Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Comunicare l'impresa

Comunicare l'impresa

Autore: Tino Ferrari

Ricordate quando qualcuno, con sofisticate tecniche seduttive, convinse l’amante TINO FERRARI a cogliere la mela proibita nel paradiso terrestre? La popolazione umana, allora, era composta da sole due persone. Il guru del marketing Philip Kotler non aveva ancora parlato di marketing mix, non c’erano istituti di indagine demoscopica e non ci si riempiva la bocca con parole come: media planning, strategic view, brand image, corporate communication, customer relationship management. Oggi, più che mai, la competizione di mercato richiede metodo, innovazione, originalità. Questo libro, con i suoi suggerimenti pratici e case studies, fornisce un concreto vademecum per la comunicazione d’impresa; presenta i nuovi percorsi della comunicazione polisensoriale (marketing olfattivo, armocromico, tattile, uditivo) ed emozionale (shopping experience/concept store ed esperienze d’avanguardia anche nella pubblica amministrazione); stimola la creatività individuale, non solo per migliorare la professionalità del comunicatore d’impresa e del manager, ma anche come crescita personale. Per questo motivo, l’ultimo capitolo è intitolato Per concludere... e per ricominciare”....

Tesi di laurea step by step

Tesi di laurea step by step

Autore: Massimo Bustreo

Numero di pagine: 240

Per affrontare al meglio l'organizzazione, la scrittura e la dissertazione di una tesi di laurea o di uno scritto scientifico e divulgativo è necessario procedere con rigore e metodo. Bisogna imparare a organizzare il tempo e il lavoro e prendersi cura della comunicazione in tutte le sue forme. E ancor di più è utile contenere le ansie e le paure. Con estrema chiarezza questo libro offre al laureando di ogni livello e al professionista della comunicazione strategie efficaci ed esaustive e suggerimenti teorici e tecnici per lavorare al meglio, ottimizzare la fatica, risparmiare tempo e garantire il miglior risultato. Il lettore è guidato passo a passo attraverso strategie e modalità di ricerca, metodologie specifiche, esempi numerosi e puntuali, casi reali, avvertenze e percorsi per migliorare la redazione di una ricerca scientifica, con un'attenzione particolare ai nuovi strumenti disponibili e una sana ironia, utile ansiolitico per concludere la tesi con successo.

Copywriting tra arte e tecnica. Metodi e sistemi per un approccio globale al sistema espressivo più responsabile

Copywriting tra arte e tecnica. Metodi e sistemi per un approccio globale al sistema espressivo più responsabile

Autore: Anna Zuccaro

Numero di pagine: 336

Copywriting, tra arte e tecnica è un viaggio che prende vita dalle materie fondanti della scrittura per poi delineare l'ampio respiro di questo strumento espressivo, fino a chiudere con gli elementi più moderni che strizzano l'occhio a un futuro di valore. La multidisciplinarietà della materia, che attraversa secoli e strumenti, viene così ben espressa dalla forma corale e permette di capire perché il copywriting è protagonista dello scambio comunicativo: focalizza il messaggio e restituisce molteplici sensazioni; fa proprio il tempo, con la ritmica data dalla punteggiatura; sfrutta lo spazio, attraverso gli ingombri e le scelte stilistiche; evoca con la fonetica, esprime una, nessuna, centomila personalità. Otto capitoli per otto esperienze che hanno a che fare con la scrittura, in quella che si preannuncia come una sfida ambiziosa: elevare il concetto stesso di copywriting, permettendo di cogliere il plus della passione, il rigore dell'impegno, l'importanza della ricerca della qualità (specie nei sentimenti che animano gli autori), il vivido sguardo di chi, anche e grandemente, di scrittura vive e lo fa respirandola a pieni polmoni.

Pubblicità: manuale imperfetto

Pubblicità: manuale imperfetto

Autore: Giovanna Bandiera , Francesca Bonotto , Sofia Bellamio

Numero di pagine: 226
La paura degli esami

La paura degli esami

Autore: Massimo Ricciardi

Numero di pagine: 192

Se è vero che “gli esami non finiscono mai“, allora l’elaborazione di un metodo efficace e personale consente di affrontare con successo le prove che la vita ci riserva. Il saggio affronta il tema delle difficoltà da superare suggerendo soluzioni attinte non solo dal vasto bacino delle esperienze individuali e collettive ma anche da altre conoscenze disponibili, ad esempio, in ambito medico, storico, filosofico, pubblicitario, sociologico, psicologico, di marketing, di formazione del personale, di selezione e gestione delle risorse umane. Una lettura che consente di acquisire utili strumenti, anche pratici, per dominare brillantemente tutte quelle situazioni in cui la relazione personale si instaura e sviluppa su piani asimmetrici, con il nostro interlocutore in posizione dominante. Si tratta di un itinerario, con tappe anche divertenti e provocatorie, che trae le mosse da una ricognizione soggettiva iniziale della situazione e si svolge nella direzione del miglioramento delle proprie capacità, con l’obiettivo ultimo di scoprire se stessi e consolidare l’atteggiamento vincente che ognuno possiede. MASSIMO RICCIARDI, Colonnello della riserva della Guardia di Finanza,...

Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole

Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole

Autore: Piero Babudro

Numero di pagine: 240

Scrivi in modo efficace per tessere reti, immaginare mondi, costruire relazioni Perché? Scrivere vuol dire progettare una relazione tra persone: assunto che oggi si riveste di una nuova valenza grazie alle tecnologie Web e Mobile. Da più parti si sottolinea la centralità del contenuto e del Content Marketing, ma purtroppo poche volte ci si sofferma sul nuovo significato dello scrivere in epoca interattiva. Da qui la necessità di parlare di “scrittura digitale” e proporre un metodo di lavoro che parte da giornalismo, copywriting e scrittura creativa per allargare la riflessione a cinema, musica, televisione. Senza dimenticare la natura del comunicare (mettere in comune) e il DNA umile della scrittura. Cosa? Questo libro propone un metodo e un atteggiamento frutto di anni di esperienza a fianco di agenzie pubblicitarie e di marketing. Ma soprattutto è un viaggio trasversale dentro le geografie del testo digitale, alla ricerca di quella filosofia operativa che permette di produrre contenuti credibili e distinguersi in mezzo al “rumore di fondo” della Rete. È un modo diverso di intendere il testo, il rapporto con il destinatario e, in estrema sintesi, con l’altro. Il...

Farsi capire

Farsi capire

Autore: Annamaria Testa

Numero di pagine: 432

Non facciamo altro, in fondo, dalla mattina alla sera: comunicare esprimendo intenzioni, desideri, emozioni, bisogni. È un'attività essenziale, ed è un talento che si può sviluppare. Tra i maggiori esperti di comunicazione in Italia, Annamaria Testa spiega in questo volume i presupposti, i linguaggi e le tecniche per comunicare in modo comprensibile, interessante e persuasivo adattando il nostro stile ai contesti e agli scopi che vogliamo raggiungere: dalle competenze richieste sul lavoro al ruolo delle emozioni, dagli accorgimenti per essere più chiari alla capacità di argomentare le proprie opinioni, l'autrice mostra come la comunicazione in tutte le sue forme (scritta, parlata, sui media o nel web) possa trasformarsi in un atto crea-tivo in cui la nostra visione del mondo, ciò che pensiamo e, in sostanza, ciò che siamo, trovano - nella relazione con l'altro - tutto il loro significato.

Il coltellino svizzero

Il coltellino svizzero

Autore: Annamaria Testa

Numero di pagine: 300

«Avete notato che un punto interrogativo a testa in giù somiglia a un amo? Bene: buttatelo nel mare del possibile, e vedrete che qualcosa di interessante ci resterà attaccato.» Viviamo tempi incerti e fatichiamo sempre più a riconoscere il mondo che ci circonda: eventi totalmente inediti e che non riusciamo a interpretare stanno modificando gli strumenti con cui ci confrontiamo con gli altri, come veniamo condizionati dalle informazioni, le modalità di accesso ai saperi. Mai come oggi abbiamo avuto bisogno di un nuovo, ideale coltellino svizzero per poter di volta in volta avvitare un pensiero, limare una percezione, stappare un punto di vista originale. Perché esplorare nuovi orizzonti è diventata una necessità, e Annamaria Testa, protagonista di enorme successo della comunicazione italiana degli ultimi anni, con questo libro ci aiuta a prendere coscienza dei meccanismi che orientano la vita di tutti noi, per imparare così a compiere le scelte giuste e soprattutto a porci gli interrogativi corretti. Perché il modo più semplice, efficace e (quasi) infallibile per trovare buone risposte è proprio quello di farsi buone domande.

Sei cappelli per pensare

Sei cappelli per pensare

Autore: Edward De Bono

Numero di pagine: 192

Quante volte abbiamo partecipato a lunghe riunioni inconcludenti, o ci siamo chiesti come rendere più produttivo il nostro pensiero e quello delle persone con cui ci confrontiamo? Spesso a ostacolarci è la confusione: come un giocoliere che usa troppe palle, in noi si sovrappongono intuizioni, logica, aspettative ed emozioni che non sappiamo gestire. Il sistema inventato da Edward de Bono, padre del pensiero laterale che ha segnato una svolta nel campo della creatività, consente di organizzare il nostro modo di pensare in maniera più produttiva, affrontando un aspetto alla volta. Si tratta di interpretare ruoli fissi (i cappelli) che incarnano diversi punti di vista, anche quello più lontano dalla nostra indole; questo ci libera dagli schemi creati dalla posizione o dal carattere, permettendo agli ottimisti di esprimere pensieri negativi o ai razionali di provare a essere creativi. Un metodo pratico, semplice, che consente di ottimizzare tempo e risorse, e magari di divertirsi nel farlo.

Era una notte buia e tempestosa. Piccoli esercizi di scrittura creativa...

Era una notte buia e tempestosa. Piccoli esercizi di scrittura creativa...

Autore: Davide Giansoldati , Ivan Ottaviani

Numero di pagine: 95
La trama lucente. Che cos'è la creatività, perché ci appartiene, come funziona

La trama lucente. Che cos'è la creatività, perché ci appartiene, come funziona

Autore: Annamaria Testa

Numero di pagine: 300
La grammatica dell'anima

La grammatica dell'anima

Autore: Arsenio Siani

Numero di pagine: 108

La vita di Giorgio Lelli viene sconvolta da una crisi esistenziale che lo porta a sperimentare la depressione e il male di vivere. Attanagliato da un perpetuo e insensato perpetrarsi di situazioni anonime e prive di gioia nel lavoro, nelle relazioni e in famiglia, tormentato da un rapporto complicato con la sua ex ragazza con cui non riesce a chiudere definitivamente e dalle incomprensioni con una madre dolce e accogliente ma al tempo stesso immatura e fragile, cerca inizialmente di fuggire da quel dolore grazie al divertimento e all'alcool, trascorrendo serate in compagnia di amici scavezzacollo. Giunto al culmine della sofferenza, abbandonato anche dagli amici, impotenti dinanzi al suo disagio esistenziale, troverà conforto nella psicoterapia, sotto la guida di uno psicologo molto particolare che utilizza metodi di analisi particolari ed innovativi. Il suo metodo sembra essere "non avere metodi", la sua tecnica è principalmente basata sull'empatia e la comprensione del dolore altrui, con un'attenzione particolare per l'attimo presente e le sue emozioni.Durante un percorso terapeutico difficile e faticoso, ricco di avvenimenti e sfide sia per il terapeuta che per il paziente,...

Le parole necessarie. Tecniche della scrittura e utopia della lettura

Le parole necessarie. Tecniche della scrittura e utopia della lettura

Autore: Giuseppe Pontiggia

Numero di pagine: 105
Le nuove regole della scrittura

Le nuove regole della scrittura

Autore: Ann Handley

Numero di pagine: 288

Se hai un sito internet, sei già un editore. Se sei sui social media, lavori nel marketing. Questo significa che siamo tutti scrittori. Le nuove regole della scrittura è la guida pratica per attrarre e mantenere i clienti attraverso una perfetta comunicazione online. Oggi la scrittura ha acquisito assoluta rilevanza. Nella società digitale, le parole sono i nostri emissari: raccontano al mondo chi siamo. Il modo in cui scriviamo può farci apparire intelligenti o stupidi. Divertenti, cordiali, competenti o affi dabili. Ma può anche farci passare per persone confuse, sciocche o irrimediabilmente noiose. Una norma, questa, valida per buttare giù un listicle, per usare SlideShare e persino per maneggiare i termini che stiamo utilizzando in questo preciso momento. Ciò vuol dire che occorre scegliere le parole con cura, usare uno stile gradevole e parsimonioso, ricorrere a un’empatia sincera nei confronti del lettore. Ma significa anche prestare attenzione alla capacità, spesso trascurata, di fare marketing dei contenuti: saper scrivere e raccontare bene (ma davvero bene!) una storia vera. Essere in grado di comunicare nella scrittura non è solo bello, ma anche necessario. Ed ...

Come si scrive un'autobiografia. Manuale di scrittura creativa a più voci

Come si scrive un'autobiografia. Manuale di scrittura creativa a più voci

Autore: Jennifer Traig

Numero di pagine: 224
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Autore: Luigi Pirandello

Numero di pagine: 256

Chi è Mattia Pascal? Un figlio, un fratello, un marito; sono io, sei tu, è il tuo vicino di posto sul treno diretto a Montecarlo. Mattia Pascal siamo noi: uomini moderni in cerca di identità. È come quando ti svegli la mattina: ti alzi dal letto, fai colazione, esci di casa e solo allora cominci a vivere; già, perché solo in quel momento esisti: in mezzo alle persone, nella società. E può capitare che un giorno, improvvisamente, per errore, tutti ti credano morto. E tu lo scopri e dopo un attimo di smarrimento ti senti libero, avverti la vertigine, come se stessi rinascendo. E ci provi: un'altra vita, un nuovo inizio. Ma senza passato, senza una storia cui appartenere, non sei nessuno. Allora ti arrendi, rinunci e torni da dove sei venuto, in fondo come può vivere un tronco reciso dalle sue radici? Ma il mondo va avanti anche senza di te, è lui che decide, tu ti limiti a seguire, a nascere, a morire e a nascere una volta ancora. Il fu Mattia Pascal segna una svolta nella letteratura italiana d'inizio Novecento. È un'opera rara, tragica e comica al tempo stesso. Segna la comparsa dell'uomo moderno sul palcoscenico del mondo: impossibilitato a fuggire dalle convenzioni e...

Sin imagen

Laboratorio di scrittura. Documenti, esercizi, test di autovalutazione per i laboratori di scrittura italiana dell'Università degli Studi di Milano

Autore: Massimo Prada , Vitaliano Pastori

Numero di pagine: 314
La letteratura in gioco

La letteratura in gioco

Autore: Barbara Dell’Abate-Çelebi

Numero di pagine: 60

In questo scritto si intende rivalutare l'impiego del testo letterario nell'insegnamento delle lingue straniere attraverso l'utilizzo di attivita ludiche che permettano una piena ed attiva partecipazione del soggetto al processo glottodidattico. Il libro e diviso in due parti: una parte teorica (capitoli 1-2-3) e una parte operativa (capitoli 4-5). La parte teorica introduce il tema della didattica della letteratura da un punto di vista storico e metodologico. La parte operativa presenta due unita didattiche dedicate alla novella in cui si sono applicati i principi teorici tracciati precedentemente. A queste segue una guida per l'insegnante in cui si spiegano le finalita, le modalita e i tempi di realizzazione di ogni attivita/gioco proposto. Tale approccio puo essere applicato con successo nell'ambito della didattica della letteratura nella classe di lingua permettendo di esercitare contemporaneamente sia le capacita linguistiche che quelle cognitive."

Ruba come un artista

Ruba come un artista

Autore: Austin Kleon

Numero di pagine: 160

Guida alla creatività nell’era digitale, Ruba come un artista, dell’americano Austin Kleon, offre dieci illuminanti lezioni per aiutare chiunque a scoprire e valorizzare i propri talenti. Poiché nessuna opera è completamente originale, Kleon sostiene che il segreto del successo è imparare a «rubare» il lavoro altrui per reinventarlo, facendo leva sulle proprie passioni. E poiché la creatività fiorisce dalla «normalità» è importante non farsi nemici, non contrarre debiti, non trascurarsi ma restare sempre con i piedi per terra mentre si coltiva il proprio estro.

I software autore per la didattica

I software autore per la didattica

Autore: Giorgio Musilli

Numero di pagine: 358

Nella scuola italiana numerosi corsi, convegni, concorsi e aggiornamenti hanno accompagnato l’introduzione delle LIM e l’informatizzazione della didattica. Sullo sfondo di un orizzonte variegato e a partire proprio dai pregi e dai limiti degli interventi istituzionali, il presente lavoro espone iniziative interessanti come il Divertinglese e Innovascuola, le tecnologie applicate alla disabilità e gli inevitabili interessi commerciali, per poi passare ad analizzare i sistemi operativi gratuiti o a pagamento, le tipologie di software, i problemi di copyright e gli oggetti di apprendimento. Sulla base di queste considerazioni generali, il libro descrive gli strumenti delle LIM, i software universali (per testi, calcoli, grafici, desktop publishing, grafica, audio, animazioni, video) e le loro combinazioni creative, la programmazione ad oggetti (Visual Basic, Delphi, Java, Flash). L’analisi di alcuni generatori di presentazioni e contenuti multimediali (Powerpoint, Impress, Didapages, CamStudio, Scratch) introduce infine l’esposizione delle caratteristiche di ambienti creativi off-line e on-line, di numerosi giochi educativi personalizzabili, di programmi per quiz e test e...

Ultimi ebook e autori ricercati