Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 22 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Precorso di Matematica

Precorso di Matematica

Autore: Castellani , Gozzi , Buscema , Lattanzi , Mazzoli , Veredice

Numero di pagine: 214

Questo testo è rivolto agli studenti che si iscrivono all'Università e si apprestano ad affrontare i primi corsi di Matematica. Il libro nasce dall'esperienza maturata nell'insegnamento della matematica nelle facoltà di Economia dell'Università L.U.I.S.S. - Guido Carli di Roma e dell'Università dell'Aquila. Consapevoli delle principali difficoltà incontrate dagli studenti all'inizio di questi corsi, abbiamo pensato di fornire un vademecum utile al fine di ricostruire (o conquistare per alcuni) quel grado di sicurezza necessario ad affrontare più serenamente i nuovi e ben più complessi argomenti dei corsi universitari di Matematica.

Matematica.blu 2.0. Vol. Tau.Blu: Trasformazioni geometriche. Per le Scuole superiori. Con espansione online

Matematica.blu 2.0. Vol. Tau.Blu: Trasformazioni geometriche. Per le Scuole superiori. Con espansione online

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Graziella Barozzi

Numero di pagine: 112
Assonometria, prospettiva e teoria delle ombre. Modulo B. Per le Scuole superiori

Assonometria, prospettiva e teoria delle ombre. Modulo B. Per le Scuole superiori

Autore: Sergio Dellavecchia

Numero di pagine: 140
Manuale di algebra. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Manuale di algebra. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Massimo Bergamini , Anna Trifone , Gabriella Barozzi

Numero di pagine: 600
Nuovo disegno e rappresentazioni grafiche. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Nuovo disegno e rappresentazioni grafiche. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Gillo Dorfles , Annibale Pinotti

Numero di pagine: 336
Fondamenti di meccanica e macchine. Teoria e applicazioni

Fondamenti di meccanica e macchine. Teoria e applicazioni

Autore: Giuseppe Anzalone , Paolo Bassignana , Giuseppe Brafa Musicoro

Numero di pagine: 467
Alice & Bob 48. Esperienze didattiche 1

Alice & Bob 48. Esperienze didattiche 1

Autore: Luca Alberini

Numero di pagine: 162

Questo numero di Alice & Bob raccoglie vari contributi nati all'interno della prima edizione di MathUp e, più specificamente, all'interno del corso per il terzo anno delle superiori. Sono contributi progettati e scritti da insegnanti che a vario titolo hanno partecipato all'esperienza di MathUp, come tutor o come corsisti, e che hanno approfondito in modo originale alcuni dei temi trattati nel corso con riflessioni, laboratori, proposte didattiche, costruzioni di modelli, problemi. La volontà è quella di affiancare e tendenzialmente sostituire l’insegnamento più tradizionale e trasmissivo e un addestramento che punta sull'acquisizione di tecnicismi più o meno esasperati con una didattica che veda gli studenti in un ruolo maggiormente attivo. Le parole chiave sono: matematica e realtà, insegnamento per problemi, didattica laboratoriale. Lo scopo di questo “quaderno” di esperienze didattiche è chiaro: far conoscere il lavoro che si fa in classe e che la ricerca di nuove vie rende ancora più difficile (ma anche più gratificante). Il “quaderno” è un contributo alla circolazione di nuove idee e nuove pratiche didattiche nella speranza che singole esperienze,...

Matematica. Esercizi guidati per la preparazione al 1° anno della Scuola secondaria di 2° Grado

Matematica. Esercizi guidati per la preparazione al 1° anno della Scuola secondaria di 2° Grado

Numero di pagine: 144
Sin imagen

Storia e storiografia

Autore: Antonio Desideri , Mario Themelly , Antonio Pantanelli , Margheriita Platania

Numero di pagine: 104
Alice & Bob 51/52. Esperienze didattiche 2

Alice & Bob 51/52. Esperienze didattiche 2

Autore: Luca Alberini

Numero di pagine: 170

Insegnamento per problemi, per ricordare che il pensiero matematico nasce, più o meno direttamente, per risolvere alcuni problemi e che, pur nella sua libertà, il formalismo elaborato deve alla fi ne mostrare la sua utilità nella risoluzione del problema originario; matematica e realtà, per sottolineare che i problemi di cui sopra possono essere di natura completamente diversa ma che è bene, in questo periodo, far capire ai nostri studenti che la matematica si trova anche nella vita di tutti i giorni e che la realtà quotidiana offre numerosi e interessanti esempi di questioni che possono essere profi cuamente affrontate utilizzando proprio il linguaggio matematico; didattica laboratoriale, per esprimere la volontà di affi ancare e tendenzialmente sostituire l’insegnamento più tradizionale e trasmissivo (con il suo addestramento che punta sull’acquisizione di tecnicismi più o meno esasperati) con una didattica che veda gli studenti in un ruolo maggiormente attivo. A queste parole-chiave (e ad altre che le specifi cano e le completano) e alla didattica laboratoriale realizzata effettivamente in classe si sono rifatti – con tutta la loro libertà, naturalmente – gli...

Nuova Secondaria 1/2019

Nuova Secondaria 1/2019

Autore: AA.VV.

Nuova Secondaria è il mensile più antico d’Italia, dedicato alla formazione culturale e professionale dei docenti e dei dirigenti della scuola secondaria di secondo grado. Gli abbonati vi possono trovare percorsi didattici disciplinari, inserti che in ogni numero affrontano un tema multidisciplinare, discussioni mirate su «casi» della legislazione, presentazioni critiche delle politiche formative e della cultura professionale. IN QUESTO NUMERO... Editoriale: Giuseppe Bertagna, Autonomia differenziata, centralismo statale e neocentralismi regionali Fatti e Opinioni Il fatto, Giovanni Cominelli, La dittatura del cavillo e la paralisi amministrativa Visti da fuori, Giacomo Scanzi, Chi ha paura della Storia? Bioetica in crisi, Francesco D’Agostino, Sesso e genere Passeggiate di didattica digitale, Andrea Maricelli, Inquadramento della questione Problemi Pedagogici e Didattici Alessandro Mariani, Un messaggio per la pedagogia oggi. A proposito di educazione e formazione Antonio Banfi, Nicola Casagli, Giuseppe de Nicolao, Il legislatore improvvisato e l’arroganza dell’incompetenza Francesco D’Agostino, Per una critica della bioetica Pierluigi Banna, «Hai visto il tuo...

Ultimi ebook e autori ricercati