Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I metalli duri

I metalli duri

Autore: Roberto P. Molé

Numero di pagine: 364

Testo attinente alla metallurgia delle polveri e ai metalli duri, con un orientamento pratico-teorico che associa i materiali dei gruppi IV, V e VI-A della tavola periodica oltre a carbonio, azoto, boro, silicio. I contenuti approfondiscono argomenti che di là da del carattere scientifico, uniscono anche quelli pratici ed empirici, nelle valide circostanze in cui non è stato ancora possibile disciplinare scientificamente alcuni principi di base nei settori descritti. E’ il primo e lavoro veramente completo in lingua italiana nei campi dello sviluppo, fabbricazione e controllo che riflette al tempo stesso concetti i scientifici le finalità pratiche, riducendo in modo rilevante le esposizioni troppo accademiche.

Disintossicarsi da metalli pesanti, tossine e inquinanti

Disintossicarsi da metalli pesanti, tossine e inquinanti

Autore: Luca Fortuna

Numero di pagine: 239

Metalli pesanti negli utensili da cucina e nei pesticidi usati in agricoltura, bisfenolo in lattine e confezioni di cibi, additivi alimentari, vaccini, sostanze nocive nei cosmetici e nei prodotti per l’igiene quotidiana, grassi trans, zucchero bianco, dolcificanti artificiali, esalazioni dei gas di scarico delle automobili... Trascorriamo la vita di ogni giorno letteralmente immersi in un mare di veleni e siamo sempre più ammalati. A queste sostanze inquinanti è stata infatti associata una lunghissima serie di patologie e disturbi che vanno dalle allergie al cancro. Alcuni scienziati hanno anche avanzato l’ipotesi che l’aumento di autismo e sindrome di Asperger sia correlato al mercurio contenuto nelle vaccinazioni infantili. Si è inoltre scoperto che il mercurio è presente in una concentrazione particolarmente elevata nel cervello dei malati di Alzheimer. Luca Fortuna ti informa su quali sono i danni derivanti dall’esposizione a queste sostanze inquinanti e ti spiega come evitarle, sia eliminando gli alimenti più contaminati, sia rimuovendo le amalgame in mercurio delle otturazioni dentali. Illustra inoltre come disintossicare l’organismo in maniera sicura e...

Leghe e Metalli non ferrosi

Leghe e Metalli non ferrosi

Autore: Marcello Cabibbo

Numero di pagine: 386

Questo volume vuole essere un utile supporto, un riferimento, e uno strumento per i corsi di Materiali Metallici non Ferrosi degli Atenei Italiani. In questo libro sono infatti trattate le leghe leggere: Alluminio, Magnesio, Titanio, Berillio; le leghe pesanti quali: Rame, Superleghe (base Nichel e Cobalto), leghe di nichel, leghe di Cobalto, leghe di Zinco (ZAMA); leghe refrattarie: Tungsteno, Vanadio, Niobio; metalli preziosi: Argento, Oro, Platino, Palladio; oltre ad una breve panoramica sui rivestimenti protettivi e le loro tecniche di deposizione superficiale. Il libro, pertanto, è rivolto a tutti quegli studenti che nel loro corso di studi universitari si trovano alle prese con corsi inerenti i principali materiali metallici non ferrosi per l’ingegneria.

L'importanza dei metalli nella dieta

L'importanza dei metalli nella dieta

Autore: Anna Antonini

Numero di pagine: 204

Ogni giorno della nostra vita entriamo in contatto con dei metalli: li tocchiamo, li respiriamo e li mangiamo. Ogni alimento di cui è composta la nostra dieta ne presenta infatti quantità variabili. Alcuni possono rivelarsi tossici se assunti in quantità eccessive o provocare conseguenze piuttosto serie se la nostra dieta ne è priva. Prestare attenzione ai cibi di cui ci nutriamo è quindi un passo fondamentale per regolarne l’apporto e scongiurare effetti dannosi. L’importanza dei metalli nella dieta è una guida esauriente e precisa. Di ogni metallo preso in esame sono descritte le caratteristiche fisiche e chimiche e analizzati i meccanismi di assorbimento da parte dell’organismo. Vengono inoltre segnalate le patologie che possono insorgere a causa della sua carenza o del suo accumulo e consigliate le strategie alimentari più opportune per contrastarne l’insorgenza. Oltre a calcio, ferro, potassio e sodio – i metalli più noti in relazione al cibo –, Anna Antonini ne analizza molti altri, la cui importanza per la salute del corpo umano è oggetto di numerosi studi scientifici. Vanadio, molibdeno e cobalto sono soltanto alcuni fra quelli meno noti che è...

Disintossicarsi dai metalli pesanti

Disintossicarsi dai metalli pesanti

Autore: Carla Massidda

Numero di pagine: 309

Negli ultimi decenni si è dedicata un'attenzione crescente agli effetti negativi dell'inquinamento e dell'impiego di sostanze nocive nei processi di produzione industriale. L'esposizione ai metalli pesanti tocca non solo l'uomo, ma tutto ciò che lo circonda. L'accumulo di essi nel corpo umano è spesso causa di disfunzioni a carico di vari organi, che possono degenerare in patologie talvolta anche molto gravi. Naturalmente non possiamo vivere sotto una campana di vetro, ma possiamo cercare di limitare il danno, riducendo l'esposizione e adottando alcune semplici regole capaci di difenderci da questi killer insidiosi e silenti. Questo manuale, rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la qualità della propria vita, individua le varie fonti di intossicazione, indica le specifiche alimentari e fitoterapiche utili per disintossicarsi, ed è completato da tre dizionari di agevole consultazione.

Opera di Giorgio Agricola de l'arte de metalli partita in 12. libri, ne quali si descriuano tutte le sorti, e qualità de gli uffizij, de gli strumenti, delle macchine, e di tutte l'altre cose attenenti a cotal arte, ... Aggiugnesi il libro del medesimo autore, che tratta de gl'animali di sottoterra, da lui stesso corretto, & riueduto. Tradotti in lingua toscana da M. Michelangelo Florio fiorentino. Con l'indice di tutte le cose più notabili alla fine

Opera di Giorgio Agricola de l'arte de metalli partita in 12. libri, ne quali si descriuano tutte le sorti, e qualità de gli uffizij, de gli strumenti, delle macchine, e di tutte l'altre cose attenenti a cotal arte, ... Aggiugnesi il libro del medesimo autore, che tratta de gl'animali di sottoterra, da lui stesso corretto, & riueduto. Tradotti in lingua toscana da M. Michelangelo Florio fiorentino. Con l'indice di tutte le cose più notabili alla fine

Autore: Georg Agricola

Numero di pagine: 542
L'intossicazione da metalli pesanti: Trattamento naturopatico con ZEOLITE CLINOPTILOLITE

L'intossicazione da metalli pesanti: Trattamento naturopatico con ZEOLITE CLINOPTILOLITE

Autore: Loretta Duria

L’intossicazione da metalli pesanti, il trattamento naturopatico con la zeolite clinoptilolite.In questo libro si analizzano tutti i metalli tossici o potenzialmente tali, come si possono individuare, se agiscono da soli o amalgamati ad altre sostanze nocive. Parlare di elementi inquinanti e del loro ingresso nel sistema idrico ed atmosferico, quindi della loro sintesi nel sistema alimentare non è una novità, però suscita sempre preoccupazione. L'acqua e gli alimenti di cui ci nutriamo possono contenere quantità rilevanti di sostanze tossiche per l'organismo. Pertanto ci domandiamo se siamo veramente a rischio, oppure come possiamo prevenirle? Quali sono le manifestazioni cliniche e se queste sono uguali per tutti: adulti e bambini. Questo lavoro vuole evidenziare l’alta efficacia che ha la zeolite clinoptilolite nell’assorbimento e nella rimozione dei metalli pesanti “tossici” presenti nell’uomo e non solo! L’utilizzo di tale dispositivo medico costituisce una “nuova frontiera” nella lotta contro le dette sostanze tossiche accumulate nell'organismo umano, poiché consente la rigenerazione degli equilibri cellulari e il ripristino dell’omeostasi fisiologica.

Scienza dei metalli 1

Scienza dei metalli 1

Autore: Primo Gondi

Numero di pagine: 368

Il volume comprende una serie di monografie, di carattere didattico, dedicate ai principali argomenti nei quali è articolata la teoria delle leghe metalliche. La trattazione riguarda la termodinamica delle leghe, una rassegna sintetica delle varie strutture, le trasformazioni di fase allo stato solido, sia di carattere diffusivo che non diffusivo, la solidificazione di leghe e di metalli semplici: a chiusura alcuni capitoli riguardano i vari aspetti della diffusione allo stato solido. The volume is a collection of monographs, of didactic character, concerning the principal subjects of the theory of metal alloys; dealing with the thermodynamics of the alloys, a sinthetic review of the various structures, phase transformations in the solid state, both diffusive and nondiffusive, the solidification of the alloys and of unalloyed metals. Closing chapters are concerned with the various features of the diffusion in metals an alloys.

Scienza dei metalli 2

Scienza dei metalli 2

Autore: Primo Gondi

Numero di pagine: 348

Dopo un richiamo dei principali argomenti della teoria delle dislocazioni nel volume sono prese in considerazione le caratteristiche della deformazione plastica dei metalli ,alligati e non alligati; trattazione a parte per la deformazione a carico costante e per la fatica dei metalli.A chiusura capitolo dedicato alla teoria della frattura dei metalli , con appendice per le relative misurazioni.

Tossicologia 2. Metalli pesanti, Solventi, Tossine animali. Approfondimenti.

Tossicologia 2. Metalli pesanti, Solventi, Tossine animali. Approfondimenti.

Autore: Sofia Perrucci , Lilia Gigliarelli

Viaggio nel mondo di alcuni veleni pericolosi, tra tossici e tossine

Tecnologia delle industrie meccaniche: Principii generali. Lavorazione dei metalli. 1895-1896. 2 vol. illus

Tecnologia delle industrie meccaniche: Principii generali. Lavorazione dei metalli. 1895-1896. 2 vol. illus

Autore: Egidio Garuffa

Memorie sui metalli della soda e della potassa de' sigg. Gay, Lussac e Thenard con le Ricerche sul gas ammoniaco del signor Berthollet estratte dagli Atti dell'Accademia di Arcueil tradotte in italiano ed illustrate con note da Mario Giardini

Memorie sui metalli della soda e della potassa de' sigg. Gay, Lussac e Thenard con le Ricerche sul gas ammoniaco del signor Berthollet estratte dagli Atti dell'Accademia di Arcueil tradotte in italiano ed illustrate con note da Mario Giardini

Autore: Joseph-Louis Gay-Lussac

Numero di pagine: 115
Tariffa tassativa dei metalli di ogni specie colle respettive gabelle. Da esigersi nell'Introduzione nello Stato, compresa la città di Roma

Tariffa tassativa dei metalli di ogni specie colle respettive gabelle. Da esigersi nell'Introduzione nello Stato, compresa la città di Roma

Autore: Santa sede : Camera apostolica : Tesoriere generale

Numero di pagine: 7
Scoppieto I. Il territorio e i materiali (Lucerne, Opus doliare, Metalli)

Scoppieto I. Il territorio e i materiali (Lucerne, Opus doliare, Metalli)

Autore: Margherita Bergamini

Numero di pagine: 244

È il primo volume di una Collana dedicata al sito archeologico di Scoppieto (Comune di Baschi - provincia di Terni) nella media valle del Tevere. Il volume è diviso in tre parti. I capitoli iniziali sono dedicati all'inquadramento geografico e topografico del sito, seguono, nella parte seconda, una serie di relazioni con l'analisi dei risultati raggiunti nella ricerca e dei problemi ancora aperti la cui soluzione sarà affrontata nelle future campagne di scavo. Un capitolo è dedicato all'analisi dei rapporti del sito col Tevere in cui emerge come la funzione di via di collegamento svolta dal fiume fosse determinante ai fini delle strategie insediamentali. La terza parte è dedicata allo studio dettagliato di tre classi di materiali di cui vengono presentate sia le analisi morfologiche che le indicazioni sulla tecnologia e la provenienza dei materiali adoperati che sono emersi dallo studio archeolometrico.

Serie degli Artisti che hanno lavorato ne'metalli, si fini che rozzi, de'quali se ne fa degnamente gloriosa rimembranza ne'fasti delle belle arti

Serie degli Artisti che hanno lavorato ne'metalli, si fini che rozzi, de'quali se ne fa degnamente gloriosa rimembranza ne'fasti delle belle arti

Della rarita delle monete antiche di tutte le forme, e metalli trattato. Seconda ed. corr. et accresc. della rarita delle monete autonome e di molte altre interessanti notizie

Della rarita delle monete antiche di tutte le forme, e metalli trattato. Seconda ed. corr. et accresc. della rarita delle monete autonome e di molte altre interessanti notizie

Autore: Vincenzo Natale Scotti

Sin imagen

I sette metalli. L'azione dell'essenza metallica sul cosmo, la terra, l'uomo

Autore: Wilhelm Pelikan

Numero di pagine: 300
La lavorazione dei metalli. Oreficeria, argenteria e tecniche complementari

La lavorazione dei metalli. Oreficeria, argenteria e tecniche complementari

Autore: Herbert Maryon

Numero di pagine: 364
Leghe e Metalli Non Ferrosi

Leghe e Metalli Non Ferrosi

Autore: Marcello Cabibbo

Numero di pagine: 384

Questo volume vuole essere un utile supporto, un riferimento, e uno strumento per i corsi di Materiali Metallici non Ferrosi degli Atenei Italiani. In questo libro sono infatti trattate le leghe leggere: Alluminio, Magnesio, Titanio, Berillio; le leghe pesanti quali: Rame, Superleghe (base Nichel e Cobalto), leghe di nichel, leghe di Cobalto, leghe di Zinco (ZAMA); leghe refrattarie: Tungsteno, Vanadio, Niobio; metalli preziosi: Argento, Oro, Platino, Palladio; oltre ad una breve panoramica sui rivestimenti protettivi e le loro tecniche di deposizione superficiale. Il libro, pertanto, è rivolto a tutti quegli studenti che nel loro corso di studi universitari si trovano alle prese con corsi inerenti i principali materiali metallici non ferrosi per l’ingegneria.

Protezione Radiazioni ionizzanti D. Lgs.n. 101/2020

Protezione Radiazioni ionizzanti D. Lgs.n. 101/2020

Autore: Certifico S.r.l. , Ing. Marco Maccarelli

Numero di pagine: 500

Testo consolidato del D.Lgs. 101/2020 Protezione dalle radiazioni ionizzanti che ha abrogato, in particolare, il D.Lgs. 230/1995. Il Decreto si applica a qualsiasi situazione di esposizione pianificata, esistente o di emergenza che comporti un rischio di esposizione a radiazioni ionizzanti che non può essere trascurato dal punto di vista della radioprotezione in relazione all'ambiente, in vista della protezione della salute umana nel lungo termine. Il Decreto ha come oggetto la protezione congiunta alle esposizioni delle seguenti categorie di individui: - Esposizione dei lavoratori (occupational exposure); - Esposizione pazienti e individui procedura diagnostica o terapia medica (medical exposure); - Esposizione esclusi dalle esposizioni occupazionali e mediche (public exposure); ed ambito di applicazione: - Situazione di esposizione derivante dall’utilizzo pianificato di una sorgente di radiazioni ovvero da un'attività umana che altera le vie di esposizione in modo da causare un'esposizione o un'esposizione potenziale delle persone o dell'ambiente (planned exposure situation) - Situazione di esposizione che è già presente quando deve essere adottata una decisione sul...

Alluminio rivista tecnica del Gruppo metalli leggeri della Associazione nazionale fascista degli industriali metallurgici italiani

Alluminio rivista tecnica del Gruppo metalli leggeri della Associazione nazionale fascista degli industriali metallurgici italiani

Dizionario delle denominazioni e dei sinomini della chimica e delle scienze arti e industrie attinenti alla medesima

Dizionario delle denominazioni e dei sinomini della chimica e delle scienze arti e industrie attinenti alla medesima

Autore: Adolfo Casali

Numero di pagine: 574
La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

Autore: Guillaume Pitron

Numero di pagine: 211
Vocabolario metodico italiano, utile per trovare ... le voci ... appartenenti a questa o quella scienza, arte, industria (etc.)

Vocabolario metodico italiano, utile per trovare ... le voci ... appartenenti a questa o quella scienza, arte, industria (etc.)

Autore: Francesco Zanotto

Ultimi ebook e autori ricercati