Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Come il mondo ha cambiato i social media

Come il mondo ha cambiato i social media

Autore: Daniel Miller , Elisabetta Costa , Nell Haynes , Tom McDonald , Razvan Nicolescu , Jolynna Sinanan , Juliano Spyer , Shriram Venkatraman , Xinyuan Wang

Numero di pagine: 286

Come il mondo ha cambiato i social media è il volume complessivo di comparazione dei risultati di un’ampia indagine etnografica, coordinata da Daniel Miller, dall’eloquente titolo “Why We Post”. Nove ricercatori, incluso Miller, hanno trascorso 15 mesi sul campo, in diversi paesi del mondo (Italia del sud, Turchia sudorientale, due siti in Cina, area rurale e area industriale, Trinidad, Inghilterra, India del sud, Cile settentrionale e Brasile) a osservare e studiare, con un approccio etnografico, i modi in cui le persone usano i social media. È un fatto indiscutibile che i social sono entrati nella nostra vita con prepotenza, in modo capillare, per certi aspetti invasivo. Con un linguaggio fluido, talvolta anche colloquiale, il lettore è condotto all’interno di un ambito che gli sembra di conoscere, se non altro perché ne siamo tutti, più o meno, utenti, scoprendo però quanto di valori, di comportamenti culturalmente codificati, di ‘polizia morale’ ci sia dentro i social media. L’approccio qui presentato parte infatti da un’idea un po’ diversa rispetto a quelle più diffuse, e avvalorata nel corso della ricerca: se è indubbio che i social media hanno...

L'umorismo in pubblicità

L'umorismo in pubblicità

Autore: Pier Paolo Pedrini

Numero di pagine: 263

Thesis (doctoral)--Universitaa della Svizzera italiana, Lugano, 2004.

Anticipare il futuro

Anticipare il futuro

Autore: Alberto De Toni , Roberto Siagri , Cinzia Battistella

Numero di pagine: 302

Il mondo cambia come i disegni in un caleidoscopio: le tendenze si espandono, si contraggono, si disgregano e svaniscono, mentre altre si formano. Il cambiamento – non la stasi – è la costante della nostra vita. Ecco allora la necessità di predisporre strumenti per permettere alle organizzazioni di convivere con il cambiamento e navigare nella complessità. Dobbiamo accettare il cambiamento continuo e il necessario cambio di prospettiva: interconnessione contro separazione, esponenzialità contro linearità, discontinuità contro continuità. Per anticipare il futuro sono necessari approcci avanzati che vadano oltre i tradizionali modelli di previsione (forecast) basati sulla proiezione in avanti delle esperienze passate. Questi metodi avanzati, cosiddetti di anticipazione (foresight), costruiscono scenari possibili considerando la molteplicità dei presenti, i segnali deboli, i trend emergenti e i percorsi possibili di evoluzione. Nel libro vengono presentati i due pilastri su cui si basa il foresight: l’organizzazione e la gestione. Sul piano organizzativo, si propone la separazione della Ricerca (orientata al mercato del futuro) dallo Sviluppo (orientato al mercato di...

Logistica sostenibile: un'occasione di sviluppo & innovazione

Logistica sostenibile: un'occasione di sviluppo & innovazione

Autore: Giulio Aguiari , Renzo Provedel

Numero di pagine: 276

100.805

Approccio sistemico e co-creazione di valore in sanità

Approccio sistemico e co-creazione di valore in sanità

Autore: Francesco Caputo

Numero di pagine: 192

La crescente attenzione alla razionalizzazione delle risorse e la sempre più spinta rilevanza attribuita alle variabili economico-aziendali rischia di compromettere la dimensione relazionale in sanità. L’incapacità dei tradizionali modelli di management di rispondere alle esigenze di un’utenza variegata i cui bisogni vanno oltre, e talvolta sono in contrasto, con le esigenze di contenimento della spesa in sanità è sempre più evidente. All’economista di impresa è richiesto di andare oltre gli aspetti tecnici di gestione per indagare le dimensioni cognitive e relazionali che influenzano il rapporto tra azienda sanitaria e utenza al fine di sviluppare nuovi modelli di management capaci di favorire l’armonizzazione tra prospettive divergenti. In tale cornice, la stesura adotta le lenti interpretative offerte dall’Approccio Sistemico Vitale e dalla Service Dominant Logic per indagare le condizioni di efficacia relazionale e di performance nelle aziende sanitarie al fine di chiarire cause e implicazioni delle condizioni di dissonanza cognitiva e di sviluppare modelli di management utili alla definizione di percorsi per la co-creazione di valore in sanità. Il modello...

Strumenti della rete e processo formativo. Uso degli ambienti tecnologici per facilitare la costruzione della conoscenza e le pratiche di apprendimento collaborative

Strumenti della rete e processo formativo. Uso degli ambienti tecnologici per facilitare la costruzione della conoscenza e le pratiche di apprendimento collaborative

Autore: Giovanni Bonaiuti

Numero di pagine: 210

The telecommunications networks offer interesting new opportunities for training. More specifically, in over ten years of studies the research tradition known as CSCL, or computer supported collaborative learning, has underscored the potential of these tools within collaborative learning dynamics. Taking its cue from a rereading of the cultural-historical stances of Vygotsky, and bringing together pedagogical reflections, the contributions of cognitive ergonomics and studies on "man-machine" interaction, this research is concerned to focus the theoretical, methodological and design elements best suited to facilitate the practices of online collaborative learning.

Risorse immateriali e value relevance dell'informativa contabile

Risorse immateriali e value relevance dell'informativa contabile

Autore: Lorenzo Lucianetti , Alfonso Cocco

Numero di pagine: 194
Marketing delle arti e della cultura

Marketing delle arti e della cultura

Autore: François Colbert

Numero di pagine: 320

Il testo esemplifica le caratteristiche peculiari del prodotto artistico e le conseguenti scelte strategiche di mercato, attraverso l'analisi del ruolo delle imprese e delle organizzazioni culturali nella società moderna. Aggiornato con numerosi case study di imprese culturali di tutto il mondo compresa l'Italia -, "Marketing delle arti e della cultura" è uno strumento per tutti coloro che vogliono capire come il marketing funziona in ambito culturale e desiderano familiarizzare con le sfide poste dai prodotti artistici nella scelta della giusta strategia di mercato. Non solo, quindi, manager del settore culturale, ma anche pubblici amministratori, sponsor e service provider potranno comprendere e verificare le pratiche abituali del settore e scegliere i loro futuri corsi di azione. La prima edizione francese del libro è stata premiata con la "Medaglia dell'Accademia" dall'Accademia delle Scienze Commerciali di Parigi.

Corporate communication management

Corporate communication management

Autore: Alfonso Siano , Mario Siglioccolo , Agostino Vollero

Numero di pagine: 384

La comunicazione aziendale è al centro di profondi cambiamenti: la crescente centralità attribuita all’obiettivo di reputazione; il ruolo proattivo del comunicatore nei processi decisionali; la diffusione delle pratiche di stakeholder engagement; le incessanti innovazioni dei media digitali; l’affermazione del consumer empowerment e degli user-generated media and content. L’agire di questi fenomeni rende la comunicazione sempre più determinante per l’accesso alle risorse di cui le organizzazioni necessitano per poter competere con successo. In rapporto a tali fattori di cambiamento, il libro propone un modello di corporate communication fondato su una prospettiva manageriale che garantisce l’assunzio- ne di corrette decisioni e lo svolgimento di efficaci ed efficienti attività di comunicazione, a livello sia strategico che operativo. Il volume è destinato agli studenti (universitari e post-universitari), agli studiosi e ai ricercatori di management, di marketing e di branding, e ai professionisti (man- ager e consulenti) della comunicazione aziendale.

Il futuro del lavoro è femmina

Il futuro del lavoro è femmina

Autore: Silvia Zanella

Numero di pagine: 140

Questo libro racconta il futuro del lavoro e la via migliore per arrivarci tutti, maschi o femmine non importa. Il futuro del lavoro è femmina. Non donna, femmina.Femminili sono le competenze che saranno sempre più richieste in ambito professionale, perché nessun robot sarà in grado di replicare le cosiddette soft skills, ovvero le capacità emotive e relazionali.Femminili saranno i modi di organizzare le aziende, perché le gerarchie rigide e il comando verticale non funzioneranno più in uno scenario complesso, veloce e incerto.Femminile è oggi il punto di vista necessario per comprendere davvero come lavoreremo domani. Non si tratta infatti di capire chi vincerà la battaglia tra uomo e macchina, ma come cambieranno la gestione del tempo e dello spazio di lavoro, le relazioni e la nostra identità, il modo di cercare e vivere un impiego.L’esperienza del Covid-19, che ha costretto molti al lavoro da remoto e a relazioni professionali a distanza, ci ha dimostrato come ripensare il modo di lavorare sia più che mai necessario e urgente. Dobbiamo imparare a fare vero Smart Working, ma prima ancora a condividere obiettivi, dare e generare fiducia, mostrarci vulnerabili e...

I musei d'impresa - e-Book

I musei d'impresa - e-Book

Autore: CASTELLANI PAOLA

Questo studio ripercorre l’evoluzione del fenomeno dei musei d’impresa in Italia, evidenziandone le caratteristiche, le funzioni, gli obiettivi e le finalità. Esamina il senso e il valore della memoria per l’impresa, anche in rapporto alla cultura e ai valori aziendali, sviluppando la riflessione sui benefici che le imprese possono trarre a seguito del loro impegno nella valorizzazione dell’heritage aziendale. Il lavoro approfondisce altresì il contributo dei musei d’impresa al progresso della comunità, con riguardo in particolare ad alcune iniziative di promozione e diffusione della cultura d’impresa che vedono coinvolte le imprese, singolarmente e in forma associata.

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Autore: Alberto Pastore , Maria Vernuccio

Numero di pagine: 625
Politica e azione pubblica nell’epoca della depoliticizzazione

Politica e azione pubblica nell’epoca della depoliticizzazione

Autore: Ernesto d’Albergo , Giulio Moini

Numero di pagine: 248

Perché leggere un libro sulla depoliticizzazione, un concetto difficile non solo da definire, ma anche da pronunciare? Leggere questo libro è utile perché aiuta a decifrare alcune importanti trasformazioni dell’azione pubblica, delle istituzioni e dei rapporti fra società, economia e politica nel corso degli ultimi 30-40 anni e capire se la responsabilità e il potere di fare scelte pubbliche si collocano nella sfera politica o in altre sedi. L’ipotesi del libro è che la categoria di depoliticizzazione dell’azione pubblica, strutturalmente accoppiata con complementari processi di politicizzazione delle azioni di attori “non politici” consenta di rispondere a queste domande in modo articolato. Per controllare teoricamente tale ipotesi sono analizzati i casi delle tensioni depoliticizzanti – e dei connessi processi di (ri)politicizzazione – che interessano la governance europea, le sfide dei populismi all’azione pubblica, il ruolo degli attori economici nelle agende urbane, l’introduzione della valutazione nei meccanismi di gestione dell’università italiana e delle politiche educative, le innovazioni tecnologiche dell’amministrazione pubblica italiana, i...

Teaching4Learning@Unipd. L'innovazione didattica all'Università di Padova. Teorie, progetti e pratiche

Teaching4Learning@Unipd. L'innovazione didattica all'Università di Padova. Teorie, progetti e pratiche

Autore: M. Fedeli , D. Mapelli , C. Mariconda

Responsabilità sociale d'impresa. Come le PMI possono migliorare le performance aziendali mediante politiche di CSR. Logiche, strumenti, benefici

Responsabilità sociale d'impresa. Come le PMI possono migliorare le performance aziendali mediante politiche di CSR. Logiche, strumenti, benefici

Autore: Mario Molteni , Alessandra Todisco

Numero di pagine: 388
La responsabilità sociale. Evoluzioni, attori, comunicazione, rendicontazione e misurazione

La responsabilità sociale. Evoluzioni, attori, comunicazione, rendicontazione e misurazione

Autore: Brunella Arru

Numero di pagine: 422
Networked flow. Comprendere e sviluppare la creatività di Rete

Networked flow. Comprendere e sviluppare la creatività di Rete

Autore: Giuseppe Riva , Luca Milani , Andrea Gaggioli

Numero di pagine: 218

Ultimi ebook e autori ricercati