Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il miraggio di Alceo: Fr. 140 V.

Il "miraggio" di Alceo: Fr. 140 V.

Autore: Benedetto Marzullo

Numero di pagine: 212

This book considers one of the most important fragments of early Greek lyric (Alkaios frag. 140 V.) as a means of communication, a revolutionary ode in which the exiled poet addresses the conspirators who have remained behind in their native city. They should take up the arms which were taken from their enemies and dedicated in the temple, and overthrow the tyrant. It is a letter in ode form that serves as a pattern throughout classical culture, and reflects the purpose and meaning not only of Alkaios, but of all other compositions of this category. Alkaios’ text is analysed with regard to its later varied use in all of Graeco-Roman culture.

Un caso bizzarro per il commissario Carra

Un caso bizzarro per il commissario Carra

Autore: Claudio Arbib , Rodolfo Rossi

Numero di pagine: 224

Un thriller inaspettato Una scoperta tutta italiana Il commissario Carra non se la passa bene. Nemmeno lo squisito caffè dell’agente Di Giacomo riuscirebbe a tirarlo su. Non gli era mai successo di non riuscire a capire da dove cominciare, né si era mai trovato coinvolto in un caso come questo, in cui tra morti e scomparsi è difficile anche solo stare dietro alle chiamate dalla centrale. Carra è abituato ad avere a che fare con qualunque tipo di crimine, ma stavolta è davvero troppo. Com’è possibile che siano collegati tra loro il ritrovamento in un cortile di una carcassa di elefante, la sparizione di un ragazzo, il rapimento di un bambino rom e la morte per overdose di una prostituta? Tutto sembra maledettamente assurdo, gli viene da pensare, mentre attraversa la periferia romana alla ricerca del prossimo indizio. E proprio quando la matassa sembrerà impossibile da sbrogliare, l’incontro con uno stravagante quanto acuto barbone metterà il solitario commissario Carra sulle tracce dell’unico filo da seguire... Un grande giallo italiano Hanno scritto del precedente romanzo: «Una lettura fresca che scorre via veloce, senza intoppi o improvvise frenate. È la storia...

Repertorio bibliografico della letteratura tedesca in Italia (1900-1965)

Repertorio bibliografico della letteratura tedesca in Italia (1900-1965)

Autore: Istituto italiano di studi germanici

Milano internazionale: la fragilità territoriale dei contesti archeologici

Milano internazionale: la fragilità territoriale dei contesti archeologici

Autore: Giovanna Bagnasco Gianni , Susanna Bortolotto , Andrea Garzulino , Matilde Marzullo

Numero di pagine: 110
Lanx satura, Nicolao Terzaghi oblata

Lanx satura, Nicolao Terzaghi oblata

Autore: Università di Genova. Istituto di filologia classica e medievale

Numero di pagine: 354
Il Portiere (farsa in due atti)

Il Portiere (farsa in due atti)

Autore: Michele Sarrica

Numero di pagine: 152

Ci sono persone che, anche se non hanno interferito coi nostri sentimenti, rimangono impresse nella nostra memoria e altre che nemmeno le ricordiamo il giorno dopo averle incontrate. Questa farsa potrebbe rappresentare i tanti personaggi che attraversano la nostra esistenza a vario titolo. Alcuni lasciano dei solchi profondi nel nostro animo, altri solo graffi e altri nemmeno l’impressione superficiale delle loro parvenze. La portineria, in quanto luogo di transito sarebbe un ambiente idoneo per svolgere degli esperimenti sociologici in considerazione della grande varietà di frequentatori, sia abituali che occasionali. Ma lo scopo di questo lavoro teatrale non è quello di analizzare le variegate caratteristiche comportamentali del singolo individuo, ma quello di far divertire.

Phrynichos

Phrynichos

Autore: Stama, Felice

Numero di pagine: 467

English summary: The series 'Fragmenta Comica' will provide a complete commentary on the fragments of Greek comedy. The aim of the commentary is twofold: on the one hand, it is meant to make accessible these mostly rather challenging texts from a number of different perspectives. On the other hand, it should help in the reconstruction the plays where this is possible, as well as in achieving a literary-historical classification of the authors. The fragments and testimonia will be translated. The results obtained in the commentary will be integrated into general surveys published in the Studia Comica series: on comedy and comedy techniques such as parody and satire as well as on its political function. The project is planned to take fifteen years to complete. German description: Die Reihe Fragmenta Comica wird die vollstandige Kommentierung der Fragmente der griechischen Komodie bieten. Ziel der Kommentare ist es, einerseits die in der Regel schwierig zu verstehenden Texte unter allen moglichen Gesichtspunkten zu erschlieaen, andererseits, wo dies moglich ist, eine Rekonstruktion der Stucke zu versuchen und eine literaturgeschichtliche Einordnung der Autoren vorzunehmen. Die...

Il libro nero della Rai

Il libro nero della Rai

Autore: Loris Mazzetti

Numero di pagine: 432

Che fine ha fatto la Rai di cinquant'anni fa? Quella dei grandi sceneggiati, delle commedie musicali di Garinei e Giovannini, di Canzonissima, quella delle grandi inchieste e della Tv dei ragazzi, quella di Carosello e poi i bimbi tutti a letto? Che fine ha fatto quella Rai che, prima di tutto, era e si sentiva servizio pubblico? Per capire che cosa è diventata oggi la televisione di Stato, Loris Mazzetti si interroga su chi comanda davvero, chi prende le decisioni e chi preferisce non prenderle. Si chiede che rapporto ci sia tra il potere e l'informazione. E perché in questi ultimi anni la politica si sia fatta così invadente, occupando tutti gli angoli i uno spazio non suo. Un viaggio appassionante per i corridoi della grande mamma, tra editti bulgari, valzer di poltrone, oscuramenti ed epurazioni, al cuore di un mondo sempre più immobile e opaco. Per i contribuenti, e per porre un freno alla cattiva qualità dei programmi, bisogna lasciar fare la televisione a chi la sa fare, con rispetto e senza demagogia, con la consapevolezza che ci si rivolge a milioni di persone. E che, come dice Enzo Biagi, l'unico vero padrone è quello che paga il anone.

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

Annali della giurisprudenza italiana raccolta generale delle decisioni delle Corti di cassazione e d'appello in materia civile, criminale, commerciale, di diritto pubblico e amministrativo, e di procedura civile e penale

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

GESU' CRISTO VS MAOMETTO E L'ISLAMIZZAZIONE DEL MONDO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 700

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ABUSOPOLI PRIMA PARTE

ABUSOPOLI PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 578

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

MAFIOPOLI SECONDA PARTE

MAFIOPOLI SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

Numero di pagine: 475

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

IL DELITTO DI AVETRANA. SARAH SCAZZI. LA CONDANNA E L'APPELLO

IL DELITTO DI AVETRANA. SARAH SCAZZI. LA CONDANNA E L'APPELLO

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Malaspina

Malaspina

Autore: Aurelio Grimaldi

Numero di pagine: 310

Nella Palermo degli anni Ottanta, quella dei duecento omicidi l'anno, con il sindaco Martellucci (corrente andreottiana, la stessa di Salvo Lima) che non nominava mai la parola mafia, un insegnante nato in Sicilia, ma vissuto fino a vent'anni in Lombardia, ottiene il suo primo incarico nel carcere minorile Malaspina. Il maestro ha appena ventiquattro anni e gli alunni sono di poco più giovani di lui. Il clima carcerario si rivela subito invivibile: le condizioni dei ragazzi sono penose e la violenza trionfa sovrana. Animato da una furia indomabile, il maestro tenta di convincere tutti, direttore, agenti, educatori, ragazzi, persino giudici, a far prevalere democrazia e diritti, riversando nella vecchia struttura iniziative didattiche fondate su modelli etici come libertà, giustizia, democrazia, e prendendo iniziative concrete contro la mafia: vocabolo là dentro innominato. Ma, soprattutto, non esita a denunciare le violenze degli agenti contro alcuni ragazzi, tra cui Meri, un trans entrato per furto e protagonista della vita del carcere suo malgrado, per via della sua ingombrante e trascinante femminilità. Questa esperienza umana e pedagogica irripetibile venne narrata in un...

La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985

La rifondazione degli studi teatrali in Italia dagli anni Sessanta al 1985

Autore: Roberta Ferraresi

Numero di pagine: 384

La storia dello spettacolo in Italia è una materia piuttosto nuova, che si forma accademicamente nella temperie politica, culturale e artistica che si snoda fra gli anni Sessanta e gli Ottanta. Ma la sua vicenda è molto più lunga e complessa. Anzitutto, perché poggia su di una tensione storiografica preesistente: per questo, più che di “nascita”, nel nostro Paese si parla di rifondazione degli studi di teatro. E poi in quanto alcune delle domande alla base del nuovo paradigma scientifico – a partire dalla definizione stessa dell’oggetto d’indagine – continuano a riverberare anche in seguito. Incastonato com’è fra passato e futuro, il processo di istituzione della disciplina non rappresenta esclusivamente uno snodo-chiave nella nostra cultura teatrale novecentesca. È anche una tappa, certo dirompente, di una storia di più lunga durata, da un lato in larga misura già in atto rispetto al momento che si è soliti considerare il suo innesco e dall’altro lato per certi versi tuttora ben viva e attiva. Questo libro ha il proposito di ricostruire i primi passi di tale progetto, alla ricerca tanto delle ragioni che a un certo punto, intorno alla metà del XX...

La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l’acne

La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l’acne

Autore: Daniele Luttazzi

Numero di pagine: 235

Il segreto dei bestseller è nel titolo. Giulio Einaudi era convinto chequalunque libro potesse diventare un bestseller se aveva l’avverbio Comenel titolo, perché tutti sono curiosi di imparare qualcosa. Pavese gli chiese:"E allora Via col vento? Ha venduto milioni di copie". "Èvero," replicò Einaudi "ma avrebbe venduto molto di più se si fosseintitolato Come andare via col vento." "Ah ah ah!" risePavese. "Ah ah ah!" Avrebbe voluto ammazzarsi.L’opinione del grande editore pare adesso confermata da un recente sondaggiosecondo cui il titolo perfetto per un libro di successo sarebbe Comeguadagnare 100 miliardi e parlare perfettamente l’inglese e avere un bell’aspettoed essere sexy e in buona salute e colto e ben vestito e che vini ordinare conquali portate e scrivere canzoni e imparare la tassidermia nel tempo libero.Saputa la cosa, Luttazzi voleva intitolare proprio così questo suo ultimolibro. Purtroppo, un libro con un titolo così c’era già.La castrazione e altri metodi infallibili per prevenire l’acne, lastoria di uno psicopatico che si diverte a rovinare l’esistenza del prossimoper ricavarne soldi a palate e ci riesce così bene che diventa capo delgoverno,...

Rovazzi spiegato ai ragazzi (e ai genitori)

Rovazzi spiegato ai ragazzi (e ai genitori)

Autore: Emiliano Longo

Numero di pagine: 144

Questo libro è destinato a tutti coloro che, rimasti colpiti da quel personaggio magrolino e coi baffi che nel 2016 ha spopolato con Andiamo a comandare, sono convinti che il fenomeno Rovazzi non rappresenti una moda passeggera e che, dietro l’orecchiabilità e immediatezza dei suoi brani, si nasconda un messaggio profondo. Rovazzi si è ritrovato cantante senza esserlo, attore senza volerlo, regista senza saperlo, eppure il risultato è che gli viene (tutto) bene. E funziona. Possibile che sia solo improvvisazione? O addirittura fortuna? No, Rovazzi è molto di più... scopritelo in questo libro!

Il miraggio di Alceo

Il "miraggio" di Alceo

Autore: Benedetto Marzullo

Numero di pagine: 171

Die Beiträge zur Altertumskunde enthalten Monographien, Sammelbände, Editionen, Übersetzungen und Kommentare zu Themen aus den Bereichen Klassische, Mittel- und Neulateinische Philologie, Alte Geschichte, Archäologie, Antike Philosophie sowie Nachwirken der Antike bis in die Neuzeit. Dadurch leistet die Reihe einen umfassenden Beitrag zur Erschließung klassischer Literatur und zur Forschung im gesamten Gebiet der Altertumswissenschaften.

Ultimi ebook e autori ricercati