Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Immigrate

Immigrate

Autore: AA. VV.

Le migrazioni, per quanto sgradite a buona parte dell’opulento Occidente, sono un fenomeno che niente potrà arrestare poiché è sempre preferibile rischiare la vita su un barcone che restare sotto l’incombere delle bombe e dei cecchini o morire di fame e di stenti. C’è però un versante specifico delle migrazioni, quello femminile, meno studiato a causa dello status inferiore di molte donne del Sud del mondo e della clandestinità a cui sono assoggettate le immigrate che non hanno potuto effettuare un ricongiungimento familiare. Se anche quando raggiungono il coniuge spesso restano relegate e “invisibili”, quando entrano illegalmente restano vincolate a lavori di cura come badanti o colf e molto spesso sono costrette a prostituirsi per ripagare debiti che rischiano di non essere mai estinti. Nonostante le difficoltà di accesso a una vita normale, molte immigrate mostrano di possedere la capacità di dare un contributo inestimabile al mondo uscendo dalle gabbie psicologiche e oggettive che le imprigionano: noi possiamo aiutarle.

Gabbie di genere

Gabbie di genere

Autore: Irene Biemmi

Numero di pagine: 208

Femmine e maschi frequentano la scuola insieme fin dai primi anni di vita, ma durante il percorso le loro strade tendono progressivamente a separarsi, come se seguissero dei bivi obbligati che indirizzano le prime verso ambiti di studio di tipo umanistico e i secondi verso percorsi di tipo tecnologico-scientifico. Talvolta, però, in questo quadro così ordinato accadono degli imprevisti che smontano la rigidità di schemi precostituiti: ci sono ragazze che decidono di addentrarsi in percorsi socialmente ritenuti “maschili” e ragazzi che si insinuano in percorsi socialmente intesi come “femminili”. La ricerca descritta nel libro presenta le storie di giovani donne e giovani uomini che operano decisioni anticonformiste, ancora considerate “coraggiose”, “diverse”, quando invece andrebbero ricomprese nella normalità. Le riflessioni educative proposte dalle autrici mirano a perimetrare e decostruire le gabbie culturali nelle quali possono risultare intrappolati studentesse e studenti nel momento cruciale in cui scelgono la loro trafila formativa, ma ambiscono anche a delineare nuove piste per orientarsi consapevolmente, sulla base dei propri reali interessi,...

Pedagogia e letteratura della migrazione. Sguardi sulla scrittura che cura e resiste

Pedagogia e letteratura della migrazione. Sguardi sulla scrittura che cura e resiste

Autore: Morena Cuconato

Numero di pagine: 223
La mia vita è uno yo-yo. Diventare adulti in Europa tra opportunità e rischi

La mia vita è uno yo-yo. Diventare adulti in Europa tra opportunità e rischi

Autore: Morena Cuconato

Numero di pagine: 237
Il tempo delle medie. Esperienze scolastiche e transizioni generazionali

Il tempo delle medie. Esperienze scolastiche e transizioni generazionali

Autore: Morena Cuconato

Numero di pagine: 231
Pedagogia interculturale. Pregiudizi, razzismi, impegno educativo

Pedagogia interculturale. Pregiudizi, razzismi, impegno educativo

Autore: Ivana Bolognesi , Stefania Lorenzini

Numero di pagine: 352
Brand new world. Il consumo delle marche come forma di rappresentazione del mondo

Brand new world. Il consumo delle marche come forma di rappresentazione del mondo

Autore: Nello Barile

Numero di pagine: 191
Contro gli incappucciati della finanza

Contro gli incappucciati della finanza

Autore: Federico Caffè , Giuseppe Amari

Numero di pagine: 284

Per la prima volta un volume raccoglie tutti gli articoli di Federico Caffè apparsi su «Il Messaggero» di Roma e «L’Ora» di Palermo nel periodo che va da metà degli anni Settanta sino alla vigilia della sua scomparsa, nell’aprile del 1987. Una raccolta unica, in cui è possibile cogliere la straordinaria lungimiranza e capacità di analisi economica e finanziaria di Caffè, oggi tra i più riscoperti studiosi del secolo scorso. Gli scritti proposti in questo volume rappresentano la collaborazione più duratura che Federico Caffè ebbe nel campo pubblicistico, nella funzione di «consigliere del cittadino», come lui stesso amava definirsi. Questa raccolta si avvale inoltre di alcuni saggi critici relativi alla mancata ricostruzione del secondo dopoguerra: un disegno di programmazione democratica e partecipata dal basso a cui il professore dette un importante contributo come capo di gabinetto di Meuccio Ruini, ministro nel governo Parri. Una straordinaria intuizione che fu però messa da parte per far spazio al disegno neoliberista e conservatore di «liberalizzazione senza programmazione », un modello di sviluppo economico di cui oggi l’Italia paga le conseguenze

Outdoor education: prospettive teoriche e buone pratiche

Outdoor education: prospettive teoriche e buone pratiche

Autore: R. Farné , A. Bortolotti , M. Terrusi

Numero di pagine: 266
Oltre l'emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19

Oltre l'emergenza. Sguardi pedagogici su infanzia, famiglie, servizi educativi e scolastici nel Covid-19

Autore: A. Gigli

Numero di pagine: 248
Sin imagen

Dove gli angeli esitano

Autore: Gregory Bateson , Mary Catherine Bateson

Numero di pagine: 332

Ancora una volta, Bateson ci dà la prova in questo libro che la sua missione non era quella di mettere a posto le cose, ma di scompaginarle e di obbligarci a ripensarle.

La famiglia come sistema educativo. Analisi e messa a punto del setting di educativa familiare a valenza pedagogica

La famiglia come sistema educativo. Analisi e messa a punto del setting di educativa familiare a valenza pedagogica

Autore: Alessandro D'Antone

Numero di pagine: 156
Il gioco in Occidente. Storia, teorie, pratiche

Il gioco in Occidente. Storia, teorie, pratiche

Autore: Franco Cambi , Gianfranco Staccioli

Numero di pagine: 239

"Chi dice che a giocare debbano essere soltanto i bambini? Il gioco può essere un approccio alla vita, una modalità critica di affrontare le situazioni e problemi senza per questo venir meno alle regole, proprio perché ogni gioco ha le sue regole"--P. [4] of cover.

Ultimi ebook e autori ricercati