Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ricordi biografici su Giuseppe Montanelli
Autore: Enrico Redi ,
Numero di pagine: 126
Il professore Giuseppe Montanelli e gli esclusivi
Autore: conte Nicolò Carlo Mariscotti ,
Numero di pagine: 133
Alla cara memoria di Giuseppe Montanelli
Autore: Aristide Provenzal ,
Numero di pagine: 79
Elogio funebre del prof. Giuseppe Montanelli
Autore: Tommaso Paoli ,
Numero di pagine: 22
Schiarimenti elettorali di Giuseppe Montanelli
Autore: Giuseppe Montanelli ,
Numero di pagine: 14
Elogio storico del professore Giuseppe Montanelli detto pei solenni funerali il giorno 29 luglio 1862 in Fucecchio dall'avv. G. Pini
Autore: G. Pini ,
Numero di pagine: 31
Medea. Tragedia ... Versioné italiani di Giuseppe Montanelli. (Translated from the Italian version ... by Thomas Williams.) Ital. & Eng
Autore: Gabriel Jean Baptiste Ernest Wilfrid LEGOUVÉ ,
Numero di pagine: 109
Montanelli
Autore: Marcello Staglieno ,
Numero di pagine: 495
Giuseppe Montanelli Unita e Democrazia nel Risorgimento
Autore: Paolo Bagnoli ,
Numero di pagine: 344
Fucilate Montanelli
Autore: Federico Orlando ,
Numero di pagine: 125
Storia di Roma
Autore: Indro Montanelli ,
Numero di pagine: 414
Un certo Montanelli
Autore: Tommaso Giglio ,
Numero di pagine: 270
Democrazia e stato nel pensiero politico di Giuseppe Montanelli, 1813-1862
Autore: Paolo Bagnoli ,
Numero di pagine: 362
Carteggio Gioberti-Montanelli
Autore: Vincenzo Gioberti ,
Numero di pagine: 71
Montanelli mi ha detto
Autore: Gian Luca Mazzini ,
Numero di pagine: 139
Montanelli l'eretico
Autore: Claudio Mauri ,
Numero di pagine: 163
Giuseppe Montanelli e la Toscana dal 1815 al 1862
Autore: Assunta Maria Marradi ,
Numero di pagine: 254
Un dissidente del Risorgimento (Giuseppe Montanelli)
Autore: Giovanni Spadolini ,
Numero di pagine: 172
La moglie creola di Giuseppe Montanelli
Autore: Caterina Del Vivo ,
Numero di pagine: 406
I vent'anni del "Giornale" di Montanelli
Autore: Mario Cervi , Gian Galeazzo Biazzi Vergani ,
Numero di pagine: 247
Fondo Montanelli
Autore: Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux. Archivio contemporaneo , Caterina Del Vivo ,
Numero di pagine: 100
Collezione di documenti per servire alla storia della Toscana dei tempi nostri e alla difesa di F. D. Guerrazzi
Autore: Tommaso Corsi , Tito Menichetti ,
Numero di pagine: 1215
Indro Montanelli
Autore: Sandro Gerbi , Raffaele Liucci ,
Numero di pagine: 528
Sarà per l'insolente facilità di scrittura o per il temperamento sulfureo o per le vicende avventurose come inviato speciale nelle zone più calde del pianeta (la Spagna della guerra civile, l'Europa invasa da Hitler, l'Ungheria del '56): fatto sta che Indro Montanelli è stato certamente il più famoso giornalista italiano del Novecento ed è tuttora oggetto di animate discussioni e di appropriazioni indebite. Purtroppo, però, le biografie a lui dedicate hanno avuto un carattere in prevalenza aneddotico, basate come sono sulle sue discordanti testimonianze. Questo libro, pur nel taglio piacevolmente narrativo, è il primo ad affrontare Montanelli attraverso l'esame della sua sterminata produzione giornalistica, delle sue opere a stampa e di una miriade di fonti archivistiche finora inesplorate. Tra luci e ombre, emerge un personaggio per molti versi inedito e sorprendente, la cui vita movimentata si staglia sullo sfondo dell'intera storia politica e culturale dell'Italia novecentesca: da Mussolini a Berlusconi, da Prezzolini a Longanesi, dal «Corriere della Sera» al «Giornale». Senza dimenticare le sue battaglie «controcorrente», sia laiche (divorzio, eutanasia) sia...
Tesoro del foro toscano
Orazione detta in sua difesa da F.-D. Guerrazzi avanti la Corte regia di Firenze
Autore: Francesco Domenico Guerrazzi ,
Numero di pagine: 295
Annali di giurisprudenza ...
Orazione detta in sua difesa da F. D. G. avanti la Corte Regia di Firenze
Autore: Francesco Domenico GUERRAZZI ,
Montanelli e il suo giornale
Autore: Federico Bini ,
Numero di pagine: 292
Raccontare la storia di uno dei maggiori quotidiani nazionali significa inevitabilmente ripercorrere approfonditamente le vicende politiche e sociali degli ultimi cinquant’anni. L’autore sceglie di farlo attraverso una forma narrativa – l’intervista – che è forse la più congeniale per descrivere in modo imparziale e dettagliato non solo i fatti nudi e crudi, ma anche i legami, le ideologie e i retroscena che hanno caratterizzato la storia italiana del secondo Novecento. Firme del calibro di Livio Caputo, Giancarlo Mazzuca, Vittorio Feltri, Maurizio Belpietro, per finire con l’attuale direttore Alessandro Sallusti – per citarne solo alcuni – ripercorrono, incalzati dalle domande puntuali e talvolta anche “scomode” dell’autore, gli anni più e meno recenti del Giornale, regalando al lettore un ritratto di Indro Montanelli spesso intimo e familiare, quale può emergere dai ricordi di amici e colleghi di una vita. Un personaggio che ancora oggi, a quasi vent’anni dalla sua scomparsa, risulta attualissimo e modello insuperato di anticonformismo e spirito di libertà. Federico Bini (Bagni di Lucca, 1992) maturità classica e laurea in legge, svolge da anni...
Collezione storica di tutti gli atti, documenti, dibattimenti, difese e sentenza della celebre causa di lesa maestà contro F. D. Guerrazzi, Gius. Montanelli, Gius. Mazzoni e loro consorti
Numero di pagine: 339
Collezione storica di tutti gli atti, documenti, dibattimenti, difese e sentenza della celebre causa
Collezione storica di tutti gli atti
Storia del risorgimento politico d'Italia (1814-1861)
Autore: Rodolphe Rey ,
La rivoluzione di Napoli ricordi di Ferdinando Petruccelli
Autore: Ferdinando Petruccelli della Gattina ,
Numero di pagine: 185
Collezione storica di tutti gli atti, documenti, dibattimenti, difese e sentenza della celebre causa di lesa maestà contro F. D. Guerrazzi, Gius. Montanelli, Gius. Mazzoni e loro consorti compilata sotto la direzione di avvocati toscani
Numero di pagine: 348
Nella mia lunga e tormentata esistenza
Autore: Indro Montanelli ,
Numero di pagine: 379
“ Siamo passati attraverso vicende che, per quanto drammatiche, e proprio perché drammatiche, ci hanno riempito la vita riducendola ad un’ininterrotta suspense... Quando li vivevo, quei drammi, non vedevo l’ora che finissero. Ora mi mancano. M’accorgo che senza di essi la vita è certamente più facile, ma perde ogni sapore.”
Un avversario di Giuseppe Montanelli
Autore: Barbara Baldasseroni ,
Numero di pagine: 17
Storia dei Greci
Autore: Indro Montanelli ,
Numero di pagine: 347
Forse esiste una "retorica della Grecia", come ne esiste una di Roma, che altera un po' le proporzioni del suo contributo. Ma nessuno può negare ch'esso sia stato immenso e che soprattutto siano stati vari, vivaci e affascinanti i suoi protagonisti Indro Montanelli I greci di Montanelli sono nostri contemporanei. Molte le affinità e i confronti anche paradossali: Omero era il "poeta della Confindustria", Platone un totalitario che "se vivesse oggi, riceverebbe il premio Stalin". Più in generale, Montanelli ha il gusto del ritratto fulminante e del racconto: una storia fatta non di monumenti, ma di uomini e donne con le nostre passioni. Dalla presentazione di Piero Angela