Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storie di cani e gatti e altri animali

Storie di cani e gatti e altri animali

Autore: Danilo Mainardi

Numero di pagine: 236

«C’è un modo di dire che di solito riguarda le coppie umane: Dio li fa e poi li accompagna.» Nella sua lunga vita di scienziato e divulgatore Danilo Mainardi ha dedicato grande attenzione e passione agli animali «amici dell’uomo». L’etologo amava in particolare i cani, ma anche i gatti e molti altri nostri «compagni» di vita o di lavoro. In questo volume, curato da Patrizia Torricelli, sono raccolti i suoi scritti più belli su di loro, pagine ricche di storie e interessanti spunti di riflessione. E tornano i temi a lui più cari. Su tutti le specie domestiche e come l’uomo ne ha guidato il destino evolutivo, mutandone, a partire dal selvatico, comportamenti e attitudini. Ma ci sono anche tanti aneddoti e curiosità come Usain Bolt che fa da testimonial al ghepardo, l’animale più veloce della terra, che rischia l’estinzione; i cani e i gatti di personaggi famosi. Ogni capitolo è un tassello di quel puzzle che è il rapporto tra uomini e animali, un legame che ha sempre affascinato il grande etologo che non si è mai stancato di mettere in evidenza come il pensiero intelligente non sia esclusivo della specie umana, come riscopriamo leggendo gli scritti raccolti ...

Noi e loro

Noi e loro

Autore: Danilo Mainardi

Numero di pagine: 224

Era la metà del Settecento quando il naturalista Linneo collocò definitivamente l'uomo nel regno animale, e la metà dell'Ottocento quando Charles Darwin dimostrò che noi animali siamo tutti parenti. Stiamo infatti tutti, seppure appollaiati su rami differenti, sullo stesso albero della vita. Facciamocene una ragione - ci esorta l'etologo Mainardi - e, tra l'altro, scopriremo che si tratta di una splendida ragione. Basta guardare un bambino che gioca in un prato col suo cane: non sono nemmeno parenti stretti - l'uno è un primate, l'altro è un ex lupo - eppure sono tutti e due esseri sociali e intelligenti. Il loro rapporto è naturale, sprizzano empatia. Comunque, anche se si tratta di noi e di loro, siamo pur sempre noi che guardiamo loro e i nostri occhi dovrebbero essere sempre liberi da pregiudizi, come quelli di un bambino. Ed è proprio questa purezza di sguardo che si ritrova in queste cento piccole grandi storie di animali. Come ormai i suoi fedelissimi hanno imparato, oltre a essere un importante e stimato uomo di scienza, Mainardi è anche un appassionato narratore e in Noi e loro ci regala tanti racconti, insieme a curiosità, saggezze, scoperte piccole e meno...

Le edizioni Laterza

Le edizioni Laterza

Autore: Michele Sampaolo , Editori Laterza

Numero di pagine: 1524

Il 10 maggio 1901 Giovanni Laterza diffondeva una circolare nella quale annunciava l'esordio della casa editrice Laterza con i volumi della "Piccola biblioteca di cultura moderna" e il cantiere della "Biblioteca di Cultura Moderna". Ai primi, incerti, passi di un'iniziativa con forte matrice locale seguì l'incontro con Croce e il decollo di una sigla che da allora ha acquisito un solido posto nell'editoria italiana ed europea. Nel 2001 è stata realizzata la prima edizione di questo Catalogo storico, per celebrare il centenario della casa editrice ma anche per onorare la memoria di chi l'ha guidata, trasformata, rilanciata, dal secondo dopoguerra alle soglie del Duemila: Vito Laterza, scomparso nel maggio di quell'anno. Questa edizione del Catalogo, aggiornata al 31 dicembre 2020, viene pubblicata vent'anni dopo per testimoniare come l'impegno di Vito Laterza, al pari di quello del fondatore Giovanni Laterza, è stato portato avanti. Con problemi, soluzioni e iniziative nuovi, ma sempre con l'obiettivo di selezionare, dare forma, diffondere contenuti culturali di qualità. Nel Catalogo storico sono contenuti tutti i titoli pubblicati in centoventi anni dalle Edizioni Laterza....

La città degli animali

La città degli animali

Autore: Danilo Mainardi

Numero di pagine: 200

Gabbiani che aggrediscono colombi in piazza San Pietro a Roma e passerotti che alle prime luci dell'alba si avventano su qualche giovane geco inesperto, attardatosi sui muri degli antichi palazzi veneziani. Volpi che vivono stabilmente nel cuore di molte città europee, cinghiali che circolano liberi nel nostro Paese da nord a sud e, talvolta, persino lupi che abbandonano le zone collinari e montagnose per spingersi a ridosso dei centri abitati. È tanta ormai la zoologia presente nelle nostre città. Mammiferi, anfibi, rettili, uccelli, invertebrati, pesci, compongono una fauna urbana che, insieme alla flora, ha creato una biodiversità ricca di specie entrata a far parte delle nostre vite. Animali selvatici e domestici, penetrati spontaneamente o introdotti in vario modo nelle nostre realtà metropolitane e periferiche, che hanno cambiato, oltre alle proprie abitudini, i nostri paesaggi e i nostri comportamenti . Con un linguaggio semplice e il consueto rigore di scienziato, Mainardi ci spiega le ragioni di questa colonizzazione e si sofferma sugli adattamenti che i nostri coinquilini non umani acquisiscono con la loro nuova vita urbana; adattamenti che interessano il...

iddio MIO ERION DINE.

iddio MIO ERION DINE.

Autore: Erion Dine Hyqmeti

IO SONO IL DIO DELL'AMORE ERION DINE FIGLIO DI AFRODITE.QUESTO È IL LIBRO DELLA VITA.QUESTO LIBRO È IL TUO BIGLIETTO PER IL PARADISO COME MIO DONO MIA AMATA E AMOREVOLE CREATURA. SII CORAGGIOSO E LEGGI TUTTO IL LIBRO. LA VIA PER IL PARADISO È STRETTA E NON TUTTI PASSANO. LEGGI IL LIBRO E TI FARÒ GRIDARE: OH MIO DIO. CHI LEGGE QUESTO LIBRO ALL'ULTIMO CAPITOLO CON GARANZIA AL 100% URLA: OH MIO DIO. È UNA PROMESSA. FIRMA ERION DINE. DESCRIZIONE LIBRO.IO ERION DINE CONOSCO E SO DECIFRARE LA TEORIA DEL TUTTO CHE MI PERMETTE DI VEDERE OGNI COSA.LA TEORIA DEL TUTTO È LA TEORIA CHE GLI SCIENZIATI E FISICI CERCANO MA NESSUNO CONOSCE.IN QUESTO MIO LIBRO RIVELO A VOI MIEI AMATI TERRESTRI LA TEORIA E LA VERITÀ SULLE TUE ORIGINI.TEORIA DEL TUTTO.In fisica la teoria del tutto, conosciuta anche come TOE (acronimo dell'inglese Theory Of Everything), è un'ipotetica teoria fisica.Ci sono state molte teorie proposte dai fisici teorici nell'ultimo secolo, ma nessuna è stata confermata sperimentalmente. Il problema principale nel produrre una tale teoria è quello di rendere compatibili le due teorie fisiche fondamentali accettate, la meccanica quantistica e la relatività generale,...

iddio mio

iddio mio

Autore: Erion Dine

Numero di pagine: 346

QUESTO LIBRO È CIÒ CHE HAI SEMPRE CERCATO, CIOÈ L'AMORE, LA SALUTE, LA FELICITÀ E LA VITA ETERNA. IO ERION DINE CONOSCO E SO DECIFRARE LA TEORIA DEL TUTTO CHE MI PERMETTE DI VEDERE OGNI COSA.LA TEORIA DEL TUTTO È LA TEORIA CHE GLI SCIENZIATI E FISICI CERCANO MA NESSUNO CONOSCE.IN QUESTO MIO LIBRO RIVELO A VOI MIEI AMATI TERRESTRI LA TEORIA E LA VERITÀ SULLE TUE ORIGINI.TEORIA DEL TUTTO.In fisica la teoria del tutto, conosciuta anche come TOE (acronimo dell'inglese Theory Of Everything), è un'ipotetica teoria fisica.Ci sono state molte teorie proposte dai fisici teorici nell'ultimo secolo, ma nessuna è stata confermata sperimentalmente. Il problema principale nel produrre una tale teoria è quello di rendere compatibili le due teorie fisiche fondamentali accettate, la meccanica quantistica e la relatività generale, attualmente inconciliabili. Laplace suggerì che un intelletto sufficientemente potente potrebbe, se conoscesse la velocità e la posizione di ogni particella in un dato istante, assieme alle leggi della natura, calcolare la posizione di ogni particella in un altro istante: «Un'intelligenza che in un certo istante conoscesse tutte le forze che mettono la natura ...

Nel nome dell'animalità di cavalli, cani, umani e altri animali

Nel nome dell'animalità di cavalli, cani, umani e altri animali

Autore: Francesco De Giorgio

Numero di pagine: 239

Cosa significa scrivere nel nome dell'Animalità? Significa assumere una prospettiva diversa, guardare il mondo animale con occhi nuovi, lasciarsi coinvolgere in una narrazione che vede quali coprotagonisti anche noi, gli animali umani; ma significa anche lottare contro la negazione e l'oppressione dell'Animalità. Quest'ultima è un patrimonio unico, primigenio, un richiamo ancestrale, un inno biologico, che scuote dalle fondamenta le sovrastrutture costruite da una filosofia e da uno stile di vita troppo antropocentrici, che hanno portato l'uomo a distanziarsi sempre di più dagli altri animali. Tutto questo ci viene spiegato in questo libro, che ci propone una via, anzi più d'una, per comprendere l'Animalità. Attraverso l'esposizione chiara e ben argomentata di concetti, la proposta di pratiche e il resoconto di esperienze vissute, Francesco De Giorgio ci presenta un nuovo paradigma biologico ed etologico totalmente antispecista, che rende possibile una nuova coesistenza e apre le porte a un'autentica liberazione.

Giustizia selvaggia

Giustizia selvaggia

Autore: Marc Bekoff , Jessica Pierce

Numero di pagine: 256

Gli etologi hanno a lungo biasimato le interpretazioni del comportamento animale in termini di emozioni umane, avvertendo che l'antropomorfizzazione limita la nostra capacità di comprendere gli animali nella loro vera natura. Cosa dobbiamo pensare, però, di fronte a una femmina di gorilla che piange per giorni la morte del suo piccolo? O di una femmina di elefante che si prende cura di un'altra più giovane, dopo che questa è stata ferita da un maschio violento? O ancora di un cercopiteco che ha imparato a prendere del cibo da una macchinetta a gettoni, e lo insegna a una femmina che non sa farlo? Non sono questi chiari esempi del fatto che gli animali possiedono emozioni riconoscibili e un'intelligenza morale? Marc Bekoff e Jessica Pierce rispondono inequivocabilmente: sì! Unendo anni di ricerche etologiche e cognitive ad aneddoti insoliti e commoventi, i due autori dimostrano che gli animali hanno un ampio repertorio di "azioni morali" che rivelano senso di giustizia, empatia, fiducia e altruismo reciproco. Alla base di questi comportamenti c'è una complessa e modulata gamma di emozioni, sostenuta da un alto grado di intelligenza e da una sorprendente flessibilità...

ANNO 2018 PRIMA PARTE

ANNO 2018 PRIMA PARTE

Autore: Antonio Giangrande

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra.

Giochi dell'Arte - Conedon o Hedon, le due alternative

Giochi dell'Arte - Conedon o Hedon, le due alternative

Autore: Stefano Gambini

Numero di pagine: 220

L'arte è fondamentalmente un gioco, l'autore lo ha analizzato in chiave operativa e lo ha ribattezzato: Conedon. Poiché in esso è ammesso bluffare, l'autore propone qui un gioco alternativo, che lo vieta. Lo ha nominato: Hedon. Al giocatore la libertà di scelta.

Preferisco i cani (e un gatto)

Preferisco i cani (e un gatto)

Autore: Maurizio Costanzo

Numero di pagine: 96

"Gli animali sono superiori a noi in tante faccende, come la capacità di esprimere affetto, di dimostrare fedeltà, di essere sinceri e di prevaricare l'altro solo per lo stretto necessario alla sopravvivenza. L'uomo no, l'uomo prevarica per gioco, per noia, per insicurezza, per vuota ambizione. L'osservazione del mondo animale è stata per me una lezione di vita."

Strategie dell'occulto. Come far apparire vere cose palesemente false

Strategie dell'occulto. Come far apparire vere cose palesemente false

Autore: Silvano Fuso , Irene Torre

Numero di pagine: 127
Homo stupidens

Homo stupidens

Autore: Piero Calzona

Siamo sicuri che Homo sia sapiens? Siamo sicuri che le religioni abbiano un’utilità per l’umanità? Per rispondere a queste due domande l’Autore ha dovuto dedicare tredici anni di ricerca serrata attraverso la lettura di circa cinquecento libri di varie discipline. L’antropologia, la paleontologia, l’etnologia, la biologia evolutiva, la microbiologia, la genetica e tante altre discipline relative all’evoluzionismo gli hanno dato le risposte che cercava. In questa ricerca storico-antropologica l’Autore apre nuovi scenari sulla natura dell’uomo e sulle origini della religione, scenari che evidenziano le catastrofi causate dall’uomo e che ci fanno presagire un futuro incerto per la specie Homo.

Il circuito della sofferenza. Uno studio evoluzionistico sulla follia

Il circuito della sofferenza. Uno studio evoluzionistico sulla follia

Autore: Volfango Lusetti

Numero di pagine: 588
AMBIENTE E STAMPA

AMBIENTE E STAMPA

Autore: Francesca Tellone

VENT'ANNI DI ARTICOLI SULLA STAMPA NAZIONALE E ANALISI DEI 4 MAGGIORI QUOTIDIANI ITALIANI Francesca Tellone ha dedicato gli anni universitari e quelli di tirocinante in avvocatura per completare questa accurata ricerca storica sul giornalismo ambientale italiano degli anni '70 e '80.

Ama ogni creatura #LikeYourself

Ama ogni creatura #LikeYourself

Autore: Marco Ruggeri

La relazione fra l'uomo e gli altri animali affrontata dalla prospettiva di fede di un credente e di un professionista che con loro, nello specifico con gli asini, lavora in ambito educativo e sociale. Aneddoti, esperienze e riflessioni personali per provare a raccontare quanto la corretta interazione con i nostri fratelli nel creato possa aiutare tantissimo le persone ad affrontare fatiche esistenziali e a edificare la propria umanità. Pensieri e storie vere che vorrebbero sollecitare a una maggiore attenzione e amore per gli animali e l'ambiente, per ritrovare armonia, pace e giustizia per tutti coloro che abitano un pianeta che troverà salvezza e felicità solo in una rinnovata alleanza fra gli esseri viventi che lo abitano.

Sono solo animali?

Sono solo animali?

Autore: Silvia Migoni

Numero di pagine: 207

«È tempo di riconoscere a tutti gli animali, nessuno escluso, diritti inalienabili; come il diritto alla vita e alla libertà, ma soprattutto quello di essere protetti da qualsiasi forma di tortura e sfruttamento» Questo libro si propone di analizzare tutti gli aspetti dell’odierno sfruttamento perpetrato dall’uomo ai danni degli animali. Cominciando dalle abitudini alimentari per poi passare all’impiego degli animali nella ricerca scientifica, dal loro utilizzo nelle manifestazioni ludico-culturali, alle forme di vera e propria illegalità legate al mondo delle competizioni abusive, per arrivare al loro impiego nel tessile e, da ultimo, allo sfruttamento e al commercio della fauna selvatica. Questo libro si propone inoltre di evidenziare quanto il modello di sfruttamento animale ponga seri problemi non solo da un punto di vista etico, ma anche in un’ottica di salvaguardia dell’ambiente e della stessa salute umana. Motivo conduttore dell’intera trattazione è la messa in discussione del modello antropocentrico e la necessità non più derogabile di instaurare una convivenza basata sul riconoscimento del diritto all’esistenza dignitosa e libera, per tutti gli...

Vermi con ali di farfalla

Vermi con ali di farfalla

Autore: Luigi Bianchi

Numero di pagine: 181

Che cosa vuol dire, dal punto di vista filosofico, essere evoluzionisti? Dove conduce, sotto il profilo speculativo, l’accettazione del principio darwiniano, secondo il quale «la differenza mentale tra l’uomo e gli animali superiori, per quanto grande, è certamente di grado e non di genere»? Fino a che punto l’adesione al principio evoluzionistico obbliga a ripensare in modo nuovo vecchi concetti sui quali si discute da secoli? Se si crede nel principio evoluzionistico e si scarta ogni ipotesi di creazione, non ha più senso ragionare sulle vicende umane come se l’uomo fosse sempre esistito e avesse avuto fin dall’inizio le facoltà di cui oggi dispone. Queste doti, se l’uomo in principio non le aveva e le ha acquisite nel tempo, per via naturale, quale valenza hanno? E in che rapporto si trovano con la natura dalla quale si sono originate? È chiaro che una parte di questa ricerca possono farla soltanto gli scienziati, gli unici in grado di esplorare i meccanismi del cervello umano, ma molte domande che l’uomo si pone vanno oltre i confini della scienza: di queste ci si occupa qui, valendosi, quando è possibile, dei risultati dell’indagine scientifica.

STORIE DI GATTI: I MIEI, I VOSTRI, QUELLI RACCONTATI DAI GRANDI DELLA LETTERATURA ITALIANA ovvero I GATTI NELLA LETTERATURA ITALIANA DAL MEDIOEVO AL PRIMO NOVECENTO

STORIE DI GATTI: I MIEI, I VOSTRI, QUELLI RACCONTATI DAI GRANDI DELLA LETTERATURA ITALIANA ovvero I GATTI NELLA LETTERATURA ITALIANA DAL MEDIOEVO AL PRIMO NOVECENTO

Autore: Duilio Chiarle

Numero di pagine: 110

Il gatto, questo animale meraviglioso. Si dice che soltanto l'undici percento della popolazione preferisca questo animale agli altri. L'abbiamo ogni giorno sotto gli occhi, eppure sappiamo cosi poco di questa specie... Vi sono gatti eroi, gatti compassionevoli, semplicemente gatti... In questa antologia sono raccolti racconti e poesie di grandi autori della letteratura italiana dal medioevo al primo novecento che hanno parlato in qualche modo del gatto. Una antologia da non perdere per chiunque ama questo animale pigro e vivace al tempo stesso..."

EL VELERO LANSE ROGGE - Raccolta

EL VELERO LANSE ROGGE - Raccolta

Autore: Carmine Romaniello e Nicola Milione

Numero di pagine: 584

"El velero lanse rogge" - Rivista trimestrale di Ricerca Giuridica Sociale e Politica - propone in lettura: Atti, Studi e Saggi di Diritto Amministrativo, Commenti e Monografie, Note di Giurisprudenza Amministrativa e Costituzionale di AA.VV. in lingua - Italiano, Spagnolo, Portoghese, Cinese (originale/traduzione mecc.).

Il cervello immaginante

Il cervello immaginante

Autore: Luciano Peccarisi

Numero di pagine: 200

La conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo: tutto è immaginazione. Senza il cervello immaginante umano esisterebbe solo l’individualità animale, rumori, gesti, fatti e atti concreti. Il mondo inventato svanirebbe e si tornerebbe nel branco. Immagino, dunque sono. «Raramente si trova un testo scientifico capace di appassionare e di coinvolgere come questo». Alessandro Salvini (già ordinario di Psicologia clinica, Università di Padova) Gli esseri viventi non hanno bisogno di capire il senso della loro esistenza, hanno in sé l’istinto di vita. Anche l’animale umano un tempo seguiva l’istinto e, come gli altri, camminava nel buio. Poi in lui si è accesa una lampadina che ha illuminato uno spazio più grande. Da quell’istante la sua mente si è estesa travalicando il corpo e il cervello e, attraverso il linguaggio, ha iniziato a rappresentare il tempo e lo spazio. L’immaginazione ha generato il racconto, la scrittura, la lettura, ed è apparso un nuovo essere: l’uomo. Scritto con stile originale, questo libro intende introdurre in modo agile e discorsivo, grazie al dialogo tra diversi personaggi (psichiatra, psicologo, antropologo e altri)...

Sentieri selvaggi. Un anno in Val Canali, tra Villa Welsperg e le Pale di San Martino

Sentieri selvaggi. Un anno in Val Canali, tra Villa Welsperg e le Pale di San Martino

Autore: Aldo Martina

Numero di pagine: 206

Esiste in ognuno di noi uno spazio affettivo riservato ai luoghi dove spesso amiamo tornare, anche solo con il pensiero. Sono luoghi speciali, i cui confini non sono definiti dal tempo o dallo spazio, ma dalla nostra curiosità e dalla capacità percettiva dei nostri sensi. A questo proposito, la Val Canali (Trentino orientale) è un luogo privilegiato, anticamera naturale per avvicinare le dolomitiche Pale di San Martino affrontando, già nel giardino di Villa Welsperg, un crocevia di infiniti e insoliti “sentieri selvaggi”. Prendendo spunto dalle sue osservazioni naturalistiche, l’autore affronta vari temi della biologia, approfondendo aspetti affascinanti del comportamento animale. “Dopo un libro d’esordio autobiografico, in cui la narrazione naturalistica sembrava come costretta nei limiti imposti dalla grande varietà di luoghi e situazioni riportati alla luce dalla memoria, Aldo Martina ci propone una seconda opera più libera, dove la natura prende decisamente il sopravvento” (dalla Prefazione di Stefano Albergoni).

Dominion

Dominion

Autore: Piero Ragone

Numero di pagine: 232

Sirio, l’Occhio che Tutto Vede, simbolo della civiltà egizia ed emblema universale della Massoneria, è la Stella Azzurra che la tradizione esoterica associa a Jahweh, l’Elohim degli Ebrei. Aldebaran, l’Occhio del Toro, l’Astro di Lucifero, l’Angelo Caduto, è la guida degli Illuminati che i vertici del Sistema di Controllo evocano per accedere a oscure conoscenze. Due stelle, due mondi lontani dal nostro pianeta ma da sempre interessati alle sorti della Razza Umana, Sirio e Aldebaran sono divisi in Cielo dalla costellazione di Orione e separati sulla Terra dalla Linea Sacra dell’Arcangelo Michele, l’antico confine tra le popolazioni devote alla stella Sirio e le civiltà sottoposte al controllo dell’Occhio del Toro.Sirio e Aldebaran, Jahweh e Lucifero, rivali tra le stelle e nemici sulla Terra, protagonisti in Cielo dell’eterna guerra tra Luce ed Ombra, si contendono il destino dell’Umanità, sospesa tra evoluzione e distruzione. Rivoluzionando il mondo della ricerca con una verità a lungo negata, Dominion cancella un secolo di menzogne e di fantasiose reinterpretazioni dei testi sacri, facendo definitivamente chiarezza su chi sono i nostri Creatori e chi i...

Manuale di scrittura non creativa

Manuale di scrittura non creativa

Autore: Federico Roncoroni

Numero di pagine: 538

Questo libro non mira a insegnare a scrivere racconti , romanzi, drammi o poesie.Si propone invece uno scopo che può sembrare meno alto e nobile ma è certo più importante da perseguire: insegnare a scrivere.

Ultimi ebook e autori ricercati