Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di letteratura italiana contemporanea

Manuale di letteratura italiana contemporanea

Autore: Alberto Casadei , Marco Santagata

Numero di pagine: 464

Se ogni insegnamento comporta di necessità una certa dose di semplificazione, quello della letteratura affronta una duplice complessità, dovendo rispondere all'esigenza di ridurre una ricca materia di studio e di analisi al doppio compito di trasmettere conoscenza comunicando un contenuto d'arte. Il manuale di Santagata e Casadei viene incontro alle esigenze della nuova università, che chiede strumenti facilmente fruibili da tutti gli studenti, ma non per questo semplicistici o semplificati. I due volumi sono divisi in sezioni cronologiche corrispondenti ai secoli presi in esame e ai relativi movimenti letterari più importanti. All'interno di ogni sezione si distingue una prima parte dedicata alle caratteristiche fondamentali del periodo letterario studiato, una seconda che illustra i principali avvenimenti politici, sociali e culturali dell'epoca e propone confronti con le letterature straniere e con altre arti. Segue una terza parte con la trattazione dettagliata della letteratura italiana del periodo, introdotta da un quadro d'insieme che richiama i principali concetti da memorizzare. Agli autori maggiori sono riservate sezioni speciali e alla letteratura più recente è...

Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Autore: Alberto Casadei , Marco Santagata

Numero di pagine: 518

Se ogni insegnamento comporta di necessità una certa dose di semplificazione, quello della letteratura affronta una duplice complessità, dovendo rispondere all'esigenza di ridurre una ricca materia di studio e di analisi al doppio compito di trasmettere conoscenza comunicando un contenuto d'arte. Il manuale di Santagata e Casadei viene incontro alle esigenze della nuova università, che chiede strumenti facilmente fruibili da tutti gli studenti, ma non per questo semplicistici o semplificati. I due volumi sono divisi in sezioni cronologiche corrispondenti ai secoli presi in esame e ai relativi movimenti letterari più importanti. All'interno di ogni sezione si distingue una prima parte dedicata alle caratteristiche fondamentali del periodo letterario studiato, una seconda che illustra i principali avvenimenti politici, sociali e culturali dell'epoca e propone confronti con le letterature straniere e con altre arti. Segue una terza parte con la trattazione dettagliata della letteratura italiana del periodo, introdotta da un quadro d'insieme che richiama i principali concetti da memorizzare. Agli autori maggiori sono riservate sezioni speciali e alla letteratura più recente è...

Manuale della storia della letteratura classica antica di Francesco Ficker

Manuale della storia della letteratura classica antica di Francesco Ficker

Autore: Franz Ficker

Numero di pagine: 344
Manuale della storia della letteratura classica, antica, tradotto ed illustrato per cura di Vicenzo De Castro

Manuale della storia della letteratura classica, antica, tradotto ed illustrato per cura di Vicenzo De Castro

Autore: Franz Ficker

Manuale di storia della letteratura latina, preceduto da una introduzione in cui si tratta de' principali scrittori greci dai tempi più remoti sino alla conquista della Grecia fatta dai romani

Manuale di storia della letteratura latina, preceduto da una introduzione in cui si tratta de' principali scrittori greci dai tempi più remoti sino alla conquista della Grecia fatta dai romani

Autore: Domenico Capellina

Numero di pagine: 274
Compendio di Storia della Letteratura Italiana

Compendio di Storia della Letteratura Italiana

Autore: Alberto Nigi

Ecco un testo di Storia della Letteratura, inteso come compendio per orientarsi facilmente nel mondo letterario di un popolo, deve essere il più possibile chiaro e strutturato in modo semplice e facilmente comprensibile. Un buon manuale fornisce informazioni essenziali e costituisce una piattaforma di lancio per eventuali approfondimenti da rintracciare in fonti alternative. L'insegnamento delle Lettere, pur mantenendo come obiettivo il curare l'apprendimento e soprattutto l'affinamento delle capacità espressive e linguistiche deve comunque mirare alla formazione di una cultura e di un gusto letterari inquadrabili storicamente e riferibili, nello specifico, all'evoluzione della Letteratura Italiana.

Manuale bibliografico del viaggiatore in Italia concernente località, storia, arti, scienze, antiquaria e commercio

Manuale bibliografico del viaggiatore in Italia concernente località, storia, arti, scienze, antiquaria e commercio

Autore: Peter Lichtenthal

Numero di pagine: 488
Avviamento alla letteratura italiana e manuale di stile

Avviamento alla letteratura italiana e manuale di stile

Autore: Giovanni Falaschi , Roberto Fedi

Numero di pagine: 293
Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625

Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625

Autore: Franco Marucci

PREMESSA. 1. I "termini" di questo volume. PARTE PRIMA. La formazione di una letteratura nazionale 2. La questione canonica. 3. Storia dell'Inghilterra fino al 1066. 4. Beda. 5. La poesia anglosassone. 6. Beowulf. PARTE SECONDA. Il periodo medio inglese 7. Storia dell’Inghilterra dal 1066 al 1485. 8. Generi e "materie". 9. Le saghe arturiane. Geoffrey of Monmouth. Wace. Layamon. 10. La letteratura "riccardiana". 11. L'irradiazione del Roman de la Rose. 12. Pearl e Sir Gawain and the Green Knight. 13. Gower 14. Langland 15-20. Chaucer 21. I chauceriani inglesi. Hoccleve. Lydgate. Hawes. 22. Barclay. 23. Skelton. 24. La letteratura scozzese nel Quattrocento. 25. I chauceriani scozzesi. Douglas. Henryson. Dunbar. 26. Lyndsay. 27. Liriche e ballate popolari. 28. Il dramma medievale. 29. La prosa nel Quattrocento. 30. Le Paston Letters. 31. Caxton. 32-33. Malory. PARTE TERZA. Il Cinquecento 34. L'Inghilterra sotto i Tudor. 35. La Riforma inglese. 36-38. L'umanesimo e il Rinascimento elisabettiano 39. Moro. 40. Le precettistiche del "gentleman". 41. Le "miscellanee". 42. Wyatt. 43. Surrey. 44. Il Mirror for Magistrates. 45. Gascoigne. 46. Altri poeti minori. 47. Poeti cattolici...

Manuale bibliografico del viaggiatore in Italia concernante localita, storia, arti, scineze, antiquaria e commercio (etc.) 2. ed

Manuale bibliografico del viaggiatore in Italia concernante localita, storia, arti, scineze, antiquaria e commercio (etc.) 2. ed

Autore: Peter Lichtenthal

Numero di pagine: 411
Manuale critico-bibliografico per lo studio della letteratura italiana

Manuale critico-bibliografico per lo studio della letteratura italiana

Autore: Giorgio Baroni , Mario Puppo

Numero di pagine: 673
I migliori libri italiani, consigliati da cento illustri contemporanei

I migliori libri italiani, consigliati da cento illustri contemporanei

Autore: Libreria antiquaria Hoepli

Numero di pagine: 434

Ultimi ebook e autori ricercati