Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Psicoanalisi e Neuroscienze

Psicoanalisi e Neuroscienze

Autore: Mauro Mancia

Numero di pagine: 460

Lo sviluppo delle Neuroscienze ha portato contributi molto significativi allo studio della mente umana e delle sue funzioni di base: memoria, inconscio, sogno, rimozione, empatia, condivisione di stati affettivi ed emozionali, imitazione, intenzionalità. Tali funzioni costituiscono la base della teoria psicoanalitica della mente e della pratica clinica. In particolare, la scoperta della memoria implicita ha permesso di estendere il concetto di inconscio includendovi quello di inconscio non rimosso i cui contenuti sono correlati alle esperienze primarie infantili. Lo studio con bio-immagini e la scoperta dei neuroni specchio ha inoltre contribuito a far conoscere le basi neurofisiologiche di processi mentali coinvolti nel transfert e nel controtransfert. Il libro, centrato sulla possibile integrazione tra Psicoanalisi e Neuroscienze, è uno strumento essenziale di formazione per psicoanalisti, psicoterapeuti, psichiatri, neurologi e per gli studiosi interessati alle origini e funzioni della mente umana.

Pubblicazioni - Florence Universita Facoltà di lettere e filosofia

Pubblicazioni - Florence Universita Facoltà di lettere e filosofia

Autore: Università di Firenze. Facoltà di lettere e filosofia

Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale in relazione con l'antropologia e le scienze giuridiche e sociali

Rivista sperimentale di freniatria e di medicina legale in relazione con l'antropologia e le scienze giuridiche e sociali

Alla ricerca dell'oggetto perduto. Tecniche pratiche e mnemoniche per ritrovare ciò che si era smarrito

Alla ricerca dell'oggetto perduto. Tecniche pratiche e mnemoniche per ritrovare ciò che si era smarrito

Autore: Brigitte Bloch-Tabet

Numero di pagine: 210
Psicologia e sociologia. Corso base

Psicologia e sociologia. Corso base

Autore: Michele De Beni , Roberta Bommassar , Luigi Grossele

Numero di pagine: 352
Usiamo la memoria

Usiamo la memoria

Autore: Tony Buzan

Numero di pagine: 264

Come giudicate la vostra memoria? Temete che vi tradisca sul più bello nello studio, sul lavoro o in una situazione cruciale? Siete convinti che peggiori con gli anni?

Psicologia e metapsicologia

Psicologia e metapsicologia

Autore: Sigmund Freud

Numero di pagine: 283

Saggi sulla metapsicologia, Introduzione al narcisismo, Al di là del principio del piacere, Progetto di una psicologia, Precisazioni sui due princìpi dell’accadere psichicoEdizioni integraliQuesto volume si apre con un breve ma significativo articolo scritto da Freud nel 1911, Precisazione sui due princìpi dell’accadere psichico, che affronta la dinamica del meccanismo con cui l’Io primordiale sostituisce all’originario principio del piacere, proprio con dei processi inconsci, il più maturo principio di realtà; seguono poi due opere del 1915, Introduzione al narcisismo, che sostiene l’esistenza di una libido riferibile a se stessi, e Metapsicologia, che contiene alcuni saggi con i quali Freud riteneva di avere raggiunto una formulazione teorica definitiva della sua psicologia. In Al di là del principio del piacere viene invece per la prima volta dimostrata l’esistenza del principio della coazione a ripetere che, nelle intenzioni di Freud, ambiva a qualificarsi come postulato di ordine cosmico.Sigmund Freudpadre della psicoanalisi, nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di capitale importanza (tra le quali citeremo soltanto L’interpretazione...

Il primo anno di vita. Studio psicoanalitico sullo sviluppo delle relazioni oggettuali

Il primo anno di vita. Studio psicoanalitico sullo sviluppo delle relazioni oggettuali

Autore: René A. Spitz

Numero di pagine: 392
Sin imagen

Più memoria. Migliora la tua capacità di apprendere usando il metodo dell'uomo con più memoria al mondo

Autore: Gianni Golfera

La mente superumana

La mente superumana

Autore: Berit Brogaard , Kristian Marlow

Numero di pagine: 288

In laboratorio incontrano anche virtuosi della musica, savant matematici, la cui genialità è comparsa all'improvviso dopo una botta in testa, e sinesteti i cui sensi consentono di vedere i numeri come colori, percepire la musica come sensazione ? sica e addirittura ascoltare i volti. A dirla tutta, Brogaard stessa è affetta da una curiosa forma di sinestesia che un giorno le ha salvato la vita. Tuttavia, per quanto straordinarie, queste capacità non sono misteriose. Il cervello elabora continuamente un'enorme quantità di informazioni al di fuori dalla coscienza. Quello che accomuna tutti questi individui è il fatto di essere riusciti ad accedere a questa capacità di elaborazione a livello conscio, attraverso l'esercizio, un incidente, un disturbo neurologico o altre circostanze più bizzarre. Nella Mente superumana Brogaard e Marlow ci accompagnano a scoprire le vite e i cervelli di questi geni – savant, virtuosi e una gran varietà di persone normali che hanno acquisito talenti davvero speciali – per mostrarci che capacità mentali superiori, come l'orecchio assoluto, calcoli eseguiti alla velocità della luce e creatività senza briglie non sono un dono riservato a...

Metodo universitario

Metodo universitario

Autore: Andrea Acconcia , Giuseppe Moriello

Numero di pagine: 312

L'università dovrebbe essere il momento culminante della formazione, quello in cui ognuno può dedicarsi a studiare ciò che gli interessa veramente, e prepararsi per realizzare i propri sogni. Tutto bello e tutto vero, ma... c'è un ma: gli esami. Mesi rinchiusi a studiare sui libri, ore e ore trascorse evidenziando, rileggendo e ripetendo, per poi arrivare al giorno fatidico con la netta sensazione, nonostante gli sforzi, di avere ancora la testa vuota e il terrore di trovarsi davanti al professore senza riuscire a dire una parola. Come fare allora per uscire da questa prigione di evidenziatori e liberarsi dell'ansia e dalla paura? Con Metodo Universitario, un vero e proprio sistema di studio pensato appositamente per gli studenti universitari da Andrea Acconcia e Giuseppe Moriello, oggi formatori e creatori di metodouniversitario.it. Dividendo la preparazione degli esami in quattro fasi chiave - organizzazione, comprensione, memorizzazione, esposizione - e fornendo per ogni fase consigli e indicazioni pratiche per essere pronti su ogni aspetto, i due autori spiegano come, indipendentemente dalla facoltà frequentata, sia possibile organizzarsi per preparare i propri esami in...

Guida filosofica all’Intelligenza Artificiale

Guida filosofica all’Intelligenza Artificiale

Autore: Barbara Giolito

Numero di pagine: 164

Se alcune riflessioni filosofiche devono molto agli studi svolti in Intelligenza Artificiale, è altrettanto vero che molti studi in AI richiedono preliminari considerazioni di natura filosofica per la definizione del quadro, o sfondo teorico, all’interno del quale svolgere la ricerca. Se si vuole realizzare un robot capace di imparare dall’esperienza, questo deve essere dotato di una visione del mondo sulla cui base organizzare i fatti. Intelligenza Artificiale e filosofia condividono pertanto uno spazio di riflessione maggiore di quanto possa apparire superficialmente, e la loro reciproca influenza è circolare: la prima prende spunto da nozioni definite dalla seconda per confermarle sperimentalmente, oppure per spingere la riflessione filosofica a modificarle qualora in contrasto con i dati ottenuti attraverso i modelli informatici.

Esercizi Mnemonici

Esercizi Mnemonici

Autore: Alexander Callahan

Numero di pagine: 79

Quante volte ti è capitato di non ricordare qualcosa? Magari sai che c'è qualcosa a cui dovresti pensare, che dovresti dire o fare, eppure... Non sai cosa! La memoria è come un muscolo. Migliora da sola... Nei primi anni di vita. Dopodichè, è necessario prendersene cura. Allenarla, usarla e aiutarla. Solo così vedrai le tue prestazioni mnemoniche migliorare giorno dopo giorno. E non credere che la cosa non ti riguardi. Il problema della memoria non esiste solo per i più anziani: gli studenti universitari lo sanno bene! Tuttavia, esiste una soluzione semplice ed efficace: dei veri e propri esercizi che ti permettono di allenare la memoria, andando a stimolare le aree della tua mente che solitamente non lavorano e rischiano di andare perse. Con questi esercizi, giochi e tecniche, sarai in grado di memorizzare una gran quantità di informazioni, eventi o semplicemente ricordare, senza difficoltà, la tua lista della spesa.

Ultimi ebook e autori ricercati