Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La relazione genitore-bambino

La relazione genitore-bambino

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni

Numero di pagine: 200

In queste ultime decadi è avvenuta un’integrazione tra psicoanalisi infantile, interventi clinico-sperimentali derivati dalle teorie dell’attaccamento e neuroscienze, che ha prodotto una scoperta fondamentale: la maturazione neuropsichica, nel suo aspetto di sviluppo mentale e di strutturazione cerebrale, dipende dal tipo di relazione madre/feto/neonato/bambino e poi madre-padre/bambino. La relazione comporta una comunicazione continuativa, costituita da messaggi non verbali, emessi e recepiti, codificati e decodificati in maniera automatica e inconsapevole. In questo modo, il neonato-bambino impara e struttura la sua funzionalità cerebrale: ciò può avvenire sia in senso positivo sia patogenetico, a seconda del tipo di relazione. Da tale scoperta discende l’importanza di tutte le procedure psicologiche che possano diagnosticare le relazioni a rischio e proporre interventi atti a prevenire future anomalie psichiche e/o a migliorare la maturazione neuropsichica dei bambini.

Il girasole e l'ombra. Intimità e solitudine del bambino nella cultura del clamore

Il girasole e l'ombra. Intimità e solitudine del bambino nella cultura del clamore

Autore: G. Crocetti

Numero di pagine: 128
La discontinuità della coscienza. Etiologia, diagnosi e psicoterapia dei disturbi dissociativi

La discontinuità della coscienza. Etiologia, diagnosi e psicoterapia dei disturbi dissociativi

Autore: G. Liotti

Numero di pagine: 208

Contributi di: Enrico Costantini, Giuseppe Miti, Giovanni Liotti, Cristina Bonucci, Giovanni Meterangelis, Bruno Intreccialagli, Maurizio Ceccarelli, Anne Chouhy.

Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori

Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori

Autore: Loredana Cena , Antonio Imbasciati , Franco Baldoni

Numero di pagine: 293

Proseguono qui le ricerche di Psicologia Clinica Perinatale presentate ne “La relazione genitore-bambino” volte a fornire strumenti per individuare i bambini di famiglie a rischio ed intervenire in modo preventivo o terapeutico, orientando l’assistenza ad una buona trasmissione trans-generazionale. L’influenza delle funzioni genitoriali sullo sviluppo in alcuni contesti (gravidanza, nascita pretermine, gemellarità, psicopatologie dello sviluppo) sono presentate alla luce della Teoria dell’Attaccamento fornendo indicazioni cliniche attraverso casi ed esempi per aiutare a crescere bambini e genitori, attraverso prospettive e modalità di intervento nuove. L’assistenza nella prevenzione e nel sostegno svolta dai diversi servizi territoriali istituzionali (educativi, sociali, ospedalieri, consultoriali) cui le famiglie si rivolgono, necessita di un approccio integrato tra figure professionali quali psicologi, pediatri, neuropsichiatri infantili, ostetriche, educatori, assistenti sanitarie, insegnanti, giudici onorari, assistenti sociali.

Psicologia del profondo. Modelli e tecniche di psicoterapia psicodinamica

Psicologia del profondo. Modelli e tecniche di psicoterapia psicodinamica

Autore: Accursio Gennaro , Giusy Bucolo

Numero di pagine: 320
Le immagini della mente. Per una psicoanalisi del cinema, dell'arte e della letteratura

Le immagini della mente. Per una psicoanalisi del cinema, dell'arte e della letteratura

Autore: Luca Casadio

Numero di pagine: 243
La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali

La psicoterapia psicoanalitica per l'infanzia e l'adolescenza nei contesti socio-culturali attuali

Autore: Guido Crocetti , Giovanni Pallaoro , Rosa Agosta

Numero di pagine: 592

Questo volume è un campo-giochi creativo dove le diversità antropologiche e culturali sono dialogate e pensate, ed è un campo-lavoro ove più professionisti si interrogano sulle “diversità” attuali (il cyber-ambiente, i linguaggi dei social ecc.) e sulle nuove sfide (in particolare quelle identitarie). L’obiettivo cercato da tutti gli Autori è la persona, le sue competenze, le sue risorse, i suoi limiti e le sue sofferenze espresse con qualunque strumento reale o simbolico in una stanza di terapia.

Preadolescenza. Il bambino caduto dalle fiabe. Teoria della clinica e prassi psicoterapeutica

Preadolescenza. Il bambino caduto dalle fiabe. Teoria della clinica e prassi psicoterapeutica

Autore: Guido Crocetti , Rosa Agosta

Numero di pagine: 144
Psicologia dello sviluppo. Teorie, modelli e concezioni

Psicologia dello sviluppo. Teorie, modelli e concezioni

Autore: Rocco Quaglia , Claudio Longobardi

Numero di pagine: 398
Psicoterapia integrativa. 100 concetti essenziali e tecniche

Psicoterapia integrativa. 100 concetti essenziali e tecniche

Autore: Maria Gilbert , Vanja Orlans

Numero di pagine: 304
Panico, ossessioni e fobie: psicobiologia dell'ansia. Dalle origini del comportamento ai rapporti familiari

Panico, ossessioni e fobie: psicobiologia dell'ansia. Dalle origini del comportamento ai rapporti familiari

Autore: Giulio Nicola Meldolesi

Numero di pagine: 578

1222.135

L'intersoggettività nella famiglia. Procedure multi-metodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

L'intersoggettività nella famiglia. Procedure multi-metodo per l'osservazione e la valutazione delle relazioni familiari

Autore: Silvia Mazzoni , M. Tafà

Numero di pagine: 352
Terapia cognitivo-comportamentale del trauma interpersonale infantile

Terapia cognitivo-comportamentale del trauma interpersonale infantile

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 210

1240.1.61

Errori da non ripetere

Errori da non ripetere

Autore: Daniel J. Siegel , Mary Hartzell

Numero di pagine: 251

Nuova edizione In questa edizione aggiornata del classico Errori da non ripetere, Daniel Siegel, psichiatra infantile di fama internazionale, e Mary Hartzell, educatrice e psicologa, evidenziano quanto le esperienze infantili influenzino il modo di essere genitori. Si tratta, per i genitori, di non ripetere modelli di interazione inadeguati, non compatibili con le relazioni di cura e amore immaginate per i propri figli. Basandosi sugli studi più recenti nel campo della neurobiologia interpersonale, gli autori mostrano come le prime interazioni del bambino con le figure di riferimento abbiano un impatto diretto sulla struttura e sul funzionamento del cervello. Un attaccamento sicuro nei confronti di un adulto in grado di rispondere alle richieste primarie del bambino è di fondamentale importanza per il suo sviluppo cognitivo ed emotivo. Unendo la competenza di Daniel Siegel come studioso della mente e l’esperienza di Mary Hartzell come educatrice, questo libro aiuta a costruire con i propri figli relazioni fondate su sicurezza e amore. “Perché abbiamo con i nostri figli gli stessi comportamenti che da bambini ci hanno fatto soffrire?” “Come liberarci dai vincoli del...

La personalità e i suoi disturbi. Un'introduzione

La personalità e i suoi disturbi. Un'introduzione

Autore: Lingiardi Vittorio

Numero di pagine: 288

Articolato in due parti, il volume affronta l'argomento dei disturbi della personalità. Nella prima parte è illustrato il concetto di personalità e le principali teorie di riferimento, per poi introdurre argomenti come l'identità di genere, il ruolo delle esperienze traumatiche e il funzionamento dei meccanismi di difesa; la seconda esamina dal punto di vista clinico-diagnostico il tema dei disturbi della personalità e della loro classificazione.

Paura? No, Grazie!

Paura? No, Grazie!

Autore: Dott. Lucia Chiarioni

Questo testo nasce dal tentativo di aiutare genitori, insegnanti ed educatori a conoscere meglio l'emozione della paura e a rassicurare i bambini aiutandoli a crescere, favorendo l'integrazione di tutte le emozioni nella vita e nella crescita evolutiva dei cuccioli d'uomo. Nel testo il lettore troverà la possibilità di approfondire il tema dell'attaccamento del bambino ai suoi caregiver (figure di riferimento) e l'importanza del favorire un attaccamento sicuro per lo sviluppo e l'integrazione del Sé e delle emozioni perturbative. Il confronto trigenerazionale che il testo contiene, grazie all'analisi dei dati della ricerca eseguita, pone alcuni importanti riflessioni sulla valenza relazionale e familiare delle esperienze psicologiche infantili e mostrano come lo sviluppo delle capacità di far fronte a determinate emozioni, quali in particolare la paura, senza esserne sopraffatti, tragga origine dall'attaccamento. Alla stesura del testo hanno collaborato differenti esperti professionisti: Psicoterapeuti, educatori di pluriennale esperienza e competenza maturata al contatto con il mondo infantile e con le famiglie.

Mentalizzazione

Mentalizzazione

Autore: Martin Debbané

Numero di pagine: 320

La capacità di mentalizzare, ossia di fare emergere le emozioni, le intenzioni e i bisogni che si celano dietro alle nostre azioni e a quelle degli altri, è coltivata nel legame primario di attaccamento e raffinata nelle relazioni cruciali in adolescenza ed età adulta. È un pilastro della nostra salute mentale: al suo venir meno, aumentano le probabilità di turbe affettive, isolamento sociale e comportamenti autodistruttivi. Il terapeuta di qualunque orientamento clinico – non solo psicodinamico – che debba affrontare tali condizioni psicopatologiche potrà quindi trarre grande beneficio dei trattamenti basati sulla mentalizzazione (MBT, mentalization based treatment), il modello di trattamento proposto da Peter Fonagy e Anthony Bateman. Si tratta di un modello che ha applicazioni non solo nell'area della psicopatologia borderline (disturbo di personalità), ma anche nell’intervento familiare e adolescenziale. In un solo volume, teoria, ricerche empiriche, pratica clinica: il testo costituisce la più completa guida introduttiva alle terapie basate sulla mentalizzazione.

Modello Evolutivo dei Bisogni (B.E.M.)

Modello Evolutivo dei Bisogni (B.E.M.)

Autore: Ivano Marco Orofino

Numero di pagine: 279

Il libro descrive i risultati di una ricerca-azione iniziata nel 2011 che ha coinvolto oltre 1.000 adulti e oltre 250 bambini. Offre una classificazione approfondita dei bisogni, li compara con altri modelli teorici, trova forti connessioni con le conoscenze sull’attaccamento e sugli stili genitoriali, indica come si sviluppano i bisogni dall’infanzia all’età adulta. E’ arricchito da strumenti innovativi per l’osservazione e l’intervento educativo in ottica relazionale, sistemica, pedagogica. Il modello inquadra i bisogni fondamentali presenti in tutti i bambini tra 0 e 6 anni mantenendosi flessibile e rifiutando approcci riduzionistici e deterministici. Comprendere i bisogni ci permette di evolvere in umanità, ascolto, maggior senso dell’altro e del bene comune.

Famiglie moderne

Famiglie moderne

Autore: Susan Golombok

Numero di pagine: 272

Quest’opera innovativa, scritta da una delle più note ricercatrici del settore, presenta lo stato dell’arte della ricerca in materia di psicologia dello sviluppo e della genitorialità nelle nuove forme di famiglia, come le cosiddette famiglie “monogender” o “arcobaleno”, famiglie gay/lesbiche, ma anche madri single per scelta e famiglie create tramite tecniche di riproduzione assistita come la fertilizzazione in vitro (IVF), donazione di ovuli, donazione di sperma, donazione di embrioni e gestazione di sostegno. Questa ricerca affronta i problemi e le preoccupazioni che sono state sollevate per quanto riguarda queste famiglie. Le scoperte non solo contestano miti popolari e ipotesi comuni circa le conseguenze sociali e psicologiche per i bambini, ma arrivano anche a sfidare le teorie consolidate di sviluppo del bambino che si basano sul primato della famiglia tradizionale. L’autrice sostiene che la qualità delle relazioni familiari e l’ambiente sociale più ampio sono più influenti nello sviluppo psicologico dei bambini rispetto al numero, genere, orientamento sessuale, o parentela biologica dei loro genitori o al metodo del loro concepimento.

Tra le braccia un figlio non tuo. Operatori e famiglie nell'affidamento di neonati

Tra le braccia un figlio non tuo. Operatori e famiglie nell'affidamento di neonati

Autore: Ondina Greco , Ivana Comelli , Raffaella Iafrate

Numero di pagine: 210

1245.37

Corpo accusa il colpo

Corpo accusa il colpo

Autore: Bessel van der Kolk

Van der Kolk amplia radicalmente lo spettro delle cause e delle conseguenze del trauma, dando speranza e fornendo spiegazioni chiare a chiunque ne sia colpito. Sulla base di trent’anni di esperienza e pratica clinica, evidenzia che il terrore e l’isolamento, aspetti centrali del trauma, rimodellano radicalmente sia il corpo sia il cervello. Le nuove conoscenze sull’istinto di sopravvivenza spiegano perché le persone traumatizzate sperimentino un’ansia e una rabbia intollerabili, e permettono di capire l’impatto del trauma sulla capacità di concentrazione e di memorizzazione, e sulla possibilità di instaurare relazioni basate sulla fiducia, sentendosi “a casa” nel proprio corpo. Integrando i recenti progressi delle neuroscienze e degli studi sull’attaccamento, l’autore indica nuovi percorsi di ricerca, che consentono di ricablare il funzionamento cerebrale, contrastando il senso di impotenza e invisibilità associato al trauma e facendo sì che adulti e bambini possano recuperare la padronanza del proprio corpo e della propria vita.

Sempre con lui

Sempre con lui

Autore: Isabelle Fox

Numero di pagine: 224

Milioni di bimbi piccoli – sotto i due anni – sono al giorno d’oggi privati del necessario e sano accudimento, a motivo dell’impegno lavorativo di entrambi i genitori e della frequente sostituzione delle principali figure di riferimento. Questo problema ha raggiunto proporzioni epidemiche in tutto il mondo occidentale a partire dagli anni Novanta, tanto che attualmente quando si parla di politiche per la famiglia è consuetudine fare riferimento quasi soltanto alla creazione di un numero sempre maggiore di asili-nido, o strutture affini. Questo libro importante approfondisce con il cuore questo fenomeno sociale e offre numerosi spunti di riflessione e concetti di vitale importanza per il benessere psicologico dei bambini, ma è altresì particolarmente ricco di soluzioni e suggerimenti pratici per poter offrire sempre a nostro figlio – a seconda dei vincoli famigliari e degli impegni lavorativi – la migliore possibilità di sentirsi accudito, compreso e amato. Isabelle Fox è psicoterapeuta da più di 40 anni, con specializzazione in psicologia evolutiva e relazioni genitori-figli. Per 10 anni ha prestato la sua opera come consulente per la salute mentale per Operation ...

Borderline: un amore radicale per la vita

Borderline: un amore radicale per la vita

Autore: Ivan Paterlini

La relazione analitica è per Jung la bussola di orientamento tra paziente e psicoterapeuta, ed è il fattore di cura primario. L’autore, dopo aver attraversato i modelli teorici più importanti che storicamente hanno approfondito la ricerca clinica e metodologica intorno ai disturbi borderline, a partire dal caso clinico dell’uomo dei lupi rivisitato in chiave junghiana, prosegue in una scalata “solitaria” che, nello spazio di ricerca del sentiero, genera uno sguardo unico, come uniche sono tutte le relazioni analitiche e di cura. Nasce un dialogo tra psicologia complessa, psicoanalisi, etologia, neuroscienze, filosofie antiche e arte (le fotografie nel libro sono dell’autore), alla ricerca di quel brandello di “pelle umana” che sa rigenerarsi e proteggere, e che appartiene a ognuno. Un libro importante per psicologi clinici, psichiatri, psicoterapeuti, analisti, e per tutti coloro che desiderano avere uno sguardo ampio e profondo sull’umana sofferenza, con la speranza della rinascita.

Myths, fairy tales, legends, dreams. Bridge beyond the conflicts. The work in groups through images, symbolic paths and sharing stories

Myths, fairy tales, legends, dreams. Bridge beyond the conflicts. The work in groups through images, symbolic paths and sharing stories

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 350

1240.2.6

Biosistemica: la scienza che unisce. Metodi e applicazioni in campo clinico e sociale

Biosistemica: la scienza che unisce. Metodi e applicazioni in campo clinico e sociale

Autore: AA. VV. , Pino De Sario , Rita Fiumara

Numero di pagine: 243

1250.250

Il padre ritrovato. Alla ricerca di nuove dimensioni paterne in una prospettiva sistemico-relazionale

Il padre ritrovato. Alla ricerca di nuove dimensioni paterne in una prospettiva sistemico-relazionale

Autore: Maurizio Andolfi

Numero di pagine: 352

Perché ciò avvenga è necessario che il "paterno" entri a pieno titolo nelle teorie e nei modelli di chi studia l'età evolutiva, come pure che il padre sia riconosciuto e coinvolto nei servizi di cura per l'infanzia, che non possono essere più denominati Materno-infantili! Contesto sociale, mass-media e istituzioni dovranno sostenere quelle trasformazioni già in atto nella famiglia, così da evitare il rischio che si vada verso una società senza padri. (editore).

Terapia EMDR

Terapia EMDR

Autore: Ana M. Gómez

Questo volume offre una vasta gamma di strategie, concrete e dettagliate, per l’utilizzo della terapia EMDR da parte dei professionisti della salute mentale che lavorano con bambini con grave disregolazione emozionale secondaria a maltrattamento e abusi. L’obiettivo è quello di fornire al terapeuta strumenti avanzati che possano essere utilizzati all’interno di terapie EMDR con bambini vittime di traumi complessi, disturbi dell’attaccamento, sintomi dissociativi e seria compromissione del coinvolgimento sociale. Proponendo un approccio “passo per passo”, l’autrice presenta ed esplora a fondo le otto fasi della terapia EMDR, suggerendo un’ampia varietà di tecniche chiare, pratiche e creative per una popolazione di bambini notoriamente difficile da curare. Caratteristica innovativa dell’approccio di Ana M. Gómez è l’integrazione, all’interno di un trattamento EMDR completo, di strategie estrapolate da altri approcci terapeutici, quali Play Therapy, Sandtray Therapy, Psicoterapia Sensomotoria, Theraplay e Internal Family Systems (IFS).

Madre e bambino nel contesto carcerario italiano

Madre e bambino nel contesto carcerario italiano

Autore: Gabriella Costanzo

Il testo affronta e approfondisce il delicato problema della presenza in carcere dei bambini che vivono con la madre detenuta. In particolare si evidenzia la problematicità del legame madre-bambino in carcere sottolineando le possibili ripercussioni dell’ambiente coercitivo carcerario su entrambi i soggetti. L’Autrice suggerisce di evitare che bambini così piccoli trascorrano la loro prima infanzia in un ambiente degradato e inadeguato inserendoli in centri di accoglienza specializzati esterni che consentano alle madri di poter crescere i propri figli in un clima più sereno e familiare.

Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro.

Intelligenza sociale ed emotiva. Nell'educazione e nel lavoro.

Autore: Daniel Goleman

Numero di pagine: 140

I lavori di Daniel Goleman sull’intelligenza emotiva e quella sociale hanno avuto effetti rivoluzionari sulla psicologia contemporanea e le scienze comportamentali. Psicologo, scrittore e giornalista scientifico, è stato per molti anni collaboratore del «New York Times» su temi di neurologia e scienze comportamentali. Ha ricevuto due nomination per il Premio Pulitzer, un premio alla carriera dall’American Psychological Association ed è stato eletto membro dell’American Association for the Advancement of Science. In questo volume Goleman dialoga con alcuni dei maggiori esperti nel campo della psicologia, dell’educazione e della scienza, allargando i confini del suo pensiero a diversi ambiti del sapere e fornendo al lettore interessanti spunti di riflessione.– Daniel J. Siegel, psichiatra e fondatore della neurobiologia interpersonale, insegna come possiamo liberarci da schemi disfunzionali per essere padri e madri migliori– Richard Davidson, pioniere della neuroscienza affettiva, parla di come un corretto stile emozionale può aumentare la resilienza e ridurre ansia e stress;– Howard Gardner, teorico delle intelligenze multiple, dimostra come sia possibile avere...

Ultimi ebook e autori ricercati