
Morte di una sirena
Autore: Rydhal Thomas Rydhal , A. J. Kazinski
Soltanto tre giorni per Hans Christian Andersen. Tre giorni per trovare il colpevole e non trasformarsi, da scrittore povero in canna, in assassino. Copenaghen, 1834. Anna lavora in una zona della città dove le botti d’acquavite prendono fuoco per strada, i panettieri vendono pretzel infilati sui bastoni, i marinai ballano tra di loro e i mendicanti e i ladri si aggirano senza sosta. Per provvedere alla Piccola Marie, la figlia di sei anni, riceve fino a tarda ora uomini ubriachi ed eccitati che non le chiedono nemmeno il nome, le strappano i vestiti di dosso e la prendono. Una sera viene condotta a forza in una casa elegante e, davanti a una grande porta spalancata sul mare, qualcuno pone fine alla sua giovane vita. Il suo corpo viene ritrovato nell’immondezzaio della città, il canale dove si raccolgono tutti i rifiuti di Copenaghen. Un corpo bellissimo con gli occhi chiusi, ma con i capelli che, come quelli di una sirena, scintillano di conchiglie. «L’uomo dei ritagli»... l’assassino non può essere che lui. Molly, la sorella minore di Anna, ne è sicura: soltanto un dissoluto può recarsi nell’appartamento di una prostituta e starsene tutto il tempo su una panca a ...





















![In morte di Girolamo Venerio elogio letto nella chiesa di S. Maria Maddalena in Udine il dì 23 marzo 1843 [Luigi Fabris]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/in-morte-di-girolamo-venerio-elogio-letto-nella-chiesa-di-s-maria-maddalena-in-udine-il-di-23-marzo-1843-luigi-fabris-id-puhyuRa5cxoC.jpg)
















