Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sōji

Sōji

Autore: Shoukei Matsumoto

Numero di pagine: 160

PULIRE È PRENDERSI CURA DI SÉ E DEL MONDO UN GESTO CHE FONDE MENTE, CORPO E SPIRITO La Via del Buddha non si fonda soltanto su saggezza, religione e filosofia. I modi per praticarla sono molteplici: sōji – letteralmente «fare le pulizie» – è, secondo Matsumoto, quello più efficace e alla portata di tutti, senza limitazioni di età, sesso, ceto o cultura. In realtà la parola sōji nasconde un significato più profondo e sostanziale. Che vi siano impegnati manager o studenti, monaci o insegnanti, sōji è sempre espressione della cura esercitata sull’ambiente che ci circonda, sugli altri e, dunque, su noi stessi. In quest’ottica, l’atto del pulire diventa una disciplina che allontana il caos e rende limpida la mente. Non a caso, in Giappone i monaci dedicano più tempo alle pulizie che ad altre attività del tempio, e questa pratica si è rivelata efficace nel trattamento di stress, ansia e depressione. Certo, usare la scopa non basta. Per trasformare l’atto delle pulizie in sōji è necessaria una predisposizione mentale specifica: nel suo ultimo libro il celebre monaco buddhista ci spiega come farlo, aiutandoci a rendere l’anima forte e l’attenzione...

Manuale di un monaco buddhista per liberarsi dal rumore del mondo

Manuale di un monaco buddhista per liberarsi dal rumore del mondo

Autore: Keisuke Matsumoto

Numero di pagine: 192

«Apriamo gli occhi al suono della sveglia, ascoltiamo musica in macchina o sui mezzi pubblici, mentre dal taschino o dalla borsa esce spesso il suono del cellulare. In città risuonano i clacson delle automobili, le sirene della polizia, in casa lo stereo e il televisore. Siamo circondati da un turbinio di rumori. Ma non esistono solo quelli esterni: ci sono rumori che emergono dal nostro mondo interiore, come la gelosia o l’attaccamento ai beni materiali, che mettono a repentaglio la tranquillità dell’anima.» «Paragoniamo ora i legami ai suoni: non possiamo vivere in un mondo senza legami così come non possiamo vivere in un mondo senza suoni. Nel mondo ci sarà sempre rumore, e se lo rifiutiamo diventerà più forte e dissonante. Se accogliamo più suoni diversi in quanto tali, essi si trasformeranno in un’armoniosa melodia.» In questo libro il monaco buddhista Keisuke Matsumoto con parole precise e lievi ci spiega il percorso per disintossicarci dal rumore e scoprire la serenità.

Manuale di pulizie di un monaco buddhista

Manuale di pulizie di un monaco buddhista

Autore: Keisuke Matsumoto

Numero di pagine: 166

«Che ne dite di fare le pulizie di casa dando un’occhiata alle regole dei monaci? Sarà divertente e per nulla difficile! Se avete deciso di riordinare la vostra anima, i lavori domestici di tutti i giorni si trasformeranno in quattro e quattr’otto in una pratica spirituale quotidiana.» Così scrive Keisuke Matsumoto nel suo Manuale di pulizie di un monaco buddhista, un testo che combina con grazia e levità squisitamente zen consigli pratici, riflessioni filosofiche e spirituali. Il libro descrive gli strumenti necessari per i lavori di casa (sandali da lavoro, guanti, calzini, scopa e paletta, straccio, secchio, piumino), la pulizia di cucina, bagno, salotto e degli altri spazi abitativi, e illustra come fare il bucato, stirare, lavare i piatti, fare le riparazioni, nonché curare l’igiene personale. Il tutto è ispirato ai principi di semplicità ed economia di mezzi della filosofia buddhista, perché Matsumoto ci insegna che una vita complicata inquina lo spirito mentre vivere in maniera ordinata e serena porta lo spirito a un livello di purezza senza paragoni.

Manuale di un monaco buddhista per sconfiggere la paura degli altri

Manuale di un monaco buddhista per sconfiggere la paura degli altri

Autore: Keisuke Matsumoto

Numero di pagine: 192

L’INSICUREZZA È UN VELENO. IL MONACO CI AIUTA A TROVARE FIDUCIA IN NOI STESSI Nel suo primo libro, Keisuke Matsumoto ci ha mostrato come i lavori domestici possano diventare una pratica quotidiana per trovare armonia e serenità; nel secondo ci ha spiegato come imparare a isolarsi per ascoltare il suono della propria anima; nella sua nuova opera ci illumina sul cammino da intraprendere per vincere la timidezza e rendere più armoniose le relazioni interpersonali. Col suo stile originale e pragmatico, il bonzo di Tokyo affronta un tema universale come l’insicurezza e parla non solo a chi non ha fiducia in sé stesso, ma anche a chi mette a rischio le proprie relazioni con un eccesso d’autostima. «Non dico di aver sconfitto del tutto la timidezza, ma riesco a coglierne i meccanismi, a non accettarli passivamente, bensì a ridimensionarli, come se si trattasse di una semplice allergia. L’approccio buddhista consiste, infatti, nel comprendere interamente il malessere: proviamo a farlo insieme!» Keisuke Matsumoto Il nuovo capitolo dell’epopea zen di Keisuke Matsumoto ci insegna come migliorare le relazioni con gli altri e rendere più serena la nostra vita.

Manuale di un monaco buddhista per avere successo sul lavoro

Manuale di un monaco buddhista per avere successo sul lavoro

Autore: Kiyohiko Shimazu

Numero di pagine: 208

LO ZEN E IL LAVORO TROVARE L’ARMONIA CON SE STESSI E CON GLI ALTRI COME CHIAVE DEL SUCCESSO NELLA VITA Qual è il comun denominatore dei successi del fondatore di Apple Steve Jobs, del noto allenatore di basket americano Phil Jackson e del taiwanese Steve Chang, ideatore di Trend Micro, società leader nella sicurezza informatica? Il monaco-imprenditore Shimazu sostiene che sia il buddhismo zen e che i successi di questi personaggi, come quelli di altri grandi leader, abbiano radici profonde negli insegnamenti buddhisti. In questo libro, Shimazu applica i concetti cardine della filosofia zen al mondo del lavoro, aiutandoci a scoprire quello che vogliamo davvero dalla vita, e a migliorare i nostri rapporti con i colleghi e le nostre performance professionali. Ognuno dei 31 capitoli del volume, uno per ogni giorno del mese, tratta un’espressione giapponese tipica della filosofia buddhista, spiegandone la straordinaria efficacia nel mondo del lavoro. Secondo Shimazu, conoscere il linguaggio dello zen significa conoscere se stessi e gli altri, trovando così il proprio centro nella vita affettiva e in quella lavorativa. «Quando riusciamo a trovare il nostro equilibrio interiore...

Felici senza Ferrari

Felici senza Ferrari

Autore: Ryūnosuke Koike

Numero di pagine: 192

COME USARE IL DENARO PER ESSERE FELICI: UNA GUIDA ZEN Il libro di Koike, il cui titolo tradotto letteralmente è «Manuale per imparare a essere poveri», non è un inno alla povertà, ma una guida per mettere a freno il nostro consumismo. I meccanismi innescati dal desiderio di possesso sono raccontati in modo semplice con un uso sapiente di esempi tratti dall'esperienza dell'autore: dalla sua subalternità al desiderio negli anni in cui era ancora uno studente, fino alla sua attuale «ricca vita da povero». Un testo illuminante per imparare a vivere liberi dalla dittatura del denaro focalizzandoci sulle cose davvero importanti. • Perché più cose possediamo meno sappiamo essere felici? • Gli strumenti dell’infelicità • Gli strumenti della felicità • Acquistare ciò di cui si ha bisogno e non ciò che si desidera • Una «rivoluzione» possibile Donandoci le tecniche per liberarci del superfluo, il monaco giapponese ci illumina sul ruolo del denaro e ci mostra un metodo pratico per raggiungere la felicità. Anche senza denaro.

Manuale di un monaco buddhista per raggiungere l'illuminazione

Manuale di un monaco buddhista per raggiungere l'illuminazione

Autore: Toshimichi Hasegawa

Numero di pagine: 256

OGNI COSA È COLLEGATA. INSEGNAMENTI ZEN PER LIBERARSI DAI TORMENTI E SALVARE L’ANIMA «D’ora in poi proviamo a guardare in modo nuovo alle persone che abbiamo di fronte a noi, a vederle come dei ‘miracoli’» Toshimichi Hasegawa ll tempio buddhista in Giappone non è più il centro di aggregazione o il luogo dove chiedere consigli e chiarire dubbi com’era soltanto una generazione fa. Per questo il monaco Toshimichi Hasegawa ha scritto questo libro: egli crede fermamente che gli insegnamenti buddhisti possano essere di beneficio a tutte le persone. Attraverso una scrittura semplice e benevola e attingendo alle proprie esperienze, l’autore dipana i concetti più complessi del buddhismo: il suo tempio è un microcosmo, una metafora del mondo; il suo viaggio di ritorno a casa dopo gli anni di noviziato, dalla prefettura di Fukui alla natia Gunma, simboleggia il percorso del lettore verso l’illuminazione... Come sanno fare solo i grandi maestri, Hasegawa trasmette la magia del buddhismo con soave umiltà, integrandola alla sua esperienza personale.

Manuale di un monaco buddhista per abbandonare la rabbia

Manuale di un monaco buddhista per abbandonare la rabbia

Autore: Ryūnosuke Koike

Numero di pagine: 192

LA SAGGEZZA DI UN MONACO BUDDHISTA PER MIGLIORARE LE NOSTRE VITE NON ARRABBIARSI PIÙ: ESTINGUERE LE FONTI DEL DOLORE E FAR GERMOGLIARE LA FELICITÀ La rabbia è un sentimento potente. E velenoso. Offrendo un’illusione di forza, essa esercita sull’animo uno stimolo molto più intenso del senso di appagamento. Più ce ne serviamo però, più la sua energia aumenta trascinandoci in una spirale di negatività: il corpo secerne sostanze sgradevoli che finiscono col danneggiarlo e l’anima non riesce più a provare gioia in nessuna situazione. La rabbia è intimamente connessa agli altri due nemici della mente: il dubbio e il desiderio. Una mente che la rabbia allontana dalla realtà è destinata a vagare nel dubbio, e il dubbio genera il desiderio. Ma il desiderio «si svuota nel momento stesso in cui viene appagato» e genera a sua volta infiniti pensieri negativi. Con linguaggio semplice e chiaro, senza l’obiettivo di «convertire» il lettore al buddhismo, l’autore ci spiega come spezzare questo circolo vizioso e ci insegna a controllare i pensieri negativi in modo da non fare del male a noi stessi e a chi ci vive accanto. «Nella società sono molte le persone che...

La dieta del monaco buddista

La dieta del monaco buddista

Autore: Cristina Grande , Federico Vignati

Numero di pagine: 129

ePub:FL3724; PDF: FL3725

Guadagnare un'ora al giorno

Guadagnare un'ora al giorno

Autore: Michael Heppell

Numero di pagine: 192

Vi piacerebbe vivere un'ora in più al giorno per fare quello che vi pare? Se vi sembra un sogno irrealizzabile, vi diamo una buona notizia: questa ora in più la potete trovare leggendo questo libro! Quello che poi vorrete farne dipenderà solo da voi... Questo divertente e utile manuale si legge come un racconto ma è denso di idee brillanti e suggerimenti che vi faranno risparmiare tempo prezioso in ogni occasione, nel mondo del lavoro come nella vita di tutti i giorni. Vi servirà poco più di un'ora per leggerlo e dopo nulla sarà più come prima! In pochissimo tempo potrete mettere in pratica le brillanti idee dell'autore e vivere molto meglio ogni giorno, imparando a: o prendere le decisioni migliori in metà tempo; o scoprire il tempo che non sapete di possedere; o organizzare meglio il vostro tempo e la vostra vita; o programmare e semplifi care la vostra attività lavorativa; o evitare di perder tempo (e tutte le persone che ve lo fanno perdere!).

Lezioni del Buddha per raggiungere la serenità in 3 mesi

Lezioni del Buddha per raggiungere la serenità in 3 mesi

Autore: Nansen Oshō

Numero di pagine: 224

IL MONACO CHE HA RINNOVATO LA MAGIA DEL BUDDHISMO. «Io amo tutti: anche le persone sgradevoli e quelle con cui non vado d’accordo. O meglio, decido di amarle. Di sicuro ci sarà qualcuno che riterrà questa un’affermazione priva di senso. Eppure si può imparare anche dalle persone sgradevoli e da quelle con cui non si va d’accordo; e si possono trarre spunti per essere felici.» Con un linguaggio semplice e gentile, Nansen affronta i temi fondamentali della filosofia buddhista riuscendo a dare nuova linfa a concetti che molti giapponesi consideravano formule vuote e traducendoli in linee-guida concrete per affrontare la nostra vita quotidiana. La sua opera prende spunto dagli insegnamenti buddhisti per offrire consigli ai lettori in maniera sapiente e affettuosa, aprendo al contempo una finestra su una cultura per noi ancora in parte misteriosa. Nansen Oshō ci regala un consiglio al giorno per imparare a vivere sereni come il Buddha.

Casa Green

Casa Green

Autore: MONDO GUIDE

Numero di pagine: 175

Le nonne avevano sempre ragione! È con questa frase che ti accogliamo nel mondo green, in cui pulire a fondo, disinfettare e profumare è possibile anche senza inquinare e farci venire delle allergie. Non ci credi? E se ti dicessimo che il bicarbonato sbianca, il limone sgrassa e l'aceto disinfetta? Sai che nel cotto usato per i pavimenti vivono tutti e 4 gli elementi di Madre Terra? E sai che con il rosmarino puoi creare un profumatore che assorbe anche i cattivi odori? Hai mai usato il latte per togliere le macchie, o il sale per sgrassare, o ancora il sapone di Marsiglia come una vera e propria gomma da cancellare? Allora questo è il libro che fa per te, stanca di usare tanti, troppi prodotti chimici per le pulizie, ma allo stesso tempo desiderosa di rendere la tua casa brillante ed igienizzata. Pensiamo spesso di non fare la differenza, e che le nostre azioni in fondo non siano così determinanti o impattanti. E invece, come ti dimostreremo in questo libro, puoi pulire a fondo rispettando te stessa e l'ambiente, e credici. il mondo se ne accorge eccome.

Mindfulness

Mindfulness

Autore: Gill Hasson

Numero di pagine: 128

Ti sembra che la vita corra troppo e fai fatica a tenere il passo? Rallenta e fai un bel respiro: è ora di imparare a vivere l’attimo presente Il metodo Mindfulness apre i nostri orizzonti suggerendo nuovi modi di vivere le cose, riducendo lo stress e aumentando la nostra capacità di godere pienamente della vita. Oltre 100 esercizi per: • rallentare e sentirci più centrati • liberarci dagli schemi mentali nocivi • aumentare la consapevolezza • rimettere le cose nella giusta prospettiva • recuperare il controllo della nostra vita «Gill Hasson, tra i massimi esperti di crescita personale, ci spiega come la mindfulness possa aiutarci a gestire rabbia, stress e ansia.» The Huffington Post

La leggerezza del poco

La leggerezza del poco

Autore: Emiko Katō

Numero di pagine: 144

LA CURA DELLA SEMPLICITÀ DISTILLARE LA BELLEZZA PER UNA VITA PIÙ FELICE L’estetica giapponese ha conquistato gli occidentali con la sua bellezza minimale, la sontuosa semplicità degli oggetti e la rarefazione degli ambienti destinati a ospitarli. In questo libro, la scrittrice e designer Emiko Katō associa la sublime essenzialità dello spirito nipponico all’accuratezza e alla grazia con cui realizzare e vivere spazi e manufatti. Circondandoci di poche cose ma eleganti, possiamo creare una vita di qualità: nel prenderci cura di un oggetto prezioso, infatti, saremo naturalmente più portati ad affinare le nostre maniere, elevando al contempo lo spirito. Seguendo i consigli dell’autrice, impareremo ad attribuire alle cose il loro reale valore, selezionandole e trattandole con attenzione e rispetto, proprio come si fa nelle relazioni interpersonali. Solo così riusciremo ad assorbirne le qualità positive, che contribuiscono a una vita più luminosa e gratificante. In questo prezioso manuale Emiko Katō ci offre gli strumenti necessari per vivere un’esistenza all’insegna della semplicità e dell’eleganza. Conseguire la bellezza interiore ed esteriore è possibile...

Tutti giù dal palco

Tutti giù dal palco

Autore: Marina Savoia , Giorgio Scaramuzzino

Numero di pagine: 167

In Italia, moltissimi insegnanti promuovono attività teatrali nelle loro classi, materne, elementari e medie. Ora, immaginiamo di porre loro questa semplice domanda: perché fare teatro a scuola? Le risposte ci sorprenderebbero per la varietà e la differenza di motivazioni. E inoltre ci rivelerebbero che nella scuola italiana si fa teatro con alunni di ogni tipo e con tutti i mezzi a disposizione. Ma nonostante l’iniziativa dei singoli docenti, ciò che emerge soprattutto è la mancanza di un criterio comune e la carenza di strumenti di lavoro, che portano inevitabilmente a uno sfruttamento limitato del teatro e delle sue risorse didattiche ed educative. In questo volume, frutto del lavoro e dell’esperienza di due appassionati esperti – Giorgio Scaramuzzino, attore, e Marina Savoia, insegnante – si gettano le basi di quel criterio comune: gli autori si calano nel mondo scolastico, elaborando materiali di lavoro che rispettano il progetto didattico e ne accrescono il valore formativo. Il risultato è un laboratorio di educazione teatrale e un manuale di strumenti pratici per gli insegnanti: materiali, percorsi personalizzati, esercizi adatti a tutte le fasce di età della ...

Che cosa sono gli algoritmi

Che cosa sono gli algoritmi

Autore: Ennio Peres

Numero di pagine: 288

COSA SONO E COME FUNZIONANO GLI STRUMENTI PIÙ MISTERIOSI E GENIALI DEL NOSTRO TEMPO «Se ne parla di continuo, ma li conoscono (davvero) in pochi. Gli algoritmi sono un ingranaggio fondamentale nell'era dell'economia digitale e dei social network, dove tutto sembra amministrabile dalla ‘mano invisibile’ di calcoli matematici.» Il sole 24 ore «Bisogna parlarci, con gli algoritmi.» Il Post «La fortuna è cieca, ma l’algoritmo ci vede benissimo.» la Repubblica Qual è il segreto dei motori di ricerca di Google e Facebook? Dagli acquisti su Amazon fino alla possibilità di trovare un partner in rete, gran parte del progresso tecnologico del nostro tempo è dovuto all'applicazione di alcuni sofisticati e geniali strumenti: gli algoritmi. Gestiscono tutto ‒ musica, finanza, editoria ‒ e presto controlleranno anche ospedali e politica. Insomma, il futuro sarà fatto di algoritmi sempre più potenti e presenti nella nostra vita quotidiana. Ma che cosa sono? Gli algoritmi hanno origini antiche e non sono altro che procedimenti studiati per risolvere un determinato problema, ma non basta questa sintetica definizione per comprendere l’importanza e l’impatto che hanno...

Il risveglio del drago

Il risveglio del drago

Autore: Haruhiko Shiratori

Numero di pagine: 128

COSTRUIAMO UNA MENTE POTENTE COME IL DRAGO PER VINCERE LA SOFFERENZA E LO SMARRIMENTO Nel suo nuovo libro, Haruhiko Shiratori traccia una vibrante riflessione sul potere della mente, una forma di energia rinnovabile che può consentirci di rimettere in gioco la nostra vita, sviluppare potenzialità sopite e creare infine il mondo che desideriamo. La forza del discorso di Shiratori si fonda su una lettura della realtà tipicamente giapponese – la consapevolezza di una natura effimera ma potente, come un ciliegio in fiore – filtrata attraverso uno sguardo illuministico di stampo occidentale. Nel suo pensiero non trovano spazio né il languore del mono no aware («sentimento delle cose») né la rassegnazione dello shikata ga nai («non c’è nulla da fare»), caratteristici della mentalità nipponica, rispettosa di un ordine rigoroso e gerarchico: c’è invece lo sprone all’azione, al superamento dei limiti imposti dalla società, alla costruzione di un’esistenza prospera e gratificante. «Il mio desiderio è che questo libro venga letto in un luogo calmo e silenzioso. Una volta terminata la lettura, vi sembrerà che i vostri sensi siano stati purificati da un’acqua...

Il dono del silenzio

Il dono del silenzio

Autore: Nhat Hahn Thich

Numero di pagine: 148

Thich Nhat Hanh è una delle figure più importanti della spiritualità mondiale. Monaco buddhista, poeta, studioso e attivista per la pace, è stato candidato al premio Nobel da Martin Luther King nel 1967. Viviamo alla continua ricerca della felicità, e nella corsa senza sosta per raggiungerla non ci accorgiamo delle straordinarie meraviglie di cui è già ricco il mondo attorno a noi. Ogni giorno, ogni ora, ogni istante la bellezza ci chiama, ma raramente ci poniamo in ascolto. Perché per avvertire la sua voce e poterle rispondere è necessaria una condizione divenuta rara: il silenzio. In questo piccolo libro prezioso, il monaco buddhista Thich Nhat Hanh ci mostra il percorso da intraprendere per superare la gabbia di rumore che ci circonda privandoci della libertà, e ci indica un sentiero di pace tra i luoghi più confusi e caotici della nostra mente. Il dono del silenzio ci permette così di ristabilire, dentro di noi, quell’ordine e quella serenità in grado di farci guardare in profondo ciò che ci circonda, per comprendere chi siamo realmente e cosa davvero vogliamo dalla nostra vita.

Animerama

Animerama

Autore: Maria Roberta Novielli

Numero di pagine: 256

Come precisa nella sua introduzione Giannalberto Bendazzi - uno dei più importanti esperti e storici del cinema d’animazione mondiale -, «l’opera di Roberta Novielli è una ventata di aria fresca», poiché segna un punto di svolta nello studio e nella comprensione dei lungometraggi e, soprattutto, dei cortometraggi nipponici che da decenni popolano la nostra esistenza. Il Giappone è l’unico grande paese del mondo a non essere mai stato colonizzato dagli europei, paese che, dopo le civiltà dell’Asia, ha assorbito e filtrato la civiltà occidentale per un secolo e mezzo, senza però omogeneizzarsi. Nella storia mondiale dell’animazione il Giappone rappresenta inoltre un caso unico, per l’entità del suo successo produttivo e distributivo e, soprattutto, per il miracoloso (e tuttora inesplicabile) cocktail artistico che ha sotteso tale enorme successo. A partire dal pre-cinema fino a oggi, il volume ripercorre quindi lo sviluppo e le vicende dell’animazione giapponese, attraverso i suoi protagonisti, le logiche produttive, ma soprattutto nelle sue intersezioni con la cultura e la società nipponica di cui ha tradotto nel tempo ogni tensione e mutamento. «Al suo...

Robofilia

Robofilia

Autore: Cosmo Gandi

Numero di pagine: 152

Una raccolta di saggi storici e scientifici al di fuori di un'ordinaria follia, cronache anticensura e articoli giornalistici. Ho voluto semplicemente darvi l'opportunità di avere una serie di osservazioni e di indagini, con cui voi potrete liberamente, a libero arbitrio, approfondire da soli la tematica universale, se vi interessa veramente. Non ho scritto questa raccolta xenomorfa con intenzioni di vendere un libro, con intenti commerciali, ma per fare un omaggio culturale e postmoderno, gratuito, all'umanità, in senso della licenza di scienze comuni, per avere bibliotecato l'informazione incensurata che è di pubblico dominio. Ciò può servire a tutti coloro che cercano risposte, sul loro proprio cammino o percorso di vita, a spirito libero, per ottenere una nuova ottica di se stessi e del mondo che ci circonda nell'ambiente in cui viviamo a livello planetario, continentale, nazionale e regionale. Sicuramente fa riflettere su tante cose, a cui forse nessuno ha mai pensato in passato, a riguardo di chi siamo, da dove veniamo e che cosa è il senso del nostro passaggio in questa dimensione terrestre. Questo e-book multimediale è una vera e propria enciclopedia... una fusione...

Dimmelo ammèil

Dimmelo ammèil

Autore: Anna Maria Barbera

Numero di pagine: 160

Nell’era di Internet anche Sconsolata usa i nuovi media per dialogare. I fan le inviano mail sincere e coinvolgenti in cui la interrogano su quesiti esistenziali: dalle loro domande emerge un profondo bisogno di essere ascoltati, di non essere lasciati soli nel confronto con un quotidiano sempre più difficile. Meno male che c’è Sconsy: le sue risposte affermano il valore di un dialogo che avvicina le persone, meno tecnologico e più «cardiologgico», dice lei, ossia attento al cuore. Nel suo linguaggio espressivo e personalissimo, che non rinnega le origini ma che si rinnova e si reinventa continuamente, l’autrice riflette sul nostro tempo con ironia, saggezza e profonda solidarietà per i suoi simili. Lasciando sempre ampio spazio a quel sorriso liberatorio cui Sconsy ci ha abituati.

I dieci colori dell'eleganza. Saggi in onore di Maria Teresa Orsi

I dieci colori dell'eleganza. Saggi in onore di Maria Teresa Orsi

Autore: Matilde Mastrangelo , Andrea Maurizi

Numero di pagine: 664
La scienza del respiro

La scienza del respiro

Autore: Mike Maric

Numero di pagine: 224

RESPIRARE, RILASSARSI, RITROVARSI: LA RICETTA DELL’UOMO DELFINO La respirazione è l’atto più importante dell’esistenza. E il più sottovalutato. Il maestro del respiro Mike Maric in questo libro semplice e fondamentale, ricco di esercizi, esperienze, consigli e vere e proprie ricette, ci spiega quanto sia essenziale respirare bene per la nostra salute psicofisica e per migliorare la qualità della vita in ogni suo aspetto. Respirare è il gesto che ripetiamo ogni giorno per migliaia e migliaia di volte. La respirazione è il primo fabbisogno fisiologico necessario alla sopravvivenza umana, ma anche il più sottovalutato. Per questo, imparare a respirare bene significa migliorare la nostra salute, fare un passo fondamentale nel raggiungimento del benessere psicofisico, nella gestione della fatica, dello stress, delle emozioni. Non è un caso, infatti, che quando proviamo uno spavento, una grande gioia, una paura, una preoccupazione, ci «manca il fiato». Grazie alla sua formazione scientifica di medico e alla sua esperienza di sportivo e allenatore, specializzato in una disciplina che ha al suo centro proprio la corretta respirazione, Mike Maric è la guida ideale per...

Lettere contro la guerra

Lettere contro la guerra

Autore: Tiziano Terzani

Numero di pagine: 183

Questo libro è la prima tappa di un pellegrinaggio di pace. Un pellegrinaggio compiuto da un uomo che, nel corso della sua vita, è stato un cronista coinvolto in prima persona nella realtà che descriveva; un giornalista capace d'individuare per istinto i segni che un determinato avvenimento lascia sul territorio sconfinato della Storia; un narratore con una voce unica, spesso fuori del coro, sempre autentica e piena di comprensione. Un uomo che, prima dell'11 settembre 2001, ha sempre avuto una profonda consapevolezza dell'abisso culturale, ideologico, sociale aperto (e spesso ignorato) tra l'Occidente in cui è nato e l'Oriente in cui ha vissuto per trent'anni. Un uomo che, dopo l'11 settembre 2001, ha capito di non poter più tacere di fronte alla barbarie, all'intolleranza, all'ipocrisia, al conformismo, all'indifferenza. Tiziano Terzani, con queste «lettere» da Kabul, Peshawar, Quetta, ma anche da Orsigna, Firenze, Delhi e dal suo «rifugio» sull'Himalaya, assolve un dovere verso il futuro di tutti noi, comincia un pellegrinaggio che tutti noi dovremmo compiere. Perché non basta comprendere «il dramma del mondo musulmano nel suo confronto con la modernità, il ruolo...

Ultimi ebook e autori ricercati