Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 23 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le inidoneità e le limitazioni lavorative del personale SSN

Le inidoneità e le limitazioni lavorative del personale SSN

Autore: Carlo De Pietro , Guglielmo Pacileo , Marco Sartirana , Agnese Pirazzoli

Numero di pagine: 164

Il fenomeno delle inidoneità e delle idoneità parziali alla mansione dei dipendenti del SSN risulta di estrema rilevanza per la politica sanitaria attuale e futura. Si riscontra tuttavia una carenza di dati rilevati sistematicamente, di analisi comparative e di esperienze di confronto tra i diversi attori interessati dal fenomeno. Questo libro presenta i risultati di un programma di ricerca svolto dal Cergas Bocconi con il supporto di Azienda USL della Valle d’Aosta, CISL FP, FIASO, IPASVI, NurSind, Regione Basilicata, Regione Umbria, Regione Veneto e numerosi professionisti e esperti. Il volume descrive anzitutto il fenomeno grazie alle importanti evidenze quantitative raccolte e ai casi studio aziendali di approfondimento. Fornisce inoltre un elenco puntuale di proposte di intervento rivolte ai decisori nazionali e regionali, ai professionisti e alle aziende sanitarie per affrontare e risolvere i nodi critici. Obiettivo del lavoro è anche quello di sottrarre il dibattito a due punti di vista alternativi e da evitare. Da un lato la prospettiva di chi, spesso animato da una positiva attenzione alla tutela della salute dei lavoratori, sottovaluta l’impatto organizzativo che...

Manuale di sicurezza nei cantieri edili. Progettazione gestione coordinamento

Manuale di sicurezza nei cantieri edili. Progettazione gestione coordinamento

Autore: Arie Gottfried , Marco L. Trani

Numero di pagine: 860
La sorveglianza sanitaria dei lavoratori

La sorveglianza sanitaria dei lavoratori

Autore: D’Orsi Fulvio , Narda Roberto , Scarlini Francesco , Valenti Enzo

Numero di pagine: 864

Un manuale completo e di facile consultazione per chi, datori di lavoro, responsabili del servizio di prevenzione e protezione, medici competenti e operatori dei servizi ispettivi delle ASL e degli altri organi di vigilanza, debba affrontare il complesso aspetto della sorveglianza sanitaria. Scritto da medici del lavoro con l’intento di arrivare a condividere modelli operativi efficaci e concretamente attuabili all’interno delle aziende. Oggi, il D.Lgs. 81/08 esige il coinvolgimento del medico nel percorso di valutazione dei rischi, la sua conoscenza diretta degli ambienti di lavoro, tramite i sopralluoghi, e il possibile utilizzo dei risultati della sorveglianza sanitaria come strumento di valutazione e verifica dei rischi lavorativi e delle relative misure di tutela messe in atto. Tutto questo obbliga il medico ad un aggiornamento a 360 gradi per mettere a punto in maniera corretta i documenti che fanno parte del suo lavoro, dal protocollo sanitario alle cartelle sanitarie e di rischio contenenti accertamenti mirati che hanno la valenza di documenti medico legali. Di qui l’importanza di questo manuale che facendo tesoro dell’esperienza maturata sul campo dagli autori...

Valutazione e impatto ambientale

Valutazione e impatto ambientale

Autore: Michele M. Monte , Vincenzo Torretta

Numero di pagine: 176

Il primo manuale tecnico-operativo per affrontare e supportare lo sviluppo della documentazione tecnica richiesta dai procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale di un progetto. Il testo è rivolto a coloro che, a vario titolo, sono protagonisti di questo tipo di procedimenti: istituzioni ed enti locali, professionisti, stakeholder e progettisti, associazioni ambientaliste e imprenditori. Il manuale prevede: • un'ampia trattazione del rapporto tra procedure di valutazione ambientale e livelli di progettazione; • la descrizione delle principali questioni metodologiche legate alla lettura dei progetti e allo studio di impatto ambientale; • l'interpretazione e le diverse tipologie di problem setting nell'esecuzione di un S.I.A.; • la descrizione delle metodologie operative per la defi nizione, la costruzione e lo sviluppo dei Quadri di riferimento programmatico, progettuale e ambientale. Principali punti di forza del volume sono: l'approccio orientato alla descrizione dei contenuti tecnico-operativi; la spiegazione delle procedure di valutazione in relazione alle diverse tipologie di progetto; la descrizione delle problematiche relative alla redazione di uno studio di...

Professione TSRM

Professione TSRM

Autore: Lucio Olivetti

Numero di pagine: 447

L'opera è suddivisa in tre parti. La prima tratta gli aspetti generali e le norme essenziali: sono descritti il Sistema Sanitario Nazionale, la struttura dell'Azienda sanitaria, il percorso formativo del TSRM, gli aspetti particolari della sua figura professionale e come questa si sia modificata nel passaggio dall'era analogica a quella digitale. Arricchiscono inoltre questa sezione i capitoli sulle norme relative a radiazioni ionizzanti e radioprotezione, oltre che sull'etica, la deontologia e le problematiche medico-forensi. La seconda parte dell'opera percorre sistematicamente l'anatomia umana, regina dell'immagine, per distretti corporei: partendo dall'anatomia macroscopica, illustrata da numerose tavole a colori, si descrive come utilizzare correttamente le metodiche di imaging, così da inquadrare meglio la condizione normale e identificare precocemente il patologico. Chiude il volume una terza sezione dedicata alla verifica dell'apprendimento mediante test a risposta multipla.

Urbanistica: fondamenti, procedure e criticità

Urbanistica: fondamenti, procedure e criticità

Autore: Lorenzo Camarda

Il progressivo modificarsi delle norme in materia di urbanistica, che si rincorrono frettolosamente (e anche disorganicamente) a causa di una differenziata legislazione regionale e a un’incessante e derogatoria legislazione di settore, ma soprattutto la necessità di un costante aggiornamento hanno orientato Autore ed Editore a ricorrere a un libro digitale. Una novità editoriale, aggiornata al decreto “Sblocca Italia”, pensata e pubblicata al fine di fornire una consultazione veloce e rispondere alle esigenze di primo intervento dei professionisti del settore (urbanisti, architetti, ingegneri, geometri, tecnici della prevenzione e della protezione della salute nei luoghi di lavoro, oltre agli operatori del diritto che sono i primi destinatari) con contenuti che non si limitano alla pianificazione, ma si estendono all’edilizia, alla sicurezza nei cantieri e alla tutela dell’ambiente, conferendo alla materia una dimensione integrata multidisciplinare. Con un taglio che evidenzia il profilo igienico-sanitario e che ha l’ambizione di orientare il lettore ad attraversare il mare magnum dell’urbanistica.

MEDICINA DEL LAVORO Manuale per le professioni sanitarie

MEDICINA DEL LAVORO Manuale per le professioni sanitarie

Autore: Ciavarella Matteo , De Lorenzo Giuseppe , Sacco Angelo

Numero di pagine: 272

La medicina del lavoro ha ormai acquisito un peso e un ruolo ben definito nel bagaglio conoscitivo degli operatori sanitari, tant’è che il suo insegnamento è stato inserito da tempo all’interno dei corsi di Laurea delle professioni sanitarie. La guida, destinata agli studenti delle professioni sanitarie (infermieri, ostetrici, fisioterapisti, tecnici di laboratorio, tecnici di radiologia medica, tecnici della prevenzione, tecnici audio protesisti ecc.) offre un panorama completo della disciplina, tiene conto degli indirizzi scientifici più recenti e consente un aggiornamento sui contenuti innovativi in materia di tutela e promozione della salute negli ambienti di lavoro maturati negli ultimi decenni. Innovazioni tradotte in norme con il T.U. 81/2008. Ma il libro ha anche l’ambizione di offrire uno strumento pratico e di rapida consultazione agli operatori del settore. Al termine di ogni capitolo vengono presentati, oltre alla sintesi di quanto trattato, una serie di quesiti con l’obiettivo di permettere al lettore di ripercorrere sinteticamente il percorso formativo, di fissare gli argomenti più importanti e di chiarire eventuali dubbi. Segue, al termine del volume,...

I videoterminali negli ambienti di lavoro

I videoterminali negli ambienti di lavoro

Autore: Angelo Sacco

Numero di pagine: 246

Negli ultimi anni si è assistito ad un sempre più pervasivo ingresso delle attrezzature informatiche nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni e ad un contestuale cambiamento delle postazioni di lavoro al videoterminale. Oggi i lavoratori utilizzano più spesso attrezzature digitali (desktop, laptop, tablet, computer portatili), non sempre hanno una postazione assegnata e possono operare, nel corso della giornata di lavoro, su più postazioni; il lavoro non è più confinato all’interno degli uffici ma può essere svolto a casa o addirittura in viaggio. Le attrezzature di recente introdotte (le cui caratteristiche e potenzialità variano continuamente) e le postazioni di utilizzo non hanno di certo ridotto le richieste visive e posturali; per questo è particolarmente importante aiutare gli utilizzatori ad allestire correttamente la propria postazione di lavoro con indicazioni agili che, se necessario, possano essere aggiornate costantemente. Purtroppo, le linee guida delle società scientifiche (e ancor più le leggi e le direttive ministeriali) richiedono un lungo processo di aggiornamento, mentre la tecnologia immette sul mercato strumenti di lavoro sempre più...

Il burnout nella scuola

Il burnout nella scuola

Autore: Francesco Chirico , Giuseppe Ferrari

Numero di pagine: 420

Il termine inglese “burnout” può essere tradotto letteralmente in “bruciato”, “fuso”, significa bruciare fino in fondo, estinguersi e indica una condizione di esaurimento emotivo derivante dallo stress dovuto alle condizioni di lavoro e a fattori della sfera personale e ambientale. Questo termine viene utilizzato per indicare una serie di fenomeni di affaticamento, logoramento e improduttività lavorativa registrati nei lavoratori inseriti in attività professionali a carattere sociale. “Burnout” rende l’idea della spinta iniziale che si esaurisce e lascia in qualche modo vuoti gli operatori. Questo libro evidenzia gli aspetti storici, gli obblighi normativi, le metodologie, gli strumenti, gli aspetti clinici e medico-legali del Burnout, oltre che proporre una rassegna degli studi e delle ricerche svolte su questo tema. Si tratta di un libro completo che analizza in profondità la sindrome del burnout all’interno dell’ambiente scolastico. Un libro adatto non solo al medico competente, al responsabile della sicurezza sui luoghi di lavoro e agli operatori sociali, ma anche a tutti coloro che volgono approfondire il tema dei rischi psicosociali nella scuola....

Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza XI ed.

Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza XI ed.

Autore: Raffaele Guariniello

Numero di pagine: 1536

Il Codice, aggiornato al gennaio 2020, offre una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a ad una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia, Raffaele Guariniello propone una selezione delle più interessanti sentenze suddivise per tema e precedute da sommari che aiutano la consultazione e commenti; a queste si aggiungono nuove, illuminanti sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori inedite indicazioni su temi determinanti quali: limiti alle responsabilità penali dei datori di lavoro nelle società complesse e nelle imprese pubbliche rispettive responsabilità di datori di lavoro e RSPP medici competenti non integrati nel contesto aziendale rischi emergenti come violenza, molestie, stress tutela dei lavoratori all’esterno, dai lavoratori distaccati ai lavoratori agili, ai ciclofattorini, nel quadro del rinnovato concetto di luogo di lavoro modalità di elaborazione dei modelli di organizzazione e di gestione idonei ad esimere da responsabilità le imprese e i datori di lavoro deleganti responsabilità del committente in ...

Codice del lavoro e leggi complementari

Codice del lavoro e leggi complementari

Autore: Francesco Bartolini

L’Opera è aggiornata con: - Il D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (Decreto sicurezza) recante norme di interesse in ordine al lavoro degli immigrati; - il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale sulla privacy alle disposizioni del Reg. UE 2016/679; - la L. 9 agosto 2018, n. 96 (Legge dignità) di conversione, con modificazioni, del D.L. 12 luglio 2018, n. 87.

Codice del lavoro 2013

Codice del lavoro 2013

Autore: Tiziano Treu , Angelo Pandolfo

Numero di pagine: 1724

L’esigenza della semplificazione e del coordinamento della legislazione in materia di lavoro è diffusamente avvertita: ciò conferma l’utilità di un codice che raccoglie i provvedimenti di riferimento in modo da agevolarne la consultazione e consentirne una lettura compiuta, alla luce di una necessaria interazione fra le diverse fonti e di una organizzata sistematizzazione delle disposizioni, spesso frammentariamente disseminate in numerosi documenti normativi. Nel realizzare l'Opera che si presenta, si è proceduto ordinando i testi normativi secondo un criterio cronologico, considerato oggettivamente preferibile, ma si è anche proposto un percorso ideale di lettura che, attraverso un dettagliato indice tematico-analitico, conduce il lettore lungo la completa disamina dei singoli istituti. Il codice si rivolge prevalentemente agli operatori professionali (avvocati, consulenti del lavoro, magistrati, pubblici funzionari, responsabili aziendali, dirigenti sindacali) e a quanti non hanno o stanno formandosi, magari in veste di studenti universitari, una specialistica competenza di settore.

Il medico competente. Guida pratica alla professione

Il medico competente. Guida pratica alla professione

Autore: Sacco Angelo

Numero di pagine: 464

Una guida pensata per aiutare il medico competente a sviluppare la professione “secondo i principi della medicina del lavoro” e a orientarsi nelle norme che ne regolano, in Italia, figura e ruolo. Considerato l’interesse suscitato dall’edizione del 2012, l’Autore ha pensato di riproporre gli argomenti già trattati alla luce degli aggiornamenti scientifici e normativi, con un taglio ancora più pratico rispetto alla stesura originaria e con una più ampia attenzione ai temi di maggiore attualità. L’obiettivo del testo rimane quello di fare chiarezza su un’attività professionale che, a prescindere dalla normativa vigente, ha il compito di promuovere la salute e la sicurezza di ciascun lavoratore. Un ruolo che si esercita anche stimolando gli attori aziendali della sicurezza a progettare il lavoro perché sia a misura dell’uomo che lo svolge. Pertanto, l’opera non è rivolta ai soli medici competenti, ma contiene informazioni di sicuro interesse anche per gli altri protagonisti della sicurezza aziendale (datori di lavoro, RSPP, ecc.). La guida si compone di due parti: la prima illustra le funzioni del medico competente, la seconda l’approccio ai rischi...

Codice del lavoro e leggi complementari

Codice del lavoro e leggi complementari

Autore: Luca D'Arco , Andrea Stanchi , Giacinto Favalli

Numero di pagine: 1680

L'Opera è aggiornata con: - la L. 22 maggio 2017, n. 81, recante le norme sul Jobs act dei lavoratori autonomi; - la L. 21 giugno 2017, n. 96 (Manovra correttiva) di conversione, con modificazioni, del D.L. 24 aprile 2017, n. 50, che introduce la nuova disciplina delle prestazioni occasionali di lavoro (cd. nuovi voucher).

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le norme, l'interpretazione e la prassi

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le norme, l'interpretazione e la prassi

Autore: Lorenzo Fantini , Angelo Giuliani

Numero di pagine: 412
Sindrome da insalubrità degli edifici nel mondo del lavoro

Sindrome da insalubrità degli edifici nel mondo del lavoro

Autore: Raffaele Guariniello , Serena Pollastrini , Catia Pieroni , Massimo Principi , Lory Santarelli

La cosiddetta sindrome da edificio malato (SBS) è stata riconosciuta sin dal 1983 dall’Organizzazione mondiale della sanità come patologia associata al luogo di lavoro e di residenza. Si tratta di una combinazione di disturbi, legati a tutti gli aspetti del “microclima” cui le persone sono esposte che comprendono, fra l’altro, condizioni di illuminazione, umidità dell’aria, ricambio della ventilazione, presenza di muffe e la possibile emissione di alcune sostanze nocive dai materiali impiegati per la costruzione o la presenza di radon nel sottosuolo. Questa monografia riunisce professionisti impegnati direttamente sul campo e le rispettive esperienze maturate. I contenuti spaziano dalla promozione della salute sui luoghi di lavoro all’evoluzione del concetto di valutazione dei rischi in ambienti indoor, dalle problematiche edilizie nell’architettura contemporanea alle malattie correlate all’edificio, fino alla valutazione dei ruoli e delle responsabilità del Datore di lavoro, dei professionisti specializzati nella sicurezza (RSPP, Medico competente, consulente esterno) e del Lavoratore. STRUTTURA 1. PRINCIPI GENERALI 1.1 Igiene del lavoro e prevenzione 1.2...

I perchè della sorveglianza sanitaria ed il sistema antincendio

I perchè della sorveglianza sanitaria ed il sistema antincendio

Autore: Alice Cervellieri

Numero di pagine: 14

In questo libro sono riportati le modalità, le tempistiche, gli interlocutori e le frequenze con cui debba essere effettuata la sorveglianza sanitaria, nei casi previsti dalla legge. Per ogni singolo rischio viene descritto come e quando effettuare la Sorveglianza Sanitaria e quale attività di medico competente deve essere svolta secondo i principi della medicina del lavoro e del codice etico della Commissione internazionale di salute occupazionale (ICOH) (art. 39 comma 1 D.Lgs. 81/08).Si puo' leggere anche cosa la sorveglianza sanitaria include e per finire la descrizione e la definizione del processo di combustione.

Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza

Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza

Autore: Raffaele Guariniello

Numero di pagine: 1418

L’applicazione del T.U. Sicurezza sul lavoro comporta obblighi e responsabilità per chi - professionista, RSPP, ASPP, datore di lavoro - ha compiti e ruoli di rilievo in azienda o sul cantiere. È essenziale allora conoscere le decisioni prese dalla magistratura su casi concreti in tema di sicurezza. Il T.U. Sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza è lo strumento indispensabile e aggiornato per gli operatori della sicurezza che cercano orientamenti e risposte a questioni concrete. L’Autore ha selezionato la giurisprudenza della Corte di Cassazione in tema di sicurezza del lavoro, sintetizzando casi pratici e decisioni con un linguaggio chiaro e attento alle esigenze dei tecnici. La giurisprudenza è distribuita per articoli e per allegati del T.U. Sicurezza sul lavoro, con sentenze relative anche alle norme rilevanti del Codice Penale, ed è introdotta da sommari per una consultazione pratica e immediata. LA STRUTTURA DEL VOLUME Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia - una selezione delle più interessanti sentenze - suddivise per tema - precedute da sommari che aiutano la...

Il nuovo Testo Unico di sicurezza sul lavoro. il D.Lgsl. n. 81/2008 dopo il Decreto correttivo (D.Lgsl. 3 agosto 2009, n. 106). Con CD-ROM

Il nuovo Testo Unico di sicurezza sul lavoro. il D.Lgsl. n. 81/2008 dopo il Decreto correttivo (D.Lgsl. 3 agosto 2009, n. 106). Con CD-ROM

Autore: Luigi Pelliccia

Numero di pagine: 402

Ultimi ebook e autori ricercati