Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Bibbia Edimedia

Bibbia Edimedia

Autore: CEI Conferenza Episcopale Italiana

Numero di pagine: 2800

Testo ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana CEI Edizione arricchita da video, film, musica, link, opere d'arte. Per riscoprire l'attualità delle Sacre Scritture nella vita quotidiana Una Bibbia viva, attuale, che vive nella cultura e nell'esperienza quotidiana della nostra esistenza, che propone link interattivi a film, immagini d’arte, contributi video e musicali. Una Bibbia giovane, stimolante, su cui discutere, che pungola a una riflessione ispirata, che stimola il dialogo ma anche il senso critico, con proposte di approfondimento che prendono spunto dalle diverse forme d'arte. Se volete rileggere l’Apocalisse o la Genesi, o meditare sui Vangeli, confrontando opere di registi che a essi si sono ispirati con passione, fede o anche onesta provocazione, ecco la Bibbia interattiva che fa per voi. Se volete ripercorrere la storia dell’arte scoprendo come i grandi artisti hanno interpretato la Parola, esplorando le loro opere con un semplice clic, o accompagnarvi nella lettura con le note di musica e canzoni, ecco la Bibbia che fa per voi. Una Bibbia che parla al cuore di tutti, pensata per uomini e donne che cercano risposte alle loro domande più profonde o hanno,...

Il tuo angelo custode: un compagno per la vita

Il tuo angelo custode: un compagno per la vita

Autore: Uriel

Numero di pagine: 258

L'autore racconta la sua straordinaria esperienza di vita fondata su una fede profonda, costantemente alimentata dalla ricerca e dalla conoscenza, sull'esistenza degli Angeli e sulla loro continua presenza accanto a noi. Con questo testo Uriel vuole raccontarci senza presunzione, il suo percorso e gli episodi straordinari che hanno costellato la sua vita e quella di sua madre, per condividerli con quanti sentiranno il desiderio di conoscere meglio queste Presenze invisibili e tramite loro, di conoscere meglio se stessi. L'opera racchiude inoltre il Calendario perpetuo degli Angeli suddiviso in base ai giorni di permanenza dell'Angelo al momento della nostra nascita.

I pensieri della notte

I pensieri della notte

Autore: Antonio Torresin

Numero di pagine: 120

«Tutto è iniziato quasi per caso. Durante il lockdown ogni sera recitavo la compieta camminando sul terrazzo che dà sul sagrato della mia chiesa; una vera fortuna in quei giorni. Una sera mi sono accorto che c’era un uomo che stava ritto, davanti al cancello del sagrato, con le mani levate in preghiera, guardando il portale della chiesa. Proprio in quel momento recitavo il salmo che dice: "Voi che state nella casa del Signore, durante le notti. Alzate le mani verso il tempio e benedite il Signore (Sal 134,1-2)". C’è una preghiera che avviene fuori dal tempio, o sulla sua soglia, ogni sera; una preghiera di uomini e donne sconosciuti, ma che levano le loro mani verso il Signore».

Il cammino di Gesù nel Vangelo di Marco

Il cammino di Gesù nel Vangelo di Marco

Autore: Ermenegildo Manicardi

Numero di pagine: 221

Il cammino di Gesù è un elemento importante nella composizione di tutti i vangeli. Nel Vangelo di Marco, però, esso costituisce uno schema narrativo elaborato in maniera organica. Esso aiuta a determinare la struttura della narrazione in quanto è descritto in maniera differente in ciascuna delle sei sezioni, che si succedono nel corpo del racconto marciano. L'andare concreto di Gesù realizza "la via del Signore" che è la presenza divina tra gli uomini: in Gesù Dio si fa presente chiedendo conversione, concedendo il perdono ed immergendo nello Spirito Santo. Il cammino terreno di Gesù si prolunga in quello del Risorto, che "precedendo" i suoi, rende possibile di nuovo la sequela dei discepoli nella quale la "via di Dio" si realizza come proclamazione del vangelo.

Tutto per te, Signore

Tutto per te, Signore

Autore: Flavio Magno Aurelio Cassiodoro

Numero di pagine: 399

Si giunge con questa pubblicazione al quinto volume della traduzione in lingua italiana del Commento ai Salmi di Flavio Magno Aurelio Cassiodoro (485 ca. - 580 ca.). Per i precedenti sono stati scelti salmi che potevano raggrupparsi sotto un unico tema; questo, invece, contiene i commenti a ventitré componimenti piuttosto slegati fra loro. Il titolo è senz'altro appropriato, in quanto tiene conto di una verità molto cara a Cassiodoro: la lode al Signore è davvero l'opus Dei, ed è, in un certo senso, quasi un'anticipazione del paradiso; essa, però, va cantata soprattutto «con la cetra della vita». Cassiodoro scopre con disarmante facilità il senso cristologico dei Salmi: secondo lui, anzi, è il Signore stesso che parla in molti di essi. Ed è di pari evidenza per Cassiodoro la lettura del senso ecclesiologico, anche perché la Chiesa è un tutt'uno con il suo Sposo.

Zohar. Il libro dello splendore

Zohar. Il libro dello splendore

Autore: Aa. Vv.

Il "Sepher-el-Zohar" è il libro più importante della tradizione cabalistica. Esso consiste in un commentario esoterico al Pentateuco di Mosè. Secondo la Tradizione rabbinica quasi tutto lo Zohar deriva dagli insegnamenti di Rabbi Shimon bar Yohai che avrebbe raccolto una Tradizione ancora precedente che infine sarebbe stata fissata da Moses de Leon nel XIII secolo in Castiglia. Questa è la traduzione italiana della versione integrale di Jean de Pauly, e raccoglie i commentari di tutto il Pentateuco: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio, che corrispondono alle tre parti dello Zohar.

Il secondo annuncio 5. Vivere la fragilità e il proprio morire

Il secondo annuncio 5. Vivere la fragilità e il proprio morire

Autore: Enzo Biemmi

Numero di pagine: 176

Il Progetto secondo annuncio, dopo il percorso sui temi «generare e lasciar partire» (2014), «errare» (2015), «vivere i legami» (2016) e «appassionarsi e compatire» (2017) affronta l’esperienza umana della fragilità e del morire, presentando alcune proposte catechistiche e pastorali attuate nelle nostre comunità ecclesiali. Il quinto volume è un invito ad abitare con la speranza del vangelo le esperienze umane di limite e fragilità, fino all’esperienza di quel limite estremo che è il proprio morire.

Il Libro della Misericordia

Il Libro della Misericordia

Autore: Natale Benazzi

Numero di pagine: 128

Una straordinaria raccolta delle preghiere che hanno attraversato gran parte della storia della fede: da quelle bibliche a quelle dei grandi mistici della Divina Misericordia, a quelle delle donne e degli uomini che hanno arricchito con la loro ricerca l’avventura spirituale della Chiesa. Uno strumento prezioso per vivere il Giubileo della Misericordia.

La Sacra Bibbia

La Sacra Bibbia

Autore: AA. VV.

La Bibbia è il testo sacro della religione ebraica e di quella cristiana. È formata da libri differenti per origine, genere, composizione, lingua, datazione e stile letterario, scritti in un ampio lasso di tempo, preceduti da una tradizione orale più o meno lunga e comunque difficile da identificare, racchiusi in un canone stabilito a partire dai primi secoli della nostra era. Il testo concorda con la "editio princeps" 1971.

Liturgia delle Ore TOMO II - Rito romano - Tempo di Quaresima - Triduo Pasquale - Pempo di Pasqua

Liturgia delle Ore TOMO II - Rito romano - Tempo di Quaresima - Triduo Pasquale - Pempo di Pasqua

Autore: AA.VV

Numero di pagine: 1536

L'edizione e-book 2015 della Liturgia delle ore - Tomo II è conforme alla versione originale integrale della Libreria Editrice Vaticana (copyright 1989 - Ristampa 2011 - Invariata ristampa 2013 ). Riguarda il Tempo di Quaresima. Triduo Pasquale. Tempo di Pasqua. Con la Liturgia delle Ore, celebrata, per antica consuetudine, nelle varie parti del giorno, la Chiesa adempie il comando del Signore di pregare incessantemente, dà lode a Dio Padre e intercede per la salvezza del mondo....( dal Decreto del Card. Prefetto A. Tabera 11 Apr. 1971). Il canto di lode, che risuona eternamente nelle sedi celesti, e che Gesù Cristo Sommo Sacerdote introdusse in questa terra di esilio, la Chiesa lo ha conservato con costanza e fedeltà nel corso di tanti secoli e lo ha arricchito di una mirabile varietà di forme. La Liturgia delle Ore, infatti, si è sviluppata a poco a poco in modo da divenire la preghiera della Chiesa locale. Essa si svolgeva in tempi e luoghi stabiliti, sotto la presidenza del sacerdote. Era come una indispensabile integrazione di ciò che costituisce la sintesi di tutto il culto divino, cioè del sacrificio eucaristico, la cui straordinaria ricchezza faceva rifluire ed...

Cercate il suo volto

Cercate il suo volto

Autore: Giuseppe Zenti

Numero di pagine: 252

Guida alla ricerca del volto di Dio quale emerge dai Salmi. In quel volto – è questa la tesi dell’autore – possiamo cogliere i tratti del volto dell’uomo “poco meno di un dio, sua immagine e somiglianza”, ma anche alterato, deturpato, frantumato dal peccato. Eppure risanato, fatto risorgere dalla Misericordia di Dio per mezzo della morte e resurrezione del Figlio. E così, in Gesù Cristo, ci è dato di “vedere” il volto umano di Dio, come ebbe a chiarire lo stesso Gesù: «Chi ha visto me ha visto il Padre!» (Gv 14,9).

La vita come la fine del mondo

La vita come la fine del mondo

Autore: Luigi Maria Epicoco

Numero di pagine: 240

Il fascino che il libro dell’Apocalisse esercita su chi legge la Bibbia è straordinario. È un fascino che alle volte ci tiene distanti, forse per paura di sperimentare il limite della nostra comprensione o per quella sottile angoscia che ci scatta dentro quando dobbiamo pensare alla fine del mondo. Ma allo stesso tempo è un fascino che ci porta ad approfondire l'ultimo libro biblico alla ricerca di qualche indizio che ci sveli il futuro. In verità l'Apocalisse non ci parla del futuro, ma di quel presente che è l’eternità sottesa ad ogni istante.

Non sapeva più cosa inventarsi. Itinerario di Avvento per adolescenti

Non sapeva più cosa inventarsi. Itinerario di Avvento per adolescenti

Autore: Giuseppe Di Luca

Numero di pagine: 128
Agendina settimanale 2015 “Il Tempo e lo Spirito”

Agendina settimanale 2015 “Il Tempo e lo Spirito”

Numero di pagine: 256

La nuova Agendina settimanale 2015 Il Tempo e lo Spirito è un’agendina tascabile che contiene preghiere quotidiane e indica le letture delle Messe feriali e festive. La prima parte dell’Agendina settimanale riporta la Compieta quotidiana della Liturgia delle Ore, segue l’agendina settimanale. Ogni settimana, quattro pagine (due dedicate ai giorni da Lunedì a Venerdì e due dedicate al Sabato e alla Domenica): per ogni giorno l’indicazione del santo o della festività, citazione delle letture e del salmo, una frase del Vangelo, spazio per le note e gli appuntamenti. E’ un’agendina tascabile che contiene preghiere quotidiane e indica le letture delle Messe feriali e festive.

La verità nelle scritture

La verità nelle scritture

Autore: Pierluigi Toso

Un libro che contiene i passi più significati delle Scritture in cui si parla di Verità, sorretta dai commenti della tradizione ebraica.

Brevi riflessioni sui Salmi

Brevi riflessioni sui Salmi

Autore: Pietrino Pischedda

Numero di pagine: 340

Sono riflessioni dettate da un'esigenza personale di meditazione e di preghiera, nei momenti, quelli del primo mattino, in cui lo spirito non è assillato dal quotidiano e in cui è dato più spazio al silenzio. Il contatto quotidiano con i Salmi, recitati o cantati, ci aiuta a risolvere ogni nostro problema, perché in Dio troviamo la guida sicura che illumina il nostro cammino.

Il grande mistero di “sacrificium” (2 Volumi)

Il grande mistero di “sacrificium” (2 Volumi)

Autore: Viola Gianni

Numero di pagine: 1032

L’Autore dopo un’esperienza pastorale in America Latina, ha dedicato alcuni anni della sua vita allo studio della Liturgia, manifestando una preferenza per le indagini di tipo semasiologico. Ha applicato alcuni principi della semasiologia alla famiglia semantica del lessema sacrificium, presente nel Missale Romanum Instauratum di Paolo VI nella sua editio typica altera (1975). Con paziente acribia e con certosina precisione, dopo anni d’indagine ha portato a compimento la sua ricerca con una raccolta delle conclusioni più importanti. Si scoprirà che la famiglia semantica del lessema sacrificium possiede sfaccettature di significato sconosciute ai più. Seguendo l’autore, bisognerà collocare il significante-significato nelle rispettive aree semantiche per determinare con precisione il referente o aspetti del referente che si celano dietro alla famiglia semantica del lessema sacrificium. Se il lettore avrà costanza e pazienza, giunto alla fine coglierà ricchezze di significato e sfumature di senso veramente notevoli.

Imparare a viverti accanto

Imparare a viverti accanto

Autore: Giovanna Fumagalli , Davide Biollo

Numero di pagine: 80

Gli Autori hanno individuato alcune fatiche dei primi tempi del matrimonio da superare (tra cui l’orgoglio, le famiglie d’origine, i soldi, la stanchezza, il tempo libero) e le presentano sotto forma di riflessione e di preghiera, partendo dalla Parola di Dio.

Viaggi nel tempo

Viaggi nel tempo

Autore: Carmelo Sciascia

Numero di pagine: 104

Questo libro che, a prima vista, potrebbe essere considerato un'opera di assemblaggio, raccolta di semplici note, è in realtà un'opera avveduta, c'è un filo conduttore, la consapevolezza dell'Autore che attraverso semplici appunti di diario divulga le proprie concezioni politiche ed estetiche: Come i veri filosofi!

Famiglia, sogno di speranza. Schede di lavoro in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona

Famiglia, sogno di speranza. Schede di lavoro in preparazione al Convegno ecclesiale di Verona

Autore: Enrico Solmi

Numero di pagine: 64
Preghiere di famiglia. Celebrazioni per la famiglia e i gruppi di famiglie

Preghiere di famiglia. Celebrazioni per la famiglia e i gruppi di famiglie

Autore: Gianmario A. Conori , Ernesto Danelli

Numero di pagine: 128
Per una nuova primavera

Per una nuova primavera

Autore: Carlo Maria Martini

Numero di pagine: 196

Un invito a riscoprire la ricchezza dimenticata di uno dei più grandi eventi della storia della Chiesa.

Ho udito il grido del mio popolo

Ho udito il grido del mio popolo

Autore: Giacomo Garbero , Paolo Mignani

Numero di pagine: 288

Perché pregare? A che serve?Per riscoprire oggi il senso della preghiera, soprattutto nei percorsi formativi con i giovani, è necessario ripartire dalle domande fondamentali dell’uomo, per incontrare l’«Uomo nuovo», Gesù, Colui che è venuto a...

Il potente Libro dei Salmi - Le preghiere per chiedere aiuto a Dio e migliorare la tua vita

Il potente Libro dei Salmi - Le preghiere per chiedere aiuto a Dio e migliorare la tua vita

Autore: Beppe Amico (curatore)

Se pensiamo che Gesù pregava con i salmi ottenendo ottimi frutti per la sua vita spirituale ed il suo rapporto con Dio, anche noi dovremmo cercare di fare altrettanto per imitare la bella virtù di chi si è offerto all’ignominia della croce per la nostra salvezza. In questo libro, la preghiera va intesa come supporto nella vita di ogni giorno e come aiuto a passare indenni dalle tante trappole e le innumerevoli insidie che potremmo incontrare sul nostro cammino. E’ bene ricordare che tutti gli uomini sperimentano questa condizione di vita, nessuno è immune alla tentazione. Ne consegue che abbiamo bisogno di protezione e la preghiera unita alla meditazione è uno scudo potentissimo capace di fermare persino le guerre e capovolgere i destini dei popoli. E’ per tale motivo che in questa nuova versione del Libro dei Salmi, abbiamo voluto accostare un commento e una riflessione per ogni preghiera tratta da questo meraviglioso libro, nella convinzione che possa aiutare i lettori in cammino, a chiarire qualche dubbio e procedere lesti nel loro percorso spirituale che un giorno li condurrà direttamente tra le braccia di Dio.

Alla ricerca dell'essenziale. Campo scuola per ragazzi con Il piccolo principe

Alla ricerca dell'essenziale. Campo scuola per ragazzi con Il piccolo principe

Autore: Nicola Falde

Numero di pagine: 104
Le spalle di Dio

Le spalle di Dio

Autore: Marco Bove

Numero di pagine: 144

Nella Scrittura tanti sono i cercatori di Dio e tra questi Mosè, che all’inizio dell’esodo chiede a Dio di mostrargli la sua Gloria, il suo volto. Si tratta di un desiderio impossibile che Dio non concede, tuttavia qualcosa gli è dato: «Io ti porrò nella cavità della rupe e ti coprirò con la mano, finché non sarò passato. Poi toglierò la mano e vedrai le mie spalle, ma il mio volto non si può vedere» (Es 33,23).Le «spalle di Dio» sono il sorriso di un amico, l’abbraccio di un bambino, il grido di chi soffre, gli occhi di chi si sente perduto. Le spalle di Dio sono tutto ciò che è stato creato e che rivela bontà e bellezza, capace di affascinare e sorprendere. Le spalle di Dio sono tutto ciò che, per grazia, anche l’uomo ha saputo realizzare nell’arte e nell’ingegno, restituendo pace e armonia. Ripercorrendo l’esperienza spirituale di Mosè, di Elia o della Maddalena, ci potremmo sorprendere anche noi tra i cercatori di oggi, con il dubbio di aver intravisto le sue spalle da qualche parte...

L'uomo biblico alla ricerca del volto di Dio

L'uomo biblico alla ricerca del volto di Dio

Autore: Enzo Riili

Numero di pagine: 224

L'autore, a semplice titolo di cristiano impegnato, conoscitore di problemi giovanili e di pastorale nella Chiesa, buona formazione teologica, autodidatta delle storie delle religioni cristiana, ebraica, islam, vuole dare un suo contributo ai fratelli che non hanno avuto la possibilità di approfondire le motivazioni della propria fede, con una sola pretesa quella di comunicare un vissuto di fede alla luce della Parola di Dio, dalla quale riceviamo via, verità e vita.

Ultimi ebook e autori ricercati