Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Corso di Logistica

Corso di Logistica

Autore: Mario Iannaccone

Numero di pagine: 236

Il testo è rivolto agli studenti del terzo anno dell'indirizzo "Trasporti e Logistica" con articolazione "logistica". Senza avere la pretesa di essere esaustivo, intende fornire un quadro integrato degli aspetti teorici ed applicativi fondamentali per acquisire le competenze richieste per orientarsi verso le scelte più opportune nel complesso e dinamico mondo della logistica. Redatto in perfetta conformità alle Linee guida ministeriali, il testo è strutturato in Macroaree, Moduli e Unità di apprendimento che agevolano anche la progettazione didattica. A conclusione di ogni Macroarea è prevista la verifica dell'apprendimento con quesiti formulati secondo le diverse modalità ricorrenti. Vengono trattate le seguenti tematiche: Aree della logistica e supply chain management; Processi di approvvigionamento; Programmazione e gestione della produzione; Distribuzione dei prodotti; Metodologia di gestione delle scorte e logistica inversa. Il testo, essenzialmente a carattere didattico, può rappresentare comunque un utile strumento anche per tutti coloro che operano nei diversi ambiti della logistica e che necessitano di uno strumento snello e di semplice lettura per avere una...

Le basi della logistica

Le basi della logistica

Autore: Gianfranco Balestri

Numero di pagine: 128

Il volume rappresenta un primo approccio al problema della logistica aziendale e un aiuto per comprenderne i contenuti e gli aspetti più rilevanti, da parte degli operatori dei settori industriale e commerciale. Dopo un primo capitolo dedicato alla comprensione, nelle linee generali, del sistema logistico - inteso come complesso di infrastrutture, risorse umane e tecniche, politiche operative, organizzate e coordinate al fine di realizzare un flusso continuo di beni e servizi dal produttore fino al consumatore finale - vengono presi in considerazione i principali sottosistemi che lo compongono. In particolare, il secondo capitolo viene dedicato alla politica e alla gestione degli approvvigionamenti, al controllo delle scorte, nonché all'organizzazione del magazzino. Nel terzo capitolo sono esaminate le diverse modalità dei servizi di trasporto e i rischi ad essi collegati. II quarto capitolo è dedicato alla logistica distributiva, nelle sue varie modalità di realizzazione, ai possibili canali utilizzabili per raggiungere il consumatore finale e ai costi che le diverse modalità comportano. Infine, il quinto e ultimo capitolo è dedicato al sistema informativo a supporto della ...

Trasporti, logistica e reti di imprese. Competitività del sistema e ricadute sul territorio

Trasporti, logistica e reti di imprese. Competitività del sistema e ricadute sul territorio

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 282

380.372

Logistica e marketing

Logistica e marketing

Autore: Beatrice Luceri

Numero di pagine: 122

La logistica soffre di una visione stereotipata che la confina nellŐambito delle materie ŇtecnicheÓ. Le competenze necessarie per gestirla rimandano alla ricerca operativa, allŐimpiantistica industriale, alla gestione del trasporto: in altre parole, allŐingegneria gestionale. Per un reale progresso necessario passare a unŐottica sistemica, interdisciplinare che ponga il focus sullŐeconomia e sul marketing. Il volume inquadra i problemi di ottimizzazione logistica nel quadro della strategia di marketing dellŐimpresa e della tipologia di relazioni con i membri della filiera. Il campo di indagine il settore grocery dove la modernizzazione del commercio ha complicato le relazioni di canale, aggiungendo aspetti competitivi e collaborativi alla dimensione contrattuale.

Conoscere la LOGISTICA, ambito Aeronautico

Conoscere la LOGISTICA, ambito Aeronautico

Autore: Antonio Nevani

Numero di pagine: 850

Per il secondo biennio degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica. Il volume “Conoscere la LOGISTICA ambito aeronautico” è costituito da 10 moduli formativi e 33 unità didattiche organizzate in una parte introduttiva, una parte generale e una parte specifica relativa agli aspetti che più caratterizzano la logistica in ambito aeronautico. La parte introduttiva (unità didattiche da 1 a 4) presenta l’origine e l’evoluzione della logistica e il campo di applicazione della stessa, mettendo in risalto la trasversalità tipica della materia intesa non soltanto come il puro trasferimento fisico dei beni da un luogo a un altro, ma come l’organizzazione e la gestione di un insieme integrato di flussi, la parte introduttiva termina esponendo il concetto di approccio per processi e il funzionamento dei sistemi di gestione per la qualità. La parte generale (unità didattiche da 5 a 15) mette a confronto le diverse tipologie di trasporto in ottica di intermodalità, introduce il concetto di unità di carico e le tecniche di caricamento e movimentazione in sicurezza del carico, descrive tutte le infrastrutture attualmente a disposizione della...

Conoscere la LOGISTICA, ambito Nautico

Conoscere la LOGISTICA, ambito Nautico

Autore: Antonio Nevani

Numero di pagine: 850

Per il secondo biennio degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Trasporti e Logistica. Il volume “Conoscere la LOGISTICA ambito nautico” è costituito da 10 moduli formativi e 31 unità didattiche organizzate in una parte introduttiva, una parte generale e una parte specifica relativa agli aspetti che più caratterizzano la logistica in ambito nautico. La parte introduttiva (unità didattiche da 1 a 4) presenta l’origine e l’evoluzione della logistica e il campo di applicazione della stessa, mettendo in risalto la trasversalità tipica della materia intesa non soltanto come il puro trasferimento fisico dei beni da un luogo a un altro, ma come l’organizzazione e la gestione di un insieme integrato di flussi, la parte introduttiva termina esponendo il concetto di approccio per processi e il funzionamento dei sistemi di gestione per la qualità. La parte generale (unità didattiche da 5 a 15) mette a confronto le diverse tipologie di trasporto in ottica di intermodalità, introduce il concetto di unità di carico e le tecniche di caricamento e movimentazione in sicurezza del carico, descrive tutte le infrastrutture attualmente a disposizione della logistica, i ...

Logistica Integrata e Flessibile

Logistica Integrata e Flessibile

Autore: Arrigo Pareschi , Alberto Regattieri , Emilio Ferrari , Alessandro Persona

Numero di pagine: 416

Questo testo, dedicato alla logistica, tratta la gestione integrata del ciclo operativo dell’azienda, industriale o del terziario, attraverso le sue principali funzioni di gestione dei materiali (approvvigionamento delle materie prime e dei componenti), della produzione (progettazione prodotto, programmazione, fabbricazione, assemblaggio, controllo) e della distribuzione fisica dei prodotti finiti (movimentazione, stoccaggio, trasporto, imballo, ricezione e spedizione). Obiettivo di questo testo è quello di fornire i criteri generali e i metodi quantitativi che presiedono alla scelta, alla progettazione e alla gestione di sistemi logistici, integrati e flessibili, capaci di realizzare l’integrazione dei flussi fisici e dei flussi informativi per garantire un elevato livello qualitativo dei prodotti e del servizio ai clienti, la riduzione del tempo di risposta e il contenimento dei costi di produzione, e di far fronte con adeguata flessibilità al cambiamento continuo della gamma produttiva, conseguente alla variabilità e alla personalizzazione delle richieste del consumatore. Dopo una parte introduttiva sull’evoluzione dei moderni sistemi produttivi, vengono proposti i...

La vocazione logistica del novarese. Radicamento territoriale e prospettive di sviluppo

La vocazione logistica del novarese. Radicamento territoriale e prospettive di sviluppo

Autore: Claudio Rosso , Marcello Tadini , Christian Violi , Vito Barone

Numero di pagine: 129

1810.2.29

Logistica, intermodalità e territorio. Scenari e prospettive di sviluppo del Piemonte orientale

Logistica, intermodalità e territorio. Scenari e prospettive di sviluppo del Piemonte orientale

Autore: Marcello Tadini , Christian Violi

Numero di pagine: 296

1810.2.27

Logistica e tecnologia RFID

Logistica e tecnologia RFID

Autore: Antonio Rizzi , Roberto Montanari , Massimo Bertolini , Eleonora Bottani , Andrea Volpi

Numero di pagine: 254

Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse per l’identificazione dei prodotti mediante radiofrequenza, sia nella produzione sia nella distribuzione. L’adozione della tecnologia RFID (Radio Frequency IDentification) apporta infatti alle aziende indubbi vantaggi economici, e anche nel settore alimentare si stanno iniziando a comprendere le nuove opportunità strategiche e di gestione della filiera offerte dai sistemi RFID. Al di là dei vantaggi economici, questi sistemi offrono infatti la possibilità di gestire al meglio aspetti cruciali della qualità e della sicurezza, soprattutto per quello che riguarda la catena del freddo. Gli autori del volume operano nel laboratorio RFID Lab dell’Università degli Studi di Parma, che da anni collabora con numerose aziende del settore alimentare e del largo consumo. Il libro illustra i risultati delle loro ricerche e guida il lettore attraverso l’analisi delle opportunità derivanti dall’impiego della tecnologia RFID nella supply chain.

Logistica & servizio

Logistica & servizio

Autore: Francesco Gallmann

Numero di pagine: 128

Nonostante la relazione tra il livello di servizio e la gestione delle scorte sia stata oggetto di numerosi studi, esiste ancora un margine di approfondimento volto a determinare i molteplici drivers che influenzano il livello del servizio logistico. Le ragioni principali risiedono nel fatto che, da una parte, esistono pochi modelli sia in letteratura sia nelle aziende che si possono considerare esaustivi e ad ampio ambito di indagine, dall'altra, che gli elementi che influenzano il livello di servizio sono molteplici e spesso difficilmente analizzabili. Per questa ragione, in questo libro, gli Autori hanno voluto verificare quali leve attivino le imprese, industriali e commerciali, per governare il livello di servizio al cliente, sulla base dell'ipotesi che sia necessario presidiare congiuntamente le attivit di gestione delle scorte ed i processi peculiari di warehouse management al fine di raggiungere il target prestazionale desiderato. A questo scopo, nel libro si presenta un nuovo modello di analisi del servizio logistico, ad ampio ambito di indagine, e la relativa applicazione a sei casi aziendali, identificati sulla base di predefiniti criteri di selezione, tratti dal...

Logistica 5.0. Magazzini di qualità per servizi d’eccellenza

Logistica 5.0. Magazzini di qualità per servizi d’eccellenza

Autore: Martina Baglio , Fabrizio Dallari , Elisabetta Garagiola

Numero di pagine: 148

Il settore immobiliare per la logistica sta vivendo una rinascita grazie al significativo sviluppo dell’e-commerce e del retail, oltre alla continua crescita dell’outsourcing degli impianti. Questo fenomeno ha portato le aziende a ricercare magazzini che siano compatibili con le loro necessità, valutando non esclusivamente in base alla location, ma anche dal punto di vista della qualità, delle dotazioni infrastrutturali e della funzionalità. Dopo aver affrontato le caratteristiche e i trend del settore immobiliare e dell’outsourcing logistico,nonché i criteri di progettazione del magazzino, il cuore dell’opera è rappresentato dalla proposta di un modello innovativo per valutare la qualità e la funzionalità degli immobili logistici, con particolare riferimento a quelli più ricercati dalle aziende che offrono servizi in outsourcing. Tale modello, sviluppato in collaborazione con i principali player del settore, misura in modo oggettivo la qualità su una scala da una a cinque stelle e consente di valutare il gap rispetto alle soluzioni best in class presenti sul mercato. Attraverso l’Osservatorio sull’Immobiliare Logistico OSIL, di LIUC Business School, sono...

Lean Procurement. Come migliorare gli acquisti, la logistica e la supply chain con l’approccio del pensiero snello

Lean Procurement. Come migliorare gli acquisti, la logistica e la supply chain con l’approccio del pensiero snello

Autore: Bernardo Nicoletti

Numero di pagine: 323

100.803

La Logistica come acceleratore dello sviluppo economico

La Logistica come acceleratore dello sviluppo economico

Autore: AAVV

La bibliografia specifica sulla logistica è estesissima, tecnicissima e tremendamente noiosa. Testi indirizzati a specialisti del settore, ma di scarso interesse per avviare una riflessione sul rapporto che intercorre fra logistica ed economia.

Logistica su misura. Indagine sull'innovazione logistica nel distretto calzaturiero delle Marche: competitività e compatibilità ambientale

Logistica su misura. Indagine sull'innovazione logistica nel distretto calzaturiero delle Marche: competitività e compatibilità ambientale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

365.765

Linee guida dei piani di logistica urbana sostenibile

Linee guida dei piani di logistica urbana sostenibile

Autore: Paolo Delle Site , Francesco Filippi , Agostino Nuzzolo

Numero di pagine: 176
Competere con la logistica

Competere con la logistica

Autore: Marco Bettucci , Raffaele Secchi , Vittoria Veronesi

Numero di pagine: 158

Nel corso degli ultimi anni, studi scientifici ed esperienze aziendali hanno evidenziato come un adeguato presidio della dimensione logistica abbia un impatto sulla competitivit delle imprese. Questo effetto si riscontra in modo peculiare nellŐambito del settore alimentare, ove la logistica in grado di incidere in misura determinante sulle prestazioni di servizio e di efficienza. LŐobiettivo del libro, frutto del lavoro di ricerca svolto da alcuni docenti della Unit Produzione e Tecnologia della SDA Bocconi, quello di analizzare i principali fattori logistici che concorrono ad accrescere la competitivit delle aziende che operano nel settore alimentare. LŐopera fornisce un quadro attuale di come le imprese dellŐindustria alimentare affrontano il tema della logistica e analizza il grado di implementazione delle principali prassi logistiche.

Il disegno dell'interportualità italiana. Fattori di crescita, sviluppo della logistica e dinamiche territoriali

Il disegno dell'interportualità italiana. Fattori di crescita, sviluppo della logistica e dinamiche territoriali

Autore: Censis

Numero di pagine: 182

2000.1252

Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica

Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 497

380.377

Modelli decisionali per la produzione, la logistica ed i servizi energetici

Modelli decisionali per la produzione, la logistica ed i servizi energetici

Autore: Roberto Pinto , Maria Teresa Vespucci

Numero di pagine: 149

La proposta nasce dalla constatazione dell'importanza dell'approccio quantitativo a problemi di rilevanza quotidiana in molte realtà industriali. L'opera, oltre a proporre modelli di riferimento, vuole promuovere la comprensione degli stessi e degli approcci formali ad essi collegati attraverso costanti riferimenti a reali pratiche di pianificazione e gestione. Il panorama editoriale italiano non sembra offrire nell'ambito del business management un'opera avente questo stesso indirizzo. L'esperienza acquisita dagli autori nei rapporti professionali con diverse realtà industriali è alla base della qualità complessiva dell'opera. Gli obiettivi principali sono: presentare modelli di ottimizzazione tratti o ispirati da casi di studio concreti nell'ambito industriale, manifatturiero e logistico; illustrare alcuni dei principali approcci di modellazione matematica ai problemi di rilevanza industriale; costituire materiale didattico integrativo per corsi a livello universitario ed avanzato.

Logistica Efficiente. Rendere più Competitiva la Tua Impresa Ottimizzando Stoccaggio, Distribuzione e Consegna. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Logistica Efficiente. Rendere più Competitiva la Tua Impresa Ottimizzando Stoccaggio, Distribuzione e Consegna. (Ebook Italiano - Anteprima Gratis)

Autore: Andrea Cattaneo

Programma di Logistica Efficiente Rendere più Competitiva la Tua Impresa Ottimizzando Stoccaggio, Distribuzione e Consegna COS'E' LA LOGISTICA Cosa sono i flussi fisici e i flussi informativi in un'azienda e come la logistica può ottimizzarli. Quanto cresce la logistica in Italia e perché bisogna esserne i pionieri. Quali sono le opportunità di carriera offerte dalla logistica. Come sfruttare le lacune italiane del settore per emergere professionalmente. COME ANALIZZARE UN SISTEMA LOGISTICO Usare l'analisi di un sistema per determinare il ramo logisitico e la natura della rete. Come realizzare schede sintetiche ed efficienti per analizzare la situazione aziendale senza sforzi. Quali sono le 10 fasi della funzione magazzino e come si possono sfruttare. Come e perché analizzare al meglio anche la funzione trasporti. Analizzare le diverse situazioni e trovare per ogni azienda il sistema informativo adeguato. COME GESTIRE UN SISTEMA LOGISTICO Quali sono i parametri chiave di un sistema e come ottimizzarli. Cosa sono l'efficacia e l'efficienza e che rapporto c'è fra questi due fattori. Come identificare i parametri di efficacia e di efficienza per ogni fase operativa del...

Centri logistici per la competitività delle imprese. Profili strategici e di governo

Centri logistici per la competitività delle imprese. Profili strategici e di governo

Autore: AA. VV. , Pietro Genco

Numero di pagine: 330

380.393

Ricordi logistici dedicati agli ufficiali superiori delle tre armi compilati dal comm. Carlo Migliara

Ricordi logistici dedicati agli ufficiali superiori delle tre armi compilati dal comm. Carlo Migliara

Autore: Carlo Migliara

Numero di pagine: 175
Supply chain excellence. La supply chain management, il networking strategico, l'outsourcing integrato, il miglioramento continuo, il controllo delle performance

Supply chain excellence. La supply chain management, il networking strategico, l'outsourcing integrato, il miglioramento continuo, il controllo delle performance

Autore: Alessandro Amadio

Numero di pagine: 352
I nodi della logistica nella supply chain

I nodi della logistica nella supply chain

Autore: Domenico Gattuso , Gian Carla Cassone

Numero di pagine: 302

1797.43

Ultimi ebook e autori ricercati