Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le grandi donne del Medioevo

Le grandi donne del Medioevo

Autore: Ludovico Gatto

Numero di pagine: 544

Le personalità femminili più influenti dell'età di mezzoRegine e imperatrici, religiose e sante, intellettuali e letterate: un viaggio nei secoli bui alla scoperta delle personalità femminili più illuminate. Le donne vissute in epoca medievale sembrano non avere un volto definito e la loro vita concreta sfugge anche allo sguardo più attento: vengono rappresentate come «ombre incerte, prive di contorno, di profondità, di accento». Ma è in questo vuoto apparente, in questo silenzio ingannevole che lo storico si inoltra alla ricerca di tracce e voci tutt’altro che marginali. Un viaggio nella Storia, dunque, per comprendere come le donne abbiano vissuto nella società antica e medievale, come l’abbiano modificata e definita con la forza dell’ostinazione e la finezza dell’intelletto. Un’immersione nei testi e negli studi di chi cerca di afferrare le implicazioni, le ambiguità e le conseguenze che l’attività, il pensiero e il ruolo delle donne hanno avuto nella società medievale mettendo in luce quanto il loro contributo e le loro scelte abbiano influenzato le epoche successive.Le titolari del tronoElena • Teodora • Amalasunta • Irene di Bisanzio • Le...

Tesoro del foro toscano o sia Raccolta delle decisioni del Supremo Consiglio e delle Regie Ruote civili delle prime appellazioni di Toscana. Opera dell'avv. Lorenzo Cantini

Tesoro del foro toscano o sia Raccolta delle decisioni del Supremo Consiglio e delle Regie Ruote civili delle prime appellazioni di Toscana. Opera dell'avv. Lorenzo Cantini

Numero di pagine: 560
*Raccolta delle decisioni del Supremo Consiglio e delle Regie Ruote civili delle prime appellazioni di Toscana

*Raccolta delle decisioni del Supremo Consiglio e delle Regie Ruote civili delle prime appellazioni di Toscana

Numero di pagine: 560
Tesoro del foro toscano, o sia, Raccolta delle decisioni del Supremo consiglio e delle Ruote civili

Tesoro del foro toscano, o sia, Raccolta delle decisioni del Supremo consiglio e delle Ruote civili

Autore: Tuscany (Italy). Supremo consiglio di giustizia

I Medici. Una famiglia al potere

I Medici. Una famiglia al potere

Autore: Marcello Vannucci

Numero di pagine: 512

Tre secoli di una casata la cui storia ha appassionato il mondo La fama dei Medici valicò ampiamente i confini delle mura fiorentine e della Toscana: da semplici, sebbene capacissimi mercanti, gli appartenenti alla storica casata divennero regnanti, trasformando il solido potere economico in straordinario e influente potere politico. In queste pagine sfilano, puntualmente evocati dall’autore, tutti i maggiori protagonisti della famiglia, ma anche quei comprimari che, sebbene destinati a leggere dal copione battute di minore effetto, meritano pur sempre di comparire sul palcoscenico di questa lunga rappresentazione. Al gusto dello storico, che va a riscoprire notizie e personaggi del passato con grande rigore e scrupolosa attenzione alla realtà, si unisce la brillante esposizione del narratore che coinvolge il lettore in un racconto appassionante, in cui luci inattese si accendono di continuo su dettagli, volti e avvenimenti del tempo. L’avventura comincia con Giovanni di Bicci e prosegue con una straordinaria galleria di personaggi: Cosimo, il Magnifico Lorenzo, lo sfortunato figlio Piero, il capitano di ventura Giovanni delle Bande Nere e più tardi il figlio Cosimo,...

Un carteggio di fine secolo

Un carteggio di fine secolo

Autore: Renato Fucini

Numero di pagine: 155

The correspondence between Renato Fucini and Emilia Peruzzi, which embraces a period of time comprised between 1871 and 1899, provides a colourful picture of late nineteenth-century Florentine and Italian society. Parading before our eyes are leading figures from Italian political and literary circles, such as Sonnino, Pareto, De Amicis and Ada Negri, who were part of the prestigious entourage that gravitated around the Peruzzi salon. The letters contained in the book throw new light on the personality of Fucini, while at the same time elucidating the biographical details of his life which are still little known and studied.

101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato

101 storie di regine e principesse che non ti hanno mai raccontato

Autore: Marina Minelli

Numero di pagine: 405

Principesse e regine che fanno sognare, ma soprattutto donne: fragili, romantiche, innamorate, coraggiose, a volte spregiudicate. I destini, le fortune e i segreti di 101 personaggi femminili che hanno attraversato la storia dell’Europa dal Medioevo ai giorni nostri. Un lungo racconto dove i grandi eventi lasciano il passo ai momenti privati, alle storie intime. Conosceremo la vita, i drammi, le inquietudini morali, amorose e anche religiose di donne che spesso hanno determinato il corso della storia. Giovanissime mogli e madri, oggetto di scambio, pedine sullo scacchiere della diplomazia, queste principesse si sono ritagliate uno spazio perché dotate di personalità fuori dell’ordinario. 101 storie tristi, romantiche, tragiche, ma appassionanti come un romanzo, che riportano in primo piano figure dimenticate nelle pieghe della storia ufficiale.Marina Minelliè nata ad Ancona e vive a Falconara Marittima con il marito Stefano e due bellissime gatte, Violetta e Rosina. Dopo la laurea in Storia moderna, ha iniziato a collaborare con quotidiani e periodici ed è stata responsabile dell’ufficio stampa di associazioni ed enti pubblici. Nel gennaio del 2009, ha creato...

Margherita Marchi (1901-1956) e le origini delle Benedettine di Viboldone

Margherita Marchi (1901-1956) e le origini delle Benedettine di Viboldone

Autore: Mauro Tagliabue

Numero di pagine: 406
Campiglia. Un castello e il suo territorio. I. Ricerca storica. II. Indagine archeologica

Campiglia. Un castello e il suo territorio. I. Ricerca storica. II. Indagine archeologica

Autore: Giovanna Bianchi

Numero di pagine: 793

Il testo integra i dati della ricerca archeologica condotta all’interno della Rocca di Campiglia, su superfici significative e non limitate soltanto all’area monumentale, con le altre ricerche sviluppate contestualmente sia in archivio che sul campo. Ne deriva l’analisi globale di un insediamento attraverso diverse prospettive, con particolare riferimento all’ampio lavoro di archeologia dell’architettura che, contemporaneamente allo scavo, è stato sistematicamente intrapreso sulle strutture del centro storico. Inoltre il caso di Campiglia può essere comparato a livello microterritoriale con lo scavo di Rocca San Silvestro, dove si scandiscono con chiarezza le fasi d’insediamento e i processi di affermazione della signoria territoriale, attraverso un’analisi attenta delle strutture edilizie e dei resti delle produzioni legate alle attività estrattive e di lavorazione metallurgica. La mole di dati raccolti ha indotto a una divisione in tomi, articolata nelle due principali prospettive: quella relativa alle fonti scritte e quella pertinente invece alle evidenze materiali. Nel primo tomo infatti sono contenuti ampi contributi storici, relativi alla storia...

Pistoia nel medioevo.

Pistoia nel medioevo.

Autore: Gianni Boccardi

Numero di pagine: 184

Un libro di facile ma appassionante lettura, che ci racconta la storia del periodo d’oro di Pistoia, dei personaggi e degli avvenimenti che ne fecero una protagonista della storia medievale italiana ed europea molto più importante di quanto oggi possiamo pensare. Un testo ricco di memorie ed aneddoti, che ripercorre il cammino storico per capire come, tra le spietate lotte cittadine, le congiure, i tradimenti “Pistoia abbia perduto l’occasione per lasciare ben altra impronta nella storia, e non per causa altrui, ma per propria mano”.

101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato

101 storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato

Autore: Valentina Rossi

Numero di pagine: 288

C'è un'altra città nella città Il ritratto di una Firenze sconosciuta, affascinante, inedita e sorprendente. Tra le mura dei palazzi e le anguste stradine medievali si nascondono vicende insolite, personaggi straordinari e curiose leggende metropolitane, che hanno segnato duemila anni di vita del capoluogo toscano: il fantasma dell’ultimo granduca dei Medici, che si aggira a Poggio Imperiale, il modello della Statua della Libertà, custodito nella basilica di Santa Croce, gli avvelenamenti di Pico della Mirandola e del Poliziano, il codice segreto dell’opera di Collodi... 101 storie ambientate nella penombra dei giardini romantici e delle antiche basiliche, tra i reperti mummificati del Museo Anatomico e gli scaffali di profumerie ottocentesche, dietro le quinte del teatro della Pergola e nei sotterranei dell’ospedale di Santa Maria Nuova. 101 racconti che descrivono una città a volte oscura ed ermetica, altre solare e scanzonata, altre ancora geniale e glamour ma sempre, assolutamente, unica. Tra le storie su Firenze che non ti hanno mai raccontato Bernardo Buontalenti e lo strano aggeggio Il vero significato del nome “Firenze” (che non c’entra niente con i fiori) ...

Origini - XXX Nuova serie 2008

Origini - XXX Nuova serie 2008

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 306

IN QUESTO NUMERO: IL MESOLITICO DI LEVANE-BANDELLA (AREZZO). L'INSEDIAMENTO SAUVETERRIANO DEL SETTORE OVEST Maurizio Magi, Fabio Martini, Lapo Baglioni, Lorenzo Nannini UN NUOVO VILLAGGIO DELLA CULTURA DI CATIGNANO: IL SITO DI COLLE CERA PRESSO LORETO APRUTINO (PESCARA) Marta Colombo, Marco Serradimigni, Carlo Tozzi IL SITO NEOLITICO DI SCANDICCI - VIA DELEDDA (FIRENZE) Nicoletta Volante, Maddalena Chelini, Zelia Di Giuseppe, Massimiliano Ghinassi, Pasquino Pallecchi, Silvia Ricciardi I PRIMI SCAMBI SU LUNGA DISTANZA NELL'ORIENTE ANTICO. IL CASO DELL'OSSIDIANA DURANTE IL NEOLITICO TARDO Luca Peyronel A FIRST STEP TOWARDS THE SPATIAL ANALYSIS OF THE HAMANGIA (NEOLITHIC) NECROPOLIS FROM CERNAVODA, ROMANIA Alexandru S. Morintz, Raluca Kog?lniceanu LE AREE INTERNE DELLA CAMPANIA CENTRO-SETTENTRIONALE DURANTE LE FASI EVOLUTE DELL'ENEOLITICO: OSSERVAZIONI SULLE DINAMICHE CULTURALI Pierfrancesco Talamo I LIVELLI APPENNINICI DELL'INSEDIAMENTO PLURISTRATIFICATO DEL FUSARO (AVELLA-AVELLINO) Claude Albore Livadie, Elisa Di Giovanni, Giovanni Carboni TRAFFICI MICENEI NEL BASSO ADRIATICO E NELL'ALTO IONIO: MODALITÀ DI SCAMBIO A CONFRONTO Elisabetta Onnis PALEOBIOLOGICAL EXAMINATION OF THE...

Solo un frate, servo di tutti. Per una biografia di padre Andrea Cecchin

Solo un frate, servo di tutti. Per una biografia di padre Andrea Cecchin

Autore: Danilo M. Sartor

Numero di pagine: 416
La memoria perduta

La memoria perduta

Autore: Iacopo Nappini

Questo testo indaga la formazione, lo sviluppo, la degradazione e infine la dissoluzione e relegazione a elemento marginale della memoria pubblica incentrata sulla morte nella Grande Guerra. Lo studio esamina il caso della città di Firenze in quanto laboratorio politico e culturale. Forze di tendenza reazionaria, conservatrice e perfino fascista, non senza contraddizioni, intesero portare avanti una costruzione politica della memoria pubblica incentrata sui lutti e sui morti della Grande Guerra. L’intento era dare origine a una pedagogia patriottica per le masse popolari, e di conseguenza indirizzare la rielaborazione del lutto privato e collettivo verso una concezione dello Stato, del sacrificio di sé e della morte in guerra compatibile con il nazionalismo italiano e l’ordine gerarchico allora esistente. La disfatta del regime e l’avvento della società dei consumi resero marginale questa memoria collettiva incentrata sulle lapidi, sui monumenti, sui Parchi della Rimembranza.

Le grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia

Le grandi dinastie che hanno cambiato l'Italia

Autore: Alessandro Moriccioni

Numero di pagine: 624

Dai Giulio-Claudi agli Sforza, dai Medici ai Savoia Prestigio e potere sono prerogative delle grandi famiglie, tramandati di padre in figlio fin dai tempi più remoti. Quelle italiane non fanno eccezione. Questo libro ripercorre in modo documentato e appassionato le vicende delle famiglie che hanno plasmato il destino dell’Italia, con i loro condottieri, feudatari, imperatori, capitani d’industria. Dalla gens Giulio-Claudia ai Gonzaga, dai Medici ai Borghese, dai Savoia agli Agnelli, gli alberi genealogici raccontano storie intrecciate alla Storia con la S maiuscola, storie di patrimoni creati dal nulla o consolidati di generazione in generazione. Nella gens romana, nella signoria rinascimentale, nelle casate imperiali, nelle dinastie dell’alta borghesia contemporanea, l’egemonia si è rafforzata per secoli attraverso matrimoni combinati, lotte intestine e adozioni mirate unicamente a garantire la trasmissione di un’eredità. Che si tratti di interessi politici, militari o economici, quello che emerge è uno scenario in cui la famiglia ha poco se non nulla a che fare con gli affetti... Famiglie e uomini protagonisti della storia, disposti a tutto pur di mantenere il...

Fondamenti di psicologia

Fondamenti di psicologia

Autore: Luciano Mecacci

Numero di pagine: 156

Storia e metodi della psicologia, rapporto tra cervello e comportamento, cosa sono e come si curano i disturbi psichici e comportamentali: una guida completa e articolata alla conoscenza della psicologia moderna, nella sua duplice, ma complementare, ramificazione in scienza dei processi cognitivi e scienza dei processi dinamici. Questa nuova edizione tiene conto dei più recenti sviluppi della ricerca psicologica in un'ottica interdisciplinare e offre un panorama articolato degli studi attuali. L'indice degli argomenti è stato arricchito dalla traduzione inglese di ciascun termine, così da facilitare la ricerca bibliografica nelle banche dati internazionali.

Vero o falso? Modigliani e Palazzeschi nella Parigi d’inizio Novecento

Vero o falso? Modigliani e Palazzeschi nella Parigi d’inizio Novecento

Autore: Vincenzo Lo Cascio

Numero di pagine: 272

Con la prefazione di Franco Lo Piparo. La scoperta del tutto casuale di un quadro sulla bancarella di un mercatino delle pulci olandese nel 1980 rappresenta l’innesco di un percorso “investigativo” sull’autenticità dell’opera che, progressivamente, si trasforma nella ricerca e nello studio delle condizioni a contorno della creazione del quadro stesso. Ne deriva una rappresentazione non soltanto della biografia di Amedeo Modigliani e di Aldo Palazzeschi, lo scrittore raffigurato nel quadro, ma anche del loro possibile incontro nel 1914 a Parigi – di cui non esiste testimonianza storica – e quindi della straordinaria molteplicità di artisti e intellettuali che animano la vita culturale della capitale francese e d’Europa all’inizio del XX secolo (sembra d’essere sul set di “Midnight in Paris” di Woody Allen, film che brulica di bistrot, pittori, musicisti e scrittori arrivati da ogni dove in cerca d’identità e fortuna). All’intreccio del romanzo, insieme detective story e saggio accademico, s’aggiunge una riflessione (che ricorda molto quella di Sciascia e prima ancora di Pirandello) sul significato della verità nel continuo rimescolamento fra...

Elite e storia nella narrativa napoletana

Elite e storia nella narrativa napoletana

Autore: Roberto Bonuglia

Numero di pagine: 150

Dal verismo alla letteratura del benessere, dall’Unità italiana al miracolo economico, Napoli ha ispirato i più riusciti capolavori della letteratura italiana. Questo volume ripercorre fatti e personaggi di una realtà complessa che ha affascinato tutti: scrittori, storici, giornalisti, intellettuali. Le pagine di Croce e D’Annunzio, Serao e Ortese, Malaparte e Rea – solo per ricordarne alcuni – raccontano non solo la storia ma la profonda essenza della città e del popolo napoletano dalla fine del Regno borbonico alle speranze disilluse di riscatto degli anni del secondo dopoguerra.

Misteri, crimini e storie insolite di Firenze

Misteri, crimini e storie insolite di Firenze

Autore: Valentina Rossi

Numero di pagine: 288

Il volto segreto della culla del Rinascimento Sotto l’immagine patinata di meta turistica da milioni di visitatori l’anno, Firenze nasconde il suo volto più segreto. È la parte in ombra della città, quella dove enigmi e misteri hanno disegnato le trame occulte che innervano i duemila anni della storia fiorentina. Tra vicoli angusti e monumenti ricchi di simbologie alchemiche sono custodite le tracce di miti antichi e crudeli, di atroci delitti, di saperi magici ed esoterici, di architetture le cui origini risultano tuttora avvolte dall’oscurità. L’enigmatica fondazione etrusca della città, la strage di mafia di via dei Georgofili, il giallo dell’avvelenamento di Pico della Mirandola, il mostro di Firenze, l’inquietante presenza del conte Dracula (quello vero), gli efferati omicidi che negli anni Novanta hanno riempito le pagine della cronaca nera, sono solo alcuni dei misteri all’ombra della Cupola. Misteri che in parte non saranno mai risolti e altri destinati a lasciare un segno indelebile nella città. Valentina Rossi in questo libro li scandaglia uno per uno e delinea un mosaico di storie a tinte fosche. Una Firenze mitica, esoterica e criminale Se ami il...

Ultimi ebook e autori ricercati