Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Macchine Elettriche

Macchine Elettriche

Autore: Mario Ubaldini

Numero di pagine: 395

Questo volume tratta lo studio delle macchine elettriche fondamentali, con particolare riferimento al loro comportamento in regime dinamico. Esso è destinato prevalentemente agli allievi dei Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica (Informatica), Meccanica e Nucleare presso il Politecnico di Milano. Ciò non toglie che il volume possa costituire un valido strumento di studio per tutti coloro che hanno l'esigenza di affrontare i problemi inerenti la modellistica delle macchine elettriche. Nel presente volume, dopo alcuni richiami di elettrotecnica, viene affrontato lo studio dei trasformatori e delle principali membrane elettriche rotanti secondo un comune criterio metodologico, che consente l'analisi del loro funzionamento in regime transitorio. Per quanto concerne i trasformatori, vengono individuate appropriate reti elettriche equivalenti che ne consentono un agevole studio, mentre per le macchine rotanti sono forniti modelli matematici dinamici, che permettono di individuarne il funzionamento in regime stazionario.

Macchine elettriche Modelli a regime: teoria ed esercizi

Macchine elettriche Modelli a regime: teoria ed esercizi

Autore: Maria Stefania Carmeli , Mattia Rossi , Mauri Marco

Numero di pagine: 326

In questo testo sono raccolti i principali elementi della teoria delle macchine elettriche con particolare riferimento ai modelli a regime delle stesse. Il testo partendo da una breve introduzione delle leggi dell’elettromagnetismo e delle proprietà dei materiali elettrici, sviluppa i modelli di regime delle principali macchine elettriche: trasformatore, macchina in corrente continua, macchina sincrona e macchina asincrona. Per le macchine elettriche rotanti trifase verrà utilizzato un approccio modellistico basato sui fasori spaziali razionali.

Macchine Elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Macchine Elettriche. Modelli a regime: teoria ed esercizi

Autore: Marco Mauri , Maria Stefania Carmeli , Mattia Rossi

Numero di pagine: 224

In questo testo sono raccolti i principali elementi della teoria delle macchine elettriche con particolare riferimento ai modelli a regime delle stesse. Il testo partendo da una breve introduzione delle leggi dell’elettromagnetismo e delle proprietà dei materiali elettrici, sviluppa i modelli di regime delle principali macchine elettriche: trasformatore, macchina in corrente continua, macchina sincrona e macchina asincrona. Per le macchine elettriche rotanti trifase verrà utilizzato un approccio modellistico basato sui fasori spaziali razionali.

Macchine Elettriche Rotanti. Teoria ed Esercizi

Macchine Elettriche Rotanti. Teoria ed Esercizi

Autore: Mauro Andriollo , Giovanni Martinelli , Augusto Morini , Andrea Tortella

Numero di pagine: 324

In questo testo sono raccolti i principali elementi della teoria delle macchine elettriche rotanti sviluppati nei corsi di Macchine Elettriche della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Padova. Al fine di una maggiore comprensione dei temi trattati, ad ogni capitolo alla trattazione teorica segue una serie di esercizi ed in appendice sono riportati alcuni testi di esame.Il materiale contenuto nel testo è utilizzabile dagli studenti degli Istituti Tecnici Industriali.

Nuovo methode di costruire macchine elettriche di grandezza illimitata e nuovi sperimenti diretti a rettificare l'apparato elettrico

Nuovo methode di costruire macchine elettriche di grandezza illimitata e nuovi sperimenti diretti a rettificare l'apparato elettrico

Autore: Salvatore Dal Negro

Numero di pagine: 112
Nuovo metodo di costruire macchine elettriche di grandezza illimitata e nuovi sperimenti diretti a rettificare l'apparato elettrico dell'abate Salvator D. Dal Negro socio corrispondente dell'imperial regia Accademia di scienze, lettere, ed arti di Padova

Nuovo metodo di costruire macchine elettriche di grandezza illimitata e nuovi sperimenti diretti a rettificare l'apparato elettrico dell'abate Salvator D. Dal Negro socio corrispondente dell'imperial regia Accademia di scienze, lettere, ed arti di Padova

Autore: Salvatore Dal Negro

Numero di pagine: 112
Della teoria fisica delle macchine magneto-elettriche ed elettro-magnetiche

Della teoria fisica delle macchine magneto-elettriche ed elettro-magnetiche

Autore: Francesco Zantedeschi

Numero di pagine: 12
Gli albori dell’automobile - Motocicli e Vetture Elettriche

Gli albori dell’automobile - Motocicli e Vetture Elettriche

Autore: Garibaldi Pedretti

La storia dell’Automobile visse nei decenni di fine Ottocento i suoi fermenti pionieristici più avvincenti. Le prime vetture furono chiamate Horseless Carriage, perché in effetti si trattava di carrozze senza cavalli. Il grande editore Ulrico Hoepli aveva già introdotto sul mercato librario numerosi manuali di grandissimo successo, quando nel 1899 decise di dedicarne uno a questa nuova rivoluzione in atto.La parte relativa a Motocicli, Tricicli, Quadricicli e Vetture Elettriche, testimonia una straordinaria lungimiranza dei primi imprenditori automobilistici, se rapportata all’ondata progettuale, concettualmente simile, che stiamo vivendo oggi nel nome della mobilità sostenibile. I primi motocicli erano in sostanza biciclette motorizzate e, intorno al concetto di vettura elettrica, venivano compiuti enormi sforzi dai progettisti dell’epoca. Un anno dopo l’uscita del presente manuale, da un’idea visionaria di Ferdinand Porsche, vedrà la luce la prima auto ibrida, la Lohner-Porsche Semper Vivus, protagonista della copertina del presente ebook.

Tecnologie per la Mobilità Sostenibile. Veicoli elettrici, ibridi e a fuel cell

Tecnologie per la Mobilità Sostenibile. Veicoli elettrici, ibridi e a fuel cell

Autore: Paolo Iora

Numero di pagine: 176

La transizione verso una mobilità sostenibile, caratterizzata da una progressiva sostituzione dei veicoli tradizionali alimentati con carburanti derivati da combustibili fossili, ha registrato negli ultimi dieci anni una accelerazione senza precedenti. L’uso di elettricità ed idrogeno sta infatti segnando una rivoluzione nell’industria automobilistica, portando verso la maturità tecnologie innovative come i propulsori ibridi, elettrici e a fuel cell.Questo testo costituisce un riferimento aggiornato sulla base delle attuali proposte di mercato, per la comprensione dell’architettura e dei principi di funzionamento dei veicoli di nuova concezione e le prospettive di una loro penetrazione nelle flotte circolanti dei prossimi anni. Per far fronte alla notevole multidisciplinarietà dei temi trattati, i concetti fondamentali, necessari ad affrontare le varie sezioni, vengono appositamente introdotti ed illustrati. Questo rende il presente volume, pur concepito come supporto a corsi universitari specialistici di indirizzo autoveicoli, accessibile a chiunque, in possesso delle generali nozioni acquisite in un percorso di scuola superiore di orientamento tecnico o scientifico, si ...

Schemario di impianti elettrici e costruzioni elettromeccaniche. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali

Schemario di impianti elettrici e costruzioni elettromeccaniche. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali

Autore: Giuseppe Biasutti

Numero di pagine: 278
Meccanica degli Azionamenti. Azionamenti Elettrici

Meccanica degli Azionamenti. Azionamenti Elettrici

Autore: Giovanni Legnani , Riccardo Adamini , Monica Tiboni , Diego Tosi

Numero di pagine: 560

Il testo tratta in maniera unitaria tutti gli aspetti relativi ai moderni azionamenti elettrici. Oltre ai principi di funzionamento dei più diffusi attuatori (motori a corrente continua, brushless, asincroni, passo-passo, motori direct-drive, motori lineari, motori piezoelettrici) vengono illustrate le loro curve caratteristiche, i loro campi operativi, le loro possibilità di regolazione e di controllo, le problematiche di connessione con i carichi meccanici nonchè la scelta delle leggi di moto. Particolare enfasi viene data ai criteri di scelta del gruppo motore-riduttore. Eventuali aggiornamenti o errata corrige verranno pubblicati all’indirizzo http: //robotics.unibs.it.

ANNO 2021 L'AMBIENTE SECONDA PARTE

ANNO 2021 L'AMBIENTE SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

EVOLUZIONE DEI MOTORI E DELLE MACCHINE TERRESTRI, MARITTIME, AEREE E SPAZIALI

EVOLUZIONE DEI MOTORI E DELLE MACCHINE TERRESTRI, MARITTIME, AEREE E SPAZIALI

Autore: Antonino Ciancitto

Numero di pagine: 170

‘Evoluzione dei Motori e delle Macchine terrestri, marittime, aree e spaziali’ è frutto di un meticoloso lavoro di studio, ricerca ed analisi nel settore delle innovazioni apportabili nel campo della locomozione e si incentra sulla illustrazione di nuovi sistemi propulsivi, in grado di offrire potenziali soluzioni, molto attuali, anche a problematiche di tipo energetico ed ambientale.Dal volume, dedicato alla propulsione veicolare in tutte le sue forme, si evince come l’autore, nell’approccio metodologico seguito, premetta alla mera valutazione tecnologica delle sue proposte, la loro valutazione in termini di sostenibilità ambientale, di minori costi realizzativi e di maggiore sicurezza di esercizio, secondo un’etica moderna, che solo oggi appare come l’unica perseguibile. In tema di ricerca ed utilizzazione delle forme di energia di origine rinnovabile, è illustrata l’interessante proposta avanzata dall’autore, in merito allo sfruttamento dell’energia azzurra collegata ai peculiari flussi di marea che caratterizzano lo stretto di Messina. Strumento di lavoro e di conoscenza per una vasta categoria di studiosi, l’opera si prefigge di offrire un prezioso...

Elettrotecnica 2 - Applicazioni

Elettrotecnica 2 - Applicazioni

Autore: G. Chitarin , F. Gnesotto , M. Guarnieri , A. Maschio , A. Stella

Numero di pagine: 251

Questo secondo volume si rivolge agli studenti universitari che seguono insegnamenti di Elettrotecnica che comprendono anche argomenti applicativi. Esso è dedicato alle più rilevanti applicazioni dei principi dell’Elettrotecnica generale, esposti nel primo volume di questa raccolta, a cui si rimanda lo studente. Il testo espone i principi di funzionamento e le caratteristiche delle principali categorie di macchine elettriche (trasformatori, generatori sincroni, motori asincroni e motori alimentati in corrente continua), con particolare attenzione ai motori speciali utilizzati negli azionamenti e nelle macchine utensili. Vengono inoltre trattati i fondamenti dei componenti e dei sistemi di conversione statica dell’energia. Sono infine affrontate le problematiche degli impianti elettrici utilizzatori a tensioni inferiori a 1000 V, con ampia trattazione del dimensionamento delle linee e delle protezioni elettriche, dei sistemi di distribuzione e degli aspetti legati alla sicurezza, con relativo aggiornamento del quadro normativo.

Ultimi ebook e autori ricercati