Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Scribonii Largi Compositiones

Scribonii Largi Compositiones

Autore: Sergio Sconocchia

Numero di pagine: 695

This edition, with copious comments and notes, presents new insights into the writings of an author often cited already by the sources of Galen and by Marcellus. The discovery of several indirect witnesses has crucially extended the stemma codicum of the former Teubner text. This volume will be of great interest to Latin and Greek philologists and historians of medicine.

La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura

La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura

Autore: Maria Andaloro , Geraldine Leardi , Daniela Sgherri

Numero di pagine: 130

La Cappadocia e la Tuscia rupestre, regioni per molti aspetti dalle caratteristiche geomorfologiche differenti, risultano affratellate dalla condivisione di una realtà comune: quella degli spazi nella roccia a destinazione religiosa e dotati di pitture di soggetto cristiano. È il fenomeno del rupestre, vitalizzato o rivitalizzato in età medievale alla luce del sacro e nell'alveo della religiosità cristiana, il denominatore comune fra Cappadocia e Tuscia, e anche il filo conduttore specifico della mostra fotografica: Terre di roccia e pittura. Il volume è a cura di Maria Andaloro con testi di Daniela Sgherri e Geraldine Leardi.

Storia mondiale della Sicilia

Storia mondiale della Sicilia

Autore: Giuseppe Barone

Numero di pagine: 568

Al centro del Mediterraneo, dalla più remota antichità, la Sicilia si è trovata ad essere cerniera tra popoli, culture, religioni ed economie. Greci, fenici, romani, arabi, bizantini, normanni, francesi, spagnoli, austriaci l'hanno abitata nei secoli, governata, custodita o devastata, lasciando ogni volta a sedimentare relazioni, incontri e scontri. Un'isola, certamente, ma tutto meno che una terra 'isolata' o chiusa nel suo orgoglio insulare. Piuttosto un vero e proprio caleidoscopio che ritroviamo nei suoi peculiari 'caratteri originali': la molteplicità dei popoli, la ricchezza delle città, la varietà di riti e cibi. Un cammino lungo 7 mila anni, un racconto in 114 tappe per capire quanto di 'mondiale' ci sia in Sicilia e quanto di Sicilia nel mondo. «La Sicilia è la chiave di ogni cosa. (...) Trovarsi di persona nel centro prodigioso cui convergono tanti raggi della storia del mondo non è cosa da poco.» Johann Wolfgang von Goethe Nel 4500 avanti Cristo a Lipari già si producevano bicchieri in vetro vulcanico, esportati in tutto il Mediterraneo. Fin da questa prima traccia, agli albori della storia umana, la Sicilia si presenta sulla scena mondiale come un luogo in...

L’invenzione della fiducia

L’invenzione della fiducia

Autore: Maria Malatesta

Numero di pagine: 229

Questo libro ricostruisce in una prospettiva storica il percorso lungo il quale il rapporto tra il medico e il paziente si è strutturato sulla base della fiducia, sentimento essenziale per il funzionamento della relazione e della cura. La fiducia non è un dato acquisito, ma una costruzione storica che nell’arco di due millenni è stata sottoposta a profondi mutamenti indotti dall’avanzamento della scienza e dalle trasformazioni della professione medica: il ruolo del paziente è passato da una posizione di forza, quando la medicina offriva poche possibilità di guarigione, a una posizione più subalterna, dovuta ai progressi scientifici e al conseguente rafforzarsi del potere medico, fino all’odierno riequilibrio con il riconoscimento del paziente come soggetto attivo della relazione. L’intento degli autori (storici, medici, antropologi) è di mostrare come la storia e le scienze sociali possano essere di ausilio a medici e pazienti, aiutandoli ad acquisire una maggiore consapevolezza del rapporto che li unisce anche nell’era della medicina tecnologica.

Marcello di Side. Gli imperatori adottivi e il potere della medicina

Marcello di Side. Gli imperatori adottivi e il potere della medicina

Autore: Gaetano Arena , Margherita Cassia

Numero di pagine: 467
Compendio delle istituzioni militari

Compendio delle istituzioni militari

Autore: Flavius Vegetius Renatus , Claudia Giuffrida Manmana , Claudia Giuffrida

Numero di pagine: 127
L'empereur Julien et son temps

L'empereur Julien et son temps

Autore: Jean Martin , Jean-Michel Carrié

Numero di pagine: 451

Includes research by Jean Martin, entitled Julien dit l'apostate, ecrits autobiographiques.

Statio amoena

Statio amoena

Autore: Patrizia Basso , Enrico Zanini

Numero di pagine: 272

This volume examines resting places more or less directly linked with vehiculatio / cursus publicus, or with a system run or controlled by the state to ensure essential services for those traveling on behalf of the public administration

Roma e la sua storia. Dalla città all'impero

Roma e la sua storia. Dalla città all'impero

Autore: Claudia Giuffrida , Margherita Cassia , Gaetano Arena

Numero di pagine: 282
Fra biografia e cronografica. Storici cappadoci nell'età dei Costantinidi

Fra biografia e cronografica. Storici cappadoci nell'età dei Costantinidi

Autore: Margherita Cassia

Numero di pagine: 344
Roma e i «diversi». Confini geografici, barriere culturali, distinzioni di genere nelle fonti letterarie ed epigrafiche fra età repubblicana e Tarda Antichità

Roma e i «diversi». Confini geografici, barriere culturali, distinzioni di genere nelle fonti letterarie ed epigrafiche fra età repubblicana e Tarda Antichità

Autore: C. Giuffrida , M. Cassia , G. Arena

Numero di pagine: 342
Sin imagen

Silenziose rivoluzioni. La Sicilia dalla tarda antichità al primo medioevo

Autore: C. Giuffrida , M. Cassia

Numero di pagine: 500
La campagna romana antica, medioevale e moderna: Vie Cassia e Clodia, Flaminia e Tiberina, Labicana e Prenestina

La campagna romana antica, medioevale e moderna: Vie Cassia e Clodia, Flaminia e Tiberina, Labicana e Prenestina

Autore: Giuseppe Tomassetti

Da Foligno a piedi. Sulle vie dei pellegrini dell'Italia centrale

Da Foligno a piedi. Sulle vie dei pellegrini dell'Italia centrale

Autore: Antonio Nizzi

Numero di pagine: 100

Il gruppo Pellegrini 2000 di Foligno, a partire dal Giubileo del 2000, ha raggiunto a piedi le più importanti mete di pellegrinaggio dell’Italia centrale: Roma, Loreto, Assisi e La Verna, Norcia e le Abbazie benedettine della Valnerina, Orvieto e Bolsena, Fonte Avellana e Camaldoli, i luoghi francescani del ternano-reatino, la Francigena verso Siena, San Gabriele al Gran Sasso, gli eremi e i romitori dell’Appennino umbro-marchigiano. Queste esperienze di cammino, che partendo da Foligno non superano la settimana, vengono qui raccontate con la presentazione degli itinerari, le tappe giornaliere, i luoghi di accoglienza. La Guida, corredata dalle testimonianze dei pellegrini e da appendici di carattere storico e culturale, intende facilitare la preparazione degli itinerari, i passi e gli sguardi di quanti vorranno camminare a piedi sui sentieri religiosi dell’Italia centrale.

Ultimi ebook e autori ricercati