Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Archeologia della vite e del vino in Toscana e nel Lazio. Dalle tecniche dell'indagine archeologica alle prospettive della biologia molecolare

Archeologia della vite e del vino in Toscana e nel Lazio. Dalle tecniche dell'indagine archeologica alle prospettive della biologia molecolare

Autore: Andrea Ciacci , Paola Rendini , Andrea Zifferero

Numero di pagine: 830

Accoglie i risultati degli studi condotti nell’ambito di tre progetti (Progetto VINUM, Progetto ArcheoVino, Progetto Senarum Vinea) ai quali hanno partecipato, per un confronto sul tema della viticultura e della produzione del vino, rappresentanti di varie discipline, quali la storia, l’archeologia, la botanica, la storia della tecnologia, la biologia molecolare. I vari interventi ricostruiscono una storia della coltivazione della vite e dell’enologia nel bacino del Mediterraneo e di tutte le attività ad esse connesse, non ultimo l’uso cultuale del vino, con indagini più articolate per le aree toscane e laziali e apportano elementi utili ad approfondire l’evoluzione storica del paesaggio e delle singole componenti dell’ambiente.

La giustizia non può attendere!

La giustizia non può attendere!

Autore: Sara Malaspina

Numero di pagine: 54

Questo saggio affronta con un linguaggio semplice ma senza reticenze i temi più importanti della giustizia nell’anno del Covid-19, mostrando le insopportabili disuguaglianze innescate dalla pandemia tra i diversi gruppi sociali. L’autrice è animata dalla convinzione che esiste un’alternativa: la giustizia sociale. Il lavoro apporta un contributo di indagine e di approfondimento al dibattito scientifico con la lente della Costituzione, quale strumento di tutela della dignità della persona umana, di liberazione, di riscatto sociale e di partecipazione civile.

Il lavoro manageriale

Il lavoro manageriale

Autore: Henry Mintzberg

Numero di pagine: 320

Uno dei più illustri studiosi di management al mondo offre una nuova e coraggiosa visione teorica e pratica finalizzata a un efficace lavoro manageriale. Saldamente basato su casi concreti ed esperienze reali, Mintzberg ha posto sotto osservazione manager appartenenti a organizzazioni, settori e paesi diversi fra loro. La realtà della gestione manageriale è fatta di ritmi incessanti, frequenti interruzioni e diversificazione di attività. A partire da questa constatazione, Mintzberg delinea un nuovo modello di management, non un elenco di compiti, ma un processo dinamico impostato su tre livelli: 1. l'informazione - che serve a pianificare e a comunicare; 2. le persone - con le quali attivare processi di leadership e networking; 3. l'azione diretta - per realizzare progetti e stringere accordi. Mintzberg descrive i vari ruoli assunti dai manager per essere efficaci su questi tre livelli d'intervento, sottolineando l'importanza di lavorare su tutti e tre contemporaneamente, alla ricerca dell'equilibrio più adatto a seconda delle specifiche situazioni. Il management, secondo Mintzberg, "non è una scienza, né tantomeno una professione, ma una pratica, fortemente radicata nel...

I libri costano troppo?

I libri costano troppo?

Autore: John Maynard Keynes

Numero di pagine: 64

A partire dal problema del prezzo, un maestro del pensiero economico del Novecento ricostruisce le dinamiche fondamentali del mercato librario. «Un lettore dovrebbe avvicinare un libro con tutti i propri sensi – scrive Keynes –, conoscerli al tatto e apprezzarne l'odore, imparare a prenderli in mano e sfogliarne le pagine. Col tempo, dovrebbe averne toccato molte migliaia, almeno dieci volte quelli che leggerà sul serio... In una libreria il lettore dovrebbe entrare incerto, vago, quasi come in un sogno e permettere a ciò che ci trova di attrarlo liberamente, di influenzarne gli occhi. Camminare tra gli scaffali e i banconi della libreria, pescandovi come impone la curiosità, dovrebbe essere il divertimento di un pomeriggio.» Nelle pagine conclusive, Oliviero Pesce compara il mercato editoriale del tempo di Keynes con quello attuale.

Illustrissimi

Illustrissimi

Autore: Nello Ajello

Numero di pagine: 352

Tra sapienza e ironia, le istantanee degli uomini e delle donne di cultura che ci hanno insegnato a vivere e di quelli che ci hanno addestrati a sorridere.

Sesso Motore 3: il mestiere più bello del mondo e altri racconti

Sesso Motore 3: il mestiere più bello del mondo e altri racconti

Autore: Sergio Calamandrei

Numero di pagine: 100

In questa raccolta sono riuniti tutti i racconti aventi come protagonisti i personaggi presenti nei romanzi che fanno parte del PROGETTO SESSO MOTORE (composto da due romanzi, un saggio, un’antologia di racconti, un blog e il sito www.calamandrei.it/sessomotore.htm) che cerca di capire se la vera motivazione profonda che guida le nostre vite sia il sesso, l’amore o la ricerca di ricchezza e potere. Ritroviamo qui l’autoironico detective hard boiled fiorentino Domenico Arturi specializzato in furti di libri antichi e di opere d’arte; il giovane romantico e impacciato Marco Carboni, più volte vincitore dello Zerbino d’oro; l’avvocato Renzo Parisi, costretto a rischiare la vita per cercare di tenersi un cliente; la ricercatrice Laura Sani, ossessionata dal linguaggio del corpo. Contiene: Dante e Beatrice: diciotto vite spezzate; Sapersi muovere; Quello sguardo languido; Il mestiere più bello del mondo; Il cliente; La storia di Laura.

Sesso Motore Zero: l'unico peccato

Sesso Motore Zero: l'unico peccato

Autore: Sergio Calamandrei

Numero di pagine: 288

Firenze, primi anni ’90. L’investigatore privato Domenico Arturi indagando sul suicidio di uno studente fuori sede s’imbatte in un Club di Aspiranti Scrittori e in misteriosi traffici che ruotano attorno alla Biblioteca Nazionale. Nel frattempo, le leggi che hanno sempre regolato i rapporti tra i sessi fanno esplodere due intense storie d’amore. La prima è quella di un giovane avvocato già consumato dal proprio lavoro che cerca di rigenerarsi con un pericolosissimo amore per una ventenne. La seconda nasce tra una ricercatrice universitaria, ossessionata dalla propria abilità nell’interpretare il linguaggio del corpo, e un bibliotecario il quale ritiene esista un unico peccato che cerca in tutti i modi di evitare, commettendone molti altri nel frattempo. Questo è il primo dei due romanzi del PROGETTO SESSO MOTORE (composto da due romanzi, un saggio, un’antologia di racconti, un blog e il sito www.calamandrei.it/sessomotore.htm) che cerca di capire se la vera motivazione profonda che guida le nostre vite sia il sesso, l’amore o la ricerca di ricchezza e potere.

Spese e costi detraibili per l'Avvocato

Spese e costi detraibili per l'Avvocato

Autore: Giuseppe Cassano - Corrado Marvasi (a cura di)

Numero di pagine: 288

'Tutto quello che il vostro commercialista non vi dice': questo potrebbe essere il sottotitolo di questo volume. Perché un libro sulla fiscalità degli avvocati? Gli avvocati per la loro predisposizione culturale, di matrice giuridica, mal si rapportano con la disorganicità e la continua mutevolezza delle norme fiscali, fatta eccezione per i professionisti specializzati in diritto tributario. Nonostante ciò, la fiscalità permea tutta la vita personale e professionale dell’avvocato, motivo per cui si è ritenuto opportuno elaborare uno strumento idoneo, da un lato, a favorire la maturazione di una sensibilità fiscale e, dall’altro, a promuovere la “convivenza” costituzionale con un compagno occulto, ma reale, che compartecipa all’esercizio della sua professione: il Fisco. Nel testo non mancano spunti di riflessione sulle modalità di esercizio della professione e sulla sua eventuale evoluzione futura. In tale ottica il testo è strutturato in modo da fornire quelle indispensabili conoscenze fiscali utili per svolgere un’attività serena pur in presenza di tale “scomodo” compagno. Insomma l’intento di questo lavoro è quello di dotare l’avvocato di uno...

La bella economia

La bella economia

Autore: Francesco Maggio

Numero di pagine: 126

«Francesco Maggio, in questo suo libro vivace e intelligente, si propone un compito arduo: reperire i segni e gli indizi che possono trasformare una “scienza triste”, quale a molti appare l’economia, in una “scienza bella”. Umberto Galimberti

Libri e scrittori di via Biancamano

Libri e scrittori di via Biancamano

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 622

Passione e ricerca, editoria e letteratura, sperimentazione e memoria s’incontrano negli studi qui raccolti in occasione dei 75 anni della casa editrice di Giulio Einaudi. Dalla storia del simbolo, lo struzzo, ai progetti delle collane (con i mitici “Gettoni” di Vittorini) sono svelati aspetti anche inediti, frutto di ricerche d’archivio, di successi come Il sergente nella neve di Rigoni Stern, La Storia della Morante e Gli zii di Sicilia di Sciascia, illuminando – attraverso lettere, illustrazioni e documenti – le scelte editoriali di Saba, Contini, Rodari, Fenoglio, Natalia Ginzburg e altri autori di via Biancamano,perché,come ha scritto il fondatore, «ogni libro si integra agli altri, ben sapendo che senza questa integrazione, questa compenetrazione dialettica, si rompe un filo invisibile che lega ogni libro all’altro, si interrompe un circuito, anch’esso invisibile, che solo dà significato a una casa editrice di cultura, il circuito della libertà».

Spese e costi detraibili per l'avvocato

Spese e costi detraibili per l'avvocato

Autore: Giuseppe Cassano , Corrado Marvasi , Luigi Figari

Numero di pagine: 352

Il volume ha l'obiettivo di fornire all'Avvocato le conoscenze necessarie per gestire gli adempimenti quotidiani, gli obblighi e le scadenze, i diversi regimi, gli aspetti fiscali delle forme giuridiche con cui opera nell’attività professionale in un’ottica di autonomia della gestione fiscale e di padronanza della fiscalità quotidiana operativa. Aggiornato a tutto il 2013 con le novità e le modifiche legislative e di prassi (sia normative sia procedurali di accertamento) il volume è una vera e propria guida pratica alla fiscalità da tenere sempre sulla scrivania. I capitoli del libro esaminano le più importanti tematiche fiscali del momento: le società professionali, il nuovo accertamento redditometrico, le procedure esecutive e cautelari con un’ottica sintetica ma esaustiva. Si è voluto dedicare un capitolo alla figura dell’avvocato tributarista, la cui attività professionale richiede delicatezza e una specializzazione con competenza pluridisciplinare. STRUTTURA Capitolo I - Breve ricognizione sull’attività dell’avvocato e delle modalità di organizzazione dell’attività professionale Capitolo II - L’avvocato tributarista e la sua contestualità...

È Stato la mafia

È Stato la mafia

Autore: Marco Travaglio

Numero di pagine: 160

“Perché avvelenarci il fegato con queste storie vecchie di oltre vent’anni, con tutti i problemi che abbiamo oggi? La risposta è semplice e agghiacciante: sono storie attuali, come tutti i ricatti che assicurano vita e carriera eterna tanto ai ricattatori quanto ai ricattati. Da ventidue anni uomini delle istituzioni, della politica, delle forze dell’ordine, dei servizi e degli apparati di sicurezza custodiscono gelosamente, anzi omertosamente, i segreti di trattative immonde, condotte con i boss mafiosi le cui mani grondavano del sangue appena versato da Giovanni Falcone, da Francesca Morvillo, da Paolo Borsellino, dagli uomini delle loro scorte, dai tanti cittadini innocenti falciati o deturpati dalle stragi di Palermo, Firenze, Milano e Roma. E su quei segreti e su quei silenzi hanno costruito carriere inossidabili, che durano tutt’oggi... Chi volesse capire perché in Italia tutto sembra cambiare – gattopardescamente – per non cambiare nulla provi a seguire con pazienza il filo di questo racconto. Se, alla fine, avrà saputo e capito qualcosa in più, questo spettacolo e questo libro avranno centrato il loro obiettivo: quello di mettere in fila i fatti per...

Ameni inganni

Ameni inganni

Autore: Corrado Stajano , Gherardo Colombo

Numero di pagine: 226

Nella confusa e infinita transizione italiana la questione giudiziaria e quella delle riforme costituiscono altrettanti nodi cruciali della vita sociale e politica. Che cosa comporta, qui e ora, l’esperienza di Mani pulite per noi cittadini e per la nostra idea di società civile? E quali riforme possono caratterizzare una pratica e un progetto politici che ancora, tenacemente, vogliano introdurre con il rispetto dei princìpi di legalità un minimo di decenza, di etichetta prima ancora che di etica, nella vita collettiva del Bel Paese? Di questi, e di altri nodi essenziali del «nuovo caso italiano», dibattono in dialogo serrato uno dei magistrati del pool milanese che ha scoperchiato Tangentopoli e uno scrittore-giornalista che ha seguito con partecipazione e intelligenza le vicende della Repubblica (Prima e Seconda). Ne esce un bilancio sconfortato ma nonostante tutto vitale dell’anno che insieme con l’impazzimento della politica sembra aver decretato l’affossamento di ogni passione civile.

GOVERNOPOLI SECONDA PARTE

GOVERNOPOLI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Numero di pagine: 590

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

ITALIOPOLITANIA SECONDA PARTE

ITALIOPOLITANIA SECONDA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Cassandra muta

Cassandra muta

Autore: Tomaso Montanari

Numero di pagine: 126

Quando Cassandra parla, dice la verità: ma è giudicata un intralcio, una «sacerdotessa del no». Quando Cassandra tace è perché sta sul carro del potere: e poco cambia che ci sia salita volontariamente, o che ci sia stata tradotta in catene. Il risultato è lo stesso: il tradimento degli intellettuali, e cioè il silenzio della critica. Lo vediamo ogni giorno: nel conformismo dei giornali e dell’università, nella trasformazione della cultura in intrattenimento, nello svuotamento della scuola. Ma costruire una società critica, una società del dissenso, è la condizione vitale per il futuro della democrazia.

Ultimi ebook e autori ricercati