Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Medicina del lavoro e idoneità psichica

Medicina del lavoro e idoneità psichica

Autore: Giuseppe Ferrari , Donato Pompeo De Cesare , Serena Ferrante

Numero di pagine: 254

Il giudizio di idoneità alla mansione specifica si complica allorché affrontiamo la dimensione psichica del lavoratore, tuttavia diventa oggi sempre più importante disporre di conoscenze approfondite circa i limiti imposti dalle inabilità di tipo psichico sia per tutelare al meglio la salute dei lavoratori che quella degli ambienti di lavoro. Esistono inoltre mansioni a rischio che richiedono uno specifico approfondimento sull’assetto psichico del lavoratore (Lavoratore Rischio per gli Altri). Il libro fornisce indicazioni utili per la valutazione della parte psichica dell’idoneità per categorie di lavoratori a rischio e per tutte quelle situazioni in cui l’assetto psichico di un lavoratore può aggravarsi se adibito ad una specifica mansione. Attraverso la presentazione di casi e di studi vengono indagati gli elementi che consentono di “allarmare” il medico circa una possibile limitazione di carattere psichico del lavoratore. Verrà inoltre chiarito di volta in volta quale sia il quadro di riferimento normativo a cui fare riferimento nei sospetti casi di rischio e quali siano le possibili azioni di presidio e di intervento.

Sin imagen

Storia della salute dei lavoratori. Medici medicina del lavoro e prevenzione

Autore: Francesco Carnevale , Gianni Moriani

Numero di pagine: 226
La medicina del lavoro nei suoi sviluppi storici

La medicina del lavoro nei suoi sviluppi storici

Autore: Vincenzo Busacchi , Giuseppe D'Antuono

Numero di pagine: 105
Sin imagen

Compendio di medicina del lavoro e medicina preventiva degli operatori sanitari

Autore: Giuliano Franco

Numero di pagine: 308
Il ruolo del medico competente ai tempi del Coronavirus

Il ruolo del medico competente ai tempi del Coronavirus

Autore: Camisa Vincenzo , Di Palma Pasquale , Ferraro Pietro , Zaffina Salvatore

Numero di pagine: 224

Nella gestione della Pandemia da CoViD-19 la Medicina del Lavoro assume un ruolo di grande responsabilità. Il presente testo spazia seguendo un percorso che va da un nuovo approccio all’ organizzazione del lavoro, alle procedure ed iniziative per il contenimento del contagio, descrivendo le misure organizzative e di prevenzione e protezione, l’informazione e formazione, la sorveglianza sanitaria, la gestione dei casi sospetti e confermati. La trattazione poi definisce il lavoratore fragile in base a norme e letteratura e specifica lo stato dell’arte sui test sierologici tra letteratura scientifica ed indicazioni regionali. Viene poi trattato il ruolo del medico competente come figura a metà tra consulente globale e disability manager. Infine viene trattata la collaborazione tra organo di vigilanza, medico competente e medico di medicina generale. Il testo, centralizzato sul ruolo del medico competente, si rivolge per i contenuti a pieno titolo a tutti gli attori della prevenzione. Scopri anche la versione e-book!

Il medico competente. Guida pratica alla professione

Il medico competente. Guida pratica alla professione

Autore: Sacco Angelo

Numero di pagine: 464

Una guida pensata per aiutare il medico competente a sviluppare la professione “secondo i principi della medicina del lavoro” e a orientarsi nelle norme che ne regolano, in Italia, figura e ruolo. Considerato l’interesse suscitato dall’edizione del 2012, l’Autore ha pensato di riproporre gli argomenti già trattati alla luce degli aggiornamenti scientifici e normativi, con un taglio ancora più pratico rispetto alla stesura originaria e con una più ampia attenzione ai temi di maggiore attualità. L’obiettivo del testo rimane quello di fare chiarezza su un’attività professionale che, a prescindere dalla normativa vigente, ha il compito di promuovere la salute e la sicurezza di ciascun lavoratore. Un ruolo che si esercita anche stimolando gli attori aziendali della sicurezza a progettare il lavoro perché sia a misura dell’uomo che lo svolge. Pertanto, l’opera non è rivolta ai soli medici competenti, ma contiene informazioni di sicuro interesse anche per gli altri protagonisti della sicurezza aziendale (datori di lavoro, RSPP, ecc.). La guida si compone di due parti: la prima illustra le funzioni del medico competente, la seconda l’approccio ai rischi...

Il ruolo del medico competente ai tempi del Coronavirus

Il ruolo del medico competente ai tempi del Coronavirus

Autore: Camisa Vincenzo , Di Palma Pasquale , Ferraro Pietro , Zaffina Salvatore

Nella gestione della Pandemia da CoViD-19 la Medicina del Lavoro assume un ruolo di grande responsabilità. Il presente testo spazia seguendo un percorso che va da un nuovo approccio all’ organizzazione del lavoro, alle procedure ed iniziative per il contenimento del contagio, descrivendo le misure organizzative e di prevenzione e protezione, l’informazione e formazione, la sorveglianza sanitaria, la gestione dei casi sospetti e confermati. La trattazione poi definisce il lavoratore fragile in base a norme e letteratura e specifica lo stato dell’arte sui test sierologici tra letteratura scientifica ed indicazioni regionali. Viene poi trattato il ruolo del medico competente come figura a metà tra consulente globale e disability manager. Infine viene trattata la collaborazione tra organo di vigilanza, medico competente e medico di medicina generale. Il testo, centralizzato sul ruolo del medico competente, si rivolge per i contenuti a pieno titolo a tutti gli attori della prevenzione.

Codice del lavoro 2013

Codice del lavoro 2013

Autore: Tiziano Treu , Angelo Pandolfo

Numero di pagine: 1724

L’esigenza della semplificazione e del coordinamento della legislazione in materia di lavoro è diffusamente avvertita: ciò conferma l’utilità di un codice che raccoglie i provvedimenti di riferimento in modo da agevolarne la consultazione e consentirne una lettura compiuta, alla luce di una necessaria interazione fra le diverse fonti e di una organizzata sistematizzazione delle disposizioni, spesso frammentariamente disseminate in numerosi documenti normativi. Nel realizzare l'Opera che si presenta, si è proceduto ordinando i testi normativi secondo un criterio cronologico, considerato oggettivamente preferibile, ma si è anche proposto un percorso ideale di lettura che, attraverso un dettagliato indice tematico-analitico, conduce il lettore lungo la completa disamina dei singoli istituti. Il codice si rivolge prevalentemente agli operatori professionali (avvocati, consulenti del lavoro, magistrati, pubblici funzionari, responsabili aziendali, dirigenti sindacali) e a quanti non hanno o stanno formandosi, magari in veste di studenti universitari, una specialistica competenza di settore.

Manuale di consulenza del lavoro 2012

Manuale di consulenza del lavoro 2012

Autore: Franco Meroni , Angelo Motta

Numero di pagine: 1298

Completo e ampiamente collaudato nella formula editoriale, il Manuale di consulenza del lavoro costituisce da molti anni il testo di riferimento per tutti gli esperti di diritto del lavoro e amministrazione del personale. Ogni aspetto del rapporto di lavoro è inquadrato in base alla rigorosa interpretazione della normativa e analizzato alla luce della prassi amministrativa dei vari enti e delle pronunce della giurisprudenza, con particolare attenzione agli aspetti applicativi e alle soluzioni delle fattispecie concrete che vengono quotidianamente sottoposte all’attenzione delle aziende e dei loro consulenti.

Codice del lavoro e leggi complementari

Codice del lavoro e leggi complementari

Autore: Francesco Bartolini

L’Opera è aggiornata con: - Il D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (Decreto sicurezza) recante norme di interesse in ordine al lavoro degli immigrati; - il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale sulla privacy alle disposizioni del Reg. UE 2016/679; - la L. 9 agosto 2018, n. 96 (Legge dignità) di conversione, con modificazioni, del D.L. 12 luglio 2018, n. 87.

Codice del lavoro e leggi complementari

Codice del lavoro e leggi complementari

Autore: Giacinto Favalli , Andrea Stanchi , Luca D'Arco

L’Opera è aggiornata con: - la L. 2 novembre 2019, n. 128, di conversione, con modificazioni, del D.L. 3 settembre 2019, n. 101, disposizioni per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali; - la L. 28 giugno 2019, n. 58, misure urgenti per la crescita economica; - la L. 28 marzo 2019, n. 26, nuove norme in materia di reddito di cittadinanza.

Codice del Lavoro

Codice del Lavoro

Autore: Diego Solenne

Numero di pagine: 1692

Parte Prima - Normativa nazionale fondamentale. Parte Seconda - Normativa comunitaria fondamentale. Parte Terza - Rassegna normativa in materia di: Accordi interconfederali, Apprendistato; Assunzione; Assunzioni obbligatorie; Cassa integrazione guadagni; Collocamento; Congedi, gravidanza e matrimonio; Contratto a tempo determinato; Contratto di formazione e lavoro; Contratto di inserimento; Controversie e garanzie dei diritti dei lavoratori; Datore di lavoro: diritti e doveri; Dimissioni; Discriminazioni; Distacco e somministrazione; Invenzioni dei lavoratori; Lavoratori italiani all’estero; Lavoratori stranieri; Lavoro a domicilio; Lavoro a progetto, occasionale e accessorio; Lavoro a tempo parziale (Part-time); Lavoro alle dipendenze della P.A.; Lavoro domestico; Lavoro intermittente; Lavoro ripartito; Licenziamenti collettivi; Licenziamenti individuali; Malattia; Mansioni e categorie; Mobilità; Orario di lavoro; Privacy del lavoratore; Retribuzione; Riposo, ferie e festività; Sciopero e serrata; Sicurezza e salute dei lavoratori; Socio lavoratore di cooperativa; Telelavoro; Trasferimento d’azienda; Trattamento di fine rapporto; Tutela dei disabili; Tutela del lavoro...

Codice del lavoro e leggi complementari

Codice del lavoro e leggi complementari

Autore: Luca D'Arco , Andrea Stanchi , Giacinto Favalli

Numero di pagine: 1680

L'Opera è aggiornata con: - la L. 22 maggio 2017, n. 81, recante le norme sul Jobs act dei lavoratori autonomi; - la L. 21 giugno 2017, n. 96 (Manovra correttiva) di conversione, con modificazioni, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, che introduce la nuova disciplina delle prestazioni occasionali di lavoro (cd. nuovi voucher).

Per una storiografia italiana della prevenzione occupazionale ed ambientale

Per una storiografia italiana della prevenzione occupazionale ed ambientale

Autore: Antonio Grieco , Pier Alberto Bertazzi

Numero di pagine: 473
Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato

Codice del lavoro. Disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato

Autore: Franco Toffoletto , Paola Tradati , Paola Pucci

Numero di pagine: 2162
Codice del lavoro per il professionista

Codice del lavoro per il professionista

Autore: Francesco Bartolini

Questa nuova edizione del Codice, destinata a soddisfare le esigenze di avvocati, consulenti del lavoro e studenti, ha recepito tutte le ultime, fondamentali novità intervenute nel panorama legislativo in materia di diritto del lavoro. L’Opera è aggiornata con la L. 16 maggio 2014, n. 78, di conversione, con modificazioni, del D.L. 20 marzo 2014, n. 34, recante significative modifiche alla disciplina del contratto a tempo determinato e dell’apprendistato con il D.L.vo 4 marzo 2014, n. 39, che detta le nuove regole sul certificato “antipedofilia” e con la L. 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014).

Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza XI ed.

Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza XI ed.

Autore: Raffaele Guariniello

Numero di pagine: 1536

Il Codice, aggiornato al gennaio 2020, offre una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a ad una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia, Raffaele Guariniello propone una selezione delle più interessanti sentenze suddivise per tema e precedute da sommari che aiutano la consultazione e commenti; a queste si aggiungono nuove, illuminanti sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori inedite indicazioni su temi determinanti quali: limiti alle responsabilità penali dei datori di lavoro nelle società complesse e nelle imprese pubbliche rispettive responsabilità di datori di lavoro e RSPP medici competenti non integrati nel contesto aziendale rischi emergenti come violenza, molestie, stress tutela dei lavoratori all’esterno, dai lavoratori distaccati ai lavoratori agili, ai ciclofattorini, nel quadro del rinnovato concetto di luogo di lavoro modalità di elaborazione dei modelli di organizzazione e di gestione idonei ad esimere da responsabilità le imprese e i datori di lavoro deleganti responsabilità del committente in ...

Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza

Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza

Autore: Raffaele Guariniello

Numero di pagine: 1418

L’applicazione del T.U. Sicurezza sul lavoro comporta obblighi e responsabilità per chi - professionista, RSPP, ASPP, datore di lavoro - ha compiti e ruoli di rilievo in azienda o sul cantiere. È essenziale allora conoscere le decisioni prese dalla magistratura su casi concreti in tema di sicurezza. Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza è lo strumento indispensabile e aggiornato per gli operatori della sicurezza che cercano orientamenti e risposte a questioni concrete. L’Autore ha selezionato la giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di sicurezza del lavoro, sintetizzando casi pratici e decisioni con un linguaggio chiaro e attento alle esigenze dei tecnici. La giurisprudenza è distribuita per articoli e per allegati del T.U. Sicurezza sul lavoro, con sentenze relative anche alle norme rilevanti del Codice Penale, ed è introdotta da sommari per una consultazione pratica e immediata. LA STRUTTURA DEL VOLUME Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia - una selezione delle più interessanti sentenze - suddivise per tema - precedute da sommari che aiutano la...

Codice del Lavoro

Codice del Lavoro

Autore: Gabriele Fava , Pier Antonio Varesi

Numero di pagine: 2500

Il Codice del lavoro è un codice di legislazione del lavoro per argomenti. Il codice raccoglie e presenta per ogni argomento una selezione della normativa principale in materia di lavoro al fine di consentire una rapida individuazione dei provvedimenti cardine dei vari argomenti. Tra le novità di questa edizione oltre alla completa revisione del quadro normativo generale alla luce della riforma Fornero, vanno segnalate i provvedimenti di inizio anno della legge di Stabilità 2014 e del Decreto Destinazione italia con gli interventi di contrasto al lavoro sommerso, nonché il cosiddetto “milleproroghe” ed i provvedimenti estivi con i due Decreti “Fare” e “Lavoro” con il quale sono stati ulteriormente previste nuove misure per favorire l’assunzione di giovani, l’apprendistato, il lavoro a progetto, Il contratto a termine e l’associazione in partecipazione. Da ultimo il Codice è anche aggiornato con il DL 20 marzo 2014, n. 34 conosciuto anche come Job Act che contiene novità in tema di lavoro a termine e somministrazione a termine, apprendistato, durc e contratti di solidarietà. STRUTTURA DELL'OPERA Elenco delle voci Agenti e rappresentanti di commercio...

Medicina del lavoro e idoneità psichica. La valutazione dell'idoneità psichica e la temporanea limitazione al lavoro

Medicina del lavoro e idoneità psichica. La valutazione dell'idoneità psichica e la temporanea limitazione al lavoro

Autore: Giuseppe Ferrari , Donato Pompeo De Cesare , Serena Ferrante

Il nuovo Testo Unico di sicurezza sul lavoro. il D.Lgsl. n. 81/2008 dopo il Decreto correttivo (D.Lgsl. 3 agosto 2009, n. 106). Con CD-ROM

Il nuovo Testo Unico di sicurezza sul lavoro. il D.Lgsl. n. 81/2008 dopo il Decreto correttivo (D.Lgsl. 3 agosto 2009, n. 106). Con CD-ROM

Autore: Luigi Pelliccia

Numero di pagine: 402

Ultimi ebook e autori ricercati