Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Reagì Mauro Rostagno sorridendo

Reagì Mauro Rostagno sorridendo

Autore: Adriano Sofri

Numero di pagine: 168

Questo libro è la cronaca del processo che si è tenuto a Trapani per l’omicidio di Mauro Rostagno. Rostagno è stato assassinato nel settembre 1988 a Lenzi, in provincia di Trapani. Ci sono voluti dunque più di 25 anni per arrivare a una verità processuale, per fare i tanti accertamenti, rilievi, indagini che nei giorni dopo il delitto non si fecero, superare le ipotesi investigative che si sono susseguite dal giorno dell’assassinio - false congetture, depistaggi, ricostruzioni infondate - mentre si è tralasciata l’unica pista che andava seguita da subito e che pure molti indicarono: quella mafiosa.

Vita di S. Mauro abate, il taumaturgo della Francia, e l'Esculapio de gli oppressi da sciatiche, catarri, ed altri malori: descritta dal P. don Placido Puccinelli priore Casinense, ...

Vita di S. Mauro abate, il taumaturgo della Francia, e l'Esculapio de gli oppressi da sciatiche, catarri, ed altri malori: descritta dal P. don Placido Puccinelli priore Casinense, ...

Autore: Placido Puccinelli

Numero di pagine: 340
Opere burlesche del Berni, del Casa, del Varchi, del Mauro, del Bino, del Molza, del Dolce, del Firenzuola e d'altri autori

Opere burlesche del Berni, del Casa, del Varchi, del Mauro, del Bino, del Molza, del Dolce, del Firenzuola e d'altri autori

Autore: Berni Francesco

Il mappamondo di fra Mauro camaldolese descritto ed illustrato da d. Placido Zurla dello stess'ordine

Il mappamondo di fra Mauro camaldolese descritto ed illustrato da d. Placido Zurla dello stess'ordine

Autore: Placido Zurla

Numero di pagine: 163
La collina di San Mauro a Cividale del Friuli. Dalla necropoli longobarda alla chiesetta bassomedievale. *Testi e catalogo. ** Tavole

La collina di San Mauro a Cividale del Friuli. Dalla necropoli longobarda alla chiesetta bassomedievale. *Testi e catalogo. ** Tavole

Autore: Isabel Ahumada Silva

Numero di pagine: 371

Il volume accoglie la pubblicazione completa degli importanti scavi effettuati tra il 1994 e il 1998 sul colle di San Mauro, sito già noto fin dal 1886 per la scoperta fortuita di una sepoltura longobarda. Gli scavi, condotti con metodo interdisciplinare, hanno visto coinvolti oltre agli archeologi, antropologi, paleontologi, archeozoologi e paleobotanici. L’opera, suddivisa in due tomi, prende in considerazione, oltre alle tombe riferibili all’utilizzazione del sito come area funeraria in età altomedievale, le sepolture di età bassomedievale e rinascimentale che testimoniano la ripresa di utilizzazione del sito a cimitero a distanza di secoli. Entrambe le necropoli sono state analizzate in modo completo prendendone in considerazione tutti i caratteri costitutivi e terminando con un capitolo sul restauro dei manufatti.

Frà Mauro e il babuino

Frà Mauro e il babuino

Autore: Alberto Arecchi

Un filo rosso univa l’antico rito di pesatura delle anime, per decidere se il defunto meritasse la vita eterna, dall’Antico Egitto all’Arcangelo Michele, attraverso il Babuino sacro? Si parla di fatti avvenuti alla fine del Medioevo, in una città lombarda a sud di Milano. Un periodo turbolento, quando l’Italia fu dilaniata dallo scontro per il potere imperiale delle due grandi potenze dell’epoca: Francia e Spagna. Erano gli ultimi aneliti di splendore del Ducato sforzesco, sotto la signoria di Ludovico il Moro. Poi si ebbe il tentativo di conquista della Lombardia da parte dei re di Francia e infine l’affermarsi del dominio spagnolo, di manzoniana memoria, che sottomise per un paio di secoli la Lombardia e gran parte dell’Europa a un pessimo governo. Riviviamo il legame morboso tra un giovane frate e un ragazzo marginale, ambientato nella chiesa di San Michele, luogo d’incoronazione dei re italici e di un misterioso rito esoterico legato alla figura del Babuino sacro, derivato dal culto dei morti degli antichi Egizi. Nel 1525, si stabilì il predominio spagnolo sulle vicende italiane. Fu la vera fine del Medioevo, con una nuova era tormentata.

L'angiolo della probatica. ò sia S. Mauro abate. Discorso panegirico del P.D. Pietro Vecchia abate di Santa Eufemia di Brescia. ..

L'angiolo della probatica. ò sia S. Mauro abate. Discorso panegirico del P.D. Pietro Vecchia abate di Santa Eufemia di Brescia. ..

Autore: Pietro Vecchia (religioso)

Numero di pagine: 61
Dello Epyornis maximus menzionato da Marco Polo e da fra Mauro

Dello Epyornis maximus menzionato da Marco Polo e da fra Mauro

Autore: Giovanni Giuseppe Bianconi

Numero di pagine: 18
Prediche quaresimali di don Mauro Baronio abbate oliuetano. All' eminentiss. e reuerendiss. sign. cardinale Cesare Fachenetti ..

Prediche quaresimali di don Mauro Baronio abbate oliuetano. All' eminentiss. e reuerendiss. sign. cardinale Cesare Fachenetti ..

Autore: Mauro Baronio

Numero di pagine: 559
Memorie storiche delle sacre reliquie de' SS. martiri Mauro, ed Elenterio protettori della citta, e diocesi di Parenzo (etc.)

Memorie storiche delle sacre reliquie de' SS. martiri Mauro, ed Elenterio protettori della citta, e diocesi di Parenzo (etc.)

Autore: Antonio Vergotin

Mauro Zuccante. Canti sacri e liturgici (2016)

Mauro Zuccante. Canti sacri e liturgici (2016)

Autore: Marco Berrini

Numero di pagine: 86

Un'inedita e raffinata antologia di opere corali sacre e liturgiche per coro misto a cappella e con accompagnamento di organo di Mauro Zuccante che senza indulgere allo sperimentalismo o a facili concessioni alla modernità, ci offre pagine musicali ispirate ad antiche melopee e classiche polifonie, incastonate in un contesto armonico sensibile al linguaggio della contemporaneità.

Guido Palagi canonico della metropolitana fiorentina ricordo di Mauro Ricci

Guido Palagi canonico della metropolitana fiorentina ricordo di Mauro Ricci

Autore: Mauro Ricci

Numero di pagine: 80
Tutte le terze rime del Mauro, novamente raccolte, et stampate

Tutte le terze rime del Mauro, novamente raccolte, et stampate

Autore: Giovanni Mauro d'Arcano

Numero di pagine: 140
Panegirici sacri, e discorsi varj del padre d. Mauro Trojani monaco celestino

Panegirici sacri, e discorsi varj del padre d. Mauro Trojani monaco celestino

Autore: Mauro Troiani

Numero di pagine: 196
L'isola dell'idea rappresentanza allegorica in tragicommedia del dottore Fulvio Mauro napoletano

L'isola dell'idea rappresentanza allegorica in tragicommedia del dottore Fulvio Mauro napoletano

Autore: Fulvio Mauro

Numero di pagine: 75
Enea Pasolini di Ravenna uffiziale di cavalleria ricordo di Mauro Ricci delle Scuole pie

Enea Pasolini di Ravenna uffiziale di cavalleria ricordo di Mauro Ricci delle Scuole pie

Autore: Mauro Ricci

Numero di pagine: 50
Delle lodi di Raniero Simonetti,..., orazione del P. D. Mauro Sarti lettore camaldolese pronunciati in Cingoli,...

Delle lodi di Raniero Simonetti,..., orazione del P. D. Mauro Sarti lettore camaldolese pronunciati in Cingoli,...

Autore: Mauro Sarti

Numero di pagine: 19
Il centurione tragedia del dottore Fulvio Mauro napoletano. Dedicata al merito del sig. abate Luigi Semplici

Il centurione tragedia del dottore Fulvio Mauro napoletano. Dedicata al merito del sig. abate Luigi Semplici

Autore: Fulvio Mauro

Numero di pagine: 62
Delle necessità di riassumere le dottrine scientifiche nota di Mauro sabbatini letta nel 7. Congresso scientifico italiano tenuto in Napoli nell'anno 1845

Delle necessità di riassumere le dottrine scientifiche nota di Mauro sabbatini letta nel 7. Congresso scientifico italiano tenuto in Napoli nell'anno 1845

Autore: Mauro Sabbatini

Numero di pagine: 15
Lettera del padre d. Mauro Sarti monaco camaldolese, e teologo di monsig. arcivescovo di Ravenna al signore Stefano Borgia in difesa della dissertazione De antiqua Picentum civitate Cupra Montana

Lettera del padre d. Mauro Sarti monaco camaldolese, e teologo di monsig. arcivescovo di Ravenna al signore Stefano Borgia in difesa della dissertazione De antiqua Picentum civitate Cupra Montana

Autore: Mauro Sarti

Numero di pagine: 24
Storia d'una rara malattia nervosa con varie annotazioni di Mauro Ricotti ... dedicata al'ill.mo e chiar.mo sig.r cavaliere e professore D. Siro Borda di Pavia

Storia d'una rara malattia nervosa con varie annotazioni di Mauro Ricotti ... dedicata al'ill.mo e chiar.mo sig.r cavaliere e professore D. Siro Borda di Pavia

Autore: Mauro Ricotti

Numero di pagine: 297
Somma corona de confessori, del r. don Mauro Antonio Berarduccio di Biseglia D.M. di teologia. Nouamente tradotta da latino in volgare, & ampliata dall' istesso autore. Prima [-terza] parte

Somma corona de confessori, del r. don Mauro Antonio Berarduccio di Biseglia D.M. di teologia. Nouamente tradotta da latino in volgare, & ampliata dall' istesso autore. Prima [-terza] parte

Numero di pagine: 606
Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]

Delle rime piaceuoli del Berni, Casa, Mauro, Varchi, Dolce, et d'altri auttori; li quali sopra varij soggetti capricciosi hanno mostrato la bellezza de gl'ingegni loro. Parte prima [-quarta]

Numero di pagine: 180

Ultimi ebook e autori ricercati