Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Abraxas: la magia del tamburo

Abraxas: la magia del tamburo

Autore: Paolo Riberi , Igor Caputo

Nei primi secoli dopo Cristo, in tutto il Mediterraneo romano si diffuse a macchia d’olio il culto di una misteriosa divinità che troviamo raffigurata su numerose gemme e amuleti, ma anche invocata in molte preghiere e papiri magici. Il suo nome era Abraxas, e le sue sembianze erano quelle di una creatura umanoide con i piedi serpentini pentini e la testa di gallo. Lo ritroviamo nei vangeli gnostici, testimonianze di un vero e proprio cristianesimo alternativo che sosteneva di essere depositario degli insegnamenti segreti di Gesù. Ma Abraxas è un dio benigno o un demone malvagio? Cos’è l’oggetto rotondo che regge in una mano? Cosa significa l’invocazione IAO riportata su di esso? Esaminando rigorosamente le fonti e le testimonianze storiche in nostro possesso, il libro di Riberi e Caputo ricostruisce un’affascinante rete di simboli che, attraverso il millenario tamburo magico, collega i rituali sciamanici dell’Asia centrale con i culti del Mediterraneo antico. E non solo: nel corso dei secoli il mistero di Abraxas affascinò i cavalieri Templari, Erasmo, Tommaso Moro, Jung e Crowley, e continua a sopravvivere nella cultura pop contemporanea, tra romanzi, serie tv e ...

Il codice del cosmo

Il codice del cosmo

Autore: Zecharia Sitchin

Numero di pagine: 272

"Appassionante, convincente e autorevole." Library Journal

Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei

Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei

Autore: Autori vari

Numero di pagine: 284

In questo tomo, dal significativo titolo Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, sono state raccolte alcune voci poetiche odierne, non certo con l'intento di circoscrivere un ambito così vasto come quello della poesia al giorno d'oggi, essendo ormai chiaro a tutti il superamento dell'ottimistico presupposto scientifico di ordinare il mondo, di stampo illuministico (periodo in cui l'enciclopedia divenne lo strumento prescelto per la diffusione del sapere, con la pubblicazione dell'Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des arts et des métiers). Anche l'origine etimologica della parola Enciclopedia, che deriva dall'espressione di Plutarco enkyklos paideia, ovvero "istruzione circolare", rimanda ad una classificazione del sapere umano. Ritornando al nostro caso specifico, invece, il volume si presenta non come un'opera esaustiva (impossibile, come sopra accennato) ma come uno strumento di consultazione che porta all'attenzione del pubblico un approfondimento su uno scorcio dell'attuale realtà poetica, quale quella rappresentata dagli autori prescelti. Di tutti loro non sono riportati soltanto i versi, ma anche un profilo individuale con una nota biografica...

L'uomo e la morte

L'uomo e la morte

Autore: Edgar Morin

Numero di pagine: 472

A settant’anni dalla prima edizione, L’uomo e la morte occupa ancora un posto d’eccezione nella storia del pensiero: non è solo una summa di quanto è stato detto e scritto sulla mortalità, ma anche un appello a ritrovare una consapevolezza e una sensibilità che, oggi più che allora, vanno scomparendo.Come tutto ciò che non risulti immediatamente gratificante e che ci costringa a confrontarci con la finitezza, l’idea della morte ha subito un processo di rimozione coatta. Ma non basta rifiutarsi di pensare la fine per riuscire a bandirla: la morte esiliata dalle coscienze rientra attraverso le crepe della vita interiore, e crea in noi una vertigine e uno smarrimento che acquietiamo costruendoci un benessere illusorio.Parlando della morte, Morin parla in realtà dell’essere umano, che non può impedirsi di pensarla nella sua realtà inaggirabile e nell’orrore che suscita, e delle strategie che adotta per tamponare questo buco nero escogitando qualche modalità di sopravvivenza per la propria individualità.

Dell'anima nella vita

Dell'anima nella vita

Autore: Francesco Ugo Mèlica

Numero di pagine: 254

L’Anima è il principio fondante di tutte le cose attivamente presenti sul pianeta Terra, definite con l’appellativo Vita. Le tante ricerche effettuate dagli esseri umani, con strumenti di volta in volta più sofisticati, nella speranza di individuarne di eguali o – almeno – somiglianti, e indirizzate verso altri corpi del sistema solare, i tanti della costellazione di appartenenza (Via Lattea), fino ai numerosissimi di galassie viciniori (Esopianeti), hanno fallito le attese, confermando che il fenomeno è soltanto terrestre. L’Anima terrestre, dunque, è ubiquitaria in tutti i gruppi (Specie) in cui fin dall’origine è stata impostata la Vita, ma è percepita solo dalla specie umana che, tuttavia, non ha le capacità per documentarla ma solo di dedurla in base al principio di necessità: non riuscendo cioè a definire il fenomeno Vita la cui evidenza è indiscutibile, la necessità di identificarla come forza vitale è ottenibile in base al principio di necessità che interpreta la Vita come fenomeno derivato dall’animazione della materia terrestre, per ogni altro verso inerte.

Il mito vegetariano

Il mito vegetariano

Autore: Lierre Keith

Numero di pagine: 384

«Non è stato un libro facile da scrivere, e per molti non sarà facile da leggere. Sono stata vegana per quasi vent'anni, animata da ragioni nobili e dal desiderio di salvare il pianeta, la sua natura selvaggia, le specie in via d’estinzione, e di non partecipare all'orrore degli allevamenti intensivi. Non volevo che il mangiare significasse uccidere animali. Insomma, sono stata anch'io vittima del mito vegetariano e dei suoi molti malintesi. Intendiamoci, coltivo ancora gli stessi ideali, mi batto per la salvezza del nostro pianeta. Ora però, forse anche a causa dei danni che la mia alimentazione estrema mi provocava, ho aperto gli occhi. E ho capito come funziona il ciclo vitale, e quanto sia giusto, ma anche crudele. Ho capito che l’agricoltura, lungi dall'essere la soluzione, è l’attività più distruttiva che gli esseri umani abbiano imposto al pianeta e comporta la distruzione di interi ecosistemi. La verità è che la vita non è possibile senza la morte, e che - indipendentemente da ciò che mangiate - qualcuno deve morire per alimentarvi». Lierre Keith

Conoscenza Ignoranza Mistero

Conoscenza Ignoranza Mistero

Autore: Edgar Morin

Numero di pagine: 148

“Chi aumenta la propria conoscenza aumenta la propria ignoranza”, scriveva Friedrich Schlegel. “Io vivo sempre più avvertendo la presenza dell’ignoto dentro il noto, dell’enigma dentro il banale, del mistero dentro ogni cosa e, soprattutto, dell’avanzare di una nuova ignoranza dentro ogni conquista della conoscenza”, ci dice Edgar Morin. Così in questo libro si spinge a esplorare i territori del sapere, in cui ci si imbatte in una terna inseparabile: conoscenza, ignoranza, mistero. Tutti i progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell’ignoto: quello dell’origine, della fine, della natura della realtà. Più si vede quel che c’è di razionale più bisogna vedere anche quel che sfugge alla ragione ma il mistero non svaluta affatto la conoscenza che vi approda, al contrario, stimola e fortifica il senso poetico dell’esistenza.

Forme d'indeterminazione

Forme d'indeterminazione

Autore: Alessio Ciardi

Numero di pagine: 95

La Morte come soluzione matematica al caos della Vita, le sette forme d'indeterminazione come equillibrio tra il Nulla ed il Tutto, l'Apocalisse come risultato dell'ultima, sconosciuta, ottava forma d'indeterminazione. Teatro di quest'assurda battaglia: il pianeta Terra.

Il risveglio dell'anima

Il risveglio dell'anima

Autore: Alessandro Martire

Numero di pagine: 186

Il nostro stile di vita sta portando all'esaurimento delle risorse naturali e alla distruzione della biodiversità: ritrovare il proprio equilibrio interiore con gli insegnamenti degli indiani Lakota è il primo passo per invertire questa tendenza e tornare a vivere in armonia con la natura.

L’unificazione della Trinità. La ragazza di Hare Krishna

L’unificazione della Trinità. La ragazza di Hare Krishna

Autore: Alessandro Giudice

Numero di pagine: 192

Per chi è pronto ad uscire dalla propria comfort zone, per chi è disposto a mettersi in discussione e a mettere in discussione tutto ciò in cui crede. O non crede. Alessandro Giudice sfida i confini della nostra mente con i suoi concetti di bene, di male e di male innocente, di consapevolezza e coscienza, di visione cristiana. Un “Dio” che evolve attraverso le sue creazioni, che sono Lui stesso, e attraverso le dualità che danno vita e sostegno a questo processo e a questa dimensione. Padre che si fa Figlio, Figlio che cresce attraverso lo Spirito Santo, che è comprensione, Figlio che diventa Padre. Tutto è destinato a riunirsi, a chiudere il cerchio e quindi a svanire, in un grande salto evolutivo, non prima di aver attraversato fino in fondo la sofferenza, parte essenziale del percorso di autoconsapevolezza. Concetti arditissimi resi fruibili da un’esposizione chiara e concreta, che si ancora ad elementi terreni ed estremamente umani. Una lunga serie di scambi epistolari con il caro amico Frankie rende ancora più stimolanti e vivaci le profonde riflessioni filosofico-religiose dell’autore. Alessandro Giudice, l’autore dal cognome scomodo, è nato nel 1963. È...

Taoismo (Il pensiero preconfuciano)

Taoismo (Il pensiero preconfuciano)

Autore: Carlo Puini

Il taoismo o daoismo, termine di conio occidentale, designa sia le dottrine a carattere filosofico e mistico, esposte principalmente nelle opere attribuite a Laozi e Zhuāngzǐ (composte tra il IV e III secolo a.C.), sia la religione taoista, istituzionalizzatasi come tale all'incirca nel I secolo d.C. Essa è basata sul Dao (in cinese "la via"), il principio indifferenziato che dà origine al cosmo. Esso non possiede un insegnamento fondamentale come il Confucianesimo o un credo e pratica unitari. È principalmente, una religione cosmica, centrata sul posto e la funzione dell'uomo, di tutte le creature e dei fenomeni in esso. Nel tempo se ne sono sviluppate diverse scuole e interpretazioni. Nonostante la distribuzione ubiquitaria in Cina e la ricchezza di testi, si tratta probabilmente della meno conosciuta tra le maggiori religioni al mondo. Come ricorda Stephen R. Bokenkamp, i cinesi non possedevano un termine per indicare le proprie religioni fino all'arrivo del buddhismo nei primi secoli dopo Cristo (la prima introduzione del Buddismo in Cina sarebbe avvenuta nel 64 d.C.), quando opposero al Fójiào (佛教, gli insegnamenti del Buddha), il Dàojiào (道教, gli...

Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità

Evoluzione della vita fino alla protostoria: attualità

Autore: Vincenzo Iannuzzi

L’Autore dopo aver ricevuto sei lusinghieri riconoscimenti letterari per il libro: “Evoluzione della conoscenza dell’Universo e della Terra con riferimenti all’attualità”, edito da Elison Publishing, tra cui il primo premio assoluto per la saggistica e storia al XVIII premio biennale letterario internazionale dei Monti Lepini e la menzione d’onore al XXXV premio Cesare Pavese, pubblica come seguito questo secondo volume che fa parte di una trilogia che si concluderà successivamente con il terzo sull’evoluzione dell’uomo storico. Lo scopo finale, prevalentemente divulgativo, è quello di voler contribuire alla costruzione della Nazione Terra su principi etici che da utopia è diventata sempre di più una necessità vitale improcrastinabile per l’Uomo, non solo per la sua miglior vita attuale, ma anche e soprattutto per la sua futura prossima sopravvivenza. Una Nazione Terra che si basi su leggi universali per la soluzione dei principali problemi dell’Umanità tra cui per primo quello più pregnante, perché già in atto, dei guasti ambientali di origine antropica che dovrà fungere da apripista per la soluzione degli altri, tra cui il monitoraggio delle...

Mille fili mi legano qui

Mille fili mi legano qui

Autore: Silvia Bonino

Numero di pagine: 208

«Ho scritto questo libro per me, perché nulla quanto lo scrivere chiarisce i propri pensieri, sentimenti ed emozioni. Ho scritto questo libro per gli altri, perché confido che le mie riflessioni possano essere utili anche ad altre persone. Ho ritenuto di cercare di fondere insieme la conoscenza teorica con l'esperienza personale, la scienza e la testimonianza. Mi è sembrato che soltanto questa fusione consentisse di esaminare davvero la malattia nei suoi infiniti aspetti, che solo il malato può conoscere, e di andare, nello stesso tempo, oltre la propria personale e irripetibile esperienza.» Una studiosa affermata, psicologa dello sviluppo, sperimenta su di sé la più traumatica delle esperienze. Nell'urto devastante contro uno stato esistenziale e fisico che modifica radicalmente l'orizzonte, le aspettative, le condizioni di vita, scienza e privato si incontrano nello sforzo di dare un senso a quanto sta avvenendo. Questo libro è stato tradotto in francese, portoghese e polacco.

La questione della morte nella teologia contemporanea. Teologia e teologi

La questione della morte nella teologia contemporanea. Teologia e teologi

Autore: Francesco Brancato

Numero di pagine: 168
Dai veleni esistenziali... ...alla bellezza esistenziale

Dai veleni esistenziali... ...alla bellezza esistenziale

Autore: Vito Chialastri

Numero di pagine: 256

[ Deve essere considerato un veleno esistenziale qualunque sistema di pensiero ovvero qualunque stato mentale profondo, tendenza di comportamento, meccanismo emozionale e fattuale, che nel corso dell’evoluzione della specie e del singolo si è andato connaturando nell’uomo. Di alcuni di questi, come l’invidia, l’ira, la superbia ed altri ancora erano già stati individuati e stigmatizzati da varie religioni, le quali tuttavia si sono limitate a denunciarne nei loro precetti la immoralità di essi, a cui far seguire una automatica condanna, così che la conseguenza unica ed inesorabile è divenuta e diventa l’espiazione, magari da delegare ad altri. Lo scopo di questa mia trattazione, che non può e né vuole essere esaustiva su una materia così complessa e vasta, è invece quella di riportare il tutto sul piano di una “ricerca artistica”, quella antropologico - esistenziale, per cercare di capire come e perché l'uomo ha sviluppato determinati stati mentali profondi e tendenze comportamentali, quando e perché essi si sono trasformati in “veleni esistenziali” perniciosi ed anche tragicamente distruttivi, così come nel caso del veleno della “volontà omicida e ...

Ultimi ebook e autori ricercati