
UN CAFFE' COL MENTALISTA
Numero di pagine: 109DI COSA PARLA IL LIBRO? Ogni capitolo di questo libro sarà dedicato ad un caffè, con un personaggio particolare. Mi piace l’idea di “caffè” come bevanda riflessiva, attorno alla quale ci si unisce per chiacchierare delle cose più disparate ed ‘è risaputo che quando si offre una bevanda calda a qualcuno, questi è portato ad aprirsi di più nei confronti dell’interlocutore. Insomma, mi è sembrata una cosa molto poetica. Poi, l’idea di dialogare d’avanti ad un caffè con personaggi come Karl Zener o Gustavo Rol è un vero e proprio sogno, che io nella mia fantasia ho voluto realizzare attraverso questo libro. In questo libro troverete spiegati degli effetti nuovi e non, utilizzando per alcuni effetti dei vecchi metodi che ho rivisitato attraverso la mia chiave di lettura. Sono un grande appassionato dello story telling nell'illusionismo. Credo che il racconto sia la prima forma di magia, è la fase in cui chi osserva viene rapito e se si usano le parole giuste si ha la capacità di portare chiunque ascolti in un mondo parallelo, nel nostro mondo magico, dove tutto è possibile, mischiando il reale con l'irreale talmente bene da non potersi accorgere di dove...