Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Metodologie e tecniche del disegno archeologico. Manuale per il disegno dei reperti archeologici

Metodologie e tecniche del disegno archeologico. Manuale per il disegno dei reperti archeologici

Autore: Massimo Pennacchioni

Numero di pagine: 76

Questo conciso ma completo manuale di disegno permette di scoprire i tanti segreti delle tecniche grafiche applicate al campo della preistoria, segreti che a nulla servirebbe tuttavia conoscere se affidati ad una mano che si rifiuta di obbedire. Il campo della documentazione grafica è certamente uno degli ambiti marginali dell’archeologia, ed è trattato spesso in modo approssimativo, anche per la mancanza di un manuale in italiano dedicato interamente all’argomento. Questo volume dunque per la prima volta permette di riassumere in un insieme organico le tecniche ed i modi di rappresentazione dei reperti archeologici. La divisione in sezioni del lavoro facilita la ricerca dei temi e l’apprendimento da parte del lettore. Il volume è infatti anche il risultato di una lunga serie di seminari svolti in particolare all’Università di Napoli “Federico II”, che hanno riscosso un grande successo di partecipazione appassionata e numerosa di studenti.

Il libro del disegno

Il libro del disegno

Autore: Marcella Morlacchi

Numero di pagine: 356

Sono molto numerosi i manuali che hanno trattato gli argomenti di prima informazione sul disegno di architettura.Ma,come è noto“repetita iuvant”; e, per lo studente, specialmente in questa epoca caratterizzata dal dominio dell’informatica, è fondamentale conoscere le regole necessarie per disegnare correttamente con la propria mano, per poterle poi applicare nella rappresentazione digitale. Il volume è suddiviso in tre parti: la prima approfondisce lo studio del disegno manuale nella sua duplice espressione grafica e cromatica; la seconda analizza gli stessi argomenti, risolti dal disegno digitale; la terza pone in evidenza le differenze e i vantaggi di queste due tipologie della rappresentazione,con alcune schede di elaborati svolti da studenti della Facoltà di Architettura sia a mano libera che a riga e squadra e al computer: esse vogliono rappresentare un aiuto per gli allievi che desiderano apprendere le tecniche più idonee per disegnare correttamente qualsiasi oggetto architettonico.È auspicabile che la lettura di queste pagine semplifichi il primo scambio di informazioni tra docente ed alunni. Ad introduzione dei vari argomenti sulle diverse tipologie del disegno ...

Disegno intuitivo

Disegno intuitivo

Autore: Cuman Livia

Numero di pagine: 144

Questo libro, attraverso il disegno intuitivo, vuole dare al lettore un mezzo per aprire e tenere aperte le porte dell'illimitato. Il mezzo è molto semplice, immediato, vivo, economico. Posso disegnare in qualsiasi luogo, bastano solo un pezzetto di carta e una matita. Il disegno intuitivo diventa parte dei cicli della natura, dei cicli della vita, dei cicli fisici. Parte cioè di qualcosa che si ripete ogni volta diversamente e che mi permette di vedere il qui e ora sempre più chiaramente e coscientemente... Il disegno intuitivo è una meditazione speciale perché contemporaneamente con esso creo qualcosa di concreto, il disegno. Infatti questo disegno è un avviamento all'azione e alla creazione, sempre impregnate di terra e cielo, di limite e illimitato, per poter essere in terra così come in cielo.

Disegno & Città / Drawing & City

Disegno & Città / Drawing & City

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1222

Volume di grande formato di oltre 1.200 pagine in edizione italiano e inglese riccamente illustrato a cura della segreteria del 37° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLA RAPPRESENTAZIONE - DODICESIMO CONGRESSO UID - TORINO 17 • 18 • 19 SETTEMBRE 2015 - SEDE CENTRALE DEL POLITECNICO DI TORINO Nella complessità dell'attuale contesto, teso a coniugare in tutti gli ambiti la dimensione locale con quella globale, il binomio tra Disegno & Città può essere letto secondo approcci metodologici integrati quale relazione inscindibile, di volta in volta caratterizzata dalle specificità del ruolo che ognuno dei due termini può assumere. Il XXXVII Convegno internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione (XII Congresso della Unione Italiana del Disegno) continua la tradizione dei precedenti incontri organizzati dalla nostra Società Scientifica e persegue una linea di sempre maggiore condivisione e consapevolezza, ponendosi come occasione per riflettere su temi forti insiti nella richiamata idea di complessità: in particolare i due termini Disegno & Città, intesi tanto nelle loro singole e varie accezioni quanto nelle loro infinite interazioni, si possono...

Gli adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori

Gli adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori

Autore: Paola Federici

Numero di pagine: 221

435.9

Guida Al Disegno Fantasy

Guida Al Disegno Fantasy

Autore: Daniele Raineri

Numero di pagine: 110

Guida al disegno fantasy è un manuale di 110 pagine a colori dedicato a tutte le persone che vogliono avvicinarsi al mondo del disegno. Nel dettaglio il libro contiene: - Lo studio anatomico per disegnare il personaggio maschile e femminile. -Il dettaglio illustrato con spiegazioni e tutorial grafici di ogni singola parte del corpo: dagli occhi al naso, dalla bocca al viso completo, dal busto alle mani, gambe e piedi, posture e atteggiamenti del personaggio.- Il libro non si presenta come un atlante anatomico, ma sintetizza in maniera semplice le parti muscolari più difficili da comprendere nell'anatomia, affinché anche chi ha poca esperienza, può usare il manuale come guida e riferimento per disegnare i suoi personaggi imparando a conoscere e disegnare le parti fondamentali del corpo.Guida al disegno fantasy si presenta quindi come una guida al disegno dei personaggi, ma accostandosi anche al mondo fantasy, contenendo: - Uno svariato elenco de personaggi fantasy più conosciuti con diverse pagine descritte ed illustrate degli: Orchi, stregoni, nani, elfi, troll, fate, creature marine, draghi, giganti, vampiri, guerrieri, cavalieri neri e non morti, ed altro ancora.Infine il...

L'ingegnere meccanico-costruttore, ossia Corso di disegno teorico-pratico delle macchine corredato delle formole scientifiche e dei risultati pratici relativi alla loro costruzione ad uso degli istituti tecnici, delle scuole d'applicazione, ecc. delle scuole industriali, serali e delle officine

L'ingegnere meccanico-costruttore, ossia Corso di disegno teorico-pratico delle macchine corredato delle formole scientifiche e dei risultati pratici relativi alla loro costruzione ad uso degli istituti tecnici, delle scuole d'applicazione, ecc. delle scuole industriali, serali e delle officine

Autore: Boidi (Giuseppe A.)

Numero di pagine: 458
Dizionario ragionato delle voci delle arte del disegno architettura, pittura, scultura ed industrie affini

Dizionario ragionato delle voci delle arte del disegno architettura, pittura, scultura ed industrie affini

Autore: Giuseppe A. Boidi

Numero di pagine: 654
Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Giornale della libreria della tipografia e delle arti e industrie affini supplemento alla Bibliografia italiana, pubblicato dall'Associazione tipografico-libraria italiana

Disegno per l'ingrandimento e miglioramento del porto di Civitavecchia memoria

Disegno per l'ingrandimento e miglioramento del porto di Civitavecchia memoria

Autore: Alessandro Cialdi

Numero di pagine: 23
Disegno di legge presentato dal Ministro degli affari esteri, Tittoni, di concerto col Ministro dell'istruzione publica Rava, e col Ministro del tesoro Carcano

Disegno di legge presentato dal Ministro degli affari esteri, Tittoni, di concerto col Ministro dell'istruzione publica Rava, e col Ministro del tesoro Carcano

Autore: Italy. Parlamento. Camera dei deputati

Numero di pagine: 16
BIM 3.0 Dal disegno alla simulazione

BIM 3.0 Dal disegno alla simulazione

Autore: Carlo Argiolas , Emanuela Quaquero , Riccardo Prenza

Numero di pagine: 194

I disegni esistono per rappresentare l’edificio, le simulazioni esistono per anticiparne le prestazioni. Questo libro tratta di processi e nello specifico di Building Information Modeling, più comunemente conosciuto con l’acronimo di BIM. L’accezione completa di BIM rimanda ad una filosofia di processo in cui l’edificio viene “costruito”, prima della sua effettiva realizzazione fisica, all’interno di un ambiente virtuale, attraverso la collaborazione ed i contributi di tutti gli attori coinvolti nel progetto come architetti, progettisti, consulenti, analisti energetici, contractor, fornitori, facility manager e proprietari. Caratteristica di questa filosofia è un approccio altamente strategico al processo ed al raggiungimento degli obiettivi di progetto in cui l’oggetto architettonico e le sue prestazioni possono essere valutati nella loro interezza già in fase di progettazione. La considerazione dell’edificio si sposta quindi dal semplice prodotto architettonico ultimato al suo intero life cycle. La nascita di questa filosofia di processo è dovuta alla sostanziale incapacità dei mezzi di progetto tradizionali di supportare il settore delle costruzioni di...

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

Introduzione al disegno per principianti: come imparare a disegnare

Introduzione al disegno per principianti: come imparare a disegnare

Autore: Martina Paiotta

Mini opuscolo che fornisce le informazioni necessarie per chi vuole imparare a disegnare

Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation

Territori e frontiere della Rappresentazione / Territories and frontiers of Representation

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1832

Con questa 39.ma edizione, il più importante convegno dell'Unione Italiana per il Disegno continua il suo itinerario tra sedi importanti per la storia della rappresentazione. Dopo Firenze, ove fu messa a punto la prospettiva, Napoli, che vanta una delle scuole di rappresentazione grafica più antiche e prestigiose d'Italia. With this 39th edition, the most important convention of the UID continues its route through important headquarters for the history of representation. After Firenze, where perspective was created, Napoli, proud to have one of the oldest and most prestigious schools of graphic representation in Italy. 224 contributi, sottoposti a double blind peer review 224 papers, submitted to double blind peer review

Il disegno selvaggio

Il disegno selvaggio

Autore: Simone Ghiaroni

Un antropologo studia sul campo una strana tribù: i bambini di una scuola dell’infanzia. In particolare, cerca di capire come questi utilizzino spontaneamente e per i propri scopi uno strumento di comunicazione a loro congeniale, il disegno. Evitando estetiche primitiviste e valutazioni psicologico-cognitive, l’analisi fa emergere, con uno sguardo relativista, come i bambini attraverso il disegno agiscano in modalità peculiari, con precise intenzioni, nel loro mondo sociale: comunicare la propria identità, mettersi in relazione con il contesto, dare vita a giochi che nascono nell’immagine, negoziare e stabilire relazioni sociali. Per cogliere quindi il significato di un disegno è necessario valutarne le condizioni di produzione e comprenderne l’uso all’interno del gruppo. In questo testo, si propone una selezione di strumenti interpretativi per analizzare la complessità e il significato del disegno infantile colto nel suo stato “selvaggio”.

Elogio della teoria. Identità delle discipline del disegno e del rilievo

Elogio della teoria. Identità delle discipline del disegno e del rilievo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 482

Il tema di questo XXXIV Convegno deiDocenti delle discipline della rappresentazione è tutto incentrato sul-le teorie dell’area della rappresentazione, con la speranza che in que-sto difficile momento di transizione dell’Università italiana e, di con-seguenza, della nostra Comunità scientifica, i lavori qui raccolti pos-sano contribuire a quel processo di identificazione delle nostre disci-pline e della nostra area culturale che si è auspicato in principio. [Riccardo Migliari] The theme of this XXXIV Conference of the teachers of the repre-sentation disciplines is all focused on the theories of the field of rep-resentation, with the hope that in this difficult transition phase of theItalian University and, consequently, of our scientific Community, theworks here collected may contribute toward the process of identifica-tion of our disciplines and of our Cultural area, that was auspicated atthe beginning. [Riccardo Migliari]

Ultimi ebook e autori ricercati