Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sociologia

Sociologia

Autore: Massimo Brutti , Fedele Cuculo , Giuseppe Di Gaspare , Cuculo Fedele , Lorenzo Grifone Baglioni , Arianna Montanari , Michele Negri , Gloria Pirzio Ammassari , Fabrizio Ramacci , Ettore Recchi , Francesco Riccobono , Carlo Ruzza , Flaminia Saccà , Emanuele Stolfi , Milena Gammaitoni

Numero di pagine: 114

Culture politiche in mutamento ANDREA BIXIO Introduzione CARLO RUZZA Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale GLORIA PIRZIO AMMASSARI Istituzioni europee e società civile ETTORE RECCHI, LORENZO GRIFONE BAGLIONI Migrazioni e disuguaglianze: l’integrazione degli stranieri nelle società europee ARIANNA MONTANARI Mutamento e Socialità. Le nuove forme di comunitarismo FLAMINIA SACCÀ Democrazia in Rete MICHELE NEGRI Il mutamento dei ruoli sociali e dei fenomeni organizzativi: i concetti di diffusione e professione Discussioni Giuristi e ideologie MASSIMO BRUTTI Introduzione FRANCESCO RICCOBONO Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti EMANUELE STOLFI Giuristi, ideologie e codici. Scialoja e Betti nell’interpretazione di Massimo Brutti GIUSEPPE DI GASPARE Disputa sul metodo nel diritto romano e dominio ideologico nella scienza giuridica: Massimo Brutti, Vittorio Scialoja, Emilio Betti, due visioni del diritto civile Colpevolezza e imputabilità FABRIZIO RAMACCI Convergenze tra presente e passato sul rapporto tra colpevolezza e imputabilità Note FEDELE CUCULO Il diritto naturale e...

Migrazioni e disuguaglianze: l'integrazione degli stranieri nelle società europee

Migrazioni e disuguaglianze: l'integrazione degli stranieri nelle società europee

Autore: Ettore Recchi , Lorenzo Grifone Baglioni

Fino ad un recente passato, l’Europa è stata popolata in assoluta prevalenza da cittadini nazionali, ossia persone tra loro distinte da una sorta di ‘marchio di fabbrica’ impresso dai diversi Stati-nazione il cui scopo era (ed è tuttora) rendere palese e pacifico il nesso tra appartenenze collettive e diritti-doveri individuali. Il quadro è rimasto inalterato per secoli. Ove vi era mobilità geografica, questa si sviluppava soprattutto entro i confini dei singoli Stati o, se internazionale, si dirigeva verso altri continenti. È solo nel secondo dopoguerra che le società nazionali europee hanno cominciato a «mescolarsi», sia per movimenti migratori intra-continentali, sia per l’afflusso di migranti provenienti da altre regioni del globo. La crescita accelerata del volume di questi flussi a partire dall’ultimo scorcio del ventesimo secolo ha reso le migrazioni internazionali uno – se non il principale – dei temi caldi del mutamento sociale in Europa.

Hot Topics in Pneumologia Interventistica. Volume 2

Hot Topics in Pneumologia Interventistica. Volume 2

Autore: Lorenzo Corbetta

Numero di pagine: 216

Il Master in Pneumologia Interventistica ha l'obiettivo di formare uno pneumologo polivalente, con competenze professionali in broncoscopia diagnostica e operativa, toracoscopia, gestione delle vie aeree artificiali, attraverso il contributo sinergico di docenti universitari e ospedalieri. Il Master vede ogni anno la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da tutto il territorio nazionale. La presente opera raccoglie tutte le tesi presentate dai partecipanti alla settima edizione del Master in Pneumologia Interventistica dell'a.a. 2015-2016 a testimonianza e degna conclusione di un impegnativo ma proficuo anno di studio e attività pratiche per il conseguimento di una competenza professionale certificata, utile e spendibile nel curriculum dello specialista pneumologo.

Racconti 33

Racconti 33

Autore: Enzo Manzato , Augusto Zaninelli

Numero di pagine: 128

La Medicina Narrativa nasce dal tentativo di colmare aree mancanti della medicina basata sull’evidenza, come la considerazione per la cura e gli aspetti personali del malato: alla sua definizione hanno contribuito lo studio umanitario in medicina, la medicina delle cure primarie, la narratologia e lo studio del rapporto con il paziente. La narrazione della malattia permette di affrontare in modo olistico i problemi del paziente, dando anche indicazioni terapeutiche e diagnostiche; si rivolge sia al paziente sia al personale medico, le due figure, in relazione tra loro, coinvolte nel processo di cura. La narrativa permette al paziente di non sentirsi isolato, ma al centro della struttura e viene quindi considerata al pari dei segni e dei sintomi clinici della malattia stessa. I racconti di questo libro permettono di condividere le storie narrate e produrre spunti di riflessione ed approfondimento per i medici che affrontano situazioni cliniche analoghe o simili.

RIARTE

RIARTE

Autore: Gian Franco Gensini , Augusto Zaninelli

Numero di pagine: 420

Le malattie cardiovascolari rappresentano un’area clinica in cui maggiormente si avverte la necessità dello sviluppo di risposte assistenziali efficaci e sostenibili, nel cui ambito lo specialista deve svolgere un ruolo determinante, contribuendo a mettere in atto strategie gestionali condivise dalle diverse professionalità sanitarie e sostenute a livello istituzionale. I 200 casi clinici riportati dal progetto RIARTE sono, senza dubbio, una fotografia fedele, reale e pratica della realtà clinica in Italia per quanto attiene alle due categorie osservate: pazienti con rischio cardio e cerebrovascolare superiore al 20% secondo le tabelle del rischio SCORE e pazienti con ipertensione di difficile controllo. In entrambi i casi clinici l’adozione, nelle misure farmacologiche, della terapia a base di calcio-antagonisti diidropiridinici è apparsa efficace, sicura, di facile associazione con altre terapie e caratterizzata da un rapporto costo-efficacia particolarmente favorevole.

Progetto ABC. Achieved Best Cholesterol

Progetto ABC. Achieved Best Cholesterol

Autore: Pasquale Perrone Filardi , Stefano Urbinati , Augusto Zaninelli

Numero di pagine: 368

Il progetto ABC si basa sulla redazione di 130 casi clinici sul tema della dislipidemia nel genere maschile e in quello femminile, provenienti da Unità Operative di Medicina Interna e/o Diabetologia, sia ospedaliere, sia universitarie, assolutamente rappresentativi della realtà nazionale. La redazione dei casi si articola nella compilazione di campi obbligatori e a testo libero, all’interno di un form prestabilito: ciò ha consentito un’analisi globale dei vari dati aggregati, permettendo di ottenere una vera e propria fotografia delle caratteristiche cliniche, dei fattori di rischio, delle indagini diagnostiche e dell’impostazione terapeutica dei pazienti che abitualmente afferiscono al lipidologo clinico italiano per il problema della ipercolesterolemia e dei valori target da raggiungere sia in prevenzione primaria, nel paziente ad alto rischio, sia in quella secondaria.

Teoria e ricerca sull’apprendimento del tedesco L2

Teoria e ricerca sull’apprendimento del tedesco L2

Autore: Ballestracci, Sabrina

Numero di pagine: 118

Teoria e ricerca sull’apprendimento del tedesco L2 è un manuale tecnico-scientifico pensato per i corsi di Didattica della Lingua Tedesca nell’ambito dei percorsi formativi per futuri insegnanti. Esso offre una panoramica sulle principali teorie e discipline che si occupano di apprendimento linguistico e didattica di LS, descrive le principali ricerche condotte sul tedesco L2 concentrandosi sul caso particolare dell’apprendimento guidato presso italofoni e, sulla base degli esiti ottenuti dalle ricerche finora condotte, propone una riflessione in ottica didattica. Il volume vuole essere spunto di riflessione anche per insegnanti del tedesco L2 già operanti in ambito scolastico nonché per ricercatori e studiosi impegnati nello studio dell’apprendimento linguistico.

Repository Istituzionali Open Access e strategie Linked Open Data

Repository Istituzionali Open Access e strategie Linked Open Data

Autore: Solodovnik, Iryna

Numero di pagine: 270

Lo scopo di questo libro è mettere in luce la rilevanza del movimento internazionale Open Access (OA) che si prefigge l’obiettivo di sostenere e promuovere le strategie per la diffusione dei prodotti della ricerca scientifica con l’appoggio di tecnologie di rete e politiche OA. I Repository Istituzionali (IR) OA saranno presentati entro la cornice di: alcune linee di indirizzo, meccanismi di valutazione della ricerca, questioni di proprietà intellettuale, conservazione a lungo termine, Data and Process Managament Plan e Trusted Digital Repositories. Il lavoro presenterà anche un’indagine su un campione di 23 Repository digitali (nazionali e internazionali) a sostegno della comunicazione e del libero accesso ai contenuti di ricerca in rete. Sulla base di questa indagine verrà presentato un ToolKit che potrebbe essere utile per programmare e monitorare diverse funzionalità di un IR. Successivamente, al lettore sarà presentato uno schema di metadati per la descrizione dei prodotti della ricerca scientifica in IR, prendendo in considerazione le Linee guida per la creazione e la gestione di metadati nei Repository Istituzionali (CRUI, 2012) e Linked Open Data-enabled...

Società multiculturali e percorsi di integrazione

Società multiculturali e percorsi di integrazione

Autore: Ginevra Cerrina Feroni , Veronica Federico

Numero di pagine: 124
Itinerari culturali del Consiglio d'Europa tra ricerca di identità e progetto di paesaggio

Itinerari culturali del Consiglio d'Europa tra ricerca di identità e progetto di paesaggio

Autore: Eleonora Berti

Numero di pagine: 204
Conflitti, paci e vendette nell'Italia comunale

Conflitti, paci e vendette nell'Italia comunale

Autore: Andrea Zorzi

Numero di pagine: 235

This book is a collection of seven essays with an introduction by the editor. The contributions propose first-hand studies of some of the less researched aspects of the history of the Italian communes: the practices of conflict, vendetta and pacification. The variety of different ways of resolving conflicts brought to light by the studies for the various civic and rural contexts (Mantua, Parma, Pisa, Lucca, Florence and the Valdinievole), between the beginning of the thirteenth and the mid fourteenth century, indicate how normal such social relations were, the widespread nature of the feud and the legitimisation and centrality of the culture of the vendetta within the political arena of the commune. The book hence offers a precious contribution for a review of the prevalent narration of the vendetta in late mediaeval Italian society.

La società europea in costruzione. Trasformazioni sociali e integrazione europea

La società europea in costruzione. Trasformazioni sociali e integrazione europea

Autore: Laura Leonardi

Numero di pagine: 126
Apprendimento e reti nei processi di internazionalizzazione del retail. Il caso del tessile-abbigliamento

Apprendimento e reti nei processi di internazionalizzazione del retail. Il caso del tessile-abbigliamento

Autore: Andrea Runfola

Numero di pagine: 126
Per una formazione al lavoro. Le sfide della disabilità adulta

Per una formazione al lavoro. Le sfide della disabilità adulta

Autore: Vanna Boffo , Sabina Falconi , Tamara Zappaterra

Numero di pagine: 214
Le guide touristique: lieu de rencontre entre lexique et images du patrimoine culturel

Le guide touristique: lieu de rencontre entre lexique et images du patrimoine culturel

Autore: Elena Carpi , Annick Farina , Carolina Flinz

Risorse educative aperte e sperimentazione didattica. Le proposte del progetto Innovascuola - AMELIS per la condivisione di risorse e lo sviluppo professionale dei docenti

Risorse educative aperte e sperimentazione didattica. Le proposte del progetto Innovascuola - AMELIS per la condivisione di risorse e lo sviluppo professionale dei docenti

Autore: Maria Ranieri

Numero di pagine: 200
La gestione delle risorse umane nelle imprese della distribuzione commerciale

La gestione delle risorse umane nelle imprese della distribuzione commerciale

Autore: Daria Sarti

Numero di pagine: 130

Ultimi ebook e autori ricercati