Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Un lungo fortissimo abbraccio

Un lungo fortissimo abbraccio

Autore: Lorenzo Licalzi

Numero di pagine: 213

In un futuro imprecisato David Costello, vittima di una malattia degenerativa incurabile, subisce un'operazione molto particolare: il suo cervello viene trapiantato nel corpo di un altro. Di colpo ha di nuovo vent'anni, ed è bello, forte e sano. Ma non è più se stesso. Gli amici e la figlia non lo riconoscono e sua moglie non ha più neanche la forza di abbracciare quel giovane estraneo che le gira per casa. Ma, quel che è peggio, neanche David riesce a ritrovarsi. È ancora capace di essere il vecchio David, di amare ciò che lui amava, di provare quel che provava? Oppure quel corpo sconosciuto si sta impadronendo di lui, schiudendogli davanti una vita nuova, nuovi sogni, un nuovo amore? Una favola impossibile e dolcissima, un viaggio dentro il rovello dell'identità, alla ricerca di se stessi.

L'anima inquieta

L'anima inquieta

Autore: Tanja Langer

Numero di pagine: 168

Un magnifico romanzo, un ritratto introspettivo della tormentata personalità di Munch, che trascinerà il lettore nei recessi più profondi della complessa psicologia dell'artista Gelosia, amore, paura e morte accompagnano la vita di Munch sin dalla sua infanzia ('Nella casa della mia infanzia abitavano malattia e morte. Non ho mai superato l¿infelicità di allora') segnando profondamente il suo intero operato pittorico. Le esperienze dolorose da lui vissute attraversano come un filo rosso ogni suo dipinto, comunicando quel profondo senso di ansia, angoscia ed inquietudine interiore che si estende a chiunque si trovi di fronte ad una sua opera: quella visione sofferta del mondo, insomma, che lo ha poi reso uno tra i più celebri pittori di sempre, autore tra gli altri di capolavori come l'Urlo, Madonna, Malinconia o La morte nella stanza della malata.

L'anima e il corpo

L'anima e il corpo

Autore: Sandro Nannini

Numero di pagine: 302

Una storia delle principali concezioni filosofiche sull'anima, la mente, l'io e lo spirito dall'antichità ai giorni nostri attenta a sottolineare le linee di continuità con le concezioni dell'anima e dello spirito proposte dai filosofi classici e a evidenziare il modo in cui le scienze cognitive e le neuroscienze hanno cambiato l'immagine che l'essere umano ha di se stesso. Il libro offre anche una breve rassegna sistematica delle soluzioni filosofiche al problema mente-corpo ed è aggiornato ai nuovi indirizzi di ricerca sulla mente che vanno affacciandosi nel XXI secolo.

Principii fondamentali meccanici, tecnici, e pratici della teoria delle macchine con manuale pratico

Principii fondamentali meccanici, tecnici, e pratici della teoria delle macchine con manuale pratico

Numero di pagine: 935
Lo scimmione intelligente

Lo scimmione intelligente

Autore: Edoardo Boncinelli , Giulio Giorello

Numero di pagine: 224

Che animale è un Homo sapiens? Cosa lo distingue dagli altri? La libertà? Oppure questa è un'illusione? Sono domande che ci poniamo da secoli: su libero arbitrio e predestinazione si è consumata la frattura tra Cattolicesimo e Riforma; di uomo-macchina e determinismo ha discusso la filosofia tra il Seicento e l'Ottocento, poi è arrivato Darwin con la sua "pericolosa idea" dell'evoluzione; nel Novecento tutto è sembrato dipendere dai geni; i progressi delle neuroscienze hanno spostato l'indagine all'interno del cervello. Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello fanno il punto sullo stato attuale della ricerca e analizzano i limiti teologici, fisici, etici e biologici che condizionano l'individuo. Il risultato è una nuova concezione di libertà: non più un dono dato per scontato, ma un processo strettamente legato alle nostre azioni. L'uomo costruisce la sua libertà giorno dopo giorno e poco importa se agisce contro Dio e la natura o se accetta le loro regole, perché, alla fine, non siamo altro che il prodotto delle nostre scelte.

Historia del beatiss. Gregorio papa, nella quale, oltre alla santa dottrina. Si trouano anchora ad essempio di tutti i christiani, assai vite cosi di buoni come de' cattiui. Altrimente chiamata, Dialoghi. Di nuouo ristampata, & riordinata dal R.M. Gio. Maria Tarsia fiorentino

Historia del beatiss. Gregorio papa, nella quale, oltre alla santa dottrina. Si trouano anchora ad essempio di tutti i christiani, assai vite cosi di buoni come de' cattiui. Altrimente chiamata, Dialoghi. Di nuouo ristampata, & riordinata dal R.M. Gio. Maria Tarsia fiorentino

Autore: Gregorius papa ; 1

Numero di pagine: 305
Ravel e l’anima delle cose

Ravel e l’anima delle cose

Autore: Enzo Restagno

Numero di pagine: 675

È la fine del 1937quando, ;il termine della rappresentazione di "Daphnis et Chloé". Maurice Ravel singhiozza: "I lo ancora tanta di quella musica in testa, non ho ancora detto nulla, ho ancora così tanto da dire...". Ravel non è più quello di un tempo, non è più in grado di esprimere tutto quello che dentro di lui chiede a gran voce di prendere forma. Mancano pochi giorni, poi la morte porrà fine alla disperazione. Freddo cultore della perfezione secondo i detrattori, compositore di magnifica invenzione musicale per gli estimatori, Ravel aveva trionfato sulle scene Francesi e d'oltreoceano. La gentilezza e il portamento avevano fatto di lui un perfetto dandy, il nitore della sua opera aveva allontanato dalla sua figura ogni sospetto di fatica creativa e complessità interiore. Eppure Maurice Ravel nascondeva in sé, e tuttora nasconde, qualità che solo la musica riesce a svelare. Affasscinato da quell'umanissimo processo di trasmissione grazie al quale il tatto, la vista e l'uso quotidiano infondono un'anima alle cose, Ravel aveva popolalo la sua musica di oggetti cui aveva dato voce. I meccanismi che si muovono nella bottega dell'orologiaio Torquemada nell'"Heure...

L'anima di Leonardo

L'anima di Leonardo

Autore: Fritjof Capra

Numero di pagine: 436

La scienza e l’“anima”, il corpo umano e i rilievi della crosta terrestre, il percorso vitale del sangue nelle vene e della linfa nelle piante: sono le corrispondenze di cui è intessuta l’opera di Leonardo, artista e scienziato, instancabile osservatore di una natura che amava moltissimo e in cui cercava le risposte a ciò che più lo affascinava: il mistero della vita. Fritjof Capra ci accompagna alla scoperta di un Leonardo sorprendente e poco conosciuto: l’uomo dall’immaginazione straordinaria che si cimentò in campi scientifici che all’epoca non avevano neppure un nome, dalla fluidodinamica all’anatomia e all’embriologia, con una passione e uno spirito che sarebbero rimasti ineguagliati nei secoli.

La Basilicata di Leonardo Sinisgalli nella Civiltà delle macchine

La Basilicata di Leonardo Sinisgalli nella "Civiltà delle macchine"

Autore: Russo Biagio (a cura di) , Lacorazza Gianni (a cura di)

Numero di pagine: 527

In «Civiltà delle macchine», house organ ideologicamente lontano dal mondo lucano e meridionale, per destinatari, per tematiche, per spirito, Leonardo Sinisgalli ingloba il Sud povero e polveroso, convinto come Fortunato che i destini dell’Italia passano attraverso il Meridione e la risoluzione dei suoi atavici ritardi. Sinisgalli è anche consapevole che la sua poesia non può essere utilizzata per urlare la rabbia di un riscatto. Però, da direttore di «Civiltà delle macchine», sa che può svolgere un ruolo di sollecitazione rispetto ad una Basilicata e ai suoi ritardi. Sa di avere a disposizione uno strumento ben più potente della sua stessa poesia: la sua Rivista. E non esita ad utilizzarla. Più che essere il primo violino, preferisce salire sul podio e dirigere l’orchestra con la sua bacchetta. B. R. Il quadro che emerge dalla lettura di questo libro è un punto di partenza utile, innanzitutto perché questo lavoro offre una visione d’insieme di quanto apparso su «Civiltà delle macchine» nei cinque anni di Sinisgalli, in un periodo economicamente importante per l’Italia e, ovviamente, relativa ad una regione che scontava più di altre ritardi di sviluppo e...

Opere del padre Gio. Pietro Pinamonti della Compagnia di Gesu, con un breve ragguaglio della sua vita, dedicate all'illustrissimo, ed eccellentissimo signore il signor don Annibale Albani

Opere del padre Gio. Pietro Pinamonti della Compagnia di Gesu, con un breve ragguaglio della sua vita, dedicate all'illustrissimo, ed eccellentissimo signore il signor don Annibale Albani

Autore: Giovanni Pietro Pinamonti

Numero di pagine: 680
Opere del padre Gio. Pietro Pinamonti della compagnia di Gesu, con un breve ragguaglio della sua vita, terza edizione

Opere del padre Gio. Pietro Pinamonti della compagnia di Gesu, con un breve ragguaglio della sua vita, terza edizione

Autore: Giovanni Pietro Pinamonti

Numero di pagine: 680
Libertà e amore

Libertà e amore

Autore: Elena Balsamo

Numero di pagine: 358

L’autrice di Sono qui con te ci propone con questo suo ultimo volume un viaggio attraverso il tempo e lo spazio per scoprire una nuova modalità di approccio al bambino, dalla vita prenatale all’adolescenza: è la visione di Maria Montessori, che ha dato origine ad un sistema educativo rivoluzionario diffuso in tutto il mondo ma ancora poco noto da noi in Italia. Le sue scuole sono un vero e proprio laboratorio creativo in cui, in un clima di estremo rispetto e di autentica libertà di scelta,le potenzialità del bambino possono svilupparsi e sbocciare in tutta la loro forza e bellezza. Ma quello montessoriano non è solo un metodo educativo, è molto di più: è un modo di guardare il mondo e le creature che lo abitano con gentilezza e amore, nella consapevolezza che siamo tutti parte della stessa grande ragnatela… Elena Balsamo, Scrittrice, insegnante, pediatra, mamma… Una vita dedicata a farsi interprete dei bambini, a dare parola a chi è troppo piccolo per farlo da solo… Specialista in puericultura, si occupa da anni di pratiche di maternage nelle diverse culture e lavora in particolare a sostegno della coppia madre-bambino nei momenti critici della gravidanza, del...

Il peso dell’anima

Il peso dell’anima

Autore: Fabrizio Giannini

Numero di pagine: 128

Jean Fabre, premio nobel per la medicina per aver confermato la tesi sul peso dell'anima, vive una vita felice con la fidanzata Angela, giovane e dolce studentessa di medicina nonché la sua musa ispiratrice. La vita del medico viene stravolta quando i servizi segreti americani lo coinvolgono in un progetto top secret: intrappolare l'anima subito dopo la morte e trasferirla in un corpo clonato. Vi lavorano i più grandi scienziati mondiali, apparentemente senza successo ma con un obiettivo sconvolgente: l' immortalità. Jean Fabre è affiancato in questa difficile missione da Sonia, una avvenente segretaria che rivestirà un ruolo chiave nella vicenda. Che succederà allora quando la giovane fidanzata subirà un grave incidente stradale, entrando in coma, sospesa tra la vita e la morte? Riuscirà l'amore a sconfiggere tutto, medicina, etica, tempo e soprattutto segreti militari?

Le mie interpretazioni sui misteri della vita e del comportamento umano

Le mie interpretazioni sui misteri della vita e del comportamento umano

Autore: Antonio De Martino

Numero di pagine: 254

Dissertazioni sulla nascita dell’Universo, prima e dell’umanità, dopo. Ho ben chiarito che l’artefice di tutto è Dio. Le descrizioni di tutti gli argomenti trattati non provengono da altri scritti filosofici o letterari ma dalle mie percezioni improvvise. Ho sempre pensato ai motivi della nostra presenza sul nostro pianeta e come sia stato possibile la nostra prima comparsa come corpi viventi ed in possesso di intelligenza, tralasciando i soliti racconti enciclopedici che sono stati oggetto di studi nei diversi gradi di insegnamento. Le risposte alle mie esigenze di conoscenza sono arrivate nella mia mente sempre all’improvviso e sempre dopo tempi diversi tra loro, sia attraverso i miei sogni, per la maggior parte premonitori, che nei miei momenti di riflessione nella vita reale. Ho iniziato a fare un percorso tutto personale che mi ha consentito di scoprire un mondo tutto diverso da quello nel quale viviamo dove tutto sembra avvolto nei misteri, ma non è così. Scoprirete come la fantasia possa diventare una realtà, o quasi...

Quaresimale del padre Liborio Siniscalchi della Compagnia di Gesù. Aggiuntivi cinque discorsi sulla passione del Redentore per li venerdì di Quaresima

Quaresimale del padre Liborio Siniscalchi della Compagnia di Gesù. Aggiuntivi cinque discorsi sulla passione del Redentore per li venerdì di Quaresima

Autore: Liborio Siniscalchi

Numero di pagine: 396
La conversazione educativa. Eclisse o rinnovamento della ragione pedagogica

La conversazione educativa. Eclisse o rinnovamento della ragione pedagogica

Autore: Alberto Granese

Numero di pagine: 255
Vittoria, incontrare l'anima gemella attraverso gli archetipi

Vittoria, incontrare l'anima gemella attraverso gli archetipi

Autore: Francesca Salvador

Numero di pagine: 114

Vivere la Terra significa essere allineati con la naturalità dell'esistenza e degli esseri, tutto il resto è sovrastruttura, schema. Quando sentiamo questa distinzione applichiamo la scelta perfetta: lasciare tutto ciò che è imprigionato per viaggiare liberi, là, dove la verità si rivela, e noi la sappiamo accogliere nella sua accezione più vera. La verità è godersi la Terra, persone situazioni eventi, qualcosa di molto concreto. Incontrare l'anima gemella è la sfida, la strada è incontrare se stessi. Al centro di se stessi siamo trovati dall'anima gemella e dalle mille opportunità della vita sulla Terra.

Il problema mente-corpo

Il problema mente-corpo

Autore: Marco Salucci

Numero di pagine: 276

Lo studio del “problema mente-corpo” (cui è dedicato un intero settore della filosofia: la filosofia della mente) è uno dei problemi più importanti e indagati della nostra epoca poiché, in sostanza, è il problema della natura stessa e quindi anche del destino di ogni essere umano. Nel discutere di tale problema non ne va della struttura dell’atomo o della realtà dei numeri, ma ne va di noi stessi. Gli stati mentali sono riducibili a stati fisici? Ci sono differenze essenziali fra la mente e la natura e, se sì, quali sono? Possiamo rispondere a tali domande o ci scontriamo con limiti cognitivi insuperabili? Di fronte alle difficoltà poste dal problema mente-corpo, oggigiorno si possono assumere due atteggiamenti: quello degli ottimisti, i quali ritengono che il problema derivi dall’attuale stato delle conoscenze ma che un giorno, con il progresso della scienza, potrà ricevere una risposta soddisfacente, e quello dei pessimisti o meglio dei “misteriani” come amano definirsi, per i quali il rapporto mente-corpo non è un problema ma un mistero, destinato perciò a rimanere per sempre irresolubile. L’atteggiamento ottimista può essere esemplificato da Crick...

Opere del Padre Gio: Pietro Pinamonti della Compagnia di Gesù

Opere del Padre Gio: Pietro Pinamonti della Compagnia di Gesù

Autore: Giovanni Pietro Pinamonti

Numero di pagine: 845
Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri ordinato da Diderot e d'Alembert

Enciclopedia o Dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestieri ordinato da Diderot e d'Alembert

Autore: Autori vari

Numero di pagine: 696

Una selezione dei testi indispensabili per comprendere l'Enciclopedia e i conflitti a cui essa dette luogo, ma anche i temi generali di argomento filosofico, morale, religioso, estetico, scientifico che conservano intatta la loro attualità. L'antologia, presentata, tradotta e annotata dallo storico della filosofia Paolo Casini, include gli articoli più significativi e gli autori più notevoli.

Ultimi ebook e autori ricercati