Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 14 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un po' meno che angeli

Un po' meno che angeli

Autore: Barbara Pym

Numero di pagine: 304

Trascurando le sue “donne eccellenti” per gli antropologi Barbara Pym ci regala un libro particolar­mente moderno. Tom è un giovane attraente, alto, esile, che proviene da una famiglia agiata, abbandonata per seguire la sua incontenibile passione per l’antropologia. Ha una fidanzata più grande di lui, Catherine: giornalista per una rivista femminile, è una donna indipendente, ironica e brillante, con abbastanza buonsenso da non prendere troppo sul serio il suo amato e sognatore Tom. Tra i due si mette in mezzo Deirdre, studentessa di antropologia, troppo giovane e troppo ingenua per non cadere ammaliata dal fascinoso Tom. Trattandosi di Pym non stupisce che ben presto Tom venga dimenticato sia da Deirdre sia da Catherine, che preferiscono costruire un rapporto d’amicizia tra di loro piuttosto che farsi la guerra per un uomo tutto sommato un po’ inconsistente. Sullo sfondo professori a caccia di vecchie signore danarose, guerre tra studenti per improbabili borse di studio e piccoli intrighi.

Coding: nuovi scenari

Coding: nuovi scenari

Autore: Antonella Mazzobel , Marisa Sasso

Numero di pagine: 48

In questi anni la ricerca educativa fa sempre più spesso riferimento al pensiero computazionale, cioè a un processo logico creativo che consente di scomporre un problema complesso in singoli step. La scuola sta sempre più assumendo il compito di insegnare ai bambini questo procedimento attivando processi mentali che consentano di pianificare strategie, di risolvere problemi di varia natura attraverso metodi e strumenti specifici. Il CODING è uno strumento per sviluppare il pensiero computazionale, che ci consente di passare da un’idea al procedimento per realizzarla. Ci sono molti modi e strumenti per avvicinare i bambini al Coding senza che ci sia la necessità di una lingua tecnica. Il presente lavoro vuole offrire l’opportunità di avere un quadro generale delle risorse più qualificate che attualmente la rete offre. Propone alcune attività di base che si svolgono anche solo con lo strumento cartaceo per introdurre nella didattica quotidiana lo sviluppo del pensiero computazionale. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Verdana; color: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Verdana; color: #000000; min-height: 15.0px}

Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici dell'apprendimento. La formazione degli insegnanti e dei referenti DSA

Didattica e psicopedagogia per i disturbi specifici dell'apprendimento. La formazione degli insegnanti e dei referenti DSA

Autore: Nicoletta Rosati

Narrazione e documentazione educativa. Percorsi per la prima infanzia

Narrazione e documentazione educativa. Percorsi per la prima infanzia

Autore: Marina De Rossi , Emilia Restiglian

Numero di pagine: 207
Esperienza e didattica. Le metodologie attive

Esperienza e didattica. Le metodologie attive

Autore: Elisabetta Nigris , Silvia Cristina Negri , Franca Zuccoli

Numero di pagine: 355
La comunicazione docenti-genitori. Riflessioni e strumenti per tessere alleanze educative

La comunicazione docenti-genitori. Riflessioni e strumenti per tessere alleanze educative

Autore: Paola Dusi

Numero di pagine: 208
Movimento e gioco al nido. Proposte di interazioni sensibili con bambini da 0 a 3 anni

Movimento e gioco al nido. Proposte di interazioni sensibili con bambini da 0 a 3 anni

Autore: Ferruccio Cartacci

Numero di pagine: 154
Sin imagen

Contesti intelligenti. Spazi, ambienti, luoghi possibili dell'educare

Autore: F. Bertolino , M. Guerra

Numero di pagine: 208

Ultimi ebook e autori ricercati