Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Eserciziario di Microeconomia
Autore: Matteo Maria Cati ,
Numero di pagine: 450
Questo testo offre una gamma ampia di esercizi risolti, tramite dettagliati passaggi matematici (rivolti in modo particolare agli studenti che non hanno un background adeguato), che, assieme ai riferimenti teorici, permette ai lettori un apprendimento graduale e sistematico dei problemi basilari di Microeconomia. Corredato da numerosi grafici, da tabelle riassuntive, utili per l’apprendimento ed il ripasso della materia, e da un’appendice matematica sulle derivate e sulle probabilità, l’Eserciziario di Microeconomia si rivolge agli studenti dei primi anni di Università ed anche a coloro che vogliono approfondire le tematiche proposte.
Microeconomia
Autore: Michael L. Katz , Harvey S. Rosen , C. W. Morgan ,
Numero di pagine: 712
Questo manuale, nella sua quarta edizione italiana, è divenuto ormai un punto di riferimento nell'insegnamento della microeconomia a livello introduttivo. Si distingue per le sue eccellenti qualità didattiche e per lo straordinario equilibrio tra semplicità dell'esposizione e aggiornamento dei contenuti.
Dizionario di dottrina sociale della Chiesa
Autore: Università cattolica del Sacro Cuore. Centro di ricerche per lo studio della dottrina sociale della Chiesa ,
Numero di pagine: 945
Relazioni tra impresa e individuo-consumatore. Il ruolo sociale del brand
Autore: Basile ,
Numero di pagine: 182
Catalogo dei libri in commercio
Bibliografia nazionale italiana
Numero di pagine: 250
Scienza delle finanze
Autore: Harvey S. Rosen ,
Numero di pagine: 384
Microeconomia
Autore: Hal R. Varian ,
Numero di pagine: 722
Il lavoro 4.0
Autore: Alberto Cipriani , Alessio Gramolati , Giovanni Mari ,
Numero di pagine: 808
Le ricerche del presente volume si fondano sul nesso tra lavoro e Quarta Rivoluzione industriale. Su questo piano le domande sono numerose. Qual è la natura del lavoro 4.0? Qual è il rapporto tra rivoluzione tecnologica e occupazione? Quali sono i diritti del lavoro nell’epoca dei nuovi modelli di business? L’innovazione può essere implementata senza il superamento della subalternità novecentesca e l’approdo a nuove forme di libertà e responsabilità del lavoro? La digitalizzazione e le nuove forme di organizzazione dell’impresa mutano i rapporti di lavoro e favoriscono nuove forme di collaborazione e di conflitto? La formazione, la qualità e la libertà nel lavoro sono più importanti del salario? La progettazione e il design dell’impresa come si pongono nei confronti della tecnologia e del lavoro? La digitalizzazione spinge l’economia della conoscenza a determinare nuove forme di lavoro? Quali progetti da parte dei soggetti coinvolti, a cominciare dai lavoratori, perché queste trasformazioni siano un passo avanti nelle condizioni di lavoro e nelle relazioni industriali? Queste e molte altre domande sono alla base dei saggi raccolti nel volume cui hanno...
Rivista di politica economica
Il valore educativo del capitale umano
Autore: Andrea Cegolon ,
Numero di pagine: 235
1361.1.3
Introduzione all'econometria
Autore: James H. Stock , Mark W. Watson ,
Numero di pagine: 613
Scelte di trasporto e modelli a scelta discreta
Autore: Edoardo Marcucci ,
Numero di pagine: 256
La valutazione dei costi e dei benefici nell'analisi dell'impatto della regolazione
Autore: Sandro Momigliano ,
Numero di pagine: 209
Città e Territorio Virtuale - CITTÀ MEMORIA GENTE
Autore: Mario Cerasoli ,
Numero di pagine: 1380
Le città sono cambiate, è cambiato il modo di intendere la città e di viverla. E questo spesso al di fuori della pianificazione e delle politiche urbane. Esiste ancora un legame tra le persone e i propri – e altrui – luoghi? Nell’era della virtualizzazione e della globalizzazione della realtà, luoghi e relazioni si stanno evidentemente trasformando. Al punto che si possono nutrire dei forti dubbi sull’esistenza ancora di uno “spazio pubblico di relazione”, quell’armatura fisica e relazionale che è alla base delle nostre città e che nelle espansioni urbane recenti – in tutto il mondo – ha perso quasi totalmente senso. Quali sono pertanto le “cautele” da adottare nei diversi “paesaggi” che compongono le nostre città e territori? Dalla storia alle nuove tecnologie attraverso le persone: gli “studi urbani” possono avere un ruolo per interpretare e governare questi cambiamenti? Di tutto ciò si è discusso nel 9° Congresso Città e Territorio Virtuale “Città Memoria Gente”. A questa edizione, che si è svolta a Roma dal 2 al 4 ottobre 2013, hanno partecipato oltre 130 tra relatori e espositori provenienti da numerosi Paesi d’Europa, America, ...
Economia aziendale. Modelli, misure, casi
Autore: Francesco Favotto , Saverio Bozzolan , Antonio Parbonetti ,
Krugman e Wells hanno costruito questo libro a partire da storie che illustrano i concetti economici e affrontano al contempo le preoccupazioni con cui ci confrontiamo come individui che vivono in un mondo plasmato dalle forze economiche. La seconda edizione italiana di Microeconomia è ancora più ricca di strumenti didattici. Ogni capitolo si chiude con un Riepilogo breve ma completo delle parole e dei concetti fondamentali. A questo seguono un elenco di Parole chiave con un rimando alla pagina in cui è fornita la definizione e un gruppo di Esercizi.
Orizzonti di conoscenza
Autore: Fortunato Sorrentino , M. Chiara Pettenati ,