Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia medievale

Storia medievale

Autore: Massimo Montanari

Numero di pagine: 312

I caratteri principali del volume rispondono alle necessità di chiarezza, sinteticità, completezza indispensabili a un testo che si rivolge in primo luogo agli studenti universitari dei corsi di base. Sul piano dei contenuti, il manuale si segnala per l'individuazione dei temi essenziali della storia medievale, a ciascuno dei quali è dedicata una lezione monografica completa e autonoma; per lo sviluppo coerente delle lezioni secondo un piano cronologico in capitoli compatti e non dispersivi; per l'attenzione rivolta ai meccanismi, ai processi, alle dinamiche storiche e ai risultati delle più recenti conoscenze storiografiche; per la presenza di cartine che aiutano a collocare gli avvenimenti storici nello spazio e nel tempo. L'obiettivo è quello di fornire uno strumento di studio concettualmente chiaro, conciso e aggiornato con uno stile scorrevole e un uso rigoroso dei termini storiografici.

Medievalismi italiani - Italian medievalisms

Medievalismi italiani - Italian medievalisms

Autore: Tommaso di Carpegna Falconieri , Riccardo Facchini , Davide Iacono , Stella Losasso , Sonia Merli , Maria Chiara Pepa , Francesco Pirani , Francesca Roversi Monaco

Numero di pagine: 196

Collana Chiaroscuro. Ricerche di storia e storia dell'arte diretta da Tommaso di Carpegna Falconieri e Grazia Maria Fachechi L'Italia ha una lunga tradizione medievistica. Sono infatti numerosi e autorevoli gli studiosi italiani che hanno dedicato la loro attività di ricerca all'indagine dell'affascinante e complesso millennio medievale. Tra questi, diversi hanno tentato di decifrare non solo il medioevo ‘storico' a partire dalle fonti dell'epoca, ma anche il medioevo ‘immaginato', cioè le rappresentazioni e reinvenzioni del periodo medievale nel mondo contemporaneo. Questo ampio fenomeno, che porta il nome di ‘medievalismo', influenza profondamente le società occidentali in molti aspetti, dall'arte alla politica, dalla cultura di massa alla religione, e l'apporto dato in particolare dall'Italia è stato ed è tuttora cospicuo. Nel presente volume, studiosi affermati e giovani ricercatori offrono il loro contributo sul tema con una serie di indagini focalizzate sul ruolo ricoperto dall'idea di medioevo nella genesi e nello sviluppo di alcuni fondamentali processi socio-politici italiani dal XIX al XXI secolo. Il volume contiene abstract in italiano e in inglese. Italy has ...

Prima dei mass media

Prima dei mass media

Autore: Stefano Cristante

Numero di pagine: 254

La maggior parte degli studi di storia sociale della comunicazione prende le mosse dalla fine dell'Ottocento, unŐepoca in cui la comunicazione era gi comunicazione di massa grazie ai giornali e alla comunicazione elettrica via telegrafo. Ma la costruzione sociale della comunicazione evidente sin dallŐalba dellŐhomo sapiens e cresce in complessit via via che nuovi mezzi di comunicazione vengono ideati e utilizzati. Obiettivo di questo volume di andare a ritroso nel tempo, fino ad attribuire alla comunicazione un significato strategico nel cuore dell'intera storia umana. Dai poemi omerici ai Vangeli, dal monachesimo medievale alle strategie di comunicazione politica di Federico II, dal teatro elisabettiano ai discorsi dei deputati francesi durante la rivoluzione, dagli emblemi delle corporazioni medievali alle simbologie della potenza usate da Luigi XIV, Prima dei mass media racconta attraverso quali tappe fondamentali lŐOccidente sia giunto alle soglie dell'elettricit, tecnologia che inquadra lŐepoca dei mass media. Prima di essi l'umanit aveva gi dietro di s una ricca e affascinante storia comunicativa.

ANSELMO EDUCATORE

ANSELMO EDUCATORE

Autore: LUCA ODINI

Anselmo propone un uomo in continua formazione, in continua ricerca, la cui coscienza si interroga e si apre alla possibilità di superarsi riconoscendo le radici del proprio essere. In questa cornice l’educazione si configura come la possibilità di una via, per l’uomo, che attraverso la relazione con l’altro, scopre non solo la possibilità di un’apertura al trascendente, ma soprattutto una via privilegiata di umanizzazione.

San Guglielmo di Malavalle

San Guglielmo di Malavalle

Autore: Fabio Figara

Numero di pagine: 172

Stanco, magro e con le carni lacerate dai ferri ai polsi, alle caviglie e ai fianchi per penitenza: così doveva apparire Guglielmo, eremita di probabili natali francesi che scelse come luogo d penitenza la Maremma, in un punto talmente malsano da esser chiamato proprio “Malavalle”, vicino a Castiglione della Pescaia (GR). Di questa figura molti aspetti restano tuttora oscuri, a cominciare dalla sua reale identità. Tutti i suoi biografi hanno preso spunto dal libellus di un discepolo del santo, Alberto, aggiungendo liberamente – spesso influenzati da leggende sorte nel frattempo – fatti non documentabili e personali interpretazioni. E così, il santo padre dell’Ordine guglielmita è divenuto Guglielmo X duca d’Aquitania, vissuto nel primo trentennio del XII secolo; è stato confuso, grazie alla diffusione del ciclo epico della Chanson de Guillaume, con san Guglielmo di Gellone, vissuto nell’VIII secolo; ma di certo c’è questo: dall’esperienza di quell’uomo dal corpo coperto di piaghe ma dalla tempra ineguagliabile sorse, agli inizi del XIII secolo, un vero e proprio Ordine: quello dei Guglielmiti che, dalla Maremma grossetana, ebbe in breve tempo una larga...

Il libro delli battizzati dell'anno 1537

Il libro delli battizzati dell'anno 1537

Autore: Giancarlo Martorana

Numero di pagine: 291

Il testo percorre le tappe di una lunga e significativa storia attraverso i monumenti e le tracce documentarie ancora oggi conservate in gran numero a Giuliana, piccolo centro della Sicilia occidentale, soprattutto presso l’archivio storico della parrocchia di “Maria Santissima Assunta”. La documentazione conservata a Giuliana è lo specchio fedele, in cui si riflettono le vicende, spesso travagliate, che hanno investito il duomo della cittadina e la comunità tutta

Amministrazione pubblica e buon governo al passaggio del millennio

Amministrazione pubblica e buon governo al passaggio del millennio

Autore: Gianpasquale Preite

Numero di pagine: 354
Città e vita cittadina nei paesi dell’area mediterranea

Città e vita cittadina nei paesi dell’area mediterranea

Autore: Biagio Saitta

Numero di pagine: 833

Atti del Convegno Internazionale in onore di Salvatore Tramontana Adrano-Bronte-Catania-Palermo, 18-22 novembre 2003

Rappresentazioni della Sicilia. Un'indagine quali-quantitativa

Rappresentazioni della Sicilia. Un'indagine quali-quantitativa

Autore: Giovanni Frazzica

Numero di pagine: 178

243.2.18

Sociologia

Sociologia

Autore: Stefania Adriana Bevilacqua , Antonella Cammarota , Giuseppina Cersosimo , Giuseppe Di Gaspare , Fabrizio Fornari , Gabriele Giacomini , Luca Massidda , Michele Negri , Valentina Raffa , Francesca Russo , Carlo Ruzza , Flaminia Saccà

Numero di pagine: 132

Le trasformazioni della democrazia. Narrazioni, leadership e ideologie della politica contemporanea Flaminia Saccà Prefazione Fabrizio Fornari Machiavelli e il problema della libertà. Dal teatro della moltitudine alla crisi della democrazia Carlo Ruzza L'Unione europea e le reazioni all'ascesa dei partiti euroscettici della destra populista radicale Flaminia Saccà Le trasformazioni della democrazia alla luce delle nuove forme di personalizzazione e partecipazione politica Luca Massidda Luoghi e flussi della campagna elettorale. Le strategie comunicative dei nuovi leader politici Antonella Cammarota, Valentina Raffa Crisi della democrazia e nuove identità politiche. Dal “sindaco scalzo” al “sindaco sceriffo”, il singolare caso Messina Michele Negri Narrative politiche conflittuali nell'epoca delle ideologie limitate, delle logiche maggioritarie e della comunicazione social Note Giuseppe Di Gaspare Stato Sociale e Stato di Diritto in Forsthoff e Habermas Gabriele Giacomini Il “paradosso del pluralismo” online. Fra l'incastellamento della sfera pubblica e l'ideale della concordia discors Ricerche Stefania Adriana Bevilacqua Le autonomie regionali e locali...

Itinerari di geografia fra tradizione e cambiamento

Itinerari di geografia fra tradizione e cambiamento

Autore: Maria Mautone , Anna Maria Frallicciardi

Numero di pagine: 326
Napolitania

Napolitania

Autore: Antonio Pagano

Questo libro descrive dettagliatamente dalle origini, ma in modo facilmente comprensibile, i piccoli e i grandi avvenimenti della storia del Sud d’'Italia, la Napolitania, cioè di quei territori che hanno fatto parte dell'’antico Regno di Napoli. Gli avvenimenti napolitani sono per lo più ignorati o artatamente mistificati dalla storiografia ufficiale italiana che, facendo del "risorgimento" una religione di Stato, ha educato in questi 150 anni di “unità” i giovani al culto di una serie di miti, di ogni epoca, per lo più inventati e, soprattutto, rappresentati in modo negativo. Questo per coprire il fatto che ai piemontesi, della libertà e della indipendenza degli italiani, non interessava alcunché: il loro obiettivo era quello di espandere i possedimenti territoriali e di utilizzarli ai loro interessi. La lunghissima storia, più che millenaria, della Napolitania è la storia affascinante, ricca e crudele di un popolo che non aveva mai perso, pur attraverso innumerevoli glorie e devastanti tragedie, la propria identità nazionale. L'’invasione e la conquista piemontese è stata la causa di questa perdita ed è stato il più grave danno subìto dalla popolazione...

Bisanzio e i Bizantini nelle fonti occidentali della Seconda Crociata

Bisanzio e i Bizantini nelle fonti occidentali della Seconda Crociata

Autore: Nicolò Giovanni Marino

In questo saggio, l’Autore tenta di ricostruire uno spaccato di società di una fase molto delicata per l’Europa, divisa in vari stati nascenti che cercano di riunirsi in un unico intento, le Crociate per la liberazione della Terrasanta dagli “infedeli”. Espone il punto di vista di alcuni cronisti e storici dell’epoca, mettendo in luce anche lati meno conosciuti della storia di quel periodo. Dopo un excursus sulle questioni generali che hanno portato al fenomeno delle Crociate, si sofferma sull’analisi delle vicende della Seconda Crociata, molto significative per comprendere il modo in cui i vicini orientali bizantini hanno vissuto l’avvento di questa ondata di cavalieri, mossi da intenti non solo religiosi.

Navigando nella storia di ieri e di oggi: Le Repubbliche Marinare

Navigando nella storia di ieri e di oggi: Le Repubbliche Marinare

Autore: Liliana Nigro

Numero di pagine: 276

“È sicuramente un romanzo storico, ma anche sicuramente un romanzo d’amore, amore non solo tra i due protagonisti: Umberto e Chiara, ma amore in famiglia tra i suoi componenti, anche quando si presentano difficoltà che potrebbero metterli in crisi e amore per la storia, tutta quella dell’uomo, ma nello specifico quella che riguarda il Medioevo. Questo è il raggio storico che, anche se velocemente accennato, si aggancia e si sviluppa nella vita di questo importante periodo. Appare chiaro il tentativo di metterlo in rilievo nel racconto della storia soprattutto quando si cerca di fotografare l’aspetto geofisico del territorio, quello antropologico e quello artistico-culturale... Il mare... e, naturalmente il Mar Mediterraneo, sono grandi testimoni di questa vita che non si ferma. Le Repubbliche Marinare sono soprattutto questo... vita, amicizia, civiltà, scambio, esperienza, conoscenza e apertura, ma anche rivoluzione che, saggiamente, si permettono di dire che l’unica ribellione ammessa è quella per proteggere la propria vita, la propria libertà e, nel rispetto reciproco, la propria identità e bellezza.”

Tutti i Santi (tranne me)

Tutti i Santi (tranne me)

Autore: Marco Primerano

Numero di pagine: 106

Biografie dei Santi venerati a Serra San Bruno e nell'Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace.

Torre Specchia Grande

Torre Specchia Grande

Autore: Corrado Russo

Numero di pagine: 106

La riscoperta di un luogo che sembrava abbandonato per sempre e che oggi è tornato in vita grazie all'impegno di cittadini attivi e pieni di voglia di fare, con una introduzione ad alcune tra le più belle Torri Costiere salentine e un focus sugli antichi sentieri delle Vie del Sale di Corsano, in Provincia di Lecce. Torre Specchia Grande, il cui nome richiama la sua spettacolare vista che abbraccia dal faro di Palascia in Otranto fino al promontorio del Capo di Leuca, dopo essere stata sentinella di guerra nei due grandi conflitti mondiali, è oggi un complesso multifunzionale dove si esprimono la natura, la cultura e l'arte del territorio. Questo libro ripercorre il cammino fatto nei secoli da tutte le anime che l'hanno frequentata e che oggi le hanno saputo ridare lustro, con alcune mappe escursionistiche del luogo e alcuni interessanti spunti sulla valorizzazione virtuosa di un territorio tutto da scoprire e da vivere.

Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 2

Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 2

Autore: Giampaolo Nuvolati

Numero di pagine: 386

L’Enciclopedia Sociologica dei Luoghi (ESL) si pone come occasione di ricerca e riflessione sul ruolo che i luoghi hanno avuto in passato e hanno tutt’ora nel dare forma alle città e segnare i destini dei suoi abitanti e fruitori. Il volume offre chiavi di lettura e coordinate teoriche, nonché presentazioni di casi utili a sviluppare ricerche situate, riducendo il livello di indifferenza nei confronti dei contesti spaziali che spesso caratterizza le ricerche sociologiche. Il termine enciclopedia sembra il più adatto a trasmettere l’idea di un lavoro in grado di toccare tanti luoghi: da quelli riguardanti i trasporti a quelli relativi il tempo libero, da quelli riferiti alla sicurezza pubblica a quelli inerenti il consumo, e via dicendo.

Insediamenti civili e religiosi nella media e alta valle del Potenza (MC)

Insediamenti civili e religiosi nella media e alta valle del Potenza (MC)

Autore: Sonia Virgili

Numero di pagine: 166

La vallata del Potenza (MC) occupa il settore centrale delle odierne Marche e rappresentò a lungo, dall’età romana a quella pienamente medievale, una zona di confine, acquisendo caratteristiche proprie e rappresentando un corridoio insediativo vitale e longevo. Il dato storico-documentario, qui ricognito in tutte le sue potenzialità, e quello archeologico offrono una lettura diacronica del paesaggio della media e alta valle, che inizia in età tardo antica e termina con gli ultimi secoli del medioevo, alimentata da una costante cucitura tra lo scritto e il costruito. Il territorio preso in esame conserva, infatti, pregevoli sopravvivenze e, sebbene siano ancora poche le occasioni d’indagine archeologico-stratigrafica a esse associate e orientate al periodo medievale, questo testo si presenta come un primo e imprescindibile passo per una lettura storica multidisciplinare di questo comprensorio, con i dovuti rimandi al contesto regionale e nazionale.

Storia della Figa

Storia della Figa

Autore: Kurt Kristensen

Numero di pagine: 332

Storia della Figa è un Originale Libro Visivo sulla Storia dell'Organo femminile. L'Autore ripercorre dalla preistoria a oggi come l'uomo abbia rappresentato il sesso femminile e quali fossero i significati a essi legati. Le Tematiche trattate dall'autore seguono un vasto quadro culturale storico e sociale che abbraccia secoli di storia femminile allo scopo di fare luce sulle motivazioni culturali che sono state alla base di teorie e credenze sull'organo femminile.

L'idea di Medioevo

L'idea di Medioevo

Autore: Giuseppe Sergi

Numero di pagine: 112

Qual è il senso del medioevo? In che cosa gli siamo debitori? Perché studiarlo o insegnarlo? In questo breve, densissimo scritto, concepito e pubblicato come capitolo introduttivo al Manuale Donzelli di Storia medievale, e riproposto in volumetto autonomo (tradotto anche in francese e in spagnolo), uno storico insigne prova a cimentarsi con le domande più radicali. Il punto di partenza è il «luogo comune medioevo», quella deformazione prospettica che ci porta a leggere tutta una lunga fase storica come un altrove o come una premessa. Nell’altrove negativo ci sono povertà, fame, pestilenze, disordine politico, soperchierie dei latifondisti sui contadini, superstizioni del popolo e corruzione del clero. Nell’altrove positivo ci sono tornei e vita di corte, elfi e fate, cavalieri fedeli e principi magnanimi. Ma è altrettanto discutibile l’idea del medioevo come premessa dei secoli successivi: del capitalismo, dello Stato moderno, della borghesia. A questo medioevo del senso comune si contrappone il medioevo degli storici, che discute di articolazione dei poteri e di intersezione delle gerarchie, di signorie rurali e di egemonie urbane. Si può provare a riunificare...

La prima espansione economica europea

La prima espansione economica europea

Autore: Alfio Cortonesi , Luciano Palermo

Numero di pagine: 210

Se agli inizi dell I secolo l uropa occidentale era un angolo qualsiasi del mondo, economicamente marginale e politicamente periferico, nel XV secolo la situazione era ormai cambiata del tutto, e gli europei si avviavano a conquistare terre e mari, esportando la propria tecnologia, i propri linguaggi, le proprie religioni, i propri interessi economici. Che cosa provocò un cambiamento così radicale della situazione? Che cosa accadde, durante il medioevo, di così importante e significativo da aprire agli europei, per molti secoli, nel bene come nel male, la supremazia sul resto del mondo? Il volume intende rispondere a queste domande, ragionando sugli strumenti e sulle forme di una delle più lunghe fasi di espansione economica, politica e culturale che la storia dell manità ricordi. Ne è protagonista un medioevo europeo che, pur con i suoi limiti e le sue contraddizioni, si rivela un poca produttrice di innovazioni e capace di programmare il futuro proiettandolo su orizzonti sempre più vasti.

1106, il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale II

1106, il Concilio di Guastalla e il mondo di Pasquale II

Autore: Glauco Maria Cantarella , Daniela Romagnoli

Numero di pagine: 124

Ultimi ebook e autori ricercati