni dell’essere umano.Eppure, anche dopo le conquiste scientifiche e tecnologiche dell’età moderna e contemporanea, nessuno sembra ancora in grado di rispondere ai nostri più elementari interrogativi: qualcosa continua a sfuggirci, mentre le domande si moltiplicano diventando sempre più ardite, e il nostro sguardo – capace ormai di sondare le più piccole particelle della materia e...

Lavaggio emozionale REM. Alla scoperta delle proprie emozioni attraverso il respiro e la consapevolezza del corpo

Lavaggio emozionale REM. Alla scoperta delle proprie emozioni attraverso il respiro e la consapevolezza del corpo

Autore: Osvaldo Sponzilli , Enza Carifi

Numero di pagine: 144
Lo scienziato e l'infinito

Lo scienziato e l'infinito

Autore: Trinh Xuan Thuan

Numero di pagine: 280

L'infinito si manifesta davvero nella realtà fisica o è solo un frutto della nostra immaginazione? L'astrofisico Trinh Xuan Thuan ripercorre l'avventura degli scienziati, degli artisti e dei filosofi che dall'antichità fino ai nostri giorni hanno cercato di rispondere a questo interrogativo affascinante.

Pensa a un numero

Pensa a un numero

Autore: New Scientist

Numero di pagine: 208

Pensa a un numero tra 1 e 10. No, un attimo, rendiamo il gioco più divertente: pensa a un numero tra zero e infinito. Anche limitandosi ai numeri interi, la scelta è davvero ampia… infinita, in effetti! Se si includono le frazioni, quest’infinità di numeri diventa improvvisamente ancora più grande (ma come è possibile?!). Poi ci sono i numeri negativi, gli immaginari, gli irrazionali e così via. Grazie a questo volume ci addentreremo nella strabiliante giungla dei numeri e delle leggi matematiche, imbattendoci persino in qualche personaggio famoso, come π, e, l’unità immaginaria i e la sezione aurea. Scopriremo quali sono i numeri preferiti dai matematici e quali sono quelli di cui hanno paura. Un corso accelerato sui grandi problemi ancora irrisolti per scoprire come la matematica influenza la vita di tutti i giorni e per imparare alcuni simpatici trucchi e curiosità con cui stupire gli amici! Chiude il libro una divertente raccolta di 49 “idee” legate ai numeri: paradossi, aneddoti, consigli turistici, freddure e riferimenti al mondo cinematografico e letterario. Curato da Richard Webb, fisico e affermato giornalista scientifico, il volume ospita contributi di ...

La personalità

La personalità

Autore: Marco Calzoli

Numero di pagine: 616

“La personalità” è un saggio di psicologia che, raccogliendo varie e numerose prove in settori diversi del sapere, fa luce sul rapporto tra la personalità e la psiche, da una parte, e la materia che ci circonda, dall’altra. La struttura portante della nostra vita psichica rivela fermi collegamenti con le leggi ferree della materia. Una comune origine quindi sta alla base tanto del mondo esterno quanto del mondo interiore del soggetto. In ciò poggia la “potenzialità di sopravvivenza attiva” dell’uomo, che è l’elemento più caratteristico della personalità.

Rossi Vs Blu

Rossi Vs Blu

Autore: Giovanni Mangani

Numero di pagine: 134

Cosa succederebbe se all’improvviso ci ritrovassimo estranei nella nostra vita? Se nessuno ci riconoscesse più, se i luoghi quotidiani e familiari fossero diversi e se non avessimo più la nostra identità? Marco vive tutto questo. Un giorno, che apparentemente sembra come tanti altri, nella pausa pranzo al lavoro presso la banca dove era impiegato, si sente poco bene, accusa uno strano malessere, un mal di testa forte e la vista si annebbia… poi tutto sembra passare ma è a quel punto che scopre che nessuno lo riconosce più. Si sente come svuotato, in una sorta di dimensione parallela, sospeso in un ipotetico universo separato e distinto da quello reale. Ed è così che, grazie anche all’aiuto di Jerry Bartman, una sorta di sciamano e messia, scopre di far parte di un piano molto più grande di lui, una sfida tra popoli, tra Rossi e Blu, che vivono in un pianeta chiamato Bolnharryh distante centinaia di migliaia di anni luce dalla Terra, e lui rappresenta una fondamentale pedina nel gioco alla conquista del potere. Giovanni Mangani è nato a Grosseto nel 1975. Dopo un’infanzia tranquilla passata tra scuola, cortili e videogames primordiali, si è diplomato al Liceo...

Universo quantistico e sincronicità.

Universo quantistico e sincronicità.

Autore: Bruno Del Medico

Numero di pagine: 300

300 pagine. La fisica quantistica propone su basi scientifiche il concetto di un universo nel quale ogni particella è connessa con tutte le altre, in un legame che supera ogni legge della fisica classica. In questo contesto tutte le cose convergono in un grande progetto di evoluzione cosmica, l’”Unus mundus”. Oggi molti notissimi scienziati sottoscrivono la teoria antropica, secondo la quale l’universo non è nato dal caso, ma è stato creato con le caratteristiche che possiede per poter ospitare la vita intelligente. Le scoperte scientifiche rinnegano il materialismo e impongono una visione più spirituale dell’universo in cui viviamo. La teoria della sincronicità, elaborata con metodologie rigorose dal celebre psicologo Carl Jung e incoraggiata dal suo sostenitore e compagno di studi Wolfgang Pauli, fisico e Premio Nobel nel 1945, rappresenta un punto di partenza validissimo per indagare le cause profonde di eventi che normalmente appaiono casuali. Infatti, le sincronicità si manifestano nella vita di ciascuno di noi attraverso le strane coincidenze, i sogni, le intuizioni e i presentimenti, per confermare che nulla nasce dal caso. Le sincronicità descritte da Jung ...

La metamorfosi di Dio

La metamorfosi di Dio

Autore: Robert Vercheval

Numero di pagine: 370

Come l’uovo di Cristoforo Colombo, il libro supera lo scoglio della secolare diatriba sull’esistenza di Dio tra credenti e non credenti in maniera semplice e innovativa. Attraverso un percorso storico-culturale, intellettuale e psicologico, l’autore indirizza il lettore verso una concezione più idonea, per l’uomo del terzo millennio, del mistero legato all’esistenza della realtà universale, espresso per tanti millenni dalle varie religioni e dalle loro divinità. Descrive una nuova idea di religione che raggruppa tutti gli uomini e gli altri esseri viventi sotto la stessa fonte di luce spirituale, senza discriminazioni di sorta o di fede, come fosse la diffusione della luce solare sul pianeta. Una boccata di ossigeno e di energia per una nuova umanità ormai spiritualmente adulta che potrà procedere libera e responsabile verso il futuro, rispettosa ma svincolata dalle orme dei padri. Robert Vercheval nasce nel 1957 vicino a Liegi. Nonostante l’educazione di forte impronta cattolica, intuisce molto presto che Dio e la sua Chiesa sono di vedute troppo strette e impiega quindi la sua adolescenza aprendosi a nuove vie spirituali, interessandosi tra l’altro anche al...

L'universo spiegato ai miei nipoti

L'universo spiegato ai miei nipoti

Autore: Hubert Reeves

Numero di pagine: 256

Entrando nel crepuscolo della propria vita, un astrofisico di fama mondiale si pone una domanda: cosa vorrei che sapessero i miei nipoti dell'universo in cui continueranno ad abitare quando io non ci sarò più? Nasce così questo dialogo immaginario tra un vecchio e un bambino che in una notte, seduti su comode sdraio, osservano il cielo. Attendendo le stelle cadenti, l'anziano scienziato risponde agli interrogativi sempre più incalzanti del giovane: di che materia sono fatte le stelle? Come si alimenta il sole? Cosa significa che l'universo è in espansione? Siamo soli nell'universo? Pensato per i bambini, il libro è stato letto anche dagli adulti, per la facilità con cui offre a chiunque semplici spiegazioni sui misteri del cosmo, saziando un desiderio di sapere che molti di noi si portano dietro dall'infanzia. Un desiderio scientifico che non esclude però la poesia.

L'universo e io

L'universo e io

Autore: Sibylle Anderl

Numero di pagine: 262

Stelle, galassie e buchi neri non si possono toccare, ma si possono conoscere: gli astrofisici hanno accumulato un inestimabile patrimonio di informazioni precise. Per esempio, il 26 per cento dell’universo è fatto di materia oscura, il buco nero al centro della galassia M87 pesa 6,5 miliardi di volte il Sole... Come lo sappiamo? In fondo, nessuna esplorazione si è mai spinta oltre il nostro sistema solare. E allora, l’universo potrebbe essere in realtà completamente diverso da come pensiamo? La filosofa e astrofisica Sibylle Anderl ci prende per mano e ci spiega come sia possibile misurare il cosmo attraverso l’osservazione dei fenomeni e lo studio di modelli. Ci racconta l’affascinante missione dell’astrofisico che, come uno Sherlock Holmes contemporaneo, da un indizio infinitesimale come lo spettro luminoso o il movimento delle stelle deduce di cosa sono fatti i pianeti e cosa c’è nella massa dei buchi neri. Una dichiarazione d’amore all’esplorazione dell’universo e un viaggio filosofico fino ai limiti della conoscenza umana.

Fuori piove

Fuori piove

Autore: Gianni Cardillo

Numero di pagine: 242

Il cadavere di una donna affiora dal mare: omicidio o incidente? Alina, la figlia quindicenne, ha una psiche molto fragile. Il dubbio di essere l’assassina della propria madre diventa il suo incubo e l’ospedale psichiatrico la sua casa per venticinque anni. Fino a oggi. Per recuperare i pezzi in cui si è frantumata, Alina ricostruisce il proprio passato di pianista dal talento precoce e immenso, disciplinato da una madre avida di successo e ostacolato da un banale incidente. Scopre infine la verità sulla morte della madre. Ma quanto c’è di reale nel percorso che compie?

Bussando alle porte del cielo. L'Universo come non l'abbiamo mai conosciuto

Bussando alle porte del cielo. L'Universo come non l'abbiamo mai conosciuto

Autore: Lisa Randall

Numero di pagine: 464
L' Universo infinito della Via Lattea

L' Universo infinito della Via Lattea

Autore: Francesco Lepori

Da sempre appassionato dalla Creazione di Dio (chi ha letto il mio primo ebook sa di cosa parlo), in questo ebook viene rappresentato in larga scala tutto ciò che di principale è conosciuto nella parte luminosa del nostro Spazio, che è per il 5% della nostra conoscenza, visto che circa il 95%fa parte della Materia Oscura di cui tratteremo le ipotesi tratte da studiosi professionisti del settore, visto che al 2021 si continuano a scoprire pianeti e stelle mai viste nella storia della scienza, buona lettura.

Eroica – Antologia Sword & Sorcery

Eroica – Antologia Sword & Sorcery

Autore: aa.vv , ANTOLOGIA AUTORI VARI

Numero di pagine: 314

Eroica è una raccolta di racconti e saggi curata da Italian Sword&Sorcery, con oltre 300 pagine di fantasy per voi! Un contributo di altissima qualità espresso con il massimo della forza e sostenuto da autori come Mark Lawrence, Donato Altomare, Adriano Monti Buzzetti, Mauro Longo, Livio Gambarini e molti altri. Da non perdere! RACCONTI La torre glauca di Adriano Monti Buzzetti Testa di santo di Mala Spina Edga, la strega di Donato Altomare Lo scorpione sulla lama di Mauro Longo Il Libro di Massimiliano Gobbo Gli Scacchi del Re di Andrea Gualchierotti e Lorenzo Camerini Floxar il Garbato di Livio Gambarini Rapido di Mark Lawrence (Tradotto da Annarita Guarnieri) Moor & Stone – L’anfora di Arcùn di Francesco Brandoli SAGGI Solomon Kane, un eroe in bilico di Michele Tetro La saga di Fafhrd e del Gray Mouser di Fritz Leiber di Stefano Sacchini Perché Sword & Sorcery e non Heroic, Epic o High Fantasy? di Giovanni Luisi Women & Sorcery di Mariateresa Botta Il contributo di Clark Ashton Smith allo Sword & Sorcery di Francesco La Manno

Gli stregoni della fisica

Gli stregoni della fisica

Autore: Marcus Chown

Numero di pagine: 240

Perché la matematica è il linguaggio perfetto per rivelare i segreti della natura? E come ci si sente a essere i primi in assoluto a predire qualcosa di inatteso riguardo l’Universo? Questa è la storia degli scienziati che, proprio grazie a formule teoriche matematiche, hanno predetto l’esistenza di sconosciuti pianeti, buchi neri, invisibili campi di forze, oscillazioni nello spaziotempo, insospettate particelle subatomiche e persino l’antimateria. Quegli scienziati sono «gli stregoni», ovvero quelle menti visionarie che sanno estrarre miracolose descrizioni straordinariamente accurate da ciò che fino ad allora era solo oscurità. Un incredibile viaggio dalla predizione alla dimostrazione attraverso quasi due secoli di ricerca scientifica, dagli studi di Parigi e di Cambridge al fronte russo devastato dalla guerra, fino ai bunker accanto ai reattori nucleari, agli osservatori astronomici a Berlino e in California, agli enormi tunnel sotto il confine franco-svizzero

La strategia di lettura della realtà

La strategia di lettura della realtà

Autore: Sandro Souza

Numero di pagine: 58

Benvenuti in un universo che chiamo parallelo. Credo davvero che non viviamo in un singolo Universo, ma in un vasto Multiverso di infinite possibilità reali come la realtà che interpretiamo e costruiamo.Sì credo che possiamo costruire la nostra realtà e renderla molto più vivibile rispetto ad altre realtà parallele presenti negli infiniti multiversi. Il libero arbitrio o il potere di scelta - come preferisci chiamarlo - è un potente strumento per costruire la realtà che vogliamo. È così potente che è in grado di spostarci attraverso i diversi multiversi paralleli che costituiscono le nostre infinite realtà.Cosa intendi per realtà infinite? La realtà non è solo una? Per alcuni, sì, per altri no. La realtà è ciò che vuoi accettare come realtà. Pertanto, la costruzione della realtà implica un secondo potente strumento chiamato Accettazione. L'accettazione, se così posso dire, con una metafora, è il grande freno che ti aiuterà a far atterrare la tua nave su uno dei pianeti che scegli. Questi pianeti rappresentano i multiversi. Il sole che appartiene al sistema in cui si trova questo pianeta è la realtà. Da ogni pianeta puoi avere una visione diversa di questo ...

Avevamo la luna

Avevamo la luna

Autore: Michele Mezza

Numero di pagine: 360

Il vero ’68 italiano? Un’anticipazione del 2013? Sono le ipotesi che avanza il libro di Michele Mezza a proposito degli anni tra il 1962 e il 1964. Un triennio in cui le prospettive di un cambiamento di ruolo e di status del paese potevano realmente mutare. L’autore si chiede se non fu proprio nelle more di quella occasione mancata che si consumò l’ambizione della sinistra italiana di poter governare questo paese. In quel fatidico triennio si alternarono molte lune. Dalla stagione di Kennedy al Concilio di papa Giovanni XXIII, dai Beatles e i Rolling Stones alle prime forme di sapere produttivo dell’Olivetti, all’annuncio della rivoluzione giovanile. Mezza descrive quegli anni in Italia come una straordinaria opportunità che ci fu strappata di mano. Un buco nero che ancora abbiamo dinanzi in questi mesi. Ogni capitolo è sorretto dalla testimonianza di un opinion leader che riflette sulle occasioni di ieri e i problemi di oggi: Giuseppe De Rita e Franco Ferrarotti, Alfredo Reichlin e monsignor Luigi Bettazzi, Claudio Martelli e Elserino Piol... Un libro corale e multimediale. Nelle sue pagine troverete infatti anche filmati e link digitali. Grazie ai codici a barre...

Verso una prospettiva ecocentrica

Verso una prospettiva ecocentrica

Autore: Matteo Andreozzi

Numero di pagine: 242

Potrebbe la riflessione filosofica ricoprire ancora oggi un importante ruolo nel favorire i cambiamenti di prospettiva culturale che in questo secolo pare necessario attendersi dalla civiltà occidentale? Il movimento filosofico e sociale dell’ecologia profonda è convinto di sì e propone, in questo senso, di affrontare le numerose crisi del mondo contemporaneo (da quella ambientale e biologica, a quella economica e sociale) adottando un nuovo modello interpretativo del reale. Esso sostiene semplicemente che al “centro” del mondo non si debba più porre l’uomo, ma l’insieme dei rapporti vivente-ambiente che consente alla Vita, nel suo complesso, di prosperare. Secondo la filosofia ecocentrica, tutte le odierne crisi sono semplici conseguenze di un’unica grande crisi del pensiero: è per questo motivo che bisognerebbe abbandonare quanto prima il suo paradigma antropocentrico occidentale, a favore di quello ecocentrico. Ciononostante, la nostra cultura sembra ancora ben lontana dal cedere il passo ad altri paradigmi di pensiero. Le incomprensioni teoriche, le strumentalizzazioni concettuali e le reticenze individuali hanno, infatti, fortemente limitato l’impatto...

Ultimi ebook e autori ricercati